LO SVILUPPO DELLA CULTURA DELL’INTEGRITÀ - XLIII EDIZIONE (FAD Covid-19)

Etica e Deontologia
Dal 25/09/2023 al 28/09/2023

Seminario in FAD sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...

Dettagli »

CORSO DI FORMAZIONE ABILITANTE PER “ESPERTI IN INTERVENTI DI RISANAMENTO RADON” - III EDIZIONE (FAD Covid-19)

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
Dal 25/09/2023 al 27/11/2023

Il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 in attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, come modificato dal DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2022, n. 203 stabilisce norme fondamentali di sicurezza per la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti naturali ed ...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

SMART WORKING E REMOTIZZAZIONE DIGITALE: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI (FAD Covid-19)

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
martedì 26 settembre 2023 09:00 - 12:00

Il seminario si propone di informare gli iscritti sullo sviluppo degli strumenti digitali e organizzativi in relazione all'adozione dello smart working, analizzandone le specifiche criticità in termini di sicurezza occupazionale e di impatto sullo stress lavoro-correlato.  Al termine dell'evento, i partecipanti ...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

URBAN AIR MOBILITY (UAM), EVTOL, VERTIPORTI, AEREI A PROPULSIONE ELETTRICA, AEREI PROPULSI AD IDROGENO: NUOVI SCENARI DI MOBILITÀ AEREA VERSO LA TRANSIZIONE ENERGETICA (FAD Covid-19)

Energia e Impianti
martedì 26 settembre 2023 09:25 - 12:30

Nel mondo aeronautico, da qualche tempo, è annunciata una rivoluzione copernicana con mezzi volanti di tipo assolutamente nuovo, gli “eVTOL”, spinti da motori elettrici e in grado di decollare e atterrare verticalmente in spazi opportunamente predisposti: i “Vertiporti”. Nel 2026 si terranno a Milano ...

Dettagli »

XXIV CORSO LIBERO INTERDISCIPLINARE “INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE E PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO” PER IL SETTORE DELL’INFORMAZIONE (FAD Covid-19)

Informatica e Telecomunicazioni
Dal 26/09/2023 al 14/11/2023

XXIV CORSO LIBERO INTERDISCIPLINARE “INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE E PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO” PER IL SETTORE DELL’INFORMAZIONE Coordinatore: Gianluca Sironi Per informazioni: esamidistato@ordineingegneri.milano.it CORSO ON-LINE martedì / giovedì Orario Lezioni: 18:00 - 20:00 Orario Esercitazioni: ...

Dettagli »

EVENTO IN SEDE - IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI - APPLICAZIONI DEL DECRETO PARAMETRI E RACCORDO CON LA DISCIPLINA DELL’ EQUO COMPENSO

Pubblica Amministrazione
giovedì 28 settembre 2023 13:45 - 18:00

organizzato in cooperazione da Ordine dei Geologi della Lombardia – Ordine degli Agronomi e Forestali della Provincia di Milano - Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati delle Province di Milano Lodi -  Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - Collegio Geometri e Geometri ...

Dettagli »

XVIII CORSO AVANZATO DI PROJECT MANAGEMENT PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME ISIPM-AVANZATO® (FAD Covid-19)

Project Management
Dal 02/10/2023 al 30/10/2023

Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648, UNI ISO 21500 e UNI ISO 21502, nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati l’esame ...

Dettagli »

XXXI CORSO INTERDISCIPLINARE DI PREPARAZIONE ALL'ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE NEL SETTORE INDUSTRIALE

Altro(quanto non riconducibile alle altre categorie)
Dal 03/10/2023 al 07/11/2023

Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...

Dettagli »

GLI IMPIANTI IRAI SECONDO UNI 9795 EDIZIONE 2021 - II EDIZIONE (FAD Covid-19)

Sicurezza Antincendio
mercoledì 04 ottobre 2023 08:30 - 13:30

24/07/2023 ATTENZIONE: NUOVA DATA 4 OTTOBRE 2023 ORARIO 8:30-13:30 25.09.23 AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA' INGEGNERI ALTRE PROVINCE: 5 NON INGENGERI: 18 Gli impianti di rivelazione automatica d’incendio in funzione della pubblicazione della revisione della UNI 9795 del dicembre 2021. Approfondimento sulle ...

Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi

Dettagli »

GESTIONE ACQUISTI BENI E SERVIZI. MODULO 3: LA FASE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO (INDICATO PRINCIPALMENTE PER DEC) (FAD Covid-19)

Pubblica Amministrazione
venerdì 06 ottobre 2023 09:00 - 12:00

I tre moduli del seminario affrontano vari temi, tra cui: la normativa vigente per gli acquisti di beni e servizi nella pa, i decreti-semplificazioni e le norme provvisorie vigenti, le figure interessate nel procedimento: Dirigente, RUP e DEC, gli strumenti di acquisto: dall’affidamento diretto alla ...

Dettagli »

AMIANTO: LA NORMATIVA E LA REALTÀ OPERATIVA IN RAPPORTO ALLA BONIFICA DEI MATERIALI CONTENENTI ASBESTO (FAD Covid-19)

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
Dal 06/10/2023 al 13/10/2023

Il corso si propone di informare gli iscritti sui rischi, sugli aspetti normativi e sulle tecniche di rilievo/bonifica dei manufatti contenenti amianto in rapporto alle priorità sancite dalla legislazione in materia di sicurezza occupazionale. Al termine dell'evento, i partecipanti disporranno delle ...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

GESTIONE DEL TEMPO. IL “TEMPO” AI TEMPI DEL LAVORO AGILE (FAD Covid-19)

Soft Skill e Management
Dal 10/10/2023 al 24/10/2023

Il corso vuole insegnare a gestire in modo efficace e produttivo il proprio tempo, definire le priorità, procurarsi gli strumenti per raggiungere i propri obiettivi, le regole della delega. Lo scopo è quello di rendere più facile l’attivazione di risorse personali e attitudini come l’utilizzo degli strumenti ...

Dettagli »

TRANSIZIONE IN ELETTRICO DELLA MOBILITÀ PRIVATA, TRASPORTO PUBBLICO, ULTIMO MIGLIO E SERVIZI

Energia e Impianti
martedì 10 ottobre 2023 09:30 - 18:00

EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Aggiornamento professionale dei professionisti che si occupano di mobilità elettrica, su cambiamenti normativi, legislativi e regolatori intervenuti nell'ultimo anno a livello italiano ed europeo. Si propone un’illustrazione di casi di successo sul territorio ...

Dettagli »

GLI IMPIANTI ANTINCENDIO IN AREE SISMICHE - III EDIZIONE (FAD Covid-19)

Sicurezza Antincendio
mercoledì 11 ottobre 2023 08:30 - 13:30

L’obiettivo del corso è quello di illustrare le tematiche normative e tecniche legate all’installazione dei principali sistemi di estinzione incendio ad acqua. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno effettuati dei ...

Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi

Dettagli »

LA GESTIONE DEI COSTI PER IL MIGLIORAMENTO DEL CONTO ECONOMICO

Soft Skill e Management
lunedì 16 ottobre 2023 09:00 - 13:00

In un contesto economico in continuo mutamento come quello attuale, in cui occorre essere fortemente competitivi, un ruolo importante è dato dal processo di pianificazione e controllo dei costi afferenti la gestione di una qualsiasi impresa. Il seminario si prefigge di approfondire l’intero processo ...

Dettagli »

IMPIANTI AERAULICI E SICUREZZA OCCUPAZIONALE: SOLUZIONI TECNICHE E CRITICITÀ APPLICATIVE (FAD Covid-19)

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
martedì 17 ottobre 2023 09:00 - 13:00

Il seminario si propone di informare gli iscritti sulle attuali criticità e sugli approcci tecnico-procedurali in rapporto alla gestione e manutenzione degli impianti aeraulici visti come fattore-chiave nel campo della sicurezza occupazionale. Al termine dell'evento, i partecipanti disporranno delle ...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

I SISTEMI DI ESTINZIONE INCENDIO A GAS E NORME UNI EN 15004-1:2019 E UNI 11512:2021 - III EDIZIONE (FAD Covid-19)

Sicurezza Antincendio
mercoledì 18 ottobre 2023 08:30 - 13:30

L’obiettivo del corso è quello di Illustrare lo stato dell’arte alla luce della tipologia di gas impiegato (se di tipo chimico o inerte), le normative di riferimento, la legislazione vigente e le autorizzazioni necessarie, le operazioni di manutenzione e la gestione dei gas soggetti a restrizione legislativa. ...

Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi

Dettagli »

LE DIRETTIVE COMUNITARIE SUGLI STRUMENTI DI MISURA. LA DIRETTIVA 2014/32/UE – (FAD Covid-19)

Qualità, Certificazione e Validazione
giovedì 19 ottobre 2023 14:00 - 18:00

Il convegno affronterà varie tematiche, tra cui: gli strumenti di misura coperti dalla direttiva, le responsabilità dei costruttori, dei distributori e delle altre figure previste dalla direttiva, i moduli applicabili per la conformità degli strumenti, le caratteristiche principali delle varie tipologie ...

Dettagli »

TRASFORMAZIONI URBANE

Ambiente, Urbanistica, Infrastrutture
venerdì 20 ottobre 2023 09:00 - 18:00

Il convegno si propone di approfondire il tema delle Trasformazioni Urbane analizzandolo da diverse sfaccettature (Ambiente e territorio, Energia, Pari opportunità, Sostenibilità ambientale, Digitalizzazione) e prendendo in considerazione le varie interconnessioni tra i diversi aspetti.  L’ evento proposto ...

Dettagli »

L’INNOVAZIONE PRODOTTO CON IL DESIGN THINKING. GROW NEW DESIGN THINKERS

Soft Skill e Management
venerdì 20 ottobre 2023 09:00 - 18:00

Il corso vuole far scoprire i 5+1 passi principali del Design Thinking per portare nella propria vita professionale e personale un modo nuovo di fare Innovazione e risolvere i problemi. Partire dall’ascolto generoso, per arrivare a maneggiare con destrezza gli strumenti di Design Thinking in un ambiente ...

Dettagli »

SISTEMI DI ESTINZIONE INCENDIO AD ACQUA – PARTE 2 - III Edizione (FAD Covid-19)

Sicurezza Antincendio
lunedì 23 ottobre 2023 08:30 - 13:30

NUOVA DATA: 23 ottobre 2023 ore 8.30-13.30 08.09.23 AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA' INGEGNERI ALTRE PROVINCE: 15 NON INGENGERI: 27 Corso di Aggiornamento Antincendio in FAD sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei ...

Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi

Dettagli »

INARCASSA. SISTEMA PENSIONISTICO ITALIANO E PENSIONI IN INARCASSA

Altro(quanto non riconducibile alle altre categorie)
martedì 24 ottobre 2023 14:30 - 18:30

Il seminario ha l'obiettivo di presentare i principi alla base dei sistemi pensionistici e le regole previdenziali di Inarcassa.

Dettagli »

GLI IMPIANTI DI SPEGNIMENTO AD AEROSOL - III Edizione (FAD Covid-19)

Sicurezza Antincendio
mercoledì 25 ottobre 2023 08:30 - 13:30

L’obiettivo del corso è quello di approfondire le caratteristiche degli impianti di spegnimento automatico ad aerosol condensato e dei sistemi di rivelazione incendi che li gestiscono, con particolare riferimento al quadro normativo ed alle peculiarità tecnologiche e di funzionamento. Durante il corso ...

Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi

Dettagli »

PERSONE & GESTIONE COMMESSE (FAD Covid-19)

Soft Skill e Management
Dal 30/10/2023 al 13/12/2023

I diversi approcci per la gestione delle Commesse, in grado di adattarsi all'evolversi degli eventi, sono sempre più spesso valutati come fattori abilitanti per poter avere successo in un mercato estremamente mutevole e complesso. E le Commesse hanno sempre più necessità di essere supportate da Competenze ...

Dettagli »

LA SICUREZZA ELETTRICA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (CONOSCENZE TECNICHE DI BASE, NORMATIVA E LEGISLAZIONE VIGENTI)

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
venerdì 03 novembre 2023 09:00 - 13:00

Corso in presenza Il corso si articolerà in: o Generalità: gli impianti elettrici, la classificazione dei sistemi elettrici e gli utilizzatori elettrici o Disposizioni legislative e norme riguardanti gli impianti elettrici o Pericolosità ed effetti della corrente elettrica o L’impianto di terra o L’interruttore ...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

PROBLEM SOLVING E DECISIONI. AUMENTARE AGILITÀ E CONSAPEVOLEZZA (FAD Covid-19)

Soft Skill e Management
Dal 03/11/2023 al 17/11/2023

Il corso si propone di condividere metodi per prendere le decisioni rendendo il proprio pensiero visibile e condivisibile a tutto il team. Altri temi toccati saranno: aumentare la consapevolezza rispetto alla propria capacità di problem solving, raccolta delle informazioni, analisi dei rischi e delle ...

