Seminario in presenza

Evento in presenza

Il seminario intende esplorare alcuni strumenti e buone pratiche di programmazione urbanistica utili alla pubblica amministrazione per potenziare, alla scala intermedia, la propria forza di orientare nuove forme di disegno urbano: strumenti complementari da un lato, ai piani urbanistici generali e dall’altro, a quelli di scala
più ravvicinata della pianificazione attuativa.

È possibile seguire l’evento online, in FAD sincrona, iscrivendosi a questo LINK.
Codice FOIM 117-23
Tipo Seminario
Settore Ambiente, Urbanistica, Infrastrutture
Luogo Assimpredil Ance
Regione Lombardia
Comune Milano
Provincia Milano
Indirizzo Via S. Maurilio, 21
Responsabile Scientifico Ing. Bruno Finzi
Organizzatore Ordine Ingegneri Provincia di Milano
Informazioni Richiedi Informazioni
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo (IVA esclusa) 15,00€
Costo iscritti Ordine Ingegneri Milano (IVA esclusa) 15,00€
CFP 3
Iscrizioni Chiuse
Posti rimanenti 50
venerdì, 09 giugno 2023
Inizio09:00
Fine13:00
Programma
09.00 | Saluti istituzionali e introduzione all’incontro
Arch. Giovanni OGGIONI, Ordine Architetti PPC Milano

09.30 | Riflessioni sul valore del progetto alla scala intermedia
Prof.ssa Antonella BRUZZESE, Politecnico di Milano

10.15 | Dall’Atlante del PGT Milano 2030 agli Studi d’Area
Arch. Alessandro ALÌ, Ordine Architetti PPC Milano

11.00 | Pausa

11.15 | Concorso di idee del Comune Legnano. Il disegno dello spazio pubblico come anticipazione di PGT
Ass. Lorena FEDELI, Assessore alla Città futura, Comune di Legnano

12.00 | Casi / buone pratiche
Arch. Valentina BRAMBILLA, Centro Studi PIM

12.45 | Conclusioni e domande
Apertura Iscrizioni24/05/2023 15:53
Termine Iscrizioni08/06/2023 08:30

Siamo spiacenti le iscrizioni al corso si sono chiuse il 08/06/2023 alle 08:30
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.