EVENTO ANNULLATO ATTENZIONE: NUOVA DATA SABATO 21 APRILE Tecnologie, bisogni dei clienti e strumenti per essere in grado di soddisfarli sono in continua e rapidissima evoluzione. Ciò rende oggi indispensabile per ogni azienda o studio professionale, padroneggiare e utilizzare al meglio modelli di analisi ...
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP - Formatori in materia di sicurezza ex DM 06/03/13 "La verifica della informazione, formazione e addestramento dei lavoratori nei cantieri e la documentazione da richiedere alle imprese/lav. autonomi, in funzione delle attività svolte, è attività complessa ...
ATTENZIONE LA DATA E L'ORA DEL PRIMO GIORNO DI CORSO SONO CAMBIATE: DA LUNEDì 09 APRILE ORE 09:00 - 13:00 A LUNEDì 16 APRILE 09:30 - 13:30 Contenuti • Il Piano Nazionale Anticorruzione • Il ruolo dell’ANAC • Il PNA • Gli strumenti anticorruzione a livello decentrato • Le misure organizzative • Le misure ...
Seminario di aggiornamento professionale dedicato alle novità legislative 2018 sugli incentivi alle tecnologie digitali nel sistema manifatturiero previsto dal Piano Industria 4.0 . L’incontro ha lo scopo di fornire le conoscenze utili raccolte dal Gruppo di Lavoro I4.0 dell’ordine, ai dirigenti industriali ...
La necessità di cambiare governa la vita degli individui e dei gruppi di lavoro. La capacità di gestire il cambiamento, è quindi la competenza più importante per chi vuole essere padrone del proprio futuro. Obiettivi: • Affrontare positivamente e con esito positivo i cambiamenti che ci proponiamo; • ...
L'evento rappresenta una prosecuzione dell’iniziativa "Settimana delle Energie Sostenibili", promossa dal Comune di Milano e Amat sugli obiettivi di politica ambientale. I temi in oggetto: l’efficientamento energetico degli edifici nell’ottica della “progettazione sistemica” e della sostenibilità ambientale; ...
Aggiornamento EGE (Esperti in Gestione dell'Energia) La prima sessione del corso si occupa degli aspetti di definizione, realizzazione e utilizzo in ambito industriale dei Sistemi di monitoraggio dell’efficienza energetica. Sono trattati gli aspetti tecnici e organizzativi per garantire sia la correttezza ...
Convegno con focus sulle best practice da applicare quando si affronta la progettazione e l’adozione di un sistema di automazione industriale. Ogni comportamento virtuoso, il “Do”, ha il suo contraltare in quello disdicevole, il “Do Not”, e di fatto è quasi indifferente quale dei due venga esplorato ...
ATTENZIONE NUOVE DATE: a causa di un Avvicendamento Istituzionale il corso inizierà il 05 Aprile 2018 Il corso si svolge nel periodo da Aprile a Novembre 2018, escludendo il periodo estivo: da fine luglio sino a fine agosto. Il corso, svolto secondo le indicazioni del Ministero dell’Interno, prevede ...
A 18 mesi dall’incontro precedente, quali sono state le applicazioni? Che sviluppi si possono prevedere nei prossimi 5-10 anni? Ne gioveranno di più i grandi player, l’industria o le famiglie? Nel frattempo, ci sono state novità per quanto riguarda i metodi di storage e soprattutto le tecnologie relative ...
Obiettivi dell’evento: • Offrire una base informativa dei fondamenti delle GAMP; • Conoscere strumenti utili per approcciare ai processi di convalida dei sistemi informatici; • Acquisire capacità utili nelle analisi dei rischi in ambito software per l’industria farmaceutica.
Dai rilievi topografici alla progettazione, dalla direzione lavori alla archiviazione dei dati, passando per la sicurezza e il rispetto delle norme sulla privacy, si intensifica l’utilizzo dei droni nelle diverse fasi di realizzazione di opere complesse. Il progettista riceve un contributo fondamentale ...
L'Ordine degli Ingegneri di Milano organizza un evento con la collaborazione dell'Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra Arcidiocesi di Milano dove verranno presentate le norme che tutelano la Biodiversità urbana e che, spesso, i professionisti non conoscono a fondo e, per questo motivo, rischiano sanzioni ...
Contenuti • Obblighi di pubblicazione: D.lgs 97/16 e nuove Linee guida ANAC (determinazione n. 241/2017). • Pubblicazione dei dati di organi politici e dirigenti. • Obblighi soppressi e obblighi di nuova introduzione. • Accesso: diritto di accesso, accesso civico, accesso civico generalizzato, acceso ...
Evento in collaborazione con Ance Lombardia e Regione Lombardia
Lo scopo del seminario è quello di sensibilizzare i progettisti strutturali nei confronti della progettazione di edifici industriali in carpenteria metallica, soggetti alle azioni sismiche. La progettazione elastica, in siti ove il sisma raggiunga intensità ragguardevoli, non risulta essere sempre competitiva ...
PROGETTO REFRESCO
Corso con la supervisione scientifica di ISIPM La struttura didattica offre ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management per rispondere alle domande che normalmente nascono all'interno di una organizzazione che lavora per progetti. Disporre di un metodo di lavoro che permetta ...
Obiettivi dell’evento • Condividere il Modello delle Competenze in Project Management (ICB 4.0) che rappresenta lo Standard Internazionale sviluppato da IPMA. • Illustrare caratteristiche e benefici della Certificazione IPMA. • Descrivere le Procedure di esame per supportare i Candidati in una più efficace ...
Il corso vuole improntarsi sulle capacità di riconoscere le caratteristiche salienti di un gruppo di lavoro e saper creare le condizioni affinché ciascun membro del gruppo apporti il suo personale contributo. E’ necessario riconoscere l’importanza dell’obiettivo nel creare il gruppo e saper condividere ...
Si avvicina la data del 25 maggio 2018 quando sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation). Questo nuovo regolamento si applica a tutte le organizzazioni, sia nel pubblico che nel privato, perché è nato con lo ...
Il Data Protection Officer (DPO) è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 | GDPR, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea L. 119 il 4 maggio ’16. Il DPO è un professionista che deve avere un ruolo aziendale (sia esso soggetto interno o esterno) con competenze ...
Corso* valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP Il corso consente di acquisire le tecniche di analisi e valutazione dei rischi in funzione delle norme armonizzate e permette di comprendere il legame con i Requisiti Essenziali di Sicurezza, i parametri secondo cui deve essere misurata la conformità di una ...
EVENTO SOSPESO Panama Challenge è un Business Game sviluppato per far vivere ai partecipanti l’esperienza di essere responsabili di un Mega Project, l’espansione del Canale di Panama. Durante il game i partecipanti verranno divisi in 5 gruppi, rappresentanti ognuno una diversa funzione della Panama Canal ...
L’innalzarsi delle aspettative in merito alla coerenza tra risultati di progetto e quanto pianificato, la pressante richiesta di riduzione dei tempi e delle risorse disponibili per la conduzione dei progetti e la complessità degli stessi spingono a una crescente professionalizzazione dei responsabili ...
ATTENZIONE: LA DATA E' CAMBIATA Il corso proposto esamina la normativa anticorruzione di necessaria applicazione agli ordini professionali, con specifico riferimento alle determinazioni ANAC, al PNA e alle pronunce giurisprudenziali intervenute sull’argomento. Adeguato spazio è riservato alla trattazione ...
Questo è il primo di una serie di incontri che l'Ordine degli Ingegneri di Milano, grazie alla Commissione Project Management, organizzerà per fare chiarezza sulle certificazioni e le qualifiche che il mercato propone per svolgere la professione di Project Manager
EVENTO IN STREAMING PRESSO AULE FOIM Entro il mese di febbraio 2018 verranno pubblicate, sulla Gazzetta Ufficiale, le nuove norme Tecniche per le Costruzioni. Su questo tema il CNI e il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno organizzano ...
EVENTO ANNULLATO Il corso di formazione si distingue per l’orientamento prevalentemente teorico/metodologico e si propone di descrivere al pubblico le principali criticità che il Professionista è chiamato ad affrontare nell’ambito delle analisi geotecniche. L’attività didattica si svolgerà ex cathedra, ...
Corso in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Milano, il Collegio dei Geometri di Milano, ANIMP, Politecnico di Milano, PwC TLS | Avvocati e Commercialisti, CLAS - PTS Group. Il ruolo di RUP è ormai consolidato, nella normativa e nella prassi: tuttavia, il nuovo codice dei contratti pubblici, ...
