Il Decreto semplificazioni (DL 16 7 2020 n 76 conv L 11 9 2020 n 120 ha recentemente introdotto i “Collegi Consultivi Tecnici”,Tecnici”,(art 6 organismi composti da professionisti di diversa estrazione ( architetti, commercialisti ed avvocati) nominati dalla stazione appaltante di lavori pubblici e dall’appaltatore ...
CORSO IN FAD SINCRONA Approvato da TÜV Examination Institute (centro per la valutazione delle competenze di TÜV Italia) per la validità di 8 ore di aggiornamento per lo schema Esperto in Gestione dell'Energia (EGE), sviluppato in accordo alla norma UNI CEI 11339:2009 ed alla norma UNI CEI EN ISO/IEC ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il corso ha lo scopo di approfondire l’argomento introdotto con il corso Base Code-Aster. Questo attraverso la dimostrazione pratica di un esempio di verifica agli elementi finiti in campo plastico con software open-source Code-Aster. L’obiettivo formativo è far comprende le potenzialità ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Le tecnologie a basso impatto ambientale permettono di applicare soluzioni alternative tecnicamente avanzate per limitare la manomissione delle strade, lo scavo e la movimentazione dei terreni, riducendo il disturbo arrecato ad attività economiche, di residenza e di svago, nella ...
Seminario valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Incontro relativo alla tecnica del Coaching in mediazione: come utilizzare il Coaching per facilitare e rendere efficace la comunicazione e la negoziazione tra le parti. Il presente è il quarto di una serie di seminari all’interno di un percorso formativo sulla Mediazione. Gli ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Il gruppo ASTM, tramite SINA, è da sempre attivo con ispezioni volte alla verifica dello stato conservativo di strutture complesse quali ponti, viadotti e gallerie, nonché l’eventuale successiva messa a punto di uno specifico programma di interventi teso a ricondurre l’opera ...
L'obiettivo del seminario è consentire ai destinatari la conoscenza degli interventi di riqualificazione ambientale che si stanno sviluppando a Milano ed in campo internazionale nei quali l’acqua è l’elemento caratterizzante della rigenerazione urbana che si vuole innescare. Affrontare il tema dell’acqua ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Laboratorio online basato sulla presentazione e discussione di casi e strumenti per sviluppare la capacità di dare, chiedere e gestire i feedback, sia come strumento di evoluzione personale e del team, sia come strumento di gestione dei conflitti e di miglioramento del clima ...
Convegno in Fad sincrona realizzato con il contributo incondizionato di Laterlite S.p.A Il convegno nasce con l’obiettivo di fornire alcune basi fondamentali, per la scelta della migliore metodologia di intervento, all’interno di edifici esistenti in muratura e calcestruzzo armato, con particolare riferimento ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il corso consente ai partecipanti di avere una visione completa dell’approccio e delle metodologie che sono fondamentali per una gestione efficace dei progetti secondo le migliori esperienze maturate in ambito nazionale e internazionale. Segue l’impostazione dello Standard IPMA ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’offerta di mobilità in ambito interurbano non trova coerenza con l’assetto del territorio che nel tempo è stato costruito. In questa fase di transizione ambientale, migliorare tale coerenza risulta un obiettivo importante. Esaminiamo le specifiche indicazioni del progetto di Piano Territoriale Metropolitano ...
In MM S.p.A., da Progettista a Direttore, a Segretario Generale a Direttore Generale nel 1977. Propone la terza linea metropolitana di Milano. Negli anni ‘60 e ‘70 propone il Passante Ferroviario come cardine di un sistema integrato tra tutti i modi di trasporto urbano, regionale, interregionale. Uomo ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L'analisi del rischio è un classico tema delle norme in materia di compliance ed è stato giustamente posto al centro del GDPR, all'interno del quale tutte le misure tecniche e organizzative da adottare devono essere rapportate al livello di rischio considerato all'interno della ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Incontro relativo all’analisi di tecniche efficaci di gestione della procedura di mediazione: il focus è sulle sessioni congiunte e plenarie e sulle sessioni private con le parti (c.d. caucus). Il presente è il terzo di una serie di seminari all’interno di un percorso formativo ...
CORSO IN FAD SINCRONA Con riferimento alle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni (NTC2018) e alle Linee Guida italiane 2017 sulla Classificazione Sismica di Edifici, nel corso si svilupperà un esempio di calcolo per la valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio in c.a. attraverso l’applicazione ...
Il corso è articolato in sei mezze giornate di 4 ore. I partecipanti potranno fare domande al relatore e rispondere ai test multirisposta predisposti, saranno illustrati interessanti casi reali; i test di apprendimento, necessari per l’ottenimento dei crediti, saranno svolti in itinere durante le lezioni. ...
Il corso verrà posticipato e a breve faremo sapere le nuove date. Approfondimento di alcuni temi sulla comunicazione digital per dotare tutti gli iscritti di conoscenze teorico-pratiche e di una maggiore consapevolezza di quelle che sono le infrastrutture, le richieste in termini di contenuto e di sviluppo ...
Obiettivo del corso è l’introduzione al calcolo strutturale agli elementi finiti in ambito meccanico, con strumenti open. Vi consigliamo di installare sul vostro PC il software prima della prima lezione il link alla versione windows è il seguente: https://codeasterwindows.files.wordpress.com/2021/01/sm-2019-w64-1.2.zip ...
L’art. 115 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., si occupa nello specifico di “sistemi di protezione contro le cadute dall’alto” e impone l’obbligatorietà dei sistemi di protezione anticaduta, in tutti i casi in cui non sia possibile proteggere i lavoratori con sistemi di protezione collettiva (parapetti anche solo ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSEMINARIO IN FAD SINCRONA Oggi quello che è certo è che il mondo sta cambiando più velocemente che in qualsiasi momento della storia umana e il mondo del lavoro altrettanto. La risoluzione di problemi complessi è l'abilità principale per affrontare sia le crisi che il cambiamento continuo. Richiede una ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Il gruppo ASTM, tramite SINA, è da sempre attivo nel settore dell’ispezione, della valuta-zione delle opere, del monitoraggio e del miglioramento strutturale e tecnologico delle opere infrastrutturali esistenti. Tale attività si è articolata anche grazie anche alla definizione/applicazione ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCONVEGNO IN FAD SINCRONA La nuova Norma ISO 21502:2020 "Project, programme and portfolio management — Guidance on project management", recentemente pubblicata, sostituisce la precedente ISO21500:2012. Sarà illustrato il contenuto della nuova norma evidenziando in particolare come sono trattate le pratiche ...
Panoramica sui concetti di Search Engine Marketing (SEM), Search Engine Optimization (SEO), Social Media Marketing (SMM) con particolare attenzione agli aspetti della comunicazione che vengono, di volta in volta, chiamati in causa in queste discipline. Dalla costruzione di messaggi per online advertising ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il programma di questo corso sulla DIREZIONE LAVORI vuole toccare gli aspetti più significativi della vita realizzativa di un opera pubblica: la fase esecutiva del contratto, dal momento della stipula al collaudo finale ed eventuale contenzioso. Il RUP ed il Direttore dei Lavori, ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L'evento tratterà temi strettamente legati allo svolgimento della professione ma che spesso non sono ben conosciuti dai nostri iscritti: i rischi professionali e come (e se) è possibile mitigarli da una polizza assicurativa; la responsabilità professionale civile e la responsabilità ...
Al settore della mobilità urbana delle merci serve una proposta finalizzata ad attuare una serie di interventi richiesti in questa fase di transizione ambientale. Esaminiamo il progetto avviato dal Comune di Milano che, articolato in un sistema coerente, è aperto alla collaborazione costruttiva di quanti ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Le tecnologie a basso impatto ambientale permettono di applicare soluzioni alternative tecnicamente avanzate per limitare la manomissione delle strade, lo scavo e la movimentazione dei terreni, riducendo il disturbo arrecato ad attività economiche, di residenza e di svago, nella ...
CONVEGNO IN FAD SINCRONA Lo sviluppo di reti a banda larga rappresenta un fattore abilitante per la crescita economica e sociale del nostro paese. aumentando produttività ed efficienza di imprese e istituzioni e favorendo lo sviluppo dell’IOT e del 5G. L’emergenza sanitaria in atto ha, inoltre, fornito ...
La componente emotiva risulta ineliminabile nella mediazione. Si analizzeranno tecniche di gestione dell’emotività per renderla un valore aggiunto della mediazione e non una difficoltà di lavoro. Il primo incontro di mediazione, introdotto nelle ultime modifiche legislative, può rappresentare una difficoltà. ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIn un mondo che, ormai, sta raggiungendo rapidamente una popolazione di otto miliardi di persone, la domanda di infrastrutture sotterranee sarà in continuo aumento, come conseguenza di una crescente richiesta di spazio in superficie. Basti pensare al fatto che, se attualmente oltre il 50% della popolazione ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’obiettivo del Seminario è approfondire le novità 2021 negli aspetti tecnici, normativi, fiscali e sui compensi del Superbonus 110% la cui applicazione richiede competenze trasversali. Con esperti delle discipline, attraverso la disamina delle novità più recenti, saranno affrontate ...
Il seminario vuole affrontare insieme ai partecipanti una panoramica sul processo di sviluppo prodotto e sui costi a questo legati, soffermandoci sulle metodologie di Design To Cost. Attenzione: Questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal solito e non ...
Affrontare insieme ai partecipanti una panoramica sul processo di sviluppo prodotto e sui costi a questo legati, soffermandoci sulle metodologie di Design To Cost. Capire come utilizzare al meglio gli strumenti opportuni, in modo strutturato e fin dalle prime attività di concept, per anticipare tutte ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’emergenza sanitaria ha aperto il campo alla mediazione on-line, ossia all’uso di piattaforme di videoconferenza per la gestione delle procedure. Si analizzeranno le principali fonti normative, le peculiarità che tale strumento presenta sotto il profilo tecnico e di gestione ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il seminario si prefigge lo scopo di avviare una serie di attività dedicate alla reciproca formazione ed informazione tra organi di vigilanza, aperta agli stakeholder esterni con la finalità di far funzionare ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPLe strategie di sviluppo di Governi e Organizzazioni internazionali sono sempre più incentrate sul tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Ne è un esempio il Recovery Fund, parte del Next generation EU, il nuovo strumento europeo per la ripresa. Con particolare riferimento alla sostenibilità ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPNel seminario si offrono strumenti per portare all’eccellenza la capacità auto organizzativa, utile nella vita privata e professionale. Contenuti: Lavorare con i progetti • Gestione Efficace VS Inefficace • Curva di interesse • Scomposizione in attività Delega e controllo • Come lavorare con la posta ...
In un progetto in acciaio risultano di particolare importanza le attività di dimensionamento preliminare per definire la strategia dell’opera, che deve partire dalla ricerca di soluzioni improntate alla semplicità e linearità; scelte fatte con pochi numeri ma molti concetti. In una struttura in acciaio ...
Il seminario si pone l’obiettivo di definire gli strumenti base per assumere pieno controllo del proprio tempo e delle proprie attività. Nel modulo 2 si applicheranno le nozioni base per fare di se stessi una macchina efficiente nella professione. Contenuti: Operazioni con oggetti • Punti di raccolta ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCORSO IN FAD SINCRONA Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa. Il corso vuole guidare i partecipanti nel destreggiarsi tra le clausole, richieste e documentazioni ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCONVEGNO IN FAD SINCRONA In una realtà come quella attuale caratterizzata da una crescente sensibilità verso tematiche di natura ambientale e da investimenti sempre più mirati, l’impiego delle tecnologie trenchless (o tecnologie a basso impatto ambientale come denominate nel DPR 207/2010 ) costituisce ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in FAD sincrona La progettazione delle prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di un’opera da costruzione può essere eseguita seguendo un approccio di tipo prescrittivo (soluzioni conformi), oppure un approccio di tipo ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSEMINARIO IN FAD SINCRONA Tutte le statistiche concordano nel definire il data breach un fenomeno in costante crescita, che minaccia non solo la riservatezza dei dati ma anche la business continuity. Per questo motivo, è necessario dotarsi di un piano di gestione dei data breach che consenta ai titolari ...
Il seminario si pone l’obiettivo di definire gli strumenti base per assumere pieno controllo del proprio tempo e delle proprie attività. Si riceveranno le nozioni base per organizzare il proprio tempo ed essere più produttivi. Contenuti: Flussi principali • Azione chiave • Definizione delle attività ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Diciamoci la verità: quello delle riunioni è da molto un business diffusamente praticato. Ciascuno di noi dedica una parte ingente del proprio tempo alla partecipazione e/o alla organizzazione di riunioni non sempre efficaci e quindi non remunerative né produttive. Le riunioni ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648 e UNI ISO 21500 nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’evento formativo esamina le modifiche che hanno interessato i testi normativi nell’ultimo anno e le novità che si profilano all’orizzonte. La seconda parte è dedicata ai principali recenti interventi giurisprudenziali in materia di gare che di esecuzione del contratto. Il ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA La necessità di migliori infrastrutture di trasporto richiede la costruzione di opere in sotterraneo sempre più lunghe e complesse. La progettazione e realizzazione di gallerie richiede strumenti di calcolo complessi ed indagini minuziose unitamente alla esperienza e pratica ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal solito e non potrete entrare dalla vostra area privata ma riceverete un link direttamente dalla nostra ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSEMINARIO IN FAD SINCRONA Il seminario introduce gli elementi caratterizzanti del feedback, con particolare attenzione all’ambito digitale (ovvero fornire feedback a distanza); indica perché il feedback è uno strumento eccellente soprattutto durante lo smartworking per sviluppare la capacità di lavorare ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Nell'improvvisa remotizzazione dell'attività lavorativa che si è dovuta attuare di corsa negli scorsi mesi, sono state molteplici le riflessioni in merito alla riservatezza e alla sicurezza. Alcuni strumenti, infatti, consentivano un controllo eccessivo dell'attività del lavoratore ...
CORSO IN FAD SINCRONA: Lo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione ...
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso approfondirà gli aspetti etici e deontologici della professione dell’ingegnere. I CFP rilasciati dal corso saranno validi anche per gli adempimenti relativi all’etica e alla deontologia. Si ricorda infatti che, a partire dal 2014, tutti i nuovi iscritti ad un ordine professionale ...
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per la valutazione preliminare e la conoscenza dei principali obblighi in capo a tutte le figure del sistema di prevenzione dello studio professionale, derivati dal D. Lgs 81/08. Attraverso l’analisi dei principali adempimenti e obblighi ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni base per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSEMINARIO IN FAD SINCRONA RISERVATO AI MEMBRI DI COMMISSIONE OIM Il rilascio dei CFP è limitato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni base per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 IN FAD SINCRONA Il corso si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della responsabilità civile penale relativamente alle figure che hanno una posizione di garanzia ovvero Committente, Responsabile dei Lavori, ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSEMINARIO IN FAD SINCRONA Diversi professionisti hanno dovuto sottoscrivere contratti relativi a servizi che consentissero la prosecuzione dell'attività, quali ad esempio servizi di cloud provider o piattaforme di lavoro remoto. Questi servizi sollevano una serie di interrogativi in merito al trattamento ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA RISERVATO AI MEMBRI DI COMMISSIONE OIM Il rilascio dei CFP è limitato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
EVENTO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NET.PRO CON L’AGENZIA PER LA PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO E CON IL SUPPORTO DEL DIPARTIMENTO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE IN FAD SINCRONA E IN ATTUAZIONE DELLE “INDICAZIONI OPERATIVE PER LA FORMAZIONE DEI TECNICI DELLA ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni base per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSEMINARIO IN FAD SINCRONA Terzo Webinar del ciclo di Webinar sui temi di ricerca sperimentali condotti presso i laboratori del dipartimento di ingegneria e scienze applicate dell’Università di Bergamo. L’obiettivo di questo ciclo di webinar è quello di presentare le principali tematiche e i risultati ...
Corso per Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori, CSE e CSP, abilitativo ai sensi dell'art. 98 del D.Lgs. n. 81 del 2008 “Testo unico sicurezza” e del D.Lgs n. 106 del 2009 e ss.mm. Attenzione: Per poter partecipare ai seguenti corsi è necessario disporre di una webcam ed un ...
Descrizione Il BIM comporta la necessità di assolvere a funzioni nuove o rinnovate dall’introduzione delle tecnologie digitali negli ambiti della produzione, condivisione, gestione, coordinamento e archiviazione dei contenuti informativi del processo delle costruzioni; per questo motivo il corso mira ...
Il corso è articolato in sei mezze giornate di 4 ore. I partecipanti potranno fare domande al relatore e rispondere ai test multirisposta predisposti, saranno illustrati interessanti casi reali; i test di apprendimento, necessari per l’ottenimento dei crediti, saranno svolti in itinere durante le lezioni. ...
21/01/2020 nella giornata odierna è possibile iscriversi solo se iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano. Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSEMINAIO IN FAD SINCRONA Secondo Webinar del ciclo di Webinar sui temi di ricerca sperimentali condotti presso i laboratori del dipartimento di ingegneria e scienze applicate dell’Università di Bergamo. L’obiettivo di questo ciclo di webinar è quello di presentare le principali tematiche e i risultati ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Questo è il terzo ed ultimo evento all'interno del percorso "LA RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DEI SOGGETTI IN EDILIZIA CON POSIZIONE DI GARANZIA" che si prefigge l’obiettivo di approfondire il ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSEMINARIO IN FAD SINCRONA Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Primo Webinar del ciclo di Webinar sui temi di ricerca sperimentali condotti presso i laboratori del dipartimento di ingegneria e scienze applicate dell’Università di Bergamo. L’obiettivo di questo ciclo di webinar è quello di presentare le principali tematiche e i risultati ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Questo è il secondo di 3 eventi all'interno del percorso "LA RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DEI SOGGETTI IN EDILIZIA CON POSIZIONE DI GARANZIA" che si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in FAD sincrona valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP, CSP/CSE e formatori in materia di sicurezza ai sensi del DM 06/03/13 (area 2: tecnica) Il seminario ha come scopo migliorare e facilitare la conoscenza da parte degli ingegneri delle novità e della modalità di presentazione del Modello OT23. ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario è strutturato sulla peculiare natura ed organizzazione degli Ordini professionali trattando le novità in materia di Privacy a cui suddetti enti (e loro fondazioni) devono tener conto.
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Temi dell’incontro: • Un po’ di storia e di dati di mercato: la presentazione inizia con un po’ di storia sulla nascita e sviluppo del solaio alveolare in Italia ed in Europa, con dati di mercato e statistici sulle tipologie e gli impieghi • Generalità, sezioni tipiche e ...
L’apprendimento automatico al supporto della conoscenza - metodologia ed esempi applicativi Il lavoro dell’Ingegno si va spostando gradualmente dalla capacità di una corretta progettazione a partire da modelli fisico-matematici avanzati, ad un utilizzo intelligente con cui reti di elaborazione opportunamente ...