Dettagli »

LA COSTRUZIONE DEL PREZZO DI VENDITA PER MASSIMIZZARE LA MARGINALITÀ DI UNA ATTIVITÀ

Soft Skill e Management
lunedì 06 novembre 2023 09:00 - 13:00

Il seminario si prefigge di fornire le conoscenze del Price Management per l’analisi e la comprensione delle principali politiche di prezzo in relazione ai diversi contesti competitivi in cui sia esercitata un’attività di business. In particolare, il seminario approfondisce le conoscenze per l’analisi ...

Dettagli »

UNDER PRESSURE: IL RUOLO DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICO-SOCIALI IN RAPPORTO AL BENESSERE DEI LAVORATORI (FAD Covid-19)

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
martedì 07 novembre 2023 09:00 - 13:00

Il corso si propone di informare gli iscritti sui rischi, sugli aspetti normativi e sulle tecniche di gestione dei rischi psico-sociali in rapporto alle priorità sancite dalla legislazione in materia di sicurezza occupazionale. Al termine dell'evento, i partecipanti disporranno delle cognizioni di base ...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

CORSO BASE SICUREZZA - IV EDIZIONE

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
martedì 07 novembre 2023 14:00 - 18:00

Corso in presenza Corso di aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il corso verrà tenuto da un docente esperto RSPP, formatore qualificato, che andrà a presentare i temi fondamentali relativi alla sicurezza dei lavoratori come un vero e proprio glossario, ovvero: ...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

IL RUOLO DEL RSPP - V EDIZIONE

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
venerdì 10 novembre 2023 14:00 - 18:00

Corso in presenza Corso di aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il RSPP: opportunità e criticità di una professionalità Inquadramento tecnico-giuridico essenziale per un approccio al ruolo di RSPP Testo Unico della sicurezza e non solo...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

RISK MANAGEMENT: COME AFFRONTARE IL RISCHIO DI UNA IMPRESA

Soft Skill e Management
lunedì 13 novembre 2023 09:00 - 13:00

Il seminario si prefigge di introdurre l’approccio al “risk management” che permette ad una azienda di valutare il potenziale impatto delle diverse tipologie di rischio sui processi aziendali, sulle attività, sugli operatori, sui prodotti e i servizi. L’obiettivo è infatti quello di proteggere il valore ...

Dettagli »

AUMENTA LA VISIBILITÀ DELLA TUA ASSOCIAZIONE CON IL CONTENT MARKETING. USA I SOCIAL MEDIA PER FAR CONOSCERE I TUOI PROGETTI E PRESENTARE LE RACCOLTE FONDI (FAD Covid-19)

Soft Skill e Management
martedì 14 novembre 2023 09:00 - 13:00

L’evento ha l’obiettivo di presentare i vari canali di comunicazione che offrono i social con un focus particolare sull’associazionismo e il non profit. Particolare spazio verrà dato alla creazione dei contenuti e alla presentazione dei propri casi di uso.

Dettagli »

CORSO ABILITANTE A RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) MODULO C

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
Dal 14/11/2023 al 28/11/2023

Il Modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP. È finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione, al fine di acquisire conoscenze, metodologie e prassi relative a: o progettazione e sviluppo dei sistemi di gestione della sicurezza; ...

Dettagli »

I SISTEMI DI ESTINZIONE INCENDIO A SCHIUMA A NORME UNI EN 13565-2 - III EDIZIONE (FAD Covid-19)

Sicurezza Antincendio
mercoledì 15 novembre 2023 08:30 - 13:30

24/07/2023 ATTENZIONE: NUOVA DATA 15 Novembre, orario 8:30-13:30 L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, criteri di progettazione, la documentazione di progetto, gli schiumogeni, le applicazioni a diluvio ...

Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi

Dettagli »

LAVORATORI AUTONOMI IN CANTIERE. SICUREZZA E CONTRATTUALISTICA

Sicurezza Cantieri (CSE, CSP)
giovedì 16 novembre 2023 09:00 - 13:00

Il corso tratterà la gestione degli aspetti contrattuali e di sicurezza relativi ai lavoratori autonomi: quando un  lavoratore autonomo è realmente tale? Come gestire una situazione di difformità?