EVENTO IN STREAMING PRESSO LE AULE FOIM Entro il mese di febbraio 2018 verranno pubblicate, sulla Gazzetta Ufficiale, le nuove norme Tecniche per le Costruzioni. Su questo tema il CNI e il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno ...
EVENTO IN STREAMING PRESSO LE AULE FOIM Il Decreto Legislativo del 16 giugno 2017 n. 106 ha apportato sostanziali modifiche su tale materia, imponendo obblighi specifici ai progettisti, alle imprese di costruzione in fase di cantiere ed alle aziende di produzione di materiali per l'edilizia, oltre alle ...
L’evento realizzato con il contributo incondizionato di Phoenix Contact vuole favorire una conoscenza approfondita in materia di protezioni contro le sovratensioni, dando risposte ai problemi più comuni legati alla scelta ed installazione degli SPD. Verranno esaminati gli aspetti più critici relativi ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano lancia la prima edizione del concorso Innovation Dream Engineering Award (IDEA) dedicato alle start up, che quest'anno riguardera' industria 4.0. L'obiettivo e' valorizzare 5 progetti imprenditoriali innovativi che operano nell'ambito delle tematiche ...
EVENTO ANNULLATO Il corso consente ai partecipanti di migliorare la propria efficacia nella conduzione dei progetti e fornisce, nel contempo, le conoscenze per la Certificazione IPMA. Il Corso, impostato secondo la metodologia IPMA, tratta le “Competenze”, cioè le metodologie che sono alla base del ...
EVENTO ANNULLATO Il corso consente ai partecipanti di migliorare la propria efficacia nella conduzione dei progetti e fornisce, nel contempo, le conoscenze per la Certificazione IPMA. Il Corso, impostato secondo la metodologia IPMA, tratta le “Competenze”, cioè le metodologie che sono alla base del ...
EVENTO ANNULLATO Corso in collaborazione con STRATEGO Questo è un corso altamente professionale ed interattivo, dove i partecipanti apprendono mettendo in pratica le tecniche mettendo in pratica i 5 passi della Lean Decision Quality attraverso attività e workshop. Evento riservato ad un massimo di 12 ...
Il corso proposto esamina la normativa sulla trasparenza di necessaria applicazione agli ordini professionali, con specifico riferimento alle determinazioni ANAC, al PNA e alle pronunce giurisprudenziali intervenute sull’argomento. Completa il percorso la trattazione delle norme in materia di accesso ...
EVENTO ANNULLATO Seminario valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP Scopo del seminario è la presentazione dell'attività che riguarda il Controllo non Distruttivo, denominato Magneto-Induttivo, delle funi metalliche che sono utilizzate in numerosi ambiti, dal sollevamento merci al funiviario all'ascensoristico. ...
EVENTO ANNULLATO Obiettivi del corso • Panoramica nazionale delle ultime costruzioni logistiche • Analisi dei punti strategici del PM nelle costruzioni logistiche • Scenari futuri in riferimento alle nuove richieste logistiche legate al E-Commerce
Il Modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP. E’ finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione, al fine di acquisire conoscenze, metodologie e prassi relative a: • progettazione e sviluppo dei sistemi di gestione della ...
EVENTO SOSPESO IN ATTESA DI NUOVA CALENDARIZZAZIONE Obiettivi: • Integrare competenze multidisciplinari nella gestione dei progetti • Conoscere strumenti utili per creare consenso all’interno del gruppo di lavoro • Acquisire capacità utili per la supervisione del lavoro nel gruppo • Saper riconoscere ...
Il seminario si pone l’obiettivo di dare ai partecipanti, con un approccio pratico-teorico, una conoscenza approfondita sulla progettazione delle strutture in Xlam. Saranno trattati la generazione e gli effetti del comportamento anisotropo dei pannelli Xlam e l’influenza sulla rigidezza della struttura ...
L’obiettivo del corso è quello di proporre ai partecipanti criteri e metodi per non “essere ostaggio” delle proprie abitudini e fare emergere dal proprio “IO” i plus fondamentali per operare al meglio nell’attuale contesto lavorativo. I partecipanti, quindi, riceveranno una serie di input che, se interiorizzati ...
Il Corso vuole formare il professionista, che sia in grado di prevenire ed affrontare il contenzioso in modo vincente nonché di risolvere quale “contract management” le problematiche connesse alle clausole presenti nei contratti di appalto. L'esecuzione di opere private o pubbliche possono facilmente ...
In un mondo crescentemente globalizzato ed interconnesso, la gestione del business e il successo delle organizzazioni di ogni dimensione, dal piccolo studio professionale alla grande azienda, è fortemente influenzato dallo stato dell’economia, dalle scelte di politica economica nazionali ed internazionali, ...
Il corso ha come scopo migliorare e facilitare la conoscenza da parte degli ingegneri delle procedure da seguire per la compilazione e presentazione della domanda BANDO ISI 2017 e del Modello OT24. In particolare per il BANDO ISI saranno illustrati i contenuti minimi richiesti per la redazione della ...
Il seminario offre una rapida panoramica sulle LENR (Low Energy Nuclear Reactions), ossia reazioni nucleari a bassa energia, una categoria che comprende anche la cosiddetta “fusione fredda”, attorno alla quale, da circa una trentina d’anni, si concentra la curiosità e l’ottimismo di coloro che sperano ...
Evento in collaborazione con CROIL - Le iscrizioni verranno chiuse il 25/01/18 alle ore 12:00 La Difesa del suolo in Lombardia nella X Legislatura. I programmi e l’attuazione degli interventi di difesa del suolo.
Seminario valido per etica e deontologia professionale Solo da qualche anno si è diffusa la percezione della presenza delle mafie a Milano e nelle altre province lombarde nonostante questo sia un fatto assodato: dagli anni novanta in poi quasi tremila affiliati alle cosche sono già stati condannati in ...
Evento sponsorizzato da SEA MilanAirports Gli aeroporti lombardi hanno superato i 40 milioni di passeggeri annui, operano più 100 compagnie aeree di cui 17 cargo. Linate ha avviato i lavori per un “restyling” dell’aerostazione, Orio al Serio è saturo e ha avviato l’ampliamento, Malpensa quest’anno ...
EVENTO SOSPESO IN ATTESA DI NUOVA CALENDARIZZAZIONE Il corso ha come scopo migliorare e facilitare la conoscenza da parte degli ingegneri dei criteri e della modalità di compilazione della domanda da inoltrare all’INAIL per usufruire della riduzione del premio alle imprese che intendono realizzare interventi ...
Contenuti - Riscatti - Ricongiunzioni - Totalizzazione e cumolo pensionistico - Servizi assistenziali - Convenzioni
Il successo di un nuovo progetto dipende dalla sapiente gestione di più variabili, è fondamentale disporre della capacità di mappare e quindi ridurre il rischio di derive del progetto attraverso una tempestiva analisi dei rischi applicata all’attività progettuale e gestionale della commessa. Il Corso ...
Il rilevamento degli errori progettuali diviene efficace se segue specifiche metodologie e collaudate tecniche, le liste di controllo dell’American Institute of Architect individuano gli errori staticamente più presenti. Il corso è rivolto a Liberi Professionisti, Studi di Progettazione, Società d’Ingegneria ...
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano è lieto di invitarvi alla presentazione dell’Offerta Formativa 2018. Verranno presentati i principali temi/corsi che verranno effettuati durante il 2018 L’evento non rilascia CFP ma confidiamo comunque nella vostra preziosa presenza.
Il mercato delle costruzioni russo, soprattutto nel settore dell’Oil and Gas, è uno dei settori che risulta essere in forte espansione, in una situazione generale di contrazione degli investimenti. Il presente corso si pone l’obbiettivo di dare informazioni di base sulle norme progettuali in vigore nella ...
Individui ed organizzazioni di tutti i tipi e dimensioni, ogni giorno, si trovano ad affrontare fattori ed influenze interni ed esterni, non dipendenti dalla propria volontà, che rendono incerto il raggiungimento dei propri obiettivi. Il rischio è l'effetto che questa incertezza ha sugli obiettivi. Identificare, ...
Recentemente a livello europeo è stato introdotto il concetto di “ottimalità dei costi” negli investimenti legati alle costruzioni. Ciò implica la valutazione del costo globale dell’opera da realizzare in un arco di tempo commisurato alla vita utile della stessa. Inoltre sempre più sentita è l’esigenza ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) con la collaborazione tecnica di ITALIAN FIRE INVESTIGATION Il corso vuole trattare l’attività di indagine su autoveicoli incendiati per acquisire una maggiore competenza nelle attività di progettazione di prevenzione incendi ...