10/12/2020 - ATTENZIONE: L'ORARIO E' STATO MODIFICATO RISPETTO ALLA PRIMA PUBBLICAZIONE Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Contenuti: Il RSPP: opportunità e criticità di una professionalità Inquadramento tecnico-giuridico essenziale per un approccio ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Questo è il primo di 3 eventi all'interno del percorso "LA RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DEI SOGGETTI IN EDILIZIA CON POSIZIONE DI GARANZIA" che si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPValido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri In base a quanto previsto dall'articolo 3 comma 9 del regolamento pubblicato sul BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 13 del 15-7-2013 i crediti conferiti al momento ...
Corso di Aggiornamento per TCA ai sensi del D. Lgs. 42/2017 in FAD sincrona Il tema principale del corso sarà la teoria e la pratica della misurazione intensimetrica con illustrazione dei fondamenti teorici relativi al funzionamento delle due differenti tipologie di sonde intensimetriche P-P e P-V. Saranno ...
Valido per aggiornamento Tecnico AcusticoCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) È la norma tecnica di riferimento, recentemente aggiornata nel 2019, per il dimensionamento degli impianti Sprinkler. È una riscrittura completa della versione precedente ed i capitoli hanno ora una diversa numerazione e collocazione. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiApprofondimento sui contenuti del corso per diventare BIM Manager con il nostro esperto di gestione dei processi digitalizzati che fornirà tutte le informazioni e gli obiettivi del corso.
CORSO IN FAD SINCRONA Scopo del corso è quello di fornire spunti e indicazioni per la progettazione delle strutture in acciaio, con particolare attenzione alle sollecitazioni di natura sismica e con riferimento alle strutture industriali nelle quali, ancora oggi, l’acciaio risulta essere “materiale principe” ...
L'attività di marketing ha da sempre attirato l'attenzione delle Autorità Garanti, soprattutto a seguito delle potenzialità offerte da sistemi di analytics e di profilazione dell'utente sul web e sui social. In questo workshop si analizzeranno quindi i punti ai quali prestare attenzione in un'ottica ...
CONVEGNO IN FAD SINCRONA L'impresa al femminile: una rampa di lancio per la crescita tra creatività e innovazione digitale
EVENTO IN FAD SINCRONA Insieme Salute è una società di mutuo soccorso, ente del terzo settore non profit, ad adesione volontaria e aperta a tutti i cittadini.Opera nel settore della tutela sanitaria dal 1994. Il sistema mutualistico di Insieme Salute assiste ad oggi oltre 400.000 persone in tutta Italia. ...
Il seminario vuole presentare la corretta modalità di gestione dei rapporti con la Committenza. • Committenza privata, Committenza pubblica, differenti approcci e riferimenti; • Disciplinari di incarico e dettaglio delle prestazioni; • Preventivi e offerte; • Cenni di deontologia professionale. • Corretta ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’obiettivo del seminario è quello di approfondire come utilizzare indicatori climatici connessi alle precipitazioni nella progettazione di diverse opere idrauliche, in un contesto di cambiamenti climatici. Verranno inizialmente illustrate le analisi sui dati delle precipitazioni ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) È la norma tecnica di riferimento, recentemente aggiornata nel 2019, per il dimensionamento degli impianti Sprinkler. È una riscrittura completa della versione precedente ed i capitoli hanno ora una diversa numerazione e collocazione. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011). L'indagine antincendio, volta a definire origine e indagine, è l'analisi degli incidenti correlati al fuoco. Dopo che si è proceduto allo spegnimento di un incendio, il più delle volte, sia per conoscenza dei motivi che l’hanno ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCONVEGNO IN FAD SINCRONA
CONVEGNO IN FAD SINCRONA
Contenuti • Introduzione al corso. • I principi e valori Agili: il manifesto agile. • Il value Driven Delivery e la prioritizzazione del valore nei progetti agili. • Un framework Agile per la gestione dei progetti: metodologia SCRUM . • La gestione degli stakeholder e la leadership nell’approccio Agile. ...
Le tecnologie Wi-Fi: stato dell’arte ed evoluzione tecnologica di sistemi di scambio dati in reti locali wireless
Il seminario fa delle considerazioni sullo svolgimento dell’incarico del CTU in relazione all’approccio telematico con cenni alle modalità di fatturazione dei compensi del CTU.
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’obiettivo del seminario è quello di approfondire come utilizzare indicatori climatici connessi alle temperature nella progettazione di edifici e impianti riscaldamento/condizionamento e il monitoraggio energetico, in un contesto di cambiamenti climatici. Verranno inizialmente ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Il seminario mira ad affrontare le tematiche di sostenibilità, resilienza e adattamento rispetto ai cambiamenti climatici attraverso diverse strategie e scale di intervento, al fine di indirizzare e fornire strumenti per la pratica architettonica, pianificatoria e ingegneristica. ...
Sono trascorsi oltre 5 anni dalla emissione del regolamento del comune di Milano che ha imposto nella città la redazione del certificato di idoneità statica per il patrimonio edilizio di età maggiore di 50 anni. Il regolamento è valevole per gli organismi pubblici come per i proprietari privati. Qual ...
La nuova modalità di erogazione prevede delle nuove conoscenze: l’obiettivo dell’evento è comprendere come progettare e gestire un intervento formativo online implementando strategie efficaci di interazione
Diversi professionisti hanno dovuto sottoscrivere contratti relativi a servizi che consentissero la prosecuzione dell'attività, quali ad esempio servizi di cloud provider o piattaforme di lavoro remoto. Questi servizi sollevano una serie di interrogativi in merito al trattamento dei dati personali, nella ...
Valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
CONVEGNO IN FAD SINCRONA L’obiettivo del Convegno è approfondire gli aspetti tecnici, normativi, fiscali e finanziari del Superbonus 110% la cui applicazione del medesimo richiede competenze trasversali. Con i massimi esperti delle discipline, attraverso la disamina dei quesiti più ricorrenti, saranno ...
EVENTO RISERVATO AI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MILANO La formazione sta affrontando un cambio di paradigma, obiettivo dell’evento è conoscerlo per raggiungere efficacemente i risultati di apprendimento.
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Il seminario mira a fornire i principi generali della progettazione di elementi strutturali sottoposti ad esplosione. Inizialmente verrà analizzato il fenomeno dell’esplosione per classificare le diverse minacce che possono interessare un edificio riferendosi sia a esplosioni ...
Nell'improvvisa remotizzazione dell'attività lavorativa che si è dovuta attuare di corsa negli scorsi mesi, sono state molteplici le riflessioni in merito alla riservatezza e alla sicurezza. Alcuni strumenti, infatti, consentivano un controllo eccessivo dell'attività del lavoratore anche al di fuori ...
Efficientamento energetico con celle a combustibile La seconda tornata di diagnosi energetiche secondo il D.Lgs 102/2014 Power quality in rapporto all’efficienza energetica
SEMINARIO IN FAD SINCRONA La quarta edizione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica si svolgerà dal 9 all’11 novembre 2020, sviluppando su tre giorni un prestigioso panel convegnistico su tutti i temi collegati alla mobilità elettrica. L'Ordine degli Ingegneri di Milano ha seguito l'organizzazione ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter ...
Il seminario si propone di fornire utili indicazioni a chi, in qualità di CTU o CTP, si trovi a dover ricostruire o verificare una ricostruzione di consumi elettrici a seguito di un guasto o di una manomissione al gruppo di misura dell’energia elettrica. Viene preso in considerazione sia l’ambito giuridico-normativo ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certificazione ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
ATTENZIONE: In base all'Ordinanza 624 DEL 27/10/2020 IL CORSO verrà erogato in modalità FAD Sincrona con obbligo di webcam. Prima dell’inizio del corso è necessario inviare alla email info@foim.org una copia di un documento d’identità valido per permetterci il riconoscimento e la verifica della presenza ...
Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e Formatori DM 06/03/2013 secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Nell’attuale mondo del lavoro il livello della competizione ha assunto valori tali da mettere spesso le aziende nelle condizioni di dover orientare i propri sforzi verso la ricerca ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPObiettivo del corso è formare i partecipanti sulla metodologia BIM e le sistemiche interrelazioni con le metodologie di Project Management. La formazione è attuata da alcuni fra i maggiori operatori in concreto, del settore. In particolare, saranno evidenziate passo, passo, le interconnessioni che esistono ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Seminario di Aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016. N.B.: Con la partecipazione ai seminari è possibile accumulare un massimo di 20 Ore di Aggiornamento RSPP/CSE sulle 40 ore totali del quinquennio
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPProgettare il sistema di installazione dei serramenti esterni, conoscere le normative settoriali di riferimento, scegliere i materiali, individuare delle soluzioni progettuali idonee in relazione al risultato atteso.
Il seminario, in modalità FAD sincrona, vuol fornire strumenti per migliorare l’organizzazione del lavoro agile, con il suo ruolo centrale all'interno delle politiche di welfare aziendale e favorire una miglior conciliazione tra vita privata e professionale, offrendo pro e contro a livello psicologico/psicofisico ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Come ogni anno, passata l’estate, arriva il momento di fare un bilancio dei CFP maturati, ed occorre farlo per tempo in modo da poter programmare l’attività di aggiornamento continuo entro il 31 dicembre. Ci sembra dunque utile ricordare a tutti gli ingegneri che esiste anche ...
Lo stato emergenziale dovuto alla pandemia da COVID 19 ha sollevato diversi interrogativi in merito al corretto trattamento dei dati personali di dipendenti e visitatori nei luoghi di lavoro, come anche di corretto controllo del rispetto delle prescrizioni ministeriali. A fronte di una evidente esigenza ...
EVENTO IN FAD SINCRONA L’emergenza sanitaria ha posto delle questioni urbane e socio-economiche rilevanti che si aggiungono a quelle della sostenibilità energetica/ambientale già in agenda da alcuni anni: la gestione della “salute” negli spazi urbani e nelle architetture pubbliche come precondizione ...
ATTENZIONE: CAMBIO DATA Diciamoci la verità: quello delle riunioni è da molto un business diffusamente praticato. Ciascuno di noi dedica una parte ingente del proprio tempo alla partecipazione e/o alla organizzazione di riunioni non sempre efficaci e quindi non remunerative né produttive. Le riunioni ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Questo webinar si focalizza sulle principali "distorsioni" che possono verificarsi tra le aziende immerse nella catena del valore globale cliente-fornitori (global supply chain) in un ambiente di business VUCA (volatile, incerto, complesso ed ambiguo) e nelle tecniche gestionali ...
Valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
La pubblicazione di una Prassi di Riferimento (PDR UNI 72 - Piattaforma delle competenze per la valutazione tecnica di un progetto di gara d’ambito nel settore del gas naturale) apre il tema delle competenze richieste ad un professionista per operare con la Pubblica amministrazione ed in particolare ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa. Il corso vuole guidare i partecipanti nel destreggiarsi tra le clausole, richieste e documentazioni ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
Rispetto all'ultima edizione del Corso, molteplici sono state le novità occorse, determinate soprattutto dalle interpretazioni dell'European Data Protection Board, delle singole Autorità Garanti nazionali e della giurisprudenza. Inoltre, in questi mesi abbiamo visto anche l'applicazione delle prime sanzioni ...
La tecnologia abilita potenzialità d’innovazione crescenti per le imprese e in questo contesto vengono ingaggiate figure con l’obiettivo di guidare i processi di cambiamento. L’Innovation manager è una tra queste figure che, apportando know-how e metodo, contribuisce ad implementare la “novità” tecnologica ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016. Il corso è in sede Sede: Aule corsi FOIM, Viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano Il corso ha lo scopo di fornire ai datori di lavoro e ai lavoratori indicazioni pratiche per affrontare con adeguati ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
Attenzione: la data del corso potrebbe subire variazioni in base al nuovo calendario universitario. Il corso si pone l'obiettivo di aggiornare sui recenti obblighi normativi relativi alla progettazione acustica degli edifici scolastici e fornire i concetti base utili alla progettazione di ambienti acusticamente ...
Il seminario introduce gli elementi caratterizzanti del feedback, con particolare attenzione all’ambito digitale (ovvero fornire feedback a distanza); indica perché il feedback è uno strumento eccellente soprattutto durante lo smartworking per sviluppare la capacità di lavorare per obiettivi e in team, ...
Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648 e UNI ISO 21500 nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati l’esame di certificazione ...
EVENTO RISERVATO AI PARTECIPANTI DEL CORSO AEDES L’obiettivo del seminario è quello di dare seguito a parte teorica già in precedenza affrontata in analogo corso con una prova pratica ed eseguita in un edificio complesso in condizioni potenzialmente pericolose. Contenuti: - richiami alla parte teorica ...
L’urgenza di un piano coordinato ed esteso a scala nazionale per la riqualificazione integrata del patrimonio edilizio sul territorio italiano, in grado di combinare aspetti ed esigenze architettoniche, funzionali, energetiche, nella salvaguardia e miglioramento della sicurezza strutturale e sismica, ...
E' VALIDO PER IL RILASCIO DI 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI PER I SOLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MILANO. La partecipazione è aperta a tutti ma gli ingegneri iscritti ad altri Ordini Provinciali non avranno il riconoscimento dei CFP. L'evento non rilascia ore di aggiornamento antincendio ...
La selezione, valutazione e controllo della rete di fornitura è di vitale importanza per le imprese moderne, sempre più concentrate a mantenere internamente (make) le proprie attività strategiche e primarie (core), esternalizzando invece tutte quelle (buy) che per varie ragioni (organizzative, finanziarie ...
Il mercato delle costruzioni russo, soprattutto nel settore dell’Oil and Gas, è uno dei settori che risulta essere in forte espansione, in una situazione generale di contrazione degli investimenti. Il presente corso si pone l’obbiettivo di dare informazioni di base sulle norme progettuali in vigore nella ...
Ecco un altro incontro proposto dalla Commissione Ambiente per aumentare la consapevolezza e sensibilità delle variabili che compongono attività di bonifica, sostenibilità. In questo corso si vuole sottolineare e sensibilizzare professionisti e clienti nell'importanza ed opportunità di prendere in considerazioni ...
L’intelligenza artificiale è certamente una tecnologia strategica che offre molti vantaggi per i cittadini, l'economia e la società nel suo complesso e tuttavia è fondamentale interrogarsi sui limiti, o meglio, sulle prospettive del suo sviluppo ed utilizzo. Infatti, la tecnologia dell’intelligenza artificiale ...
L’evento formativo vuole riprendere ed approfondire il tema, introdotto dal Decreto Rilancio a maggio 2020, illustrandone potenzialità, punti di forza e criticità residue dopo i provvedimenti attuativi, facendo intervenire tutti i soggetti coinvolti, illustrandone le visioni, gli approcci che pensano ...
- Applicazioni nell’ambito della ingegneria civile: Lo sviluppo dei droni ha fruito dei progressi in ambito fotografico con apparecchi ad alta risoluzione e di dimensioni ridotte, apparecchi nello spettro del visibile, dell'infrarosso, e camere multi spettrali. Droni possono essere equipaggiati con sensori ...
ATTENZIONE: per poter partecipare al corso è necessario provvedere con il pagamento (se con bonifico caricare la ricevuta nell'area privata) E inviare a elearning@foim.org copia di un documento di identità in corso di validità indicando nell'oggetto mail il titolo del corso (186-20 IL RISCHIO NELLE... ) entro ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPObiettivo del corso è l’introduzione al calcolo strutturale agli elementi finiti in ambito meccanico, con strumenti open. Contenuti: • Preparazione di una semplice geometria (modulo geometry) • Preparazione della mesh (modulo mesh) • Preparazione del file di comando (modulo Aster Study) • Analisi dei ...
Il seminario tratta i brevetti ed i modelli di utilità e come funzionano (tipi di protezione e differenze tra le stesse, requisiti di validità, esame, efficacia territoriale, convenzioni internazionali e protezione estera, durata ecc..) nonché di come tutelarsi da eventuali contraffazioni da parte di ...
Evento riservato ai soli tecnici AeDES appartenenti alla rete NET.PRO. Per ulteriori informazioni sulla rete net pro contattare Carlo Ambrosio, vicepresidente di NET.PRO e presidente di IPE – Sezione Operativa di Milano Le iscrizioni dei non appartenenti alla rete NET.PRO verranno cancellate Il seminario ...
L’obiettivo dell’evento è quello di fornire concetti di base della climatologia a scala urbana e descrivere un ampio set di indicatori climatici utili per progettare una città resiliente ai cambiamenti climatici. Attraverso alcuni interventi più specifici, verrà illustrato come utilizzare alcuni indicatori ...
L'evoluzione dei requisiti europei sta influenzando il mercato dei gruppi refrigeratori: le opportunità di ottimizzazione energetica e ambientale con unità di ultima generazione.
Il seminario, in modalità FAD sincrona, vuol fornire strumenti per migliorare l’organizzazione del lavoro agile, con il suo ruolo centrale all'interno delle politiche di welfare aziendale e favorire una miglior conciliazione tra vita privata e professionale, offrendo pro e contro a livello psicologico/psicofisico ...
Il GIS (Geographic Information System) o sistema informativo geografico è uno strumento che permette di analizzare, rappresentare, interrogare entità o eventi che si verifica-no sul territorio. Grazie alla possibilità di poter restituire il dato in forma grafica e simbolica, di sviluppare le correlazioni ...
Si tratterà il tema degli impianti di ricarica dei veicoli elettrici con un focus sulla progettazione Contenuti: • Principali disposti legislativi inerenti alla mobilità elettrica • Principali disposti dell'autorità energetica inerenti alla mobilità elettrica • Norma CEI 64-8 sez 722 V5 e Guida CEI ...
Il corretto approccio metodologico del controllo delle opere d’arte prevede una sorveglianza permanente dell’infrastruttura il cui cadenzamento si articola in funzione delle normative vigenti e del suo effettivo stato di servizio. Il Gruppo ASTM, leader di valenza mondiale nel settore delle infrastrutture ...
Questo webinar si focalizza sui Sistemi di Produzione Industriale (Operations) e si concentra sui seguenti argomenti: Gestione delle Prestazioni (KPIs): • perché misurare le prestazioni industriali; • misurazione delle prestazioni (prestazioni interne di efficienza VS prestazioni esterne di efficacia); ...
Seminario valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri. Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
Il seminario mira a fornire una conoscenza introduttiva alle funzionalità ed all'uso di ProjectLibre come alternativa Open Source al più noto Microsoft Project. Il seminario si rivolge a coloro che già conoscono le tecniche e le metodologie del Project Management, e vogliono completare la propria formazione ...
Corso riservato ai dipendenti Seucer Aggiornamento del personale tecnico sugli ultimi sviluppi normativi nel campo degli ascensori e degli apparecchi di sollevamento. Il corso è strutturato in tre moduli, uno dei quali dedicato ad una panoramica sullo stato attuale di revisione delle norme europee e ...
ATTENZIONE: per poter partecipare al corso è necessario provvedere con il pagamento (se con bonifico caricare la ricevuta nell'area privata) E inviare a elearning@foim.org copia di un documento di identità in corso di validità indicando nell'oggetto mail il titolo del corso (187-20 CANTIERI 4.0 DIFFERENZE... ) entro ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario, in modalità FAD sincrona, vuol fornire strumenti per migliorare l’organizzazione del lavoro agile, con il suo ruolo centrale all'interno delle politiche di welfare aziendale e favorire una miglior conciliazione tra vita privata e professionale, offrendo pro e contro a livello psicologico/psicofisico ...
Corso aziendale riservato ai dipendenti Jacobs. Il corso si prefigge lo scopo di affrontare il tema dal punto di vista normative, della sicurezza e dei comportamenti da addottare a fronte dell’emergenza sanitaria in essere. Nell’ambito delle attività svolte da una Società di Ingegneria multidisciplinare ...
ATTENZIONE: per poter partecipare al corso è necessario provvedere con il pagamento (se con bonifico caricare la ricevuta nell'area privata) E inviare a elearning@foim.org copia di un documento di identità in corso di validità indicando nell'oggetto mail il titolo del corso (237-20 R.U.P. – R.L. – D.L....) ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 18:00 di giovedì 30 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di lunedì 27 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Con la recente pubblicazione della Parte 7 della UNI 11337 – Requisiti ...
ATTENZIONE: per poter partecipare al corso è necessario provvedere con il pagamento (se con bonifico caricare la ricevuta nell'area privata) E inviare a elearning@foim.org copia di un documento di identità in corso di validità indicando nell'oggetto mail il titolo del corso (184-20 I RISCHI LEGISLATIVI... ) entro ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 16:00 di lunedì 20 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di lunedì 20 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Il programma prevede: “Keep Calm and Smart Working” • Una nuova ...
ATTENZIONE: per poter partecipare al corso è necessario provvedere con il pagamento (se con bonifico caricare la ricevuta nell'area privata) E inviare a elearning@foim.org copia di un documento di identità in corso di validità indicando nell'oggetto mail il titolo del corso (184-20 COMPITI, OBBLIGHI ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di venerdì 17 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Il programma prevede: ‘’Keep Calm and Smart Working’’ • Dati degli ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 8:00 di venerdì 17 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Seminario valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e ...
ATTENZIONE: per poter partecipare al corso è necessario provvedere con il pagamento (se con bonifico caricare la ricevuta nell'area privata) E inviare a elearning@foim.org copia di un documento di identità in corso di validità indicando nell'oggetto mail il titolo del corso (183-20 Il Coordinamento... ) entro ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPEVENTO RISERVATO AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MILANO Per il perfezionamento dell'iscrizione è obbligatorio effettuare la registrazione anche su http://italia-antisismica-milano.sharevent.it/it-IT/subscription
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 16:00 di lunedì 13 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di lunedì 13 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Il programma prevede: ‘’Keep Calm and Smart Working’’: • L’implementazione ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di lunedì 13 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e formatori in ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 8:00 di lunedì 13 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e formatori in ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di venerdì 10 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Il seminario mira a fornire una conoscenza introduttiva alle funzionalità ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di venerdì 10 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Il programma prevede: La diversa percezione del tempo • Cosa si ...
ATTENZIONE: per poter partecipare al corso è necessario provvedere con il pagamento (se con bonifico caricare la ricevuta nell'area privata) E inviare a elearning@foim.org copia di un documento di identità in corso di validità indicando nell'oggetto mail il titolo del corso (182-20 Rischio caduta... ) entro ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 13:00 di mercoledì 8 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso L’evento formativo esamina la disciplina vigente introdotta dal ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di mercoledì 8 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso La lezione prevede: Smartworking: • cambio di mentalità • I 5 ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di mercoledì 8 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Il percorso formativo, composto da 5 brevi seminari in modalità ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di lunedì 6 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso A seguito dell’emanazione dell’ultima circolare applicativa delle ...
ATTENZIONE: per poter partecipare al corso è necessario provvedere con il pagamento (se con bonifico caricare la ricevuta nell'area privata) E inviare a elearning@foim.org copia di un documento di identità in corso di validità indicando nell'oggetto mail il titolo del corso (181-20 Paese che vai... ) entro ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 13:00 di giovedì 2 luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso La Camera Arbitrale e di Mediazione dell’Ordine degli Ingegneri ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 18:00 di mercoledì 1° luglio non riceveranno il link per collegarsi al corso Le tecnologie a basso impatto ambientale permettono di applicare ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di martedì 30 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso Una panoramica sulla normativa vigente in materia di gestione ...
ATTENZIONE: per poter partecipare al corso è necessario provvedere con il pagamento (se con bonifico caricare la ricevuta nell'area privata) E inviare a elearning@foim.org copia di un documento di identità in corso di validità indicando nell'oggetto mail il titolo del corso (180-20 Il preposto di... ) entro ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di martedì 23 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso Una panoramica sulla normativa vigente in materia di gestione ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 12:00 di lunedì 22 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 18:00 di giovedì 18 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 16:00 di mercoledì 17 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso Il BIM, Building Information Modeling, rappresenta una metodologia ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 18:00 di mercoledì 17 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso Corso di Aggiornamento per TCA ai sensi del D. Lgs. 42/2017 ...
Valido per aggiornamento Tecnico AcusticoATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 23:00 di lunedì 15 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiISCRIZIONI APERTE FINO ALLA MATTINA DI VENERDi' 12 GIUGNO. Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 12:00 di giovedì 11 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso. Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 12:00 di giovedì 11 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso. Seminario valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 12:00 di mercoledì 10 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso. Seminario di Aggiornamento per RSPP/ASPP - CSP/CSE secondo ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 12:00 di martedì 9 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso.
• Principali disposti legislativi inerenti la mobilità elettrica • Principali disposti dell'autorità energetica inerenti la mobilità elettrica • Norma CEI 64-8 sez 722 V5 e Guida CEI 64-50 • Specifiche delle protezioni differenziali per i dispositivi di ricarica elettrica • Esempio di installazione ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 8:00 di lunedì 8 giugno non riceveranno il link per collegarsi al corso. Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter mitigare e comunque gestire ...
Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648 e UNI ISO 21500 nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati l’esame di certificazione ...
Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) La progettazione antincendio ha da sempre, ben prima dell’avvento del Codice, disposto che alla base delle valutazioni progettuali si debbano considerare: • Definizione degli obiettivi da raggiungere • Valutazione del Rischio ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiAttenzione: l'evento è stato approvato come "convegno" (4.5.4. del Testo Unico). Secondo il regolamento nazionale i CFP sono riconosciuti solo per la presenza all’intera durata complessiva prevista e non possono superare i 9 CFP /anno ai sensi dell’allegato A del Regolamento.
Il seminario tratta i brevetti ed i modelli di utilità e come funzionano (tipi di protezione e differenze tra le stesse, requisiti di validità, esame, efficacia territoriale, convenzioni internazionali e protezione estera, durata ecc..) nonché di come tutelarsi da eventuali contraffazioni da parte di ...
Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016: Il GdL "Coronavirus" ha sviluppato un'importante raccolta di fonti tecnico-giuridiche ufficiali ed autorevoli (sia a livello governativo che regionale, nonché derivanti dai principali enti istituzionali coinvolti ...
ATTENZIONE: gli iscritti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 23:59 di domenica 24 maggio non riceveranno il link per collegarsi al corso. Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiATTENZIONE: i partecipanti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 11:00 di lunedì 25 maggio non riceveranno il link per collegarsi al corso. La recente norma UNI 11337-7 descrive dettagliatamente le conoscenze, ...
ATTENZIONE: i partecipanti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal o non avranno caricato la ricevuta del bonifico entro le ore 23:59 di domenica 24 maggio non riceveranno il link per collegarsi al corso. La conoscenza puntuale di ciò che è presente nel sottosuolo ...
A seguito dell’autorizzazione a procedere in FAD ricevuta dalla Direzione Regionale VVF e dal Ministero dell’Interno il corso si svolgerà in modalità di FAD sincrona nel periodo tra Maggio e Dicembre 2020, escludendo agosto. Il calendario delle lezioni da Settembre a Dicembre verrà reso disponibile il ...
Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter mitigare e comunque gestire ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il GdL "Coronavirus" ha sviluppato un'importante raccolta di fonti tecnico-giuridiche ufficiali ed autorevoli (sia a livello governativo che regionale, nonché derivanti dai principali enti istituzionali coinvolti ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) L'indagine antincendio, volta a definire origine e indagine, è l'analisi degli incidenti correlati al fuoco. Dopo che si è proceduto allo spegnimento di un incendio, il più delle volte, sia per conoscenza dei motivi che l’hanno ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl corso si propone di illustrare il formato IFC nell’ottica open BIM promulgata da buildingSMART® International. Saranno affrontati i temi principali che inquadrano l’utilizzo di questo formato come strumento di comunicazione trasversale alla filiera delle costruzioni: l’origine, il rapporto con gli ...
Seminario valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneriCiascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
EVENTO RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MILANO
È stato pubblicato ed è dunque a tutti gli effetti efficace il nuovo PGT, strumento urbanistico di Milano; il tema è stato già affrontato il giorno 20 Febbraio 2020, con un taglio applicativo delle norme, mentre il secondo incontro, previsto per il 13 Maggio 2020, sarà finalizzato ad illustrare strategie ...
Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Check list di controllo, strumenti operativi e consigli pratici per affrontare l'emergenza in cantiere Attenzione: i partecipanti che non avranno provveduto al pagamento della quota di iscrizione con pay pal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il seminario costituisce la sintesi dell'analisi relativa alle modalità di contagio ad oggi note e alla conseguente scelta delle protezioni per le vie respiratorie nel contesto dell'emergenza sanitaria da Coronavirus. ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il Regolamento (UE) 2016/425 introduce novità nel mondo dei Dispositivi di Protezione Individuale. Nella lettura attenta del regolamento verranno evidenziate le criticità e verrà evidenziato anche l’impatto, ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’obiettivo dell’evento è quello di fornire concetti di base della climatologia a scala urbana e descrivere un ampio set di indicatori climatici utili per progettare una città resiliente ai cambiamenti climatici. Attraverso alcuni interventi più specifici, verrà illustrato come utilizzare alcuni indicatori ...
È arrivato lo smart working, stavolta per davvero, volenti o nolenti. Se ci riflettiamo, l’utilizzo oggi del termine smart working, invece che tele-lavoro, non è solo una questione di linguaggio, sottende piuttosto la messa in atto di una serie di capacità: lavorare per obiettivi, in modo responsabile, ...
Grandi imprese ed aziende energivore, con il D.LGS 102/2014, sono obbligate a monitorare e migliorare le performance energetiche in coerenza con la Strategia Energetica Nazionale, pena l’erogazione di sanzioni pecuniarie. La ISO 50001 permette di creare un sistema di gestione dell’energia che, rispondente ...
Obiettivo del corso è l’introduzione al calcolo strutturale agli elementi finiti in ambito meccanico, con strumenti open.
Lo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione dei progetti. I problemi ...
Diciamoci la verità: quello delle riunioni è da molto un business diffusamente praticato. Ciascuno di noi dedica una parte ingente del proprio tempo alla partecipazione e/o alla organizzazione di riunioni non sempre efficaci e quindi non remunerative né produttive. Le riunioni online possono essere un’ottima ...
L’evento formativo esamina le modifiche che hanno interessato i testi normativi nell’ultimo anno e le novità che si profilano all’orizzonte. La seconda parte è dedicata ai principali recenti interventi giurisprudenziali in materia di gare che di esecuzione del contratto. Il corso è destinato ad operatori ...
La conoscenza dei principi economici sottostanti a qualunque tipo di impresa, da artigianale a multinazionale, è oggi imprescindibile fattore abilitante per una conduzione professionale e sostenibile nel lungo periodo delle aziende, dei progetti o degli studi professionali nonché linguaggio comune per ...
L’epidemia Covid-19 sta ulteriormente dimostrando come ogni individuo ed ogni organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni o dalla tipologia, si trova costantemente ad affrontare fattori esogeni, interni od esterni all’organizzazione, sui quali non è in grado di esercitare alcun tipo di influenza, ...
Il Building Information Modelling (BIM) è il mezzo attraverso il quale si opera la digitalizzazione del comparto delle costruzioni. E’ un approccio integrato alle fasi di progettazione, produzione e manutenzione di un asset che partendo dal concetto delle digitalizzazione dei contenuti informativi supporta ...
Ogni giorno su Google vengono effettuate 3.5 miliardi di ricerche. Qualunque sia il tuo business, al giorno d’oggi essere primi su Google è fondamentale (il 95% degli utenti non va oltre la prima pagina). Scopri come aumentare la tua visibilità sui motori di ricerca attraverso la SEO e gli annunci di ...
Le tecnologie a basso impatto ambientale permettono di applicare soluzioni alternative tecnicamente avanzate per limitare la manomissione delle strade, lo scavo e la movimentazione dei terreni, riducendo il disturbo arrecato ad attività economiche, di residenza e di svago, nella realizzazione e nella ...
Due moduli di approfondimento per capire come funziona un moderno scalo aeroportuale internazionale
Evento valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
Obiettivo del corso è formare i partecipanti, attraverso lo sviluppo di casi reali e principi guida, sulla predisposizione, con opportune nuove modalità e procedure, di un’offerta vincente (da parte di un’impresa, di una società di ingegneria e di uno studio professionale) con il criterio di aggiudicazione ...
Contenuti: Il RSPP: opportunità e criticità di una professionalità Inquadramento tecnico-giuridico essenziale per un approccio al ruolo di RSPP Testo Unico della sicurezza e non solo....
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso verrà tenuto da un docente esperto RSPP, formatore qualificato, che andrà a presentare i temi fondamentali relativi alla sicurezza dei lavoratori come un vero e proprio glossario, ovvero: • Concetto di rischio • Concetto di danno • Concetto di prevenzione • Concetto di protezione • Organizzazione ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPConvegno in videoconferenza presso la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri in viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano. È stato pubblicato ed è dunque a tutti gli effetti efficace il nuovo PGT, strumento urbanistico di Milano; il tema verrà affrontato in due giornate coordinate, con l’obiettivo ...
ATTENZIONE NUOVA DATA 12 E 19 FEBBRAIO Il corso si pone l’obiettivo di spiegare ai partecipanti il meccanismo di isolamento acustico dei sistemi a secco e le procedure di installazione di pareti, contropareti, controsoffitti e massetti a secco ponendo l’attenzione sui dettagli per gestire i nodi costruttivi ...
Valido per aggiornamento Tecnico AcusticoSeminario valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
Scopo del corso è fornire al costruttore di componenti in acciaio gli elementi per la valutazione dell’applicabilità della norma armonizzata EN 1090-1 e dei relativi criteri di accettabilità in cantiere in accordo alle nuove NTC.
Valido per aggiornamento CSP/CSE
La copertura di una qualsiasi costruzione (residenziale, terziario, scolastico o industriale) è l’elemento costruttivo che deve resistere al numero più elevato di sollecitazioni: statiche – carichi neve e carichi derivanti dall’uso della copertura -, termiche – escursioni termiche stagionali, quelle ...
Attenzione: nuova data Giovedì 30 Gennaio, orario 9-13 L'obiettivo del corso è spiegare e far conoscere ai vari soggetti responsabili (CSE,CSP, RSPP,ASPP) le principali teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione in modo di poterle utilizzare nel giusto ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSi tratta di un corso composto da 20 ore, suddivise in 4 incontri da 5 ore ciascuno. Alla fine di ogni incontro è prevista la verifica dell’ apprendimento, il cui esito positivo permetterà l’acquisizione di crediti utili sia ai fini dell’aggiornamento professionale, sia per ottenere ore di aggiornamento ...
Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi
Dopo una breve introduzione per rammentare la fisica di base dell'effetto serra e dei principali feedback che caratterizzano il sistema climatico, verrà presentata l'evidenza osservativa del cambiamento climatico già in atto. Si discuterà poi della nostra capacità di modellare il clima attuale e quello ...
Si tratta di un corso composto da 20 ore, suddivise in 4 incontri da 5 ore ciascuno. Alla fine di ogni incontro è prevista la verifica dell’ apprendimento, il cui esito positivo permetterà l’acquisizione di crediti utili sia ai fini dell’aggiornamento professionale, sia per ottenere ore di aggiornamento ...
Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi- Profilo Linkedin e pagina Linkedin: strumenti per il business - Numeri, efficacia, funzionalità - Costruire nel tempo un profilo efficace - Fare Personal Branding (come e perché) e gestire i contenuti - Creare legami professionali (come e perché) - Post, articoli, video - Calendario Editoriale - Video ...
Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648 e UNI ISO 21500.
Un incendio, anche se di piccola entità e con una limitata estensione dei danni termici, può causare danni anche a grandi distanze dal focolaio a causa del rilascio di fumi e di agenti contaminanti. Le attività di salvataggio, messe in atto tempestivamente, consentono di controllare il degrado e di limitare ...
ATTENZIONE CAMBIO SEDE: AULA CASTIGLIANO, Piazza Leonardo da Vinci, 32 Un tema che ha acquisito, da 20-30 anni a questa parte, una notevole importanza nel settore della progettazione strutturale riguarda il mondo degli ancoraggi. Ultimamente ha anche avuto un riscontro scientifico con l’emissione della ...
Si tratta di un corso composto da 20 ore, suddivise in 4 incontri da 5 ore ciascuno. Alla fine di ogni incontro è prevista la verifica dell’ apprendimento, il cui esito positivo permetterà l’acquisizione di crediti utili sia ai fini dell’aggiornamento professionale, sia per ottenere ore di aggiornamento ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSi tratta di un corso composto da 20 ore, suddivise in 4 incontri da 5 ore ciascuno. Alla fine di ogni incontro è prevista la verifica dell’ apprendimento, il cui esito positivo permetterà l’acquisizione di crediti utili sia ai fini dell’aggiornamento professionale, sia per ottenere ore di aggiornamento ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiGiunti al termine della prima annualità di progetto, che ha visto come target i professionisti milanesi che svolgono attività di progettazione e gestione del territorio, e come obiettivo quello di fornire informazioni e dati utili per l’adattamento al cambiamento climatico locale, è arrivato il momento ...
A 50 anni dallo sbarco sulla Luna, una giornata di approfondimento sulla storia della corsa allo spazio, le tecnologie attualmente in uso e le prospettive future delle missioni spaziali.
Il seminario ha l’obbiettivo di far apprendere ai colleghi ingegneri impegnati in sopralluoghi o durante le operazioni di verifica di agibilità previste dalla Protezione Civile nazionale per i tecnici “agibilitatori” le tecniche per approcciare da soli o in gruppo, in maniera ottimale per la sicurezza, ...
Giovanni Canetta, ingegnere civile fondatore e socio di CEAS Srl dal 1980, ha maturato le principali esperienze tecniche in ambito strutturale e geotecnico partendo dall’impiego dei metodi numerici applicati alla meccanica del continuo, sia in campo elastico lineare (statica, sismica), che in ambiti ...
Obiettivo del corso e fornire una panoramica generale delle problematiche progettuali e delle metodologie realizzative degli scavi in ambito urbano ai fini della costruzione di importanti infrastrutture sotterranee quali le metropolitane. Le tematiche saranno trattate traendo spunto dalle esperienze ...
La nuova Norma per la classificazione delle aree esplosive per la presenza di gas ad un anno dall’entrata in vigore. L’obiettivo dell’evento è fornire le basi per una conoscenza della materia e per affrontare in modo ingegneristico e allo stesso tempo critico un argomento così importante e spesso sottovalutato, ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPvalido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, ...
Il corso intende introdurre i concetti legati alla progettazione con la luce led, l’interazione con i materiali e il costruito. L’evento ha carattere introduttivo alla tecnologia e al suo uso
Le prevenzione degli incendi e delle esplosioni sono discipline distinte ma accomunate dalla criticità delle conseguenze in caso di fallimento degli apprestamenti di sicurezza. Il mondo della Prevenzione Incendi, in questi ultimi anni, è toccato da notevoli cambiamenti; gli impianti elettrici e HVAC ...
Il corso si rivolge ai Tecnici Competenti in Acustica e ha l’obiettivo di far conoscere e controllare il rumore degli impianti. Valido per il riconoscimento di 4 Ore di Aggiornamento per TCA ai sensi del D. Lgs. 42/2017. il docente chiede, se possibile, di presentarsi con un notebook con già installato ...
Valido per aggiornamento Tecnico AcusticoSecondo incontro sulla tematica del Codice_250 operativo dal 1° novembre 2019. Per meglio comprendere l’adozione del nuovo Codice, la Commissione Sicurezza Antincendio di questo Ordine, ha elaborato una serie di commenti e considerazioni, che potrebbero costituire una specie di linea guida, per meglio ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiL’importanza della qualità ambientale degli interni (IEQ) fa sì che la climatizzazione del settore residenziale sia oggi una grande protagonista della ricerca e dell’innovazione. Tale settore richiede un’analisi contestualizzata ai fini di progettuali che garantisca il miglior risultato di efficienza. ...
ATTENZIONE: L'EVENTO E' STATO POSTICIPATO A MERCOLEDI' 4 DICEMBRE. Obiettivo del corso è illustrare le metodologie con cui sviluppare la prima fase del progetto di fattibilità tecnica ed economica – la cosiddetta “analisi delle alternative” – per le infrastrutture di trasporto pubblico, in particolare ...
Il corso è un’introduzione alla tecnologia Blockchain: identifica le principali caratteristiche di questa tecnologia, definisce alcuni scenari possibili di applicazione e valuta i benefici apportati ai processi di business con l’adozione di tale tecnologia
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCome si fa a spronare, sfidare i propri collaboratori così da stimolarli a sviluppare le loro capacità e superare i propri limiti, al contempo mostrando loro attenzione personale e capacità di relazione empatica? Come si fa a essere un team leader in grado di unire la capacità di “challenge directly ...
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPI sistemi costruttivi ad Armatura Diffusa, comunemente conosciuti come SAAD, rientrano pienamente nel novero delle soluzioni più idonee, per rispondere alla revisione delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) del 2018. Tra le modifiche introdotte lo scorso anno, infatti, c’è un capitolo importante ...
L’obiettivo dell’evento è dare un’informazione completa sul tema delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici, con un focus sulle procedure ottimali per la loro realizzazione.
ATTENZIONE NUOVA DATA VENERDì 29 NOVEMBRE Obiettivi dell’evento • Proporre modelli applicativi di riferimento per pianificare, progettare, realizzare e gestire soluzioni di sicurezza urbana con particolare riferimento agli interventi di videosorveglianza. • Approfondire gli aspetti tecnici e gestionali ...
ATTENZIONE NUOVA DATA La M4 o “lineaBlu” è una metropolitana leggera ad automazione integrale con sistema di guida automatica (driverless: senza conducente), che permette un controllo intelligente del traffico, garantendo i più elevati standard di sicurezza e una maggiore elasticità della linea. La lineaBlu ...
Lo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione dei progetti. I problemi ...
Evento sospeso, verrà riproposto, probabilmente, nel primo semestre 2020 - monitoraggio continuo manufatti. - rilievo anche architettonico con laser scanner e droni - integrazione rilievi con BIM Dimostrazioni pratiche con strumenti. Durante il convegno saranno presenti molti strumenti professionali ...
Evento in due giornate sul teleriscaldamento organizzato con la collaborazione di Fondazione Politecnico di Milano e con la sponsorizzazione di A2A calore e servizi La prima giornata è disponibile a questo link https://my.foim.org/ISFormazione-Milano/corso-di-specializzazione-sul-sistema-di-teleriscaldamento-corso-706.xhtml
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPObiettivi dell'evento: Riqualificare energeticamente un edificio a destinazione residenziale e/o uffici, prestando attenzione a: - Nuova distribuzione interna, con integrazione tra sistemi di partizione e impianti; - Efficientamento esterno con sistema a facciata ventilata e posizionamento delle macchine ...
L’Ingegneria Strutturale e Sismica si trova ad affrontare una sfida epocale: essere in grado di fornire soluzioni di facile implementazione a scala territoriale, per lo sviluppo responsabile dei progetti urbanistici del futuro, attraverso la realizzazione di strutture altamente sismo-resistenti, architettonicamente ...
Obiettivi dell'evento: Approfondire le tematiche legate al funzionamento attivo e passivo dell’edificio. Coinvolgimento di figure tecniche che porteranno la loro visione del vivere bene e sano all’interno degli edifici. Attenzione: chi partecipa a questa conferenza ha la possibilità di iscriversi anche ...
Il corso si rivolge ai Tecnici Competenti in Acustica e ha l’obiettivo di far conoscere e controllare il rumore degli impianti. Valido per il riconoscimento di 4 Ore di Aggiornamento per TCA ai sensi del D. Lgs. 42/2017.
Valido per aggiornamento Tecnico AcusticoCon l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Edilizio, a Milano è stato introdotto l'obbligo di verifica per gli edifici più vecchi, pena l'inagibilità della struttura. Il regolamento prevede la verifica dei fabbricati tramite la redazione di un Certificato di Idoneità Statica (CIS). Tale obbligo è ...
Il corso ha l’obiettivo di fornire le informazioni necessarie per lo sviluppo dei progetti di invarianza idraulica ed idrologica per la città di Milano. Verranno in particolare analizzati i contenuti previsti dal progetto di invarianza idraulica, gli schemi tecnici, le indicazioni costruttive adottabili ...
Il mantenimento annuale della certificazione di parte terza approvato con il Decreto Direttoriale MISE del 12/05/2015 prevede, fra l’altro, che l’interessato dia evidenza di aver maturato almeno 8 crediti EGE (1 credito/ora) attraverso la partecipazione ad attività specificamente finalizzata a tale scopo. ...
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIllustrare la potenzialità della modellazione matematica dei processi chimico-fisici e biologici per la gestione e l’ottimizzazione degli impianti di trattamento dei reflui civili, dal punto di vista della qualità del refluo trattato e da quello del consumo energetico e dei costi gestionali.
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certificazione ISIPM-base. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle ...
Il seminario tratta gli elementi fondamentali per la progettazione e l’applicazione di ancoraggi, utilizzando la tecnologia del retrofit per l’adeguamento sismico di impianti. Dopo una trattazione dei principali concetti che sono alla base delle tecniche di ancoraggio, per esaminare alcune tecniche efficaci ...
12/11/2019 14:30 è stato inviato il codice per accedere gratuitamente a FIERA SICUREZZA. Iscrizioni successive a questo momento dovranno contattarci per chiedere un codice d'accesso. L'evento è organizzato all'interno della Fiera Sicurezza 2019. Tutti gli iscritti all'evento riceveranno un invito per ...
Il corso è rivolto ai Tecnici Competenti in Acustica e ha l’obiettivo di far conoscere e controllare il rumore degli impianti. Valido per il riconoscimento di 4 Ore di Aggiornamento per TCA ai sensi del D. Lgs. 42/2017.
Valido per aggiornamento Tecnico AcusticoAttenzione: A tutti coloro che si registreranno al seminario verrà inviato un CODICE CLIENTELA via mail, che - dopo la validazione - darà diritto all’ingresso GRATUITO alla manifestazione SICUREZZA 2019 per tutta la giornata del 13 novembre.
Obiettivo del seminario è illustrare i criteri di compilazione del contratto per il conferimento di un incarico professionale, al fine di regolare con chiarezza e correttezza i rapporti fra Committente e Professionista incaricato. L’evento partecipa al programma di formazione professionale continua dei ...
ATTENZIONE: tutte le iscrizioni pervenute a partire dal 4 Novembre prevederanno la partecipazione all'evento presso una saletta attigua alla sala principale. Saranno predisposti 2 elenchi distinti per le 2 sale. Corso erogato all'interno del progetto CLIMAMI che prevede una collaborazione tra Fondazione Osservatorio ...
«L’Open Innovation è un paradigma che afferma che le imprese possono e debbono fare ricorso ad idee esterne, così come a quelle interne, ed accedere con percorsi interni ed esterni ai mercati se vogliono progredire nelle loro competenze tecnologiche.» (Henry Chesbrough, 2006) Il concetto di Open Banking ...
Per inoltrare una pratica edilizia - Dichiarazione di conformità impianti ai sensi del DM n. 37/2008, Fognatura, Ascensori, Richieste di rilascio Certificati e attestazioni relative alle destinazioni urbanistiche (PGT), Richieste di annotazione relative al rilascio di certificati dei diritti edificatori ...
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE RSPP/ASPP
ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO MASSIMO POSTI DISPONIBILI IN SALA Obiettivo del corso è quello di illustrare gli aspetti tecnici e procedurali da affrontare nella progettazione di una grande opera infrastrutturale, prendendo a riferimento, quale esempio concreto, il prolungamento della linea ...
Il corso è rivolto a chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). E' possibile selezionare la quota ...
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP
Corso valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli Ingeneri. Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
La crescente domanda di condizionamento estivo - dovuta sia a una sempre maggior richiesta di comfort termico interno, sia all’aumento delle temperature esterne - l’uso crescente di impianti di condizionamento con macchine frigorifere a compressione alimentate a energia elettrica, con relativo aumento ...
Il Codice di Prevenzione Incendi, che si inserisce nel più ampio processo di rinnovamento dell’intera prevenzione incendi iniziato nel 2011 con la pubblicazione del DPR151, si caratterizza per il nuovo approccio metodologico (prestazionale e flessibile) più aderente al progresso tecnologico che supera ...
Si rivolge ai Tecnici Competenti in Acustica e ha l’obiettivo di far conoscere e controllare il rumore degli impianti. Valido per il riconoscimento di 4 Ore di Aggiornamento per TCA ai sensi del D. Lgs. 42/2017.
Valido per aggiornamento Tecnico AcusticoDurante l’evento verrà affrontato il tema dell’innovazione tecnologica e del BIM, applicati a casi reali, verranno infatti presentate alcune testimonianze di progetti infrastrutturali realizzati anche attraverso l’uso di questa innovativa metodologia di lavoro. L’evento prevede inoltre la presentazione ...
La Centrale Padova è uno degli impianti di pompaggio e trattamento dell’acqua potabile che serve la zona nord-est della città di Milano. Nel 2014 si è concluso un importante intervento di ristrutturazione della parte elettromeccanica e di quella edile, volto a garantire una maggiore efficienza di gestione. ...
Il centro UL di Carugate in Italia, istituito nel 1984, fa parte del gruppo UL dal 2003. La struttura di 3.700 metri quadrati dislocata su due edifici offre apparecchiature all’avanguardia e un team dedicato di specialisti UL. Nel febbraio 2018 il laboratorio UL di illuminazione è stato integrato nel ...
Il monitoraggio strutturale ha assunto negli ultimi anni una sempre maggiore importanza sia in virtù dei recenti tragici accadimenti sia per le ormai consolidate disposizioni normative. Il monitoraggio sottintende un’operazione di controllo e di sorveglianza in tempo reale di un fenomeno, attraverso ...
Evento in due giornate sul teleriscaldamento organizzato con la collaborazione di Fondazione Politecnico di Milano e con la sponsorizzazione di A2A calore e servizi La seconda giornata è disponibile a questo link https://my.foim.org/ISFormazione-Milano/corso-di-specializzazione-sul-sistema-di-teleriscaldamento-giornata-corso-707.xhtml
È appena ritornato, dopo approvazione della C.E., il testo del Codice che fra poco sostituirà l’allegato al D.M. 3.8.2015 ormai noto come Codice_250. Questa nuova versione è stata originariamente denominata Codice_249, ma ha ora assunto una nuova versione avendo adottato alcune piccole modifiche e si ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiDurante questo workshop impari a posizionare strategicamente sui social la tua azienda o la tua attività, arrivando a comprendere la diversa funzione di ogni canale (in particolare Facebook, Instagram e Linkedin, con cenni agli altri social) nel marketing mix professionale e ad elaborare una strategia ...
Il corso si prefigge l’obiettivo di inquadrare le disposizioni del Regolamento Regionale n. 7/2017 sull’invarianza idraulica e idrologica nel più ampio contesto di gestione delle acque meteoriche e di difesa idraulica del territorio e di fornire agli operatori del settore le indicazioni sia teoriche ...
Il seminario si rivolge ai tecnici progettisti che intendono rivedere, confermare ed aggiornare le loro conoscenze in ambito di progettazione degli impianti di distribuzione sanitaria e che intendono acquisire un quadro generale sulla prevenzione e il controllo della legionellosi, con particolare attenzione ...
Obiettivo del corso è fornire una panoramica generale delle procedure, finalità delle verifiche sull’esecuzione dei contratti pubblici alla luce del D.Lgs 50/2016 e della ulteriore normativa vigente.
L’evento fornisce una formazione specialistica sulla tematica e, dopo una ricognizione normativa, analizza nello specifico il procedimento autorizzatorio nella forma ordinaria e nella forma semplificata, le casistiche di interventi non soggetti ad autorizzazione e prevede un’ampia sessione finale dedicata ...
Il corso si pone l’obiettivo di avvicinare i professionisti alle problematiche dovute al rumore degli impianti
Il Corso tratterà il tema della progettazione antincendio, che deve integrarsi con i vari percorsi progettuali (architettonico, strutturale, impiantistico), nel caso di attività soggette "NON normate", mediante l’utilizzo del Codice di Prevenzione incendi, analizzando esempi di casi reali, con relative ...
L’obiettivo principale del seminario è portare a conoscenza degli partecipanti le nuove normative, nonché i concetti basilari degli SPD nell’ambito delle protezioni delle scariche atmosferiche e delle sovratensioni. Attenzione particolare anche alla normativa vigente, inclusa la norma CEI 64-8 V5, di ...
Corso valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri. Il corso è dedicato all'analisi delle norme anticorruzione obbligatorie per le pubbliche amministrazioni. In particolare, si tratteranno il ruolo e le funzioni del Responsabile ...
Il corso è dedicato all'analisi delle norme anticorruzione obbligatorie per le pubbliche amministrazioni. In particolare, si tratteranno il ruolo e le funzioni del Responsabile anticorruzione, le misure anticorruzione previste dal nuovo Piano Nazionale Anticorruzione 2019-2021 e le innovazioni in tema ...
Il corso si propone di formare la figura del Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, oltre che attraverso lo studio approfondito della normativa vigente in materia, mediante un’attenta disamina delle questioni operative. Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti ...
Il corso mira ad una presentazione del sistema di Telecontrollo e Automazione dell’Acquedotto di Milano. Verrà illustrata l’architettura della piattaforma per il controllo e comando a distanza degli impianti di sollevamento dell’Acqua potabile e gli sviluppi tecnologici in corso. Verrà quindi mostrato ...
Il corso mira a fornire ai Project Manager la capacità di utilizzare uno strumento software nato per il Project Management, che li possa supportare concretamente in fase di Pianificazione, Controllo e Reporting del singolo progetto e/o nella gestione di più progetti contemporanei Prerequisiti: Il corso ...
Le nuove NTC 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni) entrate in vigore a Marzo 2018. I metodi di dimensionamento per ridurre gli scarti e gli sfridi di lavorazione. Presentazione delle caratteristiche tecniche e funzionali della rete stirata per ottimizzare la progettazione nei rivestimenti architettonici. ...
Corso valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
Negli ultimi anni in ogni ambito lavorativo sta diventando sempre più centrale il tema di passare da una leadership direttiva ad una forma più incentrata sulla crescita professionale e in generale sulla valorizzazione delle risorse; Per questo i programmi di coaching rivolti a manager e professionisti ...
Dal dicembre 2014 MM cura la gestione e la conduzione diretta dell’impianto di depurazione di Milano San Rocco, situato all’interno del Parco Agricolo Sud di Milano tra i Comuni di Rozzano e di Opera, con una potenzialità di trattamento di oltre un milione di abitanti equivalenti. All’impianto affluiscono ...
L’Italia ha una pericolosità sismica medio-alta (per frequenza e intensità dei fenomeni), una vulnerabilità molto elevata (per fragilità del patrimonio edilizio, infrastrutturale, industriale, produttivo e dei servizi) e un’esposizione altissima (per densità abitativa e presenza di un patrimonio storico, ...
La giornata consente ai partecipanti di avere una visione completa dell’approccio e delle metodologie che sono fondamentali per una gestione efficace dei progetti secondo le migliori esperienze maturate in ambito nazionale e internazionale. Il Workshop segue l’impostazione dello Standard IPMA ICB 4 e ...
Il seminario tratta gli elementi fondamentali per la progettazione e la scelta degli ancoranti sotto azioni statiche e sismiche. Tratta i principi di progettazione attraverso la descrizione degli elementi costruttivi e dei meccanismi di funzionamento, per esaminare alcune tecniche efficaci di riduzione ...
Determinare un incontro tecnico dove analizzare le esigenze di sviluppo infrastrutturale e di riassetto logistico della zona di Genova e non solo.
NUOVA DATA Come è noto le Norme Tecniche per le costruzioni a partire dal 2009 hanno introdotto alcune novità sulla progettazione delle strutture in zona sismica. Queste contengono delle scelte fondamentali che il progettista è chiamato ad effettuare e che riguardano principalmente il concetto di capacity ...
La climatizzazione estiva ed invernale sono processi energivori, sia nel residenziale, sia nell’impresa, che richiedono un’analisi contestualizzata ai fini di progettuali che garantisca il miglior risultato di efficienza energetica. Nel corso dell’incontro sono messi a confronto sistemi convenzionali ...
Scopo del corso è fornire al costruttore di componenti in acciaio gli elementi per la valutazione dell’applicabilità della norma armonizzata EN 1090-1 e dei relativi criteri di accettabilità in cantiere in accordo alle nuove NTC.
L’analisi costi-benefici (ACB) rappresenta una disciplina organica per la valutazione dei progetti che ha lo scopo di verificare la sostenibilità finanziaria ed economico-sociale dell’investimento; si tratta di uno strumento particolarmente importante laddove gli investimenti siano sovvenzionati con ...
L'evento formativo vuole fornire una panoramica ampia e aggiornata degli interventi per le emergenze in considerazione della tipologia di ambiente lavorativo. Ambiente lavorativo/ambiente domestico, un confronto costruttivo se si parla di sicurezza. Comprendere l’importanza della comunicazione durante ...
Obiettivo del corso è fornire una panoramica dell’iter di bonifica. Verranno analizzate tutte le varie fasi di un procedimento: l’indagine ambientale, la caratterizzazione, l’analisi di rischio, la bonifica, i lavori e la certificazione di avvenuta bonifica. Per ogni singolo step si descriveranno i documenti ...
N:B: Evento in streaming presso la Fondazione dell'Ordine Ingegneri Milano, in Viale A. Doria, 9 Milano. Il seminario intende riflettere sul ruolo dell’architetto/ingegnere dipendente pubblico oggi: figura che nel passato era uno dei punti di riferimento della società e che oggi, per molte ragioni, rischia ...
Il 5G, la nuova rete mobile superveloce, sarà una rivoluzione che caratterizzerà la società e l'economia nei prossimi anni e permetterà la maturazione definitiva dell'Internet delle cose. Proprio per questo chi guiderà l’evoluzione su questa rete avrà in mano un pezzo strategico del business del futuro. ...
ATTENZIONE: POSTI ESAURITI, per tale motivo è stata organizzata una seconda edizione in data 4 Dicembre. https://my.foim.org/ISFormazione-Milano/blockchain-use-cases-challenges-ii-edizione-corso-666.xhtml Il corso è un’introduzione alla tecnologia Blockchain: identifica le principali caratteristiche ...
Corso valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri. Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
ATTENZIONE: EVENTO POSTICIPATO DA Giovedì 11 Luglio A MERCOLEDì 11 SETTEMBRE dalle 14:00 alle 18:15 Il seminario di formazione nasce con l’obiettivo di fornire gli strumenti di conoscenza per la corretta interpretazione di alcuni fenomeni presenti negli edifici esistenti, con particolare riferimento ...
A decorrere dal 27 maggio 2019 l’Inail mette a disposizione dell’utenza interessata l’applicativo CIVA che consente la gestione informatizzata dei servizi di certificazione e verifica. Il servizio rientra nell’obbligo di “Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese e amministrazioni pubbliche” ...
Lo scopo del corso è quello di sensibilizzare i progettisti strutturali nei confronti della progettazione di edifici industriali in carpenteria metallica, soggetti alle azioni sismiche. La progettazione elastica, in siti ove il sisma raggiunga intensità ragguardevoli, non risulta essere sempre competitiva ...
Obiettivo del corso e illustrare le cause principali di decadimento strutturale dei grandi collettori fognari e delle canalizzazioni interrate dei corsi d’acqua presentando le relative tecniche di consolidamento con particolare riferimento all’esperienza maturata sulla rete di Milano. Oltre la parte ...
Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter mitigare e/o annullare ...
Il convegno rivolto a professionisti, amministratori e tecnici che illustreranno le recenti modifiche introdotte al regolamento regionale n.7 del 2017 in tema di invarianza idraulica e idrologica, a seguito di un primo periodo di applicazione e delle osservazioni pervenute. Inoltre, sarà presentato il ...
Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione di una piena consapevolezza ...
Dato l'alto numero d'iscrizioni e d'accordo con lo sponsor dell'evento abbiamo previsto di organizzare una replica dello stesso: il corso sarà il medesimo e si terrà giovedì 4 Luglio dalle 9:00 alle 13:15 giovedì 11 Luglio dalle 9:00 alle 13:15 Sarà possibile iscriversi ad una sola sessione del corso: ...
Obiettivo del corso e analizzare il disturbo da rumore e da vibrazioni indotto dalle infrastrutture su rotaia, con particolare riferimento all’ambito urbano. L’esercizio di infrastrutture su rotaia (ferrovie, metropolitane e tranvie) permette di non generare altri inquinanti in atmosfera che potrebbero ...
La tecnologia della post-tensione con cavi non aderenti, che ha trovato la sua nascita e le sue prime applicazioni in USA a partire dagli anni ’50, si è largamente affermata in Italia negli ultimi 15 anni, allorché la costruzione di edifici complessi e di grande scala ha richiesto livelli prestazionali ...
Il seminario si propone di analizzare la tematica inerente l’utilizzo del sistema CRM (Composite Reinforced Mortar) nel rinforzo di strutture esistenti, con particolare riferimento alle strutture in muratura. L’obiettivo è di fornire le conoscenze relative alle caratteristiche del sistema CRM e dei ...
Il corso è dedicato all’investigazione sugli incendi ed integra i corsi di base e di aggiornamento sulla prevenzione e protezione degli incendi ed è rivolto al tecnico chiamato ad individuare le cause degli incendi illustrando alcuni metodi di indagine con analisi di casi reali e introducendo aspetti ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Pier Luigi Guida docente accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certificazione ISIPM-Av. Il Corso ha come obiettivo quello di approfondire i concetti e le metodologie del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI ...
Il decreto ministeriale 1.04.2019 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 114 del 17.5.2019 disciplina l’installazione di appositi dispositivi stradali di sicurezza per motociclisti (DSM) applicati ai guardrail.I DSM sono fondamentali per proteggere e ridurre il rischio di gravi lesioni (amputazioni, decapitazioni) ...
Il corso di introduzione al BIM rientra nelle finalità del D.M. n. 560 del 01.12.2017 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e risponde all’indicazione del art.3 (Adempimenti preliminari delle Stazioni Appaltanti) che definisce i tempi di progressiva introduzione, da parte delle stazioni ...
ATTENZIONE! Gli interessati a partecipare dovranno inviare all'indirizzo email info@foim.org copia del documento di identità (in corso di validità) e indicare il numero di scarpe nel caso non siano già in possesso di calzature antinfortunistiche. Questa email dovrà essere inviata entro e non oltre Martedì ...
ATTENZIONE! NUOVA DATA 20 GIUGNO 2019 Le periodiche notizie sulle infezioni in ospedali e comunità riconducibili al batterio della legionella, ampiamente riportate dalla stampa, richiamano continuamente l’attenzione degli operatori professionali e della pubblica opinione su un problema che sta assumendo ...
Il calcestruzzo fibrorinforzato (FRC) presenta, in molte applicazioni strutturali, una serie di importanti vantaggi, a partire dalla possibilità di sostituire, almeno in parte, l’armatura convenzionale. Ciò implica un risparmio sui tempi di realizzazione e posa dell’armatura, in aggiunta ai tempi per ...
Lo scopo del corso è illustrare il bilanciamento degli impianti HVAC attraverso due moduli didattici, uno maggiormente teorico, con particolare riferimento a bilanciamento, applicazioni e nuovi sviluppi, l’altro pratico con esercitazioni pratiche su impianto demo.
Gli Auditor esterni già qualificati per la OHSAS 18001 partecipando a questa giornata avranno la possibilità di certificarsi per la ISO 45001:2018. Modulo c) NORMA ISO 45001:2018 Ing. Fabio Frassini - Commissione Sicurezza e Igiene del Lavoro Ordine Ingegneri di Milano
L’evento è rivolto a tutti gli iscritti che già operano nel settore antincendio ed in particolare per coloro che vogliono mantenere l'iscrizione alle liste del Ministero. Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 5 CFP agli Architetti.
Si intende mostrare e analizzare le principali tecniche e metodologie di comunicazione di ascolto efficace. Il corso si focalizzerà sui seguenti punti salienti: • Importanza del momento dell’ascolto per comprendere l’altro • Basi della comunicazione • Tecniche di ascolto • L’ascolto con gli occhi: osservazione
Il seminario fornisce le nozioni necessarie per utilizzare i servizi forniti dalla Agenzia delle Entrate (Catasto) e dai geoportali principali (Regione, Comune di Milano,…) Attenzione: E’ necessario presentarsi al seminario un portatile con software Qgis installato e funzionante.
Il Seminario è rivolto agli Ingegneri dipendenti di azienda e liberi professionisti che vogliono apprendere le logiche e le dinamiche in contesti di Rete d'Impresa, oltre che comprendere il percorso formativo come Manager di Rete.
Il rilevamento degli errori progettuali diviene efficace se segue specifiche metodologie e collaudate tecniche, le liste di controllo dell’American Institute of Architect (AIA) individuano gli errori staticamente più presenti. Il corso è rivolto a Liberi Professionisti, Studi di Progettazione, Società ...
Le autorizzazioni ambientali sono un ambito scientifico-tecnico di grande rilevanza. Le piccole e medie imprese hanno bisogno di un supporto qualificato per rispondere efficacemente alle prescrizioni delle nuove norme in materia di tutela dell’ambiente. A questo scopo, una figura specializzata in autorizzazioni ...
Obiettivi dell’evento Approfondire l’approccio BIM e le interconnessioni con le metodologie di Project Management e viceversa. Gli obiettivi del triangolo gerarchico decisionale Project Manager, BIM Manager e BIM Coordinator. Criticità e opportunità Il corso mostrerà esempi pratici di modellazione BIM, ...
Il Modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP. E’ finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione, al fine di acquisire conoscenze, metodologie e prassi relative a: · - progettazione e sviluppo dei sistemi di gestione ...
Il seminario si propone di fornire una lettura delle Linee Guida per la qualificazione del materiale secondo il documento approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e una introduzione ai principali concetti espressi nella Linea Guida per la Progettazione approvata dalla Commissione Norma del ...
Tre insidie sono presenti nell’aria che respiriamo: batteri, ossidi di azoto e polveri sottili (PM10, etc.). Questo sia all’aperto, che nei locali pubblici (scuole, ospedali, sale di attesa, etc.) ma anche nei mezzi di trasporto (collettivi o individuali) e negli appartamenti privati. Due semplici esempi ...
Il corso tratta le tematiche legate alla redazione, modificazione e revisione delle tabelle millesimali, analizzando la disciplina specifica dell'istituto. L'approccio multidisciplinare consentirà l'analisi generale della normativa di riferimento, con approfondimenti di normativa, giurisprudenza e dottrina, ...
L’obiettivo del corso è l’aggiornamento dei professionisti antincendio, iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno, che sono i destinatari degli eventi formativi alla luce delle nuove disposizioni di prevenzione incendi sia dal punto di vista procedurale sia dal punto di vista tecnico ed in particolare ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Il corso è diviso in due parti la prima vuole sensibilizzare il progettista nei confronti della corretta modellazione agli Elementi Finiti, di strutture in calcestruzzo armato. Partendo da concetti base di analisi matriciale, il corso propone un ventaglio di possibilità e strategie per affrontare le ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione di una piena consapevolezza ...
Lo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione dei progetti. I problemi ...
Modulo b) SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA Ing. Chiara Lecis - Responsabile area sistemi di gestione e privacy Ing. Marco Trani – Docente Politecnico di Milano
- Il RSPP: opportunità e criticità di una professionalità - Inquadramento tecnico-giuridico essenziale per un approccio al ruolo di RSPP - Testo Unico della sicurezza e non solo....
Il corso verrà tenuto da un docente esperto RSPP, formatore qualificato, che andrà a presentare i temi fondamentali relativi alla sicurezza dei lavoratori come un vero e proprio glossario, ovvero: • Concetto di rischio • Concetto di danno • Concetto di prevenzione • Concetto di protezione • Organizzazione ...
L’evento nasce con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e la competenza sulla totalità degli aspetti relativi alla sicurezza antincendio, dalla progettazione all’esecuzione dei lavori fino all’asseverazione, presentando contributi dai massimi esperti in materia.
Il seminario si propone di analizzare i principali meccanismi di comportamento dei materiali compositi fibrorinforzati a matrice epossidica “fibre reinforced polymers (FRP)”. Questi hanno trovato largo impiego nelle applicazioni per il rinforzo strutturale di edifici ed infrastrutture esistenti nel recente ...
Il seminario si propone di fornire una panoramica introduttiva sui nuovi materiali fibrorinforzati introdotti nel D.M. 2018. L’obiettivo è quello di permettere al progettista di orientarsi nella selva di sigle che differenziano i nuovi compositi fibrorinforzati, illustrando l’impianto normativo comune ...
Nel contesto legislativo ed economico attuale, vista la complessità di fattori ed attori connessi che regolano le attività di bonifica, risulta importante essere consapevoli delle variabili principali che regolano la gestione di aspetti ambientali da un punto di vista tecnico, economico e procedurale. ...
Nei manuali degli ingegneri dell'800 le strutture in murature erano progettate in forma prescrittiva, frutto di secoli di sedimentazione dell'esperienza. Con le nuove esigenze della società contemporanea, questi edifici sono oggetto di interventi anche invasivi. Gli incontri vogliono fornire ai tecnici ...
Il corso prevede un accesso guidato e ragionato al Geoportale della Regione Lombardia e a tutte le informazioni contenute ed estraibili, con riferimento in particolare ai contenuti di Ricerca, Consultazione, Download e focus sul Metadato: *Basi cartografiche (DBTR, CT10, Ortofoto, DTM...) *Dati specialistici ...
Il Corso ha come obiettivo è quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648 e UNI ISO 21500 Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. La condizione preliminare, ...
È il primo di due corsi intesi ad affrontare l’evento incendio non tanto come prevenzione e protezione, a cui sono dedicati sia il Corso Base che i consueti Corsi di Aggiornamento, ma come causa di incidenti e metodi di indagine con analisi di casi reali. Il prossimo corso, in collaborazione con le Commissioni ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Si intende mostrare e analizzare le principali Strategie per costruire e sviluppare relazioni efficaci. Si focalizzerà l’attenzione sui seguenti punti salienti: • Relazioni e Comunicazione • Creare un clima di rispetto delle persone, dell'ambiente e delle regole • Creare un clima di fiducia in ambienti ...
L’incremento delle aspettative di vita a un livello di gran lunga superiore alle generazioni precedenti e la riduzione dei tassi di natalità stanno determinando in Italia (e in altri paesi) il progressivo invecchiamento della popolazione. Come conseguenza diretta di tali dinamiche, si riscontrano forti ...
L’evento,, rivolto a professionisti, tecnici e funzionari, ha l’obiettivo di fornire gli elementi teorici e applicativi alla base della definizione dell’input sismico ai fini della progettazione strutturale, secondo la vigente normativa tecnica italiana (NTC2018). Nel corso saranno trattati i seguenti ...
Il corso ha come scopo migliorare e facilitare la conoscenza da parte degli ingegneri delle procedure da seguire per la compilazione e presentazione della domanda BANDO ISI 2018. In particolare saranno illustrati i contenuti minimi richiesti per la redazione della perizia tecnica, da allegare all’istanza ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.. Il modulo tratterà ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.. Il modulo tratterà ...
In base a quanto stabilito dall'Ordine su proposta della CROIL la quota agevolata è stata estesa a tutti gli ingegneri iscritti ad un Ordine degli Ingegneri in Lombardia e l'early bid è stato posticipato a Domenica 12/05/2019 Dopo una lunga e travagliata gestazione, finalmente nell’anno 2018 è stata ...
Modulo a) LA NORMA ISO 19011:2018 e le Tecniche di Audit (propedeutico a tutti i percorsi futuri) Ing. Fabio Pasello - Commissione Sicurezza e Igiene del Lavoro Ordine Ingegneri di Milano Sistemi di Gestione, Tecniche di Audit
L’energia solare e l’energia eolica contribuiscono sempre di più alla riduzione delle emissioni di CO2. Arrivare al 50% e più dell’utilizzo di tali risorse con combustibile gratuito, con costi ridotti dell’energia elettrica significa eliminare o ridurre anche l’utilizzo del gas per riscaldamento e cottura. ...
Obiettivo del corso è di presentare gli elementi base di gestione dei progetti in contesti di aziende medio/grandi in cui il progetto deve convivere con altri progetti e/o con l’organizzazione del day-by-day e/o con un contesto di business in rapido cambiamento. Il corso presenta il punto di vista del ...
EVENTO RINVIATO A DATA DA DEFINIRE Si intende mostrare e analizzare le principali tecniche di gestione delle riunioni aziendali e di lavoro. Si focalizzerà l’attenzione sui seguenti punti salienti: · - Utilità della riunione · - Chi invitare? · - Fasi e tecniche · - Strumenti ...
Visita tecnica presso i laboratori di RSE. AGGIORNAMENTO: iscrizioni riaperte fino alle ore 7:00 di Martedì 14 Maggio, pochi posti disponibili. Tutti i nuovi iscritti sono pregati di inviare, contestualmente all'iscrizione sul sito, copia del proprio documento di identità a info@foim.org pena la cancellazione ...
A quasi trent’anni dall’uscita dell’Italia dal nucleare, ci sono ancora migliaia di tonnellate di scorie radioattive nel nostro paese e altre rientreranno dall’estero dopo essere state opportunamente trattate. Ma l’Italia ancora non ha un deposito unico nazionale per questi rifiuti, oggi distribuiti ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Il modulo tratterà ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Il modulo tratterà ...
Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione di una piena consapevolezza ...
L’entrata in vigore della Circolare 2019 chiude definitivamente la transizione dalle NTC2008 alle NTC2018, mettendo tutti gli strumenti in mano al professionista che ha in questo modo il quadro completo per poter operare. Il seminario si pone l’obiettivo di illustrare, in una sintesi funzionale ai principali ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Un aspetto di particolare rilevanza nel contesto della progettazione e realizzazione delle reti di teleriscaldamento è rappresentato dall’impiego della rete per la produzione di acqua calda sanitaria. In tale contesto infatti nascono problematiche rilevanti di interfacciamento della rete primaria e ...
Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Si intende mostrare e analizzare le principali tecniche di gestione tempo e stress, in modo da lavorare in efficienza emotiva. Si focalizzerà l’attenzione sui seguenti punti salienti: - Uso efficiente del proprio tempo lavorativo - Gestione delle priorità in funzione di urgenza e importanza - Programmazione ...
Seminario formativo sull 'organizzazione e sulle modalità di funzionamento del sistema di formazione continua dell'ingegnere
Seminario formativo sull 'organizzazione e sulle modalità di funzionamento del sistema di formazione continua dell'ingegnere
Il convegno porrà il focus sulle nuove tecnologie e i nuovi strumenti “smart”, sui dati raccolti, sulla loro elaborazione e sul percorso dei dati dalla “pancia” degli strumenti (e degli algoritmi) fisici e virtuali al data server. Verranno esplorati temi quali le tecnologie, gli approcci e le aspettative, ...
Mantenere e migliorare l’Integrità dei beni fisici, impianti, macchine, attrezzature, infrastrutture ecc. è la principale finalità della Manutenzione. La possibilità di esercire i beni fisici, nel rispetto delle leggi sulla salute, sicurezza, ambiente e dei fattori critici tecnico-organizzativi tipici ...
Il mantenimento annuale della certificazione di parte terza approvato con il Decreto Direttoriale MISE del 12/05/2015 prevede, fra l’altro, che l’interessato dia evidenza di aver maturato almeno 8 crediti EGE (1 credito/ora) attraverso la partecipazione ad attività specificamente finalizzata a tale scopo. ...
Il corso si prefigge lo scopo di illustrare i metodi per il calcolo e la verifica delle connessioni bullonate e saldate, secondo i principi dettati dall’Eurocodice 3, nonché i problemi relativi alle giunzioni di strutture in acciaio in zona sismica in strutture progettate come dissipative, con riferimento ...
La conoscenza dei principi economici sottostanti a qualunque tipo di impresa, da artigianale a multinazionale, è oggi imprescindibile fattore abilitante per una conduzione professionale e sostenibile nel lungo periodo delle aziende, dei progetti o degli studi professionali nonché linguaggio comune per ...
Il corso è rivolto ai professionisti che a diverso titolo possono essere coinvolti nelle pratiche amministrative e di sicurezza nelle manifestazioni musicali, sportive, danzanti o espositive (quali mostre, concerti, eventi di varia natura) di tipo temporaneo. Per manifestazioni temporanee si intendono ...
Che cos’è e a cosa serve l’intelligenza sociale? Secondo Daniel Goleman, esperto di fama internazionale, psicologo e professore ad Harvard, noi siamo “programmati per connetterci”. L’intelligenza sociale è la capacità di immedesimarsi negli altri e percepirne i sentimenti, così da stabilire una relazione ...
Convegno valido per il riconoscimento di 3 crediti relativi ad Etica e Deontologia Professionale
Nel contesto legislativo ed economico attuale, vista la complessità di fattori ed attori connessi che regolano le attività di bonifica, risulta importante essere aggiornati sulle tecnologie disponibili e modalità applicative più efficaci ed appropriate per ogni specifico caso. Il corso, suddiviso in ...
L’obiettivo del seminario è fornire informazioni corrette sull’incidente del 1986 alla centrale nucleare ucraina di Chernobyl, delle misure adottate per la sua messa in sicurezza e sull’attuale stato della contaminazione dell’area circostante.
Il corso approfondisce la figura del direttore dell’esecuzione dei contratti, i rapporti con le altre figure e i compiti definiti dal DM 49/2018.
Attenzione: Evento in Streaming presso la sede della Fondazione Ordine Ingegneri Milano in Viale A.Doria, 9 Milano L'iniziativa è frutto dell'accordo e della collaborazione tra il CNI, con l'ausilio della sua Fondazione, e del Consorzio Interuniversitario per l'Idrologia (CINID), per l'erogazione di ...
L’obiettivo della comunicazione di cantiere non è solo informare, ma costruire una relazione fra l’amministrazione, il soggetto che apre il cantiere e il cittadino. Relazione di cui il cantiere è il veicolo di scambio e il luogo di incontro e interazione. Uno scambio che si basa sulla costruzione di ...
Seminario in collaborazione con UNI valido per la formazione obbligatoria di Etica e Deontologia (5 ore) Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle ...
Seminario di fisica fondamentale a carattere divulgativo, concentrandosi sulla "simmetria speculare e la caduta della parità"
Il corso si svolge nel periodo da Aprile a Novembre 2019, escludendo il periodo estivo: da fine luglio sino a fine agosto. Il corso, svolto secondo le indicazioni del Ministero dell’Interno, prevede durante lo svolgimento n. 5 test di apprendimento con successiva discussione e correzione, per un totale ...
La situazione di stallo che caratterizza il comparto delle opere pubbliche nazionali impone con forza la semplificazione dei processi auspicata a gran voce dalle organizzazioni di settore ed in particolare dall’Associazione dei Costruttori. I rimedi che vengono proposti sono sempre più indirizzati verso ...
Evento in collaborazione con CROIL Mira a formare una figura professionale capace di operare nel coordinamento progettuale, nella realizzazione e nella gestione di opere pubbliche e private in tutte le fasi del processo degli interventi edilizi, infrastrutturali e ambientali. Il Corso si pone l’obiettivo ...
Attenzione: Evento in Streaming presso la sede della Fondazione Ordine Ingegneri Milano in Viale A.Doria, 9 Milano L'iniziativa è frutto dell'accordo e della collaborazione tra il CNI, con l'ausilio della sua Fondazione, e del Consorzio Interuniversitario per l'Idrologia (CINID), per l'erogazione di ...
L’ingegneria strutturale e sismica si trova ad affrontare una sfida epocale, il cui obiettivo finale è fissato a livelli sempre più elevati per far fronte alle crescenti aspettative di una società moderna: essere in grado di fornire soluzioni a basso costo, di facile implementazione a scala territoriale, ...
L’evento partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali: 0.5 CFP metaprofessionali Contenuti: • Teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione • Teorie di gestione dei gruppi e leadership. • I rapporti ...
Il corso intende approfondire gli elementi base della progettazione dei sistemi di linee anti-caduta, approfondendo la normativa di riferimento e la documentazione necessaria per rispettarla. Saranno illustrate le procedure di verifica dello stato di fatto, di sopralluogo, dello studio preliminare, della ...
Disamina delle norme vigenti in materia di reti idrotermosanitarie negli edifici e delle buone prassi per una corretta progettazione idraulica e sanitaria delle reti stesse, e per una gestione che garantisca l’efficienza e la corretta funzionalità degli impianti e, relativamente alle reti idriche per ...
Il tema sarà declinato nel “come far riuscire ad approcciare all’argomento BIM” e “attuare la transizione digitale” a quegli studi medio-piccoli che rappresentano la realtà più diffusa a livello nazionale. I docenti spiegheranno come il BIM sia in realtà un nuovo approccio, un nuovo modello di lavoro ...
La Rigenerazione Urbana è “l’insieme coordinato di interventi urbanistico-edilizi e di iniziative sociali che includono, anche avvalendosi di misure di ristrutturazione urbanistica la riqualificazione dell’ambiente costruito, la riorganizzazione di attrezzature e infrastrutture, spazi verdi e servizi, ...
Attenzione: Evento in Streaming presso la sede della Fondazione Ordine Ingegneri Milano in Viale A.Doria, 9 Milano L'iniziativa è frutto dell'accordo e della collaborazione tra il CNI, con l'ausilio della sua Fondazione, e del Consorzio Interuniversitario per l'Idrologia (CINID), per l'erogazione di ...
Obiettivo del seminario è fornire ai partecipanti gli elementi per valutare la convenienza, i risparmi energetici e i vantaggi operativi derivanti dall’adozione dell’illuminazione a LED alla luce delle nuove normative, anche di recentissima emissione (TEE). Completa il seminario una disamina delle sfide ...
L'obiettivo della visita è conoscere i principali progetti e realizzazioni innovative sviluppate da Siemens in ambito Industria 4.0 e Smart city. Il TAC si propone come un centro dimostrativo dove approfondire i vantaggi correlati all’utilizzo della piattaforma di automazione e controlli numerici su ...
Le città sono nate per difendersi da minacce esterne ed interne e condividere risorse, idee, servizi e regole, pertanto sono state il motore del progresso e della civiltà. La città che non riesce a garantire servizi adeguati, sicurezza e benessere a cittadini e visitatori ha fallito il suo scopo. I ...
Scopo del corso è quello di acquisire le competenze chiave relative alla pianificazione e controllo dei progetti e di imparare ad utilizzare i principali software di programmazione. Il corso permette ai partecipanti di apprendere in modo concettuale e soprattutto pratico le modalità di utilizzo dei software ...
Il corso è rivolto ai professionisti che a diverso titolo possono essere coinvolti nelle pratiche amministrative e di sicurezza nelle manifestazioni musicali, sportive, danzanti o espositive (quali mostre, concerti, eventi di varia natura) di tipo temporaneo. Per manifestazioni temporanee si intendono ...
L’ingegneria strutturale e sismica si trova ad affrontare una sfida epocale, il cui obiettivo finale è fissato a livelli sempre più elevati per far fronte alle crescenti aspettative di una società moderna: essere in grado di fornire soluzioni a basso costo, di facile implementazione a scala territoriale, ...
Progettare la luce per gli ambienti di lavoro, siano essi uffici o realtà industriali e affrontare l’illuminazione di grandi spazi esterni, necessita oggi competenze specifiche. La conoscenza della normativa di riferimento aiuta certamente, ma potrebbe non bastare. Il controllo della luce da remoto, ...
Il quinquennio 2019-2025 diventa un orizzonte temporale fondamentale nell’adozione della metodologia BIM da parte delle stazioni appaltanti pubbliche, in questo lasso di tempo, infatti, viene imposta dal DM560/2017 l’obbligatorietà nell’adozione di “metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli ...
La conoscenza dei consumi energetici e dei risparmi conseguibili con interventi di efficientamento è fattore indispensabile per poter accedere alle agevolazioni dei principali meccanismi nazionali di incentivazione dell’efficienza energetica. La lezione è finalizzata alla formazione di conoscenze e competenze ...
Il mercato delle costruzioni russo, soprattutto nel settore dell’Oil and Gas, è uno dei settori che risulta essere in forte espansione, in una situazione generale di contrazione degli investimenti. Il presente corso si pone l’obbiettivo di dare informazioni di base sulle norme progettuali in vigore nella ...
Seminario relativo ad Etica e Deontologia Professionale e valido per l'obbligo relativo ai neoiscritti all'Ordine Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, ...
Il corso è rivolto a tutti i professionisti del mondo delle costruzioni che vogliono avere una panoramica sulla metodologia BIM con particolare riferimento al settore impiantistico ed energetico. Il corso si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza di base del Building Information Modeling (BIM) ...
Obiettivo del corso è formare i partecipanti, attraverso lo sviluppo di casi reali e principi guida, sulla predisposizione, con opportune nuove modalità e procedure, di un’offerta vincente (da parte di un’impresa, di una società di ingegneria e di uno studio professionale) con il criterio di aggiudicazione ...
Il corso ha come obiettivo quello di approfondire le tematiche progettuali e costruttive delle facciate ventilate, con particolare riferimento all’inquadramento normativo e tipologico. Durante il corso vengono analizzate le diverse tipologie costruttive, approfondendo l’uso dei diversi materiali di rivestimento ...
La necessità per le attuali aziende industriali di ridurre tempi e costi di sviluppo prodotto--progetto-commessa, eliminando sprechi e variabilità all'interno delle attività e dei processi prevede il possibile uso di diverse metodologie, tra le quali Oobeya methodology. Obeya o Oobeya (dal giapponese ...
Lo scopo del corso è di fornire una visione completa sull’impatto del Regolamento (UE) n. 305/2001 (Regolamento Prodotti da Costruzione”) e dell’afferente norma armonizzata EN 1090-1 sull’attività delle diverse figure (Committente, Progettista, Appaltatore, Fabbricante, Installatore, Direttore dei Lavori, ...
La lezione intende fornire le nozioni base specifiche della combustione della biomassa legnosa per chiarire gli aspetti di impatto ambientale delle emissioni da essa derivate. Inoltre farà una panoramica delle regolamentazioni attualmente vigenti su scala europea, nazionale e locale e delle tecniche ...
Il corso permette ai partecipanti di definire le conoscenze chiave necessarie per utilizzare il programma software MS Project ed i contenuti sono si basano sul modulo Project Planning proposto da ECDL. Questo corso consente ai candidati di usare i software di Project Management per pianificare e monitorare ...
La seconda edizione di IDEA è un concorso che ha come obiettivo la valorizzazione di 5 progetti imprenditoriali innovativi che operano nell’ambito delle tematiche connesse allo «Smart Living» (includendo tecnologie tipiche di «Smart City», domotica e biotecnologie), tramite la visibilità nell’ambito ...
Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti n. 20 CFP agli architetti La struttura didattica offre ai partecipanti una formazione adeguata per completare la propria preparazione sulle conoscenze di Project Management attraverso lo studio approfondito ...
MM da anni organizza la comunicazione di importanti trasformazioni urbane: dal rifacimento di via Paolo Sarpi alla nuova M4, passando per l’organizzazione del dibattito pubblico sulla riapertura dei Navigli. Processi articolati, caratterizzati da partecipazione, impegno, adesione al territorio, volontà ...
La moderna potenza di calcolo e di analisi dei segnali portano a caratterizzazioni dettagliate del comportamento dinamico delle strutture. La complessità di questi approcci impedisce però, talvolta, di cogliere gli aspetti importanti e intuitivi del problema. In questo corso faremo un passo indietro ...
Il workshop è dedicato alla presentazione del bando indetto dalla Città metropolitana di Milano. Nell’ambito del programma +COMMUNITY la FOIM ha avviato una collaborazione con la CMM per supportare i professionisti associati alla compilazione della domanda online. Durante la presentazione verranno descritte ...
Il convegno, rivolto ai Comuni, agli ordini professionali e all’associazione dei costruttori, vuole sottolineare le possibili linee d’azione in corso e le attività di integrazione e sviluppo del Regolamento Edilizio Tipo. Durante i lavori del convegno saranno presentate delle proposte e degli strumenti ...
L’Ordine degli Ingegneri di Milano propone un percorso di 3 giornate su ARDUINO. Gli interessati potranno partecipare a tutto il percorso oppure solo ai moduli di loro interesse; per chi si iscrivesse a tutte le tre giornate il modulo richiesto per il corso avanzato verrà dato in omaggio. L'ultima frontiera ...
Il corso vuol consentire di acquisire la capacità di redigere un Capitolato Tecnico per la fornitura di strutture in acciaio e di conoscere i principali controlli da eseguire sulle opere in acciaio durante la costruzione. Ciò è ottenuto parlando dei contenuti della norma UNI EN 1090-2 e del documento ...
Principale obiettivo di questa giornata formativa è fornire un approfondimento delle normative e delle “buone pratiche” per consentire una corretta progettazione e gestione della segnaletica stradale, anche al fine di garantire la sicurezza degli utenti e di ottimizzare i costi di manutenzione. Dopo ...
In questo seminario si vuole fare un focus sul problema della fatica, tema che per alcune branche dell’ingegneria meccanica è ben noto, ma è meno conosciuto nel settore dell’ingegneria civile. Eppure si tratta di uno dei problemi osservati e studiati da molto tempo, Già nella prima metà dell’800 infatti ...
La Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia (C.R.O.I.L.) organizza un incontro tecnico sugli obblighi previsti dal D.M. 37/08, uno dei riferimenti legislativi più importanti per la sicurezza del settore impiantistico. Il DM 37/08 definisce infatti gli obblighi e le responsabilità dei soggetti coinvolti ...
L’Ordine degli Ingegneri di Milano propone un percorso di 3 giornate su ARDUINO. Gli interessati potranno partecipare a tutto il percorso oppure solo ai moduli di loro interesse; per chi si iscrivesse a tutte le tre giornate il modulo richiesto per il corso avanzato verrà dato in omaggio. Dopo aver imparato ...
Evento in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso è illustrare gli standard in uso per la fornitura di energia per la trazione ai mezzi circolanti nei sistemi metropolitani. Saranno quindi descritti ed approfonditi gli impianti e le funzionalità legati alla ricezione, alla trasformazione ed ...
Un incendio, anche se di piccola entità e con una limitata estensione dei danni termici, può causare danni anche a grandi distanze dal focolaio a causa del rilascio di fumi e di agenti contaminanti. Le attività di salvataggio, messe in atto tempestivamente, consentono di controllare il degrado e di limitare ...
L’obiettivo è quello di fornire un bagaglio formativo tipico della figura del BIM Manager. Il corso è rivolto ai professionisti della filiera delle costruzioni che, nella veste di progettisti, project manager, dirigenti o funzionari pubblici, vogliano affrontare un percorso di formazione propedeutico ...
Il corso proposto intende far riflettere sulla constatazione che si debba parlare di sicurezza sul lavoro non solo in occasione di tragedie ed eventi drammatici, momenti nei quali i mass media diventano dei luccicanti palcoscenici per la politica, per la rappresentanza sindacale e per tutti coloro che ...
L’Ordine degli Ingegneri di Milano propone un percorso di 3 giornate su ARDUINO. Gli interessati potranno partecipare a tutto il percorso oppure solo ai moduli di loro interesse; per chi si iscrivesse a tutte le tre giornate il modulo richiesto per il corso avanzato verrà dato in omaggio Il movimento ...
Lo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione dei progetti. I problemi ...
La struttura didattica offre ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management per rispondere alle domande che normalmente nascono all'interno di una organizzazione che lavora per progetti. Disporre di un metodo di lavoro che permetta di gestire correttamente i principali vincoli ...
Seminario di presentazione della nuova modulistica edilizia unificata e standardizzata aggiornata e specifiche tecniche di interoperabilità
La valutazione dei "margini di sicurezza a collasso" di strutture esistenti è ovviamente auspicabile o necessaria e resa di grande attualità e interesse dal disastro del ponte genovese. Per "margine" qui si intende il fattore amplificatore delle attese massime azioni esterne ("carichi"), il quale, se ...
Corso valido per le 5 ore obbligatorie di Etica e Deontologia professionale per gli ingegneri. Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste ...
La giornata di formazione ha l’obiettivo di aggiornare sulle possibilità di applicazione degli strumenti di incentivo e dei servizi gestiti dal GSE nella gestione del patrimonio pubblico. Gli esperti GSE dei diversi meccanismi concluderanno la formazione confrontando le varie possibilità di utilizzo ...
La trasformazione di un edificio esistente in una struttura ad alte prestazioni energetiche, attraverso l’adozione di tecnologie per il miglioramento dell’efficienza energetica, non può prescindere da un’accurata analisi dello status quo del sistema edificio-impianto e può prevedere interventi di varia ...
Evento in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso è fornire una panoramica generale delle varie metodologie di scavo in ambito urbano, ai fini della realizzazione di importanti infrastrutture sotterranee quali ad esempio le metropolitane, mettendo in luce le principali differenze in termini ...
Contenuti: - Sistema pensionistico Italiano e Inarcassa - Contribuzione e Prestazioni - Riscatto, ricongiunzione, cumulo e totalizzazione - Assistenza, convenzioni e sostegno alla professione - Novità e progetti in corso
Inquadramento secondo il DM 20/12/2012: Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi L'evento verrà trasmesso in videoproiezione in una seconda saletta. Non è possibile riservare il ...
Evento valido per il rilascio di 3 crediti relativi ad Etica e Deontologia.
Obiettivi: In primis quello di analizzare il tema dell’involucro edilizio per poi, più specificatamente, affrontare la soluzione proposta dai sistemi di facciata ventilata. I docenti muoveranno dallo studio delle diverse tipologie di facciate presenti nel panorama attuale fino scendere nel dettaglio, ...
Oltre a rappresentare un momento di conforto e aggiornamento sull'applicazione del Regolamento per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, il corso si rivolge ai Colleghi che intendono svolgere il ruolo di Rappresentante del ...
Focus: isolamento al rumore da calpestio, sistemi radianti a pavimento a bassa inerzia e soluzioni specifiche per il massetto sottile Obiettivi: Illustrare gli aspetti essenziali per una corretta progettazione e per il collaudo del massetto di supporto affinchè sia in grado di integrarsi al meglio ...
L’incontro vuole spiegare come sfruttare al meglio il potenziale della cogenerazione, partendo dalla normativa vigente a livello italiano ed europeo. La cogenerazione è un processo che permette la produzione abbinata di energia elettrica e di calore nello stesso impianto, riducendo drasticamente le emissioni ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e MM Spa organizzano gli Stati Generali dell'Ingegneria a Milano presso la Centrale dell'Acqua Milano (p.za Diocleziano 5), venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre. Due giorni dedicati a professionisti, cittadini e istituzioni milanesi per condividere ...
SI TRATTA DI UN CORSO COMPOSTO DA 20 ORE, SUDDIVISE IN 4 INCONTRI DA 5 ORE CIASCUNO. ALLA FINE DI OGNI INCONTRO È PREVISTA LA VERIFICA DELL’ APPRENDIMENTO, IL CUI ESITO POSITIVO PERMETTERÀ L’ACQUISIZIONE DI CREDITI UTILI SIA AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE, SIA PER OTTENERE ORE DI AGGIORNAMENTO ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e MM Spa organizzano gli Stati Generali dell'Ingegneria a Milano presso la Centrale dell'Acqua Milano (p.za Diocleziano 5), venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre. Due giorni dedicati a professionisti, cittadini e istituzioni milanesi per condividere ...
La struttura didattica offre ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management per rispondere alle domande che normalmente nascono all'interno di una organizzazione che lavora per progetti. Disporre di un metodo di lavoro che permetta di gestire correttamente i principali vincoli ...
Evento in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso è fornire una panoramica dell’iter di bonifica. Verranno analizzate tutte le varie fasi di un procedimento: l’indagine ambientale, la caratterizzazione, l’analisi di rischio, la bonifica, i lavori e la certificazione di avvenuta bonifica. Per ...
Il corso affronta le problematiche e gli errori progettuali più ricorrenti nelle opere di impermeabilizzazione, realizzate con membrane prefabbricate flessibili, con l’obiettivo di definire le linee guida per la risoluzione dei contenziosi più frequenti. Durante il seminario, che propone un approccio ...
SI TRATTA DI UN CORSO COMPOSTO DA 20 ORE, SUDDIVISE IN 4 INCONTRI DA 5 ORE CIASCUNO. ALLA FINE DI OGNI INCONTRO È PREVISTA LA VERIFICA DELL’ APPRENDIMENTO, IL CUI ESITO POSITIVO PERMETTERÀ L’ACQUISIZIONE DI CREDITI UTILI SIA AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE, SIA PER OTTENERE ORE DI AGGIORNAMENTO ...
Il corso affronta la tematica del rischio elettrico ponendo l’accento su situazioni, a volte imprevedibili, che si presentano nel normale esercizio di un impianto elettrico nell’ambito di una struttura complessa. Vengono trattate in dettaglio le varie componenti di un impianto elettrico con particolare ...
Valido per Etica e Deontologia Professionale Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò ...
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire tutte le indicazioni, sia teoriche che pratiche, utili alla progettazione e realizzazione di un pozzo per acqua. Gli argomenti saranno trattati da professionisti del settore con pluriennale esperienza in campo geologico e idrogeologico. Il corso è accreditato ...
Il mantenimento annuale della certificazione di parte terza approvato con il Decreto Direttoriale MISE del 12/05/2015 prevede, fra l’altro, che l’interessato dia evidenza di aver maturato almeno 8 crediti EGE (1 credito/ora) attraverso la partecipazione ad attività specificamente finalizzata a tale scopo. ...
Il workshop è dedicato alla presentazione del bando indetto dalla Città metropolitana di Milano. Nell’ambito del programma +COMMUNITY la FOIM ha avviato una collaborazione con la CMM per supportare i professionisti associati alla compilazione della domanda online. Durante la presentazione verranno descritte ...
SI TRATTA DI UN CORSO COMPOSTO DA 20 ORE, SUDDIVISE IN 4 INCONTRI DA 5 ORE CIASCUNO. ALLA FINE DI OGNI INCONTRO È PREVISTA LA VERIFICA DELL’ APPRENDIMENTO, IL CUI ESITO POSITIVO PERMETTERÀ L’ACQUISIZIONE DI CREDITI UTILI SIA AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE, SIA PER OTTENERE ORE DI AGGIORNAMENTO ...
Il seminario affronta l’argomento della costruzione in legno sia dal punto di vista teorico che pratico, presentando le diverse soluzioni possibili per la realizzazione di un edificio in legno. Verranno presentati i diversi materiali, gli elementi strutturali, le soluzioni costruttive e l’impiantistica. ...
Il corso ha come scopo migliorare e facilitare la conoscenza da parte degli ingegneri dei criteri e della modalità di compilazione e presentazione del Modello OT24. Per il Modello OT24 saranno presentati i criteri e la modalità di compilazione della domanda da inoltrare all’INAIL per usufruire della ...
Corso in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso è presentare e approfondire il recente decreto sulla prevenzione incendi per le metropolitane, mettendo in luce le differenze rispetto alla precedente normativa italiana (DM 11/01/1988) e internazionale (in particolare: norma statunitense NFPA ...
Evento organizzato con il patrocinio di CROIL - Aldai - AEC - ACG Obiettivi dell'evento: • Evidenziare la situazione degli interventi più importanti, in corso e finanziati (direttrici del Frejus, del Terzo valico, del Brennero….) • Migliorare i rapporti operativi tra mondo dell'imprenditoria, professionisti ...
Corso in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso è presentare e approfondire il recente decreto sulla prevenzione incendi per le metropolitane, mettendo in luce le differenze rispetto alla precedente normativa italiana (DM 11/01/1988) e internazionale (in particolare: norma statunitense NFPA ...
Tra le definizioni di Blockchain troviamo la seguente: «registro transnazionale sicuro, condiviso da tutte le parti che operano all’interno di una data rete distribuita di computer. Registra e archivia tutte le transazioni che avvengono all’interno della rete, eliminando in definitiva la necessità di ...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, FIMAA Milano Monza & Brianza ed il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano propongono un incontro informativo e formativo sui nuovi obblighi definiti dal Comune di Milano per la vendita degli immobili costruiti più di 50 anni ...
Il seminario tecnico affronta il tema della progettazione e realizzazione delle reti tecnologiche in ambito urbano sia per il convogliamento dei fluidi (idrici e gas) sia per il contenimento dei cavi vettori (per elettricità e per telecomunicazioni). Saranno presi in esame gli aspetti normativi relativi ...
Organizzato da Ordine Ingegneri Milano, Job Farm e ANGI e con la partnership di EMS e GIDP, l'evento (gratuito, previa registrazione) ha l'obiettivo di definire l'Innovazione in tutte le sue forme. Grazie all'intervento di manager e imprenditori di respiro internazionale e alla collaborazione di ANGI, ...
Evento organizzato con il patrocinio di CROIL - Aldai - AEC Obiettivi dell’evento: • Migliorare la conoscenza di un progetto complesso, essenziale per definire il sistema della mobilità sostenibile nell’area centrale della Lombardia. • Rinforzare la collaborazione tra diversi Soggetti cointeressati ...
SI TRATTA DI UN CORSO COMPOSTO DA 20 ORE, SUDDIVISE IN 4 INCONTRI DA 5 ORE CIASCUNO. ALLA FINE DI OGNI INCONTRO È PREVISTA LA VERIFICA DELL’ APPRENDIMENTO, IL CUI ESITO POSITIVO PERMETTERÀ L’ACQUISIZIONE DI CREDITI UTILI SIA AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE, SIA PER OTTENERE ORE DI AGGIORNAMENTO ...
Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011)
Si tratta di un corso composto da 20 ore, suddivise in 4 incontri da 5 ore ciascuno. Alla fine di ogni incontro è prevista la verifica dell’ apprendimento, il cui esito positivo permetterà l’acquisizione di crediti utili sia ai fini dell’aggiornamento professionale, sia per ottenere ore di aggiornamento ...
L’obiettivo del corso è quello di illustrare le principali cause di decadimento strutturale dei grandi collettori fognari e le relative tecniche di consolidamento con particolare riferimento ai grandi collettori di Milano
Obiettivo del convegno è mettere a disposizione dei colleghi uno strumento per leggere e comprendere i diversi bandi di gara e di concorso che vengono pubblicati per l’affidamento di incarichi per i Servizi di Architettura e Ingegneria, oltre che fornire le basi per la stesura dei bandi di gara da parte ...
Corso base di estimo immobiliare finalizzato al conseguimento della certificazione di Valutatore immobiliare certificato UNI 11558. Esercitazioni sulle aree di apprendimento di cui alla norma UNI 11558 Valutatore Immobiliare. Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia ...
Il corso si prefigge di dare al tecnico tutte le informazioni necessarie sulla turbina eolica e quindi poter progettare un sito eolico, anche dal punto di vista esecutivo nelle diverse fasi ingegneristiche: ingegneria del vento, costruzione elettromeccanica, urbanistica, edilizia, impiantistica ed economica
Evento in collaborazione con MM Academy Dal dicembre 2014 MM cura la gestione e la conduzione diretta dell’impianto di depurazione di Milano San Rocco, situato all’interno del Parco Agricolo Sud di Milano tra i Comuni di Rozzano e di Opera, con una potenzialità di trattamento di oltre un milione di abitanti ...
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi essenziali per il bagaglio di conoscenze di un BIM Coordinator, utili anche per affrontare un eventuale esame di certificazione ICMQ per il suddetto Esperto BIM. Oltre ad una solida base introduttiva, verranno affrontate diverse tematiche legate al BIM ...
Il corso vuole trattare i rischi connessi all’utilizzo delle macchine e delle attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli apparecchi di sollevamento e trasporto così come i rischi e l’organizzazione del cantiere nell’attività di montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati e strutture ...
La durabilità delle opere in calcestruzzo armato, e in particolare la corrosione delle armature, è stato un tema poco conosciuto fino agli anni ’60. A partire dalla seconda metà degli anni ’70 e poi soprattutto negli anni ’80 e ’90 l’argomento è stato studiato, approfondito e razionalizzato e tutto questo ...
Obiettivo del corso è di presentare gli elementi base di gestione dei progetti in contesti di aziende medio/grandi in cui il progetto deve convivere con altri progetti e/o con l’organizzazione del day-by-day e/o con un contesto di business in rapido cambiamento. Il corso presenta il punto di vista del ...
Lo scopo del seminario è fornire un aggiornamento professionale illustrando le criticità e le novità sulle tematiche di rilievo per l’ingegneria economico estimativa. L’Ingegneria economica interconnette ed integra la tecnica alle sue manifestazioni economico-finanziarie; attraverso l’analisi del concetto ...
Evento in collaborazione con MM Academy Il corso ha l’obiettivo di fornire le informazioni necessarie per inquadrare il problema degli inquinanti emergenti nelle acque, sostanze che potrebbero essere oggetto di regolamentazione futura in base ai dati di monitoraggio della loro presenza e persistenza ...
Secondo le indagini del World Economic Forum, la creatività è salita al terzo posto fra le competenze top di oggi e del prossimo futuro, e alla base di una serie di altre, fra cui la competenza n.1 per eccellenza: la capacità di risolvere problemi complessi e spesso poco e male definiti. Generazione ...
Evento in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso e fornire una panoramica generale delle procedure, finalità e utilizzo dei Certificati di Collaudo, nelle opere pubbliche alla luce del D.Lgs 50/2016 e della ulteriore normativa vigente.
Seminario di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP Il corso è volto ad evidenziare alcuni degli atti nonché le corrette modalità operative relative alle azioni di vigilanza in capo alla Procura della Repubblica con particolare riferimento all’iter sanzionatorio ed alle indagini per infortunio sul ...
Scopo del seminario è fornire una panoramica generale sui campi elettromagnetici ad alta e a bassa frequenza, le loro applicazioni, le modalità di simulazione, misura, esempi dell'interazione con i sistemi biologici e possibili effetti sulla salute.
Corso organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Milano con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Il corso si propone di formare la figura del Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, oltre che attraverso lo studio approfondito della ...
Evento in collaborazione con MM Academy Obiettivo del corso è illustrare le varie tipologie di sistemi di ventilazione applicabili a infrastrutture sotterranee (in particolare alle metropolitane), analizzando gli aspetti normativi e descrivendo le caratteristiche, le potenzialità e i limiti delle simulazioni ...
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’Edilizia sono i requisiti ambientali definiti dal Ministero dell’Ambiente e resi obbligatori dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. N° 50 del 18.04.2016) per le varie fasi di appalto e rendicontazione nei processi di progettazione, realizzazione e uso degli ...
Per definire le prestazioni di tutti i suoi componenti e la qualità ambientale interna è necessario comprendere che nello spazio confinato esiste un microclima cromatico e materico che deve essere prima conosciuto e poi controllato nelle diverse fasi (metaprogetto, progetto, realizzazione di cantiere, ...
Corso valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP e CSE/CSP Oltre a rappresentare un momento di conforto e aggiornamento sull'applicazione del Regolamento per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, il corso si rivolge ai Colleghi ...
I Professionisti intervenuti analizzeranno, in collaborazione con i Tutor del workshop, alcuni esempi di spazi confinati (abitativi, commerciali, alberghieri, ecc.) in diverse destinazioni funzionali e profili di utenza, con lo scopo di individuarne criticità e alcuni correttivi per l’implementazione ...
Nel contesto di un’industria in continua espansione in ambito tecnologico e applicativo, le attività Oil&Gas presentano un crescente contenuto di incertezza: caratteristiche del sottosuolo e del giacimento, costi di realizzazione, volatilità del prezzo dell’olio,... Ogni operatore deve avere una chiara ...
il tema sarà declinato nel “come far riuscire ad approcciare all’argomento BIM” e “attuare la transizione digitale” a quegli studi medio-piccoli che rappresentano la realtà più diffusa a livello nazionale. I docenti spiegheranno come il BIM sia in realtà un nuovo approccio, un nuovo modello di lavoro ...
Il numero unico di emergenza 112 è il numero di telefono per contattare i servizi di emergenza nell’Unione Europea. L’uso di un unico numero era già raccomandato nel 1976 ma la decisione di istituire definitivamente un numero unico per tutta l’UE risale al 1991 ed è ora implementato dalla quasi totalità ...
I corsi universitari relativi alle Costruzioni Metalliche, ed i molti e ben fatti libri che si trovano sull’argomento, forniscono importanti nozioni sull’analisi dei carichi, sul comportamento delle aste (colonne, travi, controventi) che compongono le strutture in acciaio e sulle loro verifiche (trazione, ...
Evento in collaborazione con MM Academy La Centrale Padova è uno degli impianti di pompaggio e trattamento dell’acqua potabile che serve la zona nord-est della città di Milano. Nel 2014 si è concluso un importante intervento di ristrutturazione della parte elettromeccanica e di quella edile, volto a ...
Il Seminario tratta le tematiche legate al condominio negli edifici, analizzando la disciplina specifica dell'istituto. L'approccio multidisciplinare consentirà l'analisi generale della normativa di riferimento, ma anche di avere l'occhio rivolto al ruolo dell'ingegnere nelle dinamiche condominiali, ...
La struttura didattica offre ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management per rispondere alle domande che normalmente nascono all'interno di una organizzazione che lavora per progetti. Disporre di un metodo di lavoro che permetta di gestire correttamente i principali vincoli ...
Assicurare la necessaria durabilità alle costruzioni in acciaio è un obiettivo fondamentale per la tutela delle opere stesse, sempre più organico alle normative che riguardano progettazione, realizzazione e produzione dei manufatti. A questo riguardo è indispensabile stabilire il legame tra la protezione ...
Evento in collaborazione con MM Academy ATTENZIONE Gli interessati a partecipare dovranno inviare all'indirizzo email info@foim.org copia del documento di identità (in corso di validità) e indicare il numero di scarpe nel caso non siano già in possesso di calzature antinfortunistiche. Questa email dovrà ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011)
Evento organizzato in cooperazione con l'O.G.L. - ex art.9 comma 2 del Regolamento APC 2018 I modelli matematici rappresentano lo strumento più potente a disposizione dell'idrogeologo e, più in generale, di chiunque debba comprendere e quantificare processi ambientali complessi. La calibrazione e l'analisi ...
Il corso è rivolto a Project Manager, RUP, Risk Manager, Manager di funzione/processo, Project Leader, Program Manager, Project Management Office, Liberi Professionisti, Società di ingegneria, Imprese, Immobiliari, SGR, ecc... Obiettivi • guidare passo a passo i colleghi ingegneri negli aspetti economico ...
Il seminario vuole toccare gli aspetti più significativi della progettazione, realizzazione, controllo e collaudo di un sistema di rivestimento a parete ventilata; tecnologia ampiamente utilizzata, sia su edifici di semplice forma e contenuto sviluppo, sia su edifici molto articolati e complessi, architettonicamente ...
Questo è un corso altamente professionale ed interattivo, dove i partecipanti apprendono le tecniche mettendo in pratica i 5 passi della Lean Decision Quality attraverso attività e workshop. Evento riservato ad un massimo di 12 partecipanti. A CHI SI RIVOLGE A Imprenditori, manager, team leader e ai ...
Obiettivi dell’evento • Integrare competenze multidisciplinari nella gestione dei progetti • Conoscere strumenti utili per creare consenso all’interno del gruppo di lavoro • Acquisire capacità utili per la supervisione del lavoro nel gruppo • Saper riconoscere le differenti fasi di un progetto articolato.
Evento in Streaming riservato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
Evento in Streaming riservato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
Evento in Streaming riservato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
Evento in Streaming riservato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
Evento in Streaming riservato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
L'obiettivo del seminario è quello di illustrare il contesto normativo e i recenti avanzamenti nel settore della ventilazione per gli edifici civili.
Obiettivo del corso e analizzare il disturbo da rumore e da vibrazioni indotto dalle infrastrutture su rotaia, con particolare riferimento all’ambito urbano. L’esercizio di infrastrutture su rotaia (ferrovie, metropolitane e tranvie) permette di non generare altri inquinanti in atmosfera che potrebbero ...
Convegno relativo a Etica e Deontologia Professionale riservato ai partecipanti del seminario "Deontologia ed Etica" tenutosi il 26 Giugno scorso. Tutte le altre adesioni non verranno accettate. Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal ...
Il corso nasce da un’esigenza comune per tutti coloro che operano nel settore tecnico – sanitario e chi a diverso titolo affronta giornalmente le problematiche di sicurezza negli ospedali italiani. L’applicazione delle normative vigenti in materia di Prevenzione Incendi in strutture sanitarie esistenti ...
ATTENZIONE: NUOVA DATA 16/7/2018 Il Corso illustrerà, a fronte di specifiche esperienze portate a termine, il processo di implementare di un Sistema di Gestione Ispettiva ai sensi della Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 per poter essere accreditati quali Organismi di ispezione per l’effettuazione di ...
La conoscenza dei principi economici sottostanti a qualunque tipo di impresa, da artigianale a multinazionale, è oggi imprescindibile fattore abilitante per una conduzione professionale e sostenibile nel lungo periodo delle aziende, dei progetti o degli studi professionali nonché linguaggio comune per ...
ATTENZIONE Gli interessati a partecipare dovranno inviare all'indirizzo email info@foim.org copia di documento di identità (in corso di validità) oltre al proprio numero di scarpe o nel caso in cui fosse già in possesso l'informazione che utilizzarà le proprie. Questa email dovrà essere inviata entro ...
Nella maggior parte dei casi, il dimensionamento degli organi meccanici viene ricondotto a una serie calcoli di tipo statico, ovvero verifiche della condizione di equilibrio stazionario tra i carichi esterni e lo stato di deformazione del sistema in esame. L’analisi statica lineare rappresenta il primo ...
L’emergere di crescente complessità e competizione spinge le aziende ed i professionisti verso una maggiore attenzione a prevedere, anticipare e gestire i rischi operativi e di progetto al fine di centrare gli obiettivi di business nei tempi, costi e modi previsti. Scopo del corso è apprendere le più ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011)
Il seminario intende analizzare l’applicazione di sistemi a pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento ambiente nell’ambito delle applicazioni residenziali. Partendo dalla caratterizzazione dei sistemi a pompa di calore, si analizza l’interazione tra sistema e caratteristiche dell’edificio in ...
Seminario di aggiornamento in materia di prevenzione incendi (D.M. 5/8/2011 ART. 7) Gli impianti elettrici rappresentano un elemento significativo per la sicurezza in caso di incendio degli edifici e delle installazioni e il seminario vuole trattare alcuni aspetti della progettazione e realizzazione ...
Con la legge della Regione Lombardia n.4/2006 sulla difesa del suolo vengono stabiliti principi e strumenti per la messa in sicurezza del territorio dal punto di visra idrogeologico; in particolare si definiscono i principi di “invarianza idraulica” e di “invarianza idrologica”, per la cui applicazione ...
In un’ottica globale di rigenerazione e sviluppo delle aree urbane finalizzati alla sostenibilità e sicurezza del territorio, i Comuni italiani sono coinvolti in iniziative che non possono prescindere da una forte trasformazione tecnologica. Le città dovranno essere più sicure grazie, per esempio, al ...
Quale contributo può dare l’acciaio all’architettura contemporanea? Quali sono i punti di forza del materiale e le nuove tecnologie costruttive a disposizione dei progettisti? Attraverso le varie fasi della filiera produttiva e l’analisi di case history nazionali, saranno mostrati i vantaggi del costruire ...
La cogenerazione è una possibilità che ci offre la tecnica per migliorare il bilancio economico e energetico del nostro Paese. Un utilizzo adeguato delle risorse ci permette di capire come migliorare, e l’utilizzo adeguato non è solamente uno sfruttamento della risorsa termodinamicamente corretto ma ...
Seminario relativo a etica e deontologia professionale Il seminario sarà suddiviso in due parti: 1. Riferimenti legislativi e illustrazione del codice deontologico in vigore e modalità di gestione dei casi di violazione deontologica ( Consiglio di Disciplina); casi di violazioni deontologiche: esempi ...
Il seminario intende fornire spunti concreti di riflessione e stimolare successivi approfondimenti sul Risk Management attraverso l’illustrazione dei principi e delle linee guida generali forniti in proposito dalla nuova Norma ISO 31000:2018, oltre a cenni su alcune tecniche per la valutazione e gestione ...
ATTENZIONE CAMBIO DATA da Giovedì 21 Giugno a Venerdì 22 Giugno Il corso permette ai partecipanti di definire le conoscenze chiave necessarie per utilizzare il programma software MS Project 2013 ed i contenuti sono validi per sostenere l'esame ECDL Project Planning di AICA. Questo corso consente ai ...
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP Il rispetto delle norme di accreditamento, l’attivazione di nuovi servizi, il processo di “umanizzazione” e di restyling, il rinnovamento tecnologico ed impiantistico, il riassetto funzionale, la manutenzione in genere, la sicurezza nei luoghi di lavoro, ...
ATTENZIONE: L'evento viene trasmesso in videoconferenza presso le aule della FOIM, in Viale A. Doria, 9 - Milano. Non è possibile seguire il convegno al di fuori della nostra sede. Obiettivo del convegno: informare/formare i RUP sulle metodologie di Project Management e sul BIM, così come previsto dal ...
Come trarre il meglio da una Smart Board? Come deve essere posizionato in aula un videoproiettore? Come fare in modo che tutti gli allievi vedano, ma soprattutto sentano, una lezione? Come utilizzare, e come progettare, un sistema di formazione a distanza? La didattica oggi fa uso delle nuove tecnologie, ...
ATTENZIONE NUOVE DATE da 18-19-20 a 19-20-21 Giugno Corso con la supervisione scientifica di ISIPM La struttura didattica offre ai partecipanti una formazione adeguata per completare la propria preparazione sulle conoscenze di Project Management attraverso lo studio approfondito dei processi indicati ...
Le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 sono il nuovo riferimento per il professionista che esegue il progetto statico e sismico di qualunque struttura ed in ogni comune d'Italia. La sfida più importante sta proprio nell'applicare correttamente i criteri progettuali e di verifica: dalla progettazione ...
CORSO VALIDO PER IL RILASCIO DI 5 ORE DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (D.M. 5/8/2011 ART. 7) Presso le aule della FOIM. In quanto l'aula in cui si svolgerà il corso ha raggiunto la capienza massima, l'evento verrà trasmesso in videoconferenza nell'aula adiacente. Non è possibile seguire il corso al di fuori ...
Il corso di aggiornamento professionale, è diviso in due parti. La prima è quella di sensibilizzare il progettista nei confronti della corretta modellazione agli Elementi Finiti, di strutture in calcestruzzo armato. Partendo da concetti base di analisi matriciale, il corso propone un ventaglio di possibilità ...
Il periodo storico che stiamo vivendo ci pone di fronte a una serie di cambiamenti, dovuti all’evoluzione digitale delle tecniche produttive e alla necessità di un diverso uso delle risorse disponibili per contrastare il depauperamento ambientale. Il compito del progettista non è quello di adattarsi ...
Il seminario vuole affrontare, attraverso l’esame di casi pratici, le diverse strategie di analisi e verifica di strutture nuove ed esistenti partendo dagli schemi più usuali, quali quelli a telaio, per arrivare ad approcci di modellazione più generali. Una prima tipologia che verrà presentata è quella ...
Corso* di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP - Formatori in materia di sicurezza ex DM 06/03/13 L’intervento, facente parte del ciclo di aggiornamento per CSP e CSE, è suddiviso in due distinti moduli. Il primo dei due moduli si pone l’obiettivo di far introdurre i concetti chiave della comunicazione, ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011). Il corso, ha l’obiettivo di fornire al Professionista Antincendio un quadro sufficiente- mente ampio e completo sui metodi di valutazione della sicurezza antincendio delle strutture in acciaio nell’ambito dell’approccio ingegneristico, ...
Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare ed inviare con successo un’offerta per un appalto aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa. Il corso vuole guidare i partecipanti nel destreggiarsi tra le clausole, richieste e documentazioni necessarie al corretto inoltro ...
Seminario di presentazione e approfondimento del Piano Eliminazione Barriere Architettoniche recentemente approvato dalla Giunta Comunale e relativo a spazi ed edifici pubblici. Attenzione: Evento in Streaming presso Fondazione Ordine Ingegneri Milano Viale A. Doria, 9 - Milano
I mass media, su suggerimento delle case automobilistiche e di alcuni noti fornitori di servizi, trattano l'argomento veicoli a guida autonoma in maniera estremamente ottimistica come se già oggi i prototipi esistenti fossero in grado di affiancarsi al parco macchine circolante. Ma nella realtà, nemmeno ...
Il presente corso specialistico è rivolto a coloro che hanno già una conoscenza base del Nuovo Regolamento sulla Privacy - GDPR Contenuti: • Principali norme del GDPR relative al Cloud Computing • Un focus sul ruolo di responsabile del trattamento del cloud provider con esempi contrattuali • Misure ...
Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter mitigare e/o annullare ...
Il convegno intende analizzare l’uso efficiente e razionale dell’energia nell’applicazione di soluzioni impiantistiche per la climatizzazione, partendo dall’analisi in simulazione delle dinamiche negli impianti a pompa di calore sino all’Evoluzione dell’IT Cooling nello scenario Europeo, anche considerano ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011) Il corso, ha l’obiettivo di fornire al Professionista Antincendio un quadro sufficiente- mente ampio e completo sui metodi di valutazione della sicurezza antincendio delle strutture in acciaio nell’ambito dell’approccio ingegneristico, ...
L'Obiettivo principale del corso è quello di analizzare il tema dell’involucro edilizio per poi, più specificatamente, affrontare la soluzione proposta dai sistemi di facciata ventilata. I docenti muoveranno dallo studio delle diverse tipologie di facciate presenti nel panorama attuale fino scendere ...
Il sistema costruttivo con il quale sono realizzati la maggior parte degli edifici occupati nella quotidianità per resi-denze o per attività lavorative è il cemento armato. Gli eventi sismici dell’ultimo cinquantennio hanno evidenziato che le modalità di crisi più frequenti negli edifici in cemento armato ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011)
Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi. (D.M. 05/08/2011) La complessità normativa del mondo antincendio e la sua continua evoluzione richiedono di fatto al professionista che opera in questo mondo competenze elevate e continuamente aggiornate. Il presente Seminario, avvalendosi ...
ATTENZIONE LA SEDE è CAMBIATA NUOVA SEDE sala Emilio Gatti, via Ponzio 34/5, edificio 20. La tecnologia dei veicoli a trazione elettrica alimentati a batterie con ricariche puntuali, lungo la linea ed in deposito, vede lo studio e la sperimentazione da parte di costruttori ed esercenti di diverse soluzioni ...
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP - Formatori in materia di sicurezza ex DM 06/03/13 La sessione mattutina del modulo si prefigge l’obiettivo di far acquisire le conoscenze necessarie per comprendere le criticità nella gestione dell’amianto presente negli edifici quali: • La completa ...
Obiettivo del corso è formare i partecipanti sulla disciplina del Contract Management e sulla complessa gestione del contenzioso, attraverso principi guida e procedure, nonché con lo sviluppo di casi reali nelle commesse di costruzioni, infrastrutture e impianti. Il corso permetterà di migliorare la ...
LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia che agevola e “accelera” i processi razionali, decisionali, comunicativi e le tecniche di problem solving all’interno di organizzazioni e gruppi di lavoro. Riunioni o altri gli approcci tradizionali alla creazione e condivisione di conoscenza sono spesso segnati ...
Il seminario ha l’obiettivo di illustrare i concetti della progettazione civile in zona sismica. Verranno illustrate le soluzioni per il consolidamento strutturale delle strutture lesionate e il miglioramento sismico
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP - Formatori in materia di sicurezza ex DM 06/03/13 "Gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati nel settore delle costruzioni. Il rischio chimico in cantiere" L’intervento, facente parte del ciclo di aggiornamento per CSP e CSE, è suddiviso in ...
Corso con la supervisione scientifica di ISIPM La struttura didattica offre ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management per rispondere alle domande che normalmente nascono all'interno di una organizzazione che lavora per progetti. Disporre di un metodo di lavoro che permetta ...
Illustrazione degli aspetti innovativi nella progettazione dell’impianto e dell’ampia attività di ricerca svolta contestualmente alla sua gestione negli ultimi 15 anni, che ha coinvolto Università e Istituti di Ricerca su tematiche riguardanti l’impermeabilità e durabilità dei calcestruzzi esposti ai ...
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP - Formatori in materia di sicurezza ex DM 06/03/13 "Un nuovo approccio: scelte progettuali ed organizzative per garantire la sicurezza nell’esecuzione di opere in c.a., in c.a. prefabbricato, scavi e consolidamento del terreno La gestione" L’intervento, ...
Corso di aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP - Formatori in materia di sicurezza ex DM 06/03/13 "La verifica della informazione, formazione e addestramento dei lavoratori nei cantieri e la documentazione da richiedere alle imprese/lav. autonomi, in funzione delle attività svolte, è attività complessa ...
ATTENZIONE LA DATA E L'ORA DEL PRIMO GIORNO DI CORSO SONO CAMBIATE: DA LUNEDì 09 APRILE ORE 09:00 - 13:00 A LUNEDì 16 APRILE 09:30 - 13:30 Contenuti • Il Piano Nazionale Anticorruzione • Il ruolo dell’ANAC • Il PNA • Gli strumenti anticorruzione a livello decentrato • Le misure organizzative • Le misure ...
Seminario di aggiornamento professionale dedicato alle novità legislative 2018 sugli incentivi alle tecnologie digitali nel sistema manifatturiero previsto dal Piano Industria 4.0 . L’incontro ha lo scopo di fornire le conoscenze utili raccolte dal Gruppo di Lavoro I4.0 dell’ordine, ai dirigenti industriali ...
La necessità di cambiare governa la vita degli individui e dei gruppi di lavoro. La capacità di gestire il cambiamento, è quindi la competenza più importante per chi vuole essere padrone del proprio futuro. Obiettivi: • Affrontare positivamente e con esito positivo i cambiamenti che ci proponiamo; • ...
L'evento rappresenta una prosecuzione dell’iniziativa "Settimana delle Energie Sostenibili", promossa dal Comune di Milano e Amat sugli obiettivi di politica ambientale. I temi in oggetto: l’efficientamento energetico degli edifici nell’ottica della “progettazione sistemica” e della sostenibilità ambientale; ...
Aggiornamento EGE (Esperti in Gestione dell'Energia) La prima sessione del corso si occupa degli aspetti di definizione, realizzazione e utilizzo in ambito industriale dei Sistemi di monitoraggio dell’efficienza energetica. Sono trattati gli aspetti tecnici e organizzativi per garantire sia la correttezza ...
Convegno con focus sulle best practice da applicare quando si affronta la progettazione e l’adozione di un sistema di automazione industriale. Ogni comportamento virtuoso, il “Do”, ha il suo contraltare in quello disdicevole, il “Do Not”, e di fatto è quasi indifferente quale dei due venga esplorato ...
ATTENZIONE NUOVE DATE: a causa di un Avvicendamento Istituzionale il corso inizierà il 05 Aprile 2018 Il corso si svolge nel periodo da Aprile a Novembre 2018, escludendo il periodo estivo: da fine luglio sino a fine agosto. Il corso, svolto secondo le indicazioni del Ministero dell’Interno, prevede ...
A 18 mesi dall’incontro precedente, quali sono state le applicazioni? Che sviluppi si possono prevedere nei prossimi 5-10 anni? Ne gioveranno di più i grandi player, l’industria o le famiglie? Nel frattempo, ci sono state novità per quanto riguarda i metodi di storage e soprattutto le tecnologie relative ...
Obiettivi dell’evento: • Offrire una base informativa dei fondamenti delle GAMP; • Conoscere strumenti utili per approcciare ai processi di convalida dei sistemi informatici; • Acquisire capacità utili nelle analisi dei rischi in ambito software per l’industria farmaceutica.
Dai rilievi topografici alla progettazione, dalla direzione lavori alla archiviazione dei dati, passando per la sicurezza e il rispetto delle norme sulla privacy, si intensifica l’utilizzo dei droni nelle diverse fasi di realizzazione di opere complesse. Il progettista riceve un contributo fondamentale ...
L'Ordine degli Ingegneri di Milano organizza un evento con la collaborazione dell'Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra Arcidiocesi di Milano dove verranno presentate le norme che tutelano la Biodiversità urbana e che, spesso, i professionisti non conoscono a fondo e, per questo motivo, rischiano sanzioni ...
Evento in collaborazione con Ance Lombardia e Regione Lombardia
Lo scopo del seminario è quello di sensibilizzare i progettisti strutturali nei confronti della progettazione di edifici industriali in carpenteria metallica, soggetti alle azioni sismiche. La progettazione elastica, in siti ove il sisma raggiunga intensità ragguardevoli, non risulta essere sempre competitiva ...
Corso con la supervisione scientifica di ISIPM La struttura didattica offre ai partecipanti una porta di accesso alla cultura del Project Management per rispondere alle domande che normalmente nascono all'interno di una organizzazione che lavora per progetti. Disporre di un metodo di lavoro che permetta ...
PROGETTO REFRESCO
Obiettivi dell’evento • Condividere il Modello delle Competenze in Project Management (ICB 4.0) che rappresenta lo Standard Internazionale sviluppato da IPMA. • Illustrare caratteristiche e benefici della Certificazione IPMA. • Descrivere le Procedure di esame per supportare i Candidati in una più efficace ...
Il corso vuole improntarsi sulle capacità di riconoscere le caratteristiche salienti di un gruppo di lavoro e saper creare le condizioni affinché ciascun membro del gruppo apporti il suo personale contributo. E’ necessario riconoscere l’importanza dell’obiettivo nel creare il gruppo e saper condividere ...
Il Data Protection Officer (DPO) è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 | GDPR, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea L. 119 il 4 maggio ’16. Il DPO è un professionista che deve avere un ruolo aziendale (sia esso soggetto interno o esterno) con competenze ...
Si avvicina la data del 25 maggio 2018 quando sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation). Questo nuovo regolamento si applica a tutte le organizzazioni, sia nel pubblico che nel privato, perché è nato con lo ...