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

ORGANIZZAZIONE RESILIENTE E BUSINESS CONTINUITY: GARANTIRE LA CONTINUITÀ OPERATIVA LAVORANDO IN SICUREZZA (FAD Covid-19)

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
martedì 21 novembre 2023 09:00 - 12:00

Il seminario si propone di informare gli iscritti sui principali criteri adottati per garantire la continuità operativa (business continuity) a fronte delle molteplici criticità in termini di sicurezza occupazionale.  Al termine dell'evento, i partecipanti disporranno delle cognizioni di base riguardanti ...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

VIVERE LA SOSTENIBILITÀ COME UN VANTAGGIO COMPETITIVO: LA TECNICA DELLA BALANCED SCORECARD

Soft Skill e Management
mercoledì 22 novembre 2023 09:00 - 17:00

EVENTO EROGATO IN PRESENZA In un contesto economico in continuo mutamento come quello attuale, in cui occorre essere fortemente competitivi, è fondamentale integrare STRATEGIA, SOSTENIBILITÀ e DIGITALIZZAZIONE dei PROCESSI nella gestione di qualsiasi impresa. Il modello della Balanced Scorecard proposto ...

Dettagli »

SISTEMI DI ESTINZIONE INCENDIO A RIDUZIONE D’OSSIGENO - III EDIZIONE (FAD Covid-19)

Sicurezza Antincendio
giovedì 23 novembre 2023 08:30 - 13:30

ATTENZIONE NUOVA DATA 23 NOVEMBRE (ERA 8 NOVEMBRE) L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno ...

Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi

Dettagli »

DESIGN TO COST. PROGETTARE CON “COSTO OBIETTIVO” (FAD Covid-19)

Soft Skill e Management
Dal 27/11/2023 al 18/12/2023

Il corso vuole dare una panoramica sulle problematiche di sviluppo prodotto e sui costi a questo legati, soffermandosi sulle metodologie di Design To Cost. Vuole inoltre mostrare come utilizzare al meglio gli strumenti opportuni, in modo strutturato e fin dalle prime attività di concept, per anticipare ...

Dettagli »

FEEDBACK: DAL DIRE AL FARE (EDIZIONE IN PRESENZA)

Soft Skill e Management
mercoledì 29 novembre 2023 09:00 - 13:00

ATTENZIONE: L'EVENTO VIENE RINVIATO AL 29 Novembre Laboratorio in presenza basato sulla presentazione e discussione di casi e strumenti per sviluppare la capacità di dare, chiedere e gestire i feedback, sia come strumento di evoluzione personale e del team, sia come strumento di gestione dei conflitti ...

Dettagli »

I DPI RESPIRATORI: TIPOLOGIE, CARATTERISTICHE E PRASSI DI OMOLOGAZIONE NELL'AMBITO DELLA SICUREZZA OCCUPAZIONALE (FAD Covid-19)

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
martedì 19 dicembre 2023 09:00 - 12:00

Il seminario si propone di informare gli iscritti sulle attuali soluzioni tecniche esistenti e sugli aspetti normativi preminenti legati alla scelta, alla gestione e all'immissione dei DPI respiratori sul mercato UE. Al termine dell'evento, i partecipanti disporranno delle nozioni di base sulle diverse ...

Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP

Dettagli »

PERCORSO QUALIFICANTE AL RUOLO DI AUDITOR DI PARTE TERZA ISO 45001:2018

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
Dal 16/01/2024 al 13/02/2024

Il Gruppo di Lavoro ISO 45001 della Sottocommissione Sicurezza Igiene del Lavoro e Sicurezza Cantieri, su mandato della stessa si è attivato per organizzare l’inerente corso per auditor, nel pieno rispetto delle inerenti norme internazionali (ISO 19011 e ISO/IEC 17021). Il corso, come richiesto per ciascuno ...

Dettagli »

PERCORSO QUALIFICANTE AL RUOLO DI AUDITOR DI PARTE TERZA ISO 45001:2018 (Modulo A)

Qualità, Certificazione e Validazione
Dal 16/01/2024 al 23/01/2024

ATTENZIONE NUOVE DATE Il Gruppo di Lavoro ISO 45001 della Sottocommissione Sicurezza Igiene del Lavoro e