Un seminario introduttivo alla metodologia di Coaching e agli strumenti utilizzabili da noi Ingegneri. Durante il seminario, i partecipanti: • faranno conoscenza con la metodologia di Coaching; • apprenderanno i fondamenti di tale metodologia: il modello dell'osservatore, il processo di coaching, le ...
Corso valido per l'aggiornamento di etica e deontologia professionale La responsabilità Sociale, intesa come strumento per sviluppare la Sostenibilità nelle organizzazioni, ha assunto, negli ultimi anni una importanza crescente e un ruolo essenziale anche per creare una nuova cultura e, insieme, nuove ...
Corso* in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP Il corso, della durata di 8 ore, vuole mettere in evidenza la differenza tra parlare e comunicare. Comunicare in modo efficace è la base per migliorare la qualità della vita professionale ...
L’Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con il gruppo MADE, HOLZTECHNIC e XLAM DOLOMITI co-organizza un seminario tecnico di formazione sulla tecnologia XLAM:
Corso in collaborazione con Bureau Veritas POSTI ESAURITI: E' POSSIBILE AGGIUNGERSI IN LISTA D'ATTESA Gli audit interni, nel disegno della nuova versione 2015 della norma diventano uno strumento essenziale per conoscere il sistema di gestione e non possono essere gestiti come pura formalità senza dare ...
Corso* valido per l’ aggiornamento RSPP/ASPP Sebbene la natura, le caratteristiche, le vie di trasmissione aerobiche del batterio legionella sono ormai ben note, soprattutto dopo la pubblicazione nel 2000 delle “Linee Guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi” e i successivi aggiornamenti, ...
Corso valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP e CSE/CSP in collaborazione con PER Consulting Srl Nell’ambito di un sistema articolato di gestione dei rischi d‘impresa, le attività di prevenzione e di protezione sono fondamentali, così come la capacità di reagire rapidamente e in modo efficace a qualsiasi ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in collaborazione con IM-ServiziTecnici Il corso si pone l’obiettivo di formare i discenti sulla corretta compilazione delle pratiche VVF, in particolare entrando nel dettaglio dei contenuti della modulistica, nonché della documentazione ...
ATTENZIONE NUOVA DATA Il Corso offre ai partecipanti una formazione per completare ed inviare con successo un’offerta per un appalto aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa. Il corso vuole guidare i partecipanti nel destreggiarsi tra le clausole, richieste e documentazioni necessarie ...
Corso in collaborazione con Logical Soft, Robur e PTC & GMSL Approvato da TÜV Examination Institute (centro per la valutazione delle competenze di TÜV Italia) per la validità di 8 ore di aggiornamento per lo schema Esperto in Gestione dell'Energia (EGE), sviluppato in accordo alla norma UNI CEI 11339:2009 ...
Il corso si propone di offrire una panoramica sulla progettazione nell’abito delle opere pubbliche, muovendo da tematiche consolidate per affrontare le novità del Codice per come rivisto dal recente Correttivo. • I 3 livelli di approfondimento: elementi costanti e novità • Il “ritorno” della categoria ...
Modulo facoltativo al termine del “CORSO AVANZATO DI PROJECT MANAGEMENT” svolto nei giorni 20, 21 e 22 novembre. Il modulo approfondisce le metodologie di Project Management specificatamente per il settore delle costruzioni edili e infrastrutturali e agli impianti. Il Corso è essenziale per i RUP e ...
Il corso permette ai partecipanti di definire le conoscenze chiave necessarie per utilizzare il programma software MS Project 2013 ed i contenuti sono validi per sostenere l'esame ECDL Project Planning di AICA. Questo corso consente ai candidati di usare i software di Project Management per pianificare ...
EVENTO ANNULLATO Evento in collaborazione con HARPACEAS L'evento vuole essere un momento di incontro tecnico-didattico, dedicato ai professionisti, avente come obiettivo la messa in luce di strumenti innovativi per affrontare il tema della riduzione del rischio sismico e la vulnerabilità strutturale. ...
Corso in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso è fornire una panoramica generale delle varie metodologie di scavo in ambito urbano, ai fini della realizzazione di importanti infrastrutture sotterranee quali ad esempio le metropolitane, mettendo in luce le principali differenze in termini ...
EVENTO ANNULLATO in attesa dell'imminente uscita della nuova norma Corso in collaborazione con CERTIQUALITY Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti elementi metodologici del Risk Management e conoscenza dei requisiti della norma ISO 31000. Il corso si svolge con spiegazioni front line delle ...
Corso con la supervisione scientifica di ISIPM La struttura didattica offre ai partecipanti una formazione adeguata per completare la propria preparazione sulle conoscenze di Project Management attraverso lo studio approfondito dei processi indicati nelle linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21500 ...
EROGAZIONE EVENTO SOSPESA Immaginare, disegnare e quindi pianificare con attenzione e con i corretti strumenti il percorso di crescita dell’organizzazione in cui si opera, qualunque siano le dimensioni o le risorse disponibili, è indispensabile fattore critico di successo e prerequisito per la creazione ...
Corso in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano La procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è finalizzata all’analisi e alla valutazione sistematica e preventiva degli effetti sull’ambiente derivanti dalla realizzazione di un progetto al fine di fornire ai decisori ...
EROGAZIONE EVENTO SOSPESA Immaginare, disegnare e quindi pianificare con attenzione e con i corretti strumenti il percorso di crescita dell’organizzazione in cui si opera, qualunque siano le dimensioni o le risorse disponibili, è indispensabile fattore critico di successo e prerequisito per la creazione ...
Il corso si propone di offrire una panoramica completa sulle novità che il correttivo apporta all’attività di RUP di DL e di DE. • Il ruolo del RUP: nuovi compiti e vecchie categorie a confronto. Quali le novità? • Il RUP nelle linee guida n.3 e i contrasti rispetto al correttivo pubblicato il 5.5.17 ...
EVENTO ANNULLATO Corso in collaborazione con Bureau Veritas La ISO 9001 è definita dall’UNI come la “norma più popolare del mondo”, l’edizione 2015 introduce una serie di novità di difficile interpretazione sia nella realizzazione di un sistema nuovo che nell’aggiornamento di un sistema esistente. Il ...
“Fai della tua vita un capolavoro e firmalo con il tuo nome” Ciò che oggi diventa fondamentale anche nella professione è la flessibilità che viene richiesta ai nuovi leader nell’era digitale. Comportamento , immaginazione, sviluppo della relazione, umiltà ed empatia sono indispensabili per essere efficaci ...
ATTENZIONE : MODIFICA DATA da Martedì 7/11 a Mercoledì 15/11 Il seminario in oggetto ha lo scopo di sensibilizzare il progettista di capannoni in acciaio ad uso industriale nei confronti della corretta progettazione delle travi di scorrimento per carroponti, secondo i principi della Scienza e della Tecnica ...
Regione Lombardia, a seguito delle novità introdotte in materia di acque da normative comunitarie, nazionali e regionali, sia per quanto attiene la qualità della risorsa idrica che la gestione del rischio di alluvioni, propone un'iniziativa formativa, indirizzata ai tecnici della PA e a liberi professionisti ...
Recentemente a livello europeo è stato introdotto il concetto di “ottimalità dei costi” negli investimenti legati alle costruzioni. Ciò implica la valutazione del costo globale dell’opera da realizzare in un arco di tempo commisurato alla vita utile della stessa. Inoltre sempre più sentita è l’esigenza ...
Corso in collaborazione con MM Academy Il corso ha l’obiettivo di fornire le informazioni necessarie per inquadrare il problema degli inquinanti emergenti nelle acque, sostanze che potrebbero essere oggetto di regolamentazione futura in base ai dati di monitoraggio della loro presenza e persistenza nei ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011) L’obiettivo del corso è quello di presentare e approfondire il tema della gestione degli incendi con un focus sugli incendi di origine elettrica.
Convegno con la sponsorizzazione di Idroambiente Fornire una panoramica delle tecnologie no-dig e delle normative di riferimento (in particolare la nuova norma UNI 11681), non solo per il riutilizzo dei tratti esistenti di rete ma anche per l’esecuzione di nuovi tratti in contesti già urbanizzati e/o ...
Il convegno ha lo scopo di presentare il sistema di ancoraggio: caratteristiche, impiego e vantaggi in cantiere. Attenzione: dato il numero elevato di partecipanti, l'evento verrà proiettato anche nella sala adiacente. I partecipanti saranno accreditati in ordine di arrivo e solo i primi 85 potranno ...
Corso* in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano Nel public speaking, essere un buon oratore, non vuol dire necessariamente essere il migliore oratore, ma comunicare in modo soddisfacente ciò che vogliamo trasmettere. Scopo di questo percorso è migliore la qualità del nostro comunicare ...
Corso valido per l'aggiornamento RSPP e ASPP Corso di base per Illustrare i concetti principali della sicurezza funzionale applicata alle macchine e i metodi per la verifica della conformità ai requisiti di sicurezza dell’allegato I della Direttiva macchine. Confronto tra PL (performance level) e SIL ...
Seminario in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano Contenuti: - Il TEMA ENERGETICO E LE RELAZIONI INTERNAZIONALI - EXPO 2017 – ENERGIA PER IL FUTURO L'evento è accreditato al CNAPPC da parte dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per n. 3 CFP.
Scopo del seminario è fornire una panoramica generale sui campi elettromagnetici ad alta e a bassa frequenza, le loro applicazioni, le modalità di misura, simulazioni ed esempi dell'interazione con i sistemi biologici e i possibili effetti sulla salute.
L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con ITC - CNR co-organizza il seminario: Il regolamento europeo sui prodotti da costruzione: adempimenti e obblighi per progettisti e direttori dei lavori in tema di qualificazione di materiali, prodotti e sistemi da costruzione FINALITA’ ...
EVENTO ANNULLATO Lo studio della vulnerabilità sismica, così come la costruzione di nuovi edifici sismo-resistenti, sono temi che hanno visto crescere esponenzialmente l’interesse dei Professionisti a causa dei tragici avvenimenti che si sono succeduti negli ultimi anni sul nostro territorio. Anche in ...
Regione Lombardia, a seguito delle novità introdotte in materia di acque da normative comunitarie, nazionali e regionali, sia per quanto attiene la qualità della risorsa idrica che la gestione del rischio di alluvioni, propone un'iniziativa formativa, indirizzata ai tecnici della PA e a liberi professionisti ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011) L’Obiettivo del corso è quello di presentare e approfondire gli elementi minimi per comprendere le cause e svolgere indagini sulle cause elettriche di incendio
Il seminario ha l’obiettivo di informare sugli sviluppi più avanzati dell’applicazione di sistemi software (modelli di simulazione) e dell’analisi dati per lo sviluppo di applicazioni operative nell’ambito di analisi del rischio. Verrà presentato il sistema CIPCast, realizzato da ENEA in collaborazione ...
Il seminario andrà a toccare il tema del codice deontologico adottato dall'Ordine degli Ingegneri di Milano soffermandosi e spiegando meglio l'organo che lo rappresenta: Il Consiglio di Disciplina
Seminario relativo a etica e deontologia professionale ATTENZIONE: EVENTO IN STREAMING presso la nostra sede Il seminario affronta il tema dell’etica nella professione dell’architetto e dell’ingegnere mettendo a confronto i punti di vista emergenti dai diversi ruoli che queste figure possono ricoprire ...
Corso* valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP Oltre a rappresentare un momento di conforto e aggiornamento sull’applicazione del Regolamento per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, il corso si rivolge ai Colleghi che intendono ...
Il convegno tratterà l’iter dei processi in corso per dare nuovo uso agli ex scali ferroviari. Possibilità di seguire l’evento in streaming presso l’aula adiacente. I primi 85 partecipanti potranno seguire il seminario dall’aula principale.
Corso valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP e CSE/CSP in collaborazione con PER Consulting Srl Un incendio, anche se di piccola entità e con una limitata estensione dei danni termici, può causare danni anche a grandi distanze dal focolaio a causa del rilascio di fumi e di agenti contaminanti. Le attività ...
L’evento formativo parte dall’analisi delle normative di riferimento, degli obblighi di legge, delle prescrizioni ed inevitabilmente delle responsabilità del professionista. Successivamente, i relatori affronteranno la fase progettuale della posa del sistema anticaduta, e dei dispositivi di protezione ...
La conoscenza dei principi economici sottostanti a qualunque tipo di impresa, da artigianale a multinazionale, è oggi imprescindibile fattore abilitante per una conduzione professionale e sostenibile nel lungo periodo delle aziende, dei progetti o degli studi professionali nonché linguaggio comune per ...
Gestire il proprio tempo è una necessità che impone scelte precise che partono principalmente da come siamo fatti noi. Il time management non può essere messo a tema solo a livello di cambiamenti tecnici e di priorità; migliorare i flussi lavorativi e la propria capacità comunicativa può agevolare l'impiego ...
ATTENZIONE: NUOVA DATA Il corso ha l’obiettivo di focalizzare la propria attenzione sugli aspetti di osservazione e ascolto dell’altro, per migliorare la qualità e l’efficacia della propria comunicazione con i colleghi, all’interno del gruppo di lavoro; Aumentare la propria acutezza sensoriale al fine ...
Il nuovo Codice degli Appalti prevede come obbligatoria da parte delle Stazioni Appaltanti Pubbliche la Verifica della Progettazione ai fini della Validazione. Tale attività può essere svolta dagli Organismi Professionali se certificati ai sensi della Norma UNI EN ISO 9001:2015, per opere di valore inferiore ...
Regione Lombardia, a seguito delle novità introdotte in materia di acque da normative comunitarie, nazionali e regionali, sia per quanto attiene la qualità della risorsa idrica che la gestione del rischio di alluvioni, propone un'iniziativa formativa, indirizzata ai tecnici della PA e a liberi professionisti ...
EVENTO RINVIATO IN ATTESA DELLA PUBBLICAZIONE (prevista entro il prossimo trimestre) DELLA NUOVA NORMA. Il seminario intende fornire spunti concreti di riflessione e stimolare successivi approfondimenti sul Risk Management attraverso l’illustrazione dei principi e delle linee guida generali forniti in ...
Evento sponsorizzato da Schmack Biogas Srl - Viessmann Group Aggiornamento sulla normativa relativa alla possibilità di produrre biocombustibile Biometano dalla FORSU da RD mediante digestione anaerobica e presentazione delle principali tecnologie applicate alle piattaforme di trattamento della FORSU ...
Evento in collaborazione con Stratego Quanto sarebbe efficace una metodologia in grado di mettere alla prova il tuo modello decisionale prima che tu abbia investito un euro? Quanto sarebbe straordinario se tu potessi utilizzarlo, ogni giorno, in modo creativo ed analitico con i tuoi collaboratori, partner ...
Evento in collaborazione con MM Academy Dal dicembre 2014 MM cura la gestione e la conduzione diretta dell’impianto di depurazione di Milano San Rocco, situato all’interno del Parco Agricolo Sud di Milano tra i Comuni di Rozzano e di Opera, con una potenzialità di trattamento di oltre un milione di abitanti ...
E' prevista una nuova edizione a Marzo/Aprile 2018 Corso con la supervisione scientifica di ISIPM La struttura didattica offre ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management per rispondere alle domande che normalmente nascono all'interno di una organizzazione che lavora per ...
Obiettivi • Presentare la disposizioni di legge sulle strade per gli aspetti urbanistici, infrastrutturali e del codice della strade, • Evidenziare lo stato di applicazione della legge e le carenze gestionali • Migliorare la conoscenza del sistema delle strade urbani nei loro aspetti strutturali ed ...
Regione Lombardia, a seguito delle novità introdotte in materia di acque da normative comunitarie, nazionali e regionali, sia per quanto attiene la qualità della risorsa idrica che la gestione del rischio di alluvioni, propone un'iniziativa formativa, indirizzata ai tecnici della PA e a liberi professionisti ...
LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia che agevola e “accelera” i processi razionali, decisionali, comunicativi e le tecniche di problem solving all’interno di organizzazioni e gruppi di lavoro. Riunioni o altri gli approcci tradizionali alla creazione e condivisione di conoscenza sono spesso segnati ...
L’evento ha l’obiettivo di presentare il sistema metropolitano lineare della Pianura Padana, con particolare attenzione alle caratteristiche urbane e della mobilità che contraddistinguono la Regione Lombardia. Il seminario partecipa al piano per la formazione professionale continua dei dottori agronomi ...
Regione Lombardia, a seguito delle novità introdotte in materia di acque da normative comunitarie, nazionali e regionali, sia per quanto attiene la qualità della risorsa idrica che la gestione del rischio di alluvioni, propone un'iniziativa formativa, indirizzata ai tecnici della PA e a liberi professionisti ...
Corso valido per l'aggiornamento RSPP e ASPP L’obiettivo del corso è illustrare i concetti principali e i metodi per la classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione dovuto a gas, vapori negli ambienti industriali, alla luce della nuova norma e confronto con la metodologia e principi della vecchia ...
Corso* di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011) in collaborazione con MM AcademyObiettivo del corso è presentare e approfondire il recente decreto sulla prevenzione incendi per le metropolitane, mettendo in luce le differenze rispetto alla precedente normativa italiana (DM ...
Il momento attuale in Italia vede la Progettazione Strutturale al centro di importanti trasformazioni. Da un lato una rinnovata coscienza dei rischi legati all’invecchiamento del patrimonio immobiliare ed alla sismicità del territorio sembra riportare l’attenzione sull’Ingegneria Strutturale, anche attraverso ...
Corso* di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011) in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso è presentare e approfondire il recente decreto sulla prevenzione incendi per le metropolitane, mettendo in luce le differenze rispetto alla precedente normativa italiana (DM ...
Il corso è riservato principalmente ai giovani o a coloro che desiderano affrontare una nuova specializzazione professionale. E’ un corso generico che tratta le varie sfaccettature professionali collegate al condominio da cui il discente può partire determinando quale parte specialistica della futura ...
Corso* di aggiornamento in materia di prevenzione incendi (D.M. 05/08/2011)
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con la ditta VALSIR S.p.a. co-organizza il seguente seminario: Posa e collaudo fognatura secondo norma UNI EN 1610 La presente norma europea è applicabile all'installazione e al collaudo delle connessioni di scarico e dei collettori ...
La Camera Arbitrale e di Mediazione dell’Ordine Ingegneri di Milano è la struttura di riferimento per lo svolgimento di conciliazioni ed arbitrati amministrati in tempi certi ed ha un proprio regolamento completo di tariffe. L’Ordine di Milano è l’unico tra i 107 Ordini Provinciali ad essere dotato di ...
Il problema degli attacchi informatici sta assumendo una rilevanza e criticità sempre più internazionale. La capillarità delle connessioni delle reti informatiche ed in particolare la diffusione dell’IoT (Internet delle Cose) offrono agli hackers una molteplicità di punti di accesso alle infrastrutture ...
Il crescente contenzioso che vede coinvolti i professionisti rende sempre più necessario disporre un idoneo disciplinare d’incarico che non deve essere un atto formale predisposto col solito copia incolla buono per tutte le stagioni bensì deve essere un contratto di volta in volta definito in base ...
Non sempre la tecnologia viene vista come un’opportunità: spesso le imprese la subiscono come un obbligo imposto dai servizi IT o per adempiere ad obblighi di legge. L’Ordine di Milano vuole aiutare i propri iscritti a fare un po’ di chiarezza Con la collaborazione di: Crestron Interstudio Google SpA
Una nuova cultura dell’innovazione dovrà essere trasferita alle piccole e medie imprese italiane e nel farlo la professionalità giocherà un ruolo di primo piano. Come cambia il mondo dell’ingegneria e quali nuove competenze saranno necessarie in un futuro già attuale.
La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri ha recentemente avviato una collaborazione con GI Group con l’obiettivo di sviluppare un sistema innovativo di analisi delle competenze e di identificazione del fabbisogno di supporto allo sviluppo professionale degli associati all’Ordine; Per quanto riguarda ...
Corso valido per l'aggiornamento RSPP/ASPP Attrezzature, macchine e impianti necessitano di periodici interventi di controllo, pulizia, manutenzione o modifica da parte di più soggetti, spesso concomitanti. Tali operazioni possono essere causa di gravi incidenti dovuti all’improprio riavvio delle macchine, ...
Approvato da TÜV Examination Institute (centro per la valutazione delle competenze di TÜV Italia) per la validità di 8 ore di aggiornamento per lo schema Esperto in Gestione dell'Energia (EGE), sviluppato in accordo alla norma UNI CEI 11339:2009 ed alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012. Il mantenimento ...
Corso di aggiornamento valido per 8 ore di aggiornamento RSPP/ASPP e CSP/CSE Il corso si rivolge agli utilizzatori di macchine e linee di produzione. La Direttiva macchine 2006/42/CE include nel campo di applicazione anche le macchine prodotte ad uso personale e considera immissione sul mercato anche ...
Riferimenti legislativi, illustrazione del codice deontologico in vigore e modalità di gestione dei casi di violazione deontologica (Consigli di disciplina). Casi di violazioni deontologiche: esempi pratici e discussione. per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano tenuti a seguire le ore obbligatore ...
ATTENZIONE: EVENTO IN STREAMING
EVENTO SOSPESO Corso* in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano valido per l’aggiornamento di CSP e CSE e RSPP/ASPP Esercitazioni di gruppo per la stima dei costi per la sicurezza e l’impostazione di un fascicolo dell’opera. L’evento si compone di due parti (mattina ...
EVENTO CONFERMATO Evento in collaborazione con MENCISOFTWARE e con il patrocinio di CROIL Tempi e costi ridotti, maggior flessibilità nell’elaborazione delle diverse fasi dell’attività professionale: rilievo, sorveglianza, ispezione, progettazione, realizzazione, manutenzione. Inoltre i nuovi metodi ...
ATTENZIONE - EVENTO IN STREAMING
Attenzione nuova data 30/06/17 Il corso permette ai partecipanti di definire le conoscenze chiave necessarie per utilizzare il programmasoftware MS Project 2013 ed i contenuti sono validi per sostenere l'esame ECDL Project Planning di AICA. Questo corso consente di candidati a usare i software di Project ...
EVENTO ANNULLATO Corso* in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano valido per l’aggiornamento di CSP e CSE e RSPP/ASPP Stima dei costi per la sicurezza ed impostazione di un fascicolo dell’opera. L’evento si compone di due parti (mattina e pomeriggio) trattate come ...
Evento in collaborazione con MM Academy La M4 o linea Blu è una metropolitana leggera ad automazione integrale senza guidatore a bordo (driverless), tecnologia che permette un controllo intelligente del traffico, garantendo i più elevati standard di sicurezza e una maggiore elasticità della linea. La ...
ATTENZIONE: EVENTO IN STREAMING 62° Congresso Nazionale Nazionale Ordini Ingegneri d'Italia - CORRIAMO IL RISCHIO - Ingegneri per una società aperta, sicura, innovativa.
ATTENZIONE: EVENTO IN STREAMING 62° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri D'Italia - CORRIAMO IL RISCHIO - Ingegneri per una società aperta, sicura, innovativa.
ATTENZIONE: Evento in Streaming 62° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri D'Italia - CORRIAMO IL RISCHIO - Ingegneri per una società aperta, sicura, innovativa. Il Consiglio ha deliberato l'attribuzione di 3 CFP.
ATTENZIONE: EVENTO IN STREAMING 62° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri D'Italia - CORRIAMO IL RISCHIO - Ingegneri per una società aperta, sicura, innovativa. Il consiglio ha deliberato l'attribuzione di 3 CFP.
L’acustica: Perché e quando è necessaria? Il corso è rivolto ad Architetti, Ingegneri Edili e Civili, Project Manager, Executive Architect, Direttori dei lavori.
Corso* di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011) in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso è illustrare le varie tipologie di sistemi di ventilazione applicabili a infrastrutture sotterranee (in particolare alle metropolitane), analizzando gli aspetti normativi ...
La commissione qualificazione professionale in collaborazione con il coordinatore CERT’ing dell’ordine degli ingegneri di Milano hanno organizzato questo seminario al fine di presentare la nuova certificazione nazionale delle competenze. Nel corso del seminario saranno illustrate le caratteristiche, ...
evento sospeso Corso in collaborazione con MM Academy La tecnologia MBBR - IFAS coniuga il processo a biomassa adesa con corpi di supporto mobili integrandolo direttamente alle vasche a fanghi attivi tradizionali, in tal modo si configura come soluzione ottimale nei casi in cui si debba intervenire ...
In continuità con il primo convegno sulla Sicurezza nei Trasporti tenutosi nel 2016, si riaffronta il tema con un focus sulla Gestione delle Crisi e sui Piani di Continuità nel caso di eventi sfavorevoli e destabilizzanti nei vari sistemi di trasporto. Ogni oratore, dopo brevi accenni all'evoluzione ...
Corso in collaborazione con ISIPM LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia che agevola e “accelera” i processi razionali, decisionali, comunicativi e le tecniche di problem solving all’interno di organizzazioni e gruppi di lavoro. Riunioni o altri gli approcci tradizionali alla creazione e condivisione ...
Leonardo Helicopters, costola di Finmeccanica, è oggi tra le maggiori industrie elicotteristiche mondiali. Dalla iniziale partnership del dopoguerra con la statunitense Bell, ha proseguito autonomamente acquisendo in seguito la britannica Westland e la polacca PZL- Swidnik. Una serie di innovativi modelli ...
Corso con la supervisione scientifica di ISIPM La struttura didattica offre ai partecipanti una formazione adeguata per completare la propria preparazione sulle conoscenze di Project Management attraverso lo studio approfondito dei processi indicati nelle linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21500 ...
Corso di aggiornamento valido 4 ore di aggiornamento RSPP/ASPP e CSP/CSE Il corso ha come scopo l’analisi dei principali documenti che il DDL deve preparare e richiedere in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi e come procedere in caso di ...
EVENTO SOSPESO Corso* in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano valido per l’aggiornamento di CSP e CSE e RSPP/ASPP Descrizione La formulazione delle procedure operative nel Piano di Sicurezza e Coordinamento e nel POS: • Specifiche tecniche operative • Struttura ...
Corso in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano Il corso si svolge nel periodo da giugno a novembre 2017, escludendo il periodo estivo. Il corso, svolto secondo le indicazioni del Ministero dell’Interno, prevede durante lo svolgimento n. 5 test di apprendimento con successiva ...
ATTENZIONE: riservato ai discenti del corso base di specializzazione in Prevenzione Incendi del Politecnico di Milano. Il corso si svolge nel periodo da giugno a novembre 2017, escludendo il periodo estivo: da fine luglio sino a fine agosto. Il corso, svolto secondo le indicazioni del Ministero dell’Interno, ...
Evento in collaborazione con MM Academy, Ordine dei Geologi della Lombardia e ANIPA Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire tutte le indicazioni, sia teoriche che pratiche, utili alla progettazione e realizzazione di un pozzo per acqua. Gli argomenti saranno trattati da professionisti del settore ...
L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con CROIL co-organizza il corso: FONDAMENTI DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE PER LA DIFESA DEL SUOLO Scopo del corso è adeguare la formazione dei tecnici preposti alla valutazione di progetti idraulici e statici, connessi con le ...
L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con CROIL co-organizza il corso: FONDAMENTI DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE PER LA DIFESA DEL SUOLO Scopo del corso è adeguare la formazione dei tecnici preposti alla valutazione di progetti idraulici e statici, connessi con le ...
Ordine degli Ingegneri di Milano in collaborazione con Città Metropolitana e Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. La Legge Regionale 33/2015 e la DGR attuativa X/5001 2016 hanno introdotto rilevanti novita’ sulle procedure connesse al deposito di opere strutturali in zona sismica. L’aspetto ...
Attenzione: evento in streaming La Legge di Bilancio 2017, per incentivare le tecnologie digitali nel sistema manifatturiero italiano, ha previsto forme agevolate di ammortamento per beni materiali (iper-ammortamento al 250%) e immateriali (140%) nell’ambito del Piano Industria 4.0. Per gli investimenti ...
ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO Lunghissime ed estenuanti call e video conference? Ma poi qual é il vero valore aggiunto di queste riunioni? Scoprite in questo corso come utilizzare efficacemente la comunicazione hi-tech, sfruttandone al meglio i vantaggi, e come programmare riunioni, dove si raggiungono ...
L’evento nato dalla collaborazione del PMI-NIC e Ordine degli Ingegneri di Milano approfondisce il tema di come il project management supporta l’evoluzione delle startup nella strutturazione dei progetti, nella leadership, nella pianificazione iterativa e long term. I rappresentanti di 5 Start-up a differenti ...
Evento in collaborazione con MM Academy La M4 o linea Blu è una metropolitana leggera ad automazione integrale senza guidatore a bordo (driverless), tecnologia che permette un controllo intelligente del traffico, garantendo i più elevati standard di sicurezza e una maggiore elasticità della linea. La ...
Il corso che si propone intende fornire agli operatori una prima tempestiva lettura del codice, corredata da riflessioni critiche sulla sua applicazione e sulle implicazioni delle modifiche introdotte il 5 Maggio 2017 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Correttivo al codice dei contratti Pubblici, ...
Inarcassa e la libera professione: • l'avvio della professione per un giovane ingegnere o architetto- gli obblighi • il sistema pensionistico • le opportunità contributive di Inarcassa • intervento sostitutivo e regolarità contributiva Welfare integrato: • la pianificazione previdenziale, l'assistenza ...
L'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO in collaborazione con SIBAS BROKER DI ASSICURAZIONI co-organizza il Seminario: LE ASSICURAZIONI PROFESSIONALI: COME FARE LA SCELTA GIUSTA Programma: Ore 16:30 Registrazione partecipanti Ore 16:50 Saluti ai partecipanti e introduzione dei lavori Ore 17:00 ...
L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Peter Cox co-organizza il seguente seminario: Rinforzo dei solai di legno vecchi e nuovi alla luce delle normative sismiche. Verranno illustrati i principi tecnologici e di calcolo per il consolidamento di solai di legno in opera ...
Corso* in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Milano Il nuovo Codice degli Appalti D.Lgs 50/2016 prevede numerosi strumenti per il Partenariato Pubblico Privato. Saranno esposti nuove metodologie operative di PPP attraverso approfondite analisi di casi reali. Sarà inoltre l’occasione ...
Approvato da TÜV Examination Institute (centro per la valutazione delle competenze di TÜV Italia) per la validità di 4 ore di aggiornamento per lo schema Esperto in Gestione dell'Energia (EGE), sviluppato in accordo alla norma UNI CEI 11339:2009 ed alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012. La norma UNI ...
Seminario in collaborazione con XYLEM Le caratteristiche topografiche del territorio richiedono spesso che i sistemi di drenaggio delle acque reflue urbane e industriali comprendano stazioni di sollevamento di portate anche di una certa entità, come ad esempio le acque reflue di pioggia. I costi in termini ...
Seminario in collaborazione con Hikvision Italy e C-Lex Il corso vuole focalizzare le novità introdotte dal nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy, diventato legge a maggio 2016, così da avere un chiaro quadro di riferimento della disciplina della privacy applicata al settore della sicurezza e della ...
La conoscenza dei principi economici sottostanti a qualunque tipo di impresa, da artigianale a multinazionale, è oggi imprescindibile fattore abilitante per una conduzione professionale e sostenibile nel lungo periodo delle aziende, dei progetti o degli studi professionali nonché linguaggio comune per ...
EVENTO ANNULLATO Difficoltà possono intervenire nell’interpretazione del progetto cartaceo con conseguente necessità di chiarimenti da parte del progettista e questo comporta perdita di tempo e appesantimento nella realizzazione dell’impianto con conseguente aumento dei costi e possibili errori. Si ...
Corso in collaborazione con HR Wallingford La modellazione occupa un ruolo fondamentale nella progettazione degli impianti di trattamento e permette un generale miglioramento della gestione, l’ottimizzazione dei processi e il risparmio energetico. Il corso tratterà la simulazione integrata di impianti ...
Corso in collaborazione con MM Academy L’esercizio di infrastrutture su rotaia (ferrovie, metropolitane e tranvie) permette di non generare altri inquinanti in atmosfera che potrebbero peggiorare il già grave stato delle nostre città. L’unico solo disturbo può essere riconducibile al rumore e alle vibrazioni ...
SEMINARIO VALIDO PER IL RILASCIO DI 5 ORE DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (D.M. 5/8/2011 ART. 7) Dopo il precedente corso introduttivo allo studio di scenari di incendio, l’attuale corso fornisce una panoramica di esempi dei risultati di simulazione di modellistica per l’analisi di rischio di incendio o ...
EVENTO SOSPESO IN ATTESA DI NUOVA CALENDARIZZAZIONE Il D.Lgs 50/2016 prevede per il contenzioso alcune interessanti novazioni in relazione al rapporto impresa-stazione appaltante. Il corso effettuato con successo presso gli Uffici Tecnici del Comune di Milano viene ora riproposto al FOIM con l’introduzione ...
EVENTO SOSPESO IN ATTESA DI NUOVA CALENDARIZZAZIONE Corso in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Milano Il Codice degli Appalti, D.lgs. 163/2006, e il Regolamento, DPR 207/2010, la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e i Regolamenti Tecnici di Accredia, sono relativi all’attività di Verifica ...
SEMINARIO VALIDO PER IL RILASCIO DI 5 ORE DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (D.M. 5/8/2011 ART. 7) Il corso fornisce una panoramica di base per coloro che intendono affrontare, con metodi analitici di simulazione, la valutazione di rischio di incendio o di esplosione e predisporre sistemi di sicurezza, barriere, ...
Corso con la supervisione scientifica di ISIPM La struttura didattica offre ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management per rispondere alle domande che normalmente nascono all'interno di una organizzazione che lavora per progetti. Disporre di un metodo di lavoro che permetta ...
Per motivi organizzativi l'incontro è stato rinviato a prossima data in fase di definizione. Evento in collaborazione con AssoretiPMI Con il contratto di rete due o più imprese si obbligano ad esercitare in comune una o più attività economiche rientranti nei rispettivi oggetti sociali allo scopo di accrescere ...
Il corso propone gli elementi base per lo sviluppo di un Knowledge Management System – Sistema di Gestione della Conoscenza –, utile al consolidamento e alla distribuzione delle pratiche di eccellenza delle aziende. Il processo di Gestione della Conoscenza, più noto internazionalmente come Knowledge ...
Seminario in collaborazione con AICQ La nuova Struttura Comune ISO di alto livello per le norme sui Sistemi di Gestione -HLS- ha introdotto nelle organizzazioni l’attenzione ai rischi e la relativa presa in considerazione. Obiettivo formativo del Corso è quello di acquisire, dopo una panoramica sulla ...
L’esigenza di limitare le emissioni di inquinanti atmosferici rafforzata dalla recente Direttiva della Commissione Europea (National Emission Ceilings) pone alle aree metropolitane nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di inquinanti atmosferici. In questa direzione, il seminario si propone di ...
Oggi come non mai, la comunicazione scritta -email, report, minutes - è diventata fondamentale nei rapporti di lavoro. Purtroppo però non sempre riusciamo a rendere il nostro messaggio importante anche agli occhi del destinatario che, preso da mille impegni, potrebbe mettere in secondo piano una nostra ...
Visita tecnica in collaborazione con MM Academy La Centrale Padova è uno degli impianti di pompaggio e trattamento dell’acqua potabile che serve la zona nord-est della città di Milano. Nel 2014 si è concluso un importante intervento di ristrutturazione della parte elettromeccanica e di quella edile, ...
La crescita della domanda di cibo, dei consumi energetici e la crescita auspicabile del benessere dei paesi poveri, porteranno a raddoppiare la domanda di cibo e d’energia nei prossimi trent’anni e forse a triplicarla entro la fine del secolo. E’ possibile arrivare a questi traguardi in modo sostenibile? ...
La visita tecnica ha l’obiettivo di approfondire le problematiche tecniche e produttive relative a sistemi di ventilazione e compressori centrifughi per impianti industriali.
Seminario in collaborazione con MM Academy Processi di depurazione, bilancio energetico e di materia degli impianti, riferimenti normativi, esempi di tecnologie applicate. Illustrare le possibilità di recupero delle acque, di elementi nutrienti ed energia dai processi di depurazione delle acque reflue ...
EVENTO SOSPESO Il Corso mira a formare a beneficio di Project Manager, RUP, Società di Ingegneria specificatamente nel campo delle costruzioni, metodologie, tecniche di Project, Design, Contract Management, Building Information Modeling, sempre più richieste dalle imprese, sia nei bandi di gara, a fronte ...
Corso in collaborazione con CROIL Giornata 1 - IL MONDO DELL’ENERGIA Giornata 2 - GESTIONE E MONITORAGGIO DEL PAES Giornata 3 - COORDINAMENTO FRA ENTI
EVENTO ANNULLATO Obiettivo del corso è mettere a conoscenza i partecipanti della metodologia di preparazione e conduzione degli audit in linea con i requisiti della Linea Guida ISO 19011, al fine di svolgere Audit Ambientali secondo la norma ISO 14001:2015 nella propria organizzazione o presso i fornitori. ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Distretto Rotary co-organizza il seguente seminario: NUOVE DIRETTIVE ED INDIRIZZI REGIONALI IN MATERIA DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DELLE ACQUE Mercoledì 3 maggio 2017 Ore 8:30 – 13:30 Sala Battaglie Castello di Melegnano, Piazza ...
EVENTO ANNULLATO Il Corso è mirato a tutti coloro che intendono formarsi un quadro d’insieme delle attività, dei doveri e poteri dei progettisti, dei Direttori dei Lavori, dei collaudatori e del RUP, nel settore delle costruzioni e degli impianti (in particolare il Corso è a favore di Liberi Professionisti, ...
L’obiettivo del corso è quello di illustrare le principali cause di decadimento strutturale dei grandi collettori fognari e le relative tecniche di consolidamento con particolare riferimento ai grandi collettori di Milano.
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Harpaceas co-organizza il seguente seminario: Con la Determinazione Dirigenziale n. 7 del 25 novembre 2016 il Comune di Milano ha approvato le linee guida per la verifica dell´idoneità statica delle costruzioni presenti sul territorio ...
EVENTO SOSPESO IN ATTESA DI CALENDARIZZAZIONE Il termine Smart Office non significa semplicemente lavorare fuori dall’ufficio ma ripensare in qualche modo alle modalità con cui si svolgono le attività lavorative. Per esempio all’interno degli spazi aziendali rimuovendo dei possibili colli di bottiglia ...
EVENTO ANNULLATO Corso in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Milano Il nuovo Codice degli Appalti prevede che per le opere pubbliche si realizzi un PUBBLICO DIBATTITO che consenta a tutti gli stakeholders di essere informati sul procedimento e di esprimere una propria opinione, sì da ...
EVENTO RINVIATO - IN ATTESA DI RICALENDARIZZAZIONE Lo scopo del corso è l’analisi degli aspetti acustici nel processo creativo e realizzativo di un'opera edilizia. Dall’inserimento nel contesto urbanistico e ambientale, alla fase realizzativa dell’opera edilizia.
EVENTO ANNULLATO Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter mitigare ...
Evento in collaborazione con CROIL Siamo in un contesto di grandi cambiamenti delle tecnologie che prevedono un cambio culturale, delle professioni e della partecipazione degli Ingegneri nella Società, che è anche un contesto di grande e frequentemente poco chiara comunicazione. Prendendo quindi spunto ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con CENTRO COMPOSITI IN EDILIZIA c-organizza il seguente seminario: Interventi di rinforzo sismico con sistemi FRP ed FRCM in relazione alle tipologie di dissesto determinate dal sisma del 24 agosto 2016 Il seminario ha lo scopo di ...
EVENTO ANNULLATO Le Stazioni appaltanti pubbliche forti nell’operatività del diritto amministrativo, ma meno efficaci nel Project Management, necessitano di validi supporti per l’adozione di metodologie e tecniche di Project, Design e Contract Management nei bandi di gara, con il criterio dell’offerta ...
Seminario in collaborazione con ONE TEAM e con il patrocinio di CROIL BIM MEETING Il BIM in Italia: norme, ruoli e strumenti Il seminario si pone l’obiettivo di fornire un quadro chiaro sull’adozione del metodo BIM attraverso informazioni di attualità, cenni sulla normativa in Italia e applicazioni reali ...
Corso in collaborazione con ISIPM LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia che agevola e “accelera” i processi razionali, decisionali, comunicativi e le tecniche di problem solving all’interno di organizzazioni e gruppi di lavoro. Riunioni o altri gli approcci tradizionali alla creazione e condivisione ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Assolombarda Confindustria e Milano Monza e Brianza co-organizza il seguente seminario: La valutazione del rischio chimico: punto su novità normative, strumenti e modalità pratiche. L'incontro ha l'obiettivo di approfondire i temi ...
"Milano Smart City: creare una rete di sensori e telecamere per la sicurezza dei cittadini e del territorio" Abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare alla giornata di studio che la FOIM organizza in collaborazione col Comune di Milano. Le potenzialità delle attuali tecnologie di prevenzione del ...
La struttura didattica offre ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management per rispondere alle domande che normalmente nascono all'interno di una organizzazione che lavora per progetti. Disporre di un metodo di lavoro che permetta di gestire correttamente i principali vincoli ...
Il corso ha come scopo migliorare e facilitare la conoscenza da parte degli ingegneri delle procedure da seguire per la compilazione e presentazione della domanda, e i contenuti minimi richiesti per la preparazione della perizia giurata, da allegare all’istanza per il finanziamento – sostenuto da INAIL ...
EVENTO ANNULLATO Il seminario di formazione è utile a coloro che utilizzano strumenti quali la firma digitale, la Posta Elettronica Certificata (PEC), i certificati digitali, ecc. per meglio comprendere quali proprietà vengono garantite mediante il loro utilizzo e consolidare le proprie conoscenze sui ...
EVENTO ANNULLATO La Business Analysis è la pratica di gestire il cambiamento in un’impresa definendone i bisogni e raccomandando le soluzioni per creare valore agli stakeholders. In particolare la Strategy Analysis è quell’area di conoscenza della Business Analysis che definisce il modo più efficace ...
INTRODUZIONE Dott. Paolo CITTERIO - Presidente Nazionale Associazione Direttori Risorse Umane (Gidp/Hrda) CASI AZIENDALI DI SUCCESSO Ing. Roberto PARAZZINI - Country Chief Operating Officer – DEUTSCHE BANK Ing. Alessandro TURCO - BU Executive Director – SICURITALIA Ing. Franco OLIVIERI - Direttore dei ...
ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO Nel settore ICT non esisteva una norma specifica, che inquadrasse i professionisti in schemi chiari e comprensibili. Quindi una norma era particolarmente necessaria in un mercato dove ad una funzione corrispondevano nomi diversi e con lo stesso nome si chiamavano professionisti ...
La visita ha uno scopo essenzialmente informativo e culturale e mira a sensibilizzare i partecipanti sulla presenza della ricerca italiana in uno dei campi della fisica più avanzati, in cui si gioca attualmente la sfida della fusione nucleare controllata. Il Centro ENEA di Frascati è uno dei maggiori ...
ATTENZIONE EVENTO RINVIATO AL MESE DI MAGGIO 2017 Il programma di questo corso vuole toccare gli aspetti più rilevanti della disciplina vigente che regolamenta la partecipazione ad procedura di affidamento di un contratto pubblico di lavori o servizi, esaminandola dal punto di vista del soggetto che ...
Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. La progettazione in particolare coinvolge diversi settori e può richiede vaste competenze. L’utilizzo di checklist è un’essenziale attività per il controllo e il miglioramento della progettazione, queste infatti ...
I virus oggi sono profondamente diversi dai primi virus apparsi sulla scena informatica. Alle origini si trattava di una sfida tecnologica, si puntava a controllare sistemi. Oggi chi diffonde questi tipi di virus lo fa con il solo intento di fare soldi; i virus attualmente in circolazione sono l’equivalente ...
La visita ha uno scopo essenzialmente informativo e culturale e mira a sensibilizzare i partecipanti sulla presenza delle tecnologie nucleari tuttora vive e applicate, in particolare, al settore della medicina e alla ricerca energetica.Al Laboratorio di Energia Nucleare Applicata (LENA), situato presso ...
Il Corso intende fornire le competenze per la effettuazione di diagnosi energetiche e per la predisposizione di progetti di riqualificazione di edifici e impianti. Il corso fornisce il quadro di competenze e le procedure da utilizzare e presenta alcuni Case Study (per edifici residenziali, scolastici ...
EVENTO SOSPESO Nel corso si effettua uno screening delle problematiche istituzionali e attuative aventi per obiettivo primario l’individuazione del tecnico e la sua formazione per effettuare il Fascicolo del Fabbricato Dal Disegno di Legge presentato il 29-11-11: “In Italia si e` passati da un sistema ...
Come è noto, i moderni smartphone sono dotati di vari sensori e trasduttori che includono ricevitore GPS, sensore barometrico, rivelatori di campo magnetico ed accelerometri (questi ultimi tridimensionali). Tali dispositivi, assieme alle native interfacce audio e video native, possono in linea di principio ...
13:45 Registrazione dei partecipanti 14:00 Apertura dei lavori 14:15 Presentazione IstitutoG. Trasarti – Vice Presidente Istituto Italiano di Project Managemen t15:00 Il project management oggi - Come ISIPM si è calata nei nuovi scenariG. Trasarti – Vice Presidente Istituto Italiano di Project Management ...
Il corso è rivolto a ingegneri professionisti interessati ai rinforzi strutturali con FRCM . L'obiettivo è l'approfondimento di come utilizzare questi nuovi sistemi nella progettazione degli interventi strutturali in zona sismica e non. Stiamo ultimando i test per rendervi un servizio migliore, pertanto ...
La visita tecnica prevede un incontro esplicativo con i tecnici degli impianti per il trattamento dei rifiuti tecnologici. L’obiettivo dell’evento è quello di fornire maggiori informazioni al Waste Manager in modo che possa gestire le materie prime e seconde recuperate tramite opportuni processi tecnologici ...
Il programma di questo corso sulla DIREZIONE LAVORI/SERVIZI vuole toccare gli aspetti più significativi del percorso esecutivo di un opera pubblica. Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP), il Direttore dei lavori (DL), il Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC), quali soggetti che presiedono ...
Il programma di questo corso vuole toccare gli aspetti più rilevanti della disciplina vigente che regolamenta la predisposizione della documentazione necessaria per affidare un contratto pubblico di lavori o servizi, esaminandola dal punto di vista del soggetto chiamato ad identificare lo strumento selettivo ...
Il corso è riservato principalmente ai giovani o per coloro che desiderano affrontare una nuova specializzazione professionale. E un corso generico che tratta le varie sfaccettature professionali collegate al condominio da cui il discente può partire determinando quale parte specialistica della futura ...
EVENTO ANNULLATO Il Coaching è un potente strumento di sviluppo che consente , attraverso una relazione di collaborazione e ascolto attivo tra coach e individuo, il raggiungimento di risultati significativi . Non va confuso con la psicoterapia o con la consulenza individuale.Risulta particolarmente ...
L’evoluzione dei sistemi di casseforme ha riguardato sia il loro miglioramento in termini tecnologici e prestazionali, sia l’aspetto della qualità operativa e della sicurezza. A monte ed a valle del processo progettuale e costruttivo, l’adozione delle misure preventive, necessarie a tutelare l’integrità ...
L’obiettivo del corso è quello di dare al professionista informazioni spendibili sugli ultimi ritrovati vetrari in termini di prestazione termiche per ottenere risparmi energetici estivi ed invernali, in ottemperanza al Decreto dei Requisiti Minimi 26/06/2015 ma soprattutto al comfort abitativo richiesto ...
Gli ultimi provvedimenti del Governo (sulle infrastrutture ferroviarie, i contributi Marebonus e Ferrobonus, la ratifica definitiva da parte del Parlamento della Tav Torino-Lione ecc….) hanno riportato all’attenzione il tema dei trasporti delle merci e la sua sostenibilità ambientale. Il rilancio della ...
08:45 registrazione dei partecipanti 09:00 Marco Granelli – Saluto Assessore Mobilità e Ambiente 09:10 Maria Berrini – Il progetto FR-EVUE (Freight Electric Vehicles in Urban Europe) 09:30 Tavola rotonda dei partner locali: EURODIFARM, Unione Confcommercio Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda, ...
Con il termine di iperammortamento 4.0 si identifica una misura adottata dal Governo italiano e dal Mise in particolare, inserita nella legge di Bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1 commi da 8 a 13 e relativi Allegati A e B, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.297 del ...
La giornata si pone l'obiettivo di fornire informazioni di base sull'approccio e gli strumenti più diffusi nel campo del "change management" e sulle possibili applicazioni alle problematiche che si verificano nel momento in cui le organizzazioni affrontano cambiamenti. Gli aspetti individuali e collettivi ...
Il seminario vuole dare un quadro generale sul comportamento degli investitori finanziari. Quali errori commettiamo e come possiamo evitarli nel momento in cui decidiamo di investire. Introduzione alla finanza comportamentale : di cosa si parla ? Quali sono i principali errori cognitivo comportamentali ...
Il corso è rivolto a ingegneri professionisti interessati ai rinforzi strutturali con FRCM . L'obiettivo è l'approfondimento di come utilizzare questi nuovi sistemi nella progettazione degli interventi strutturali in zona sismica e non.
Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter mitigare e/o annullare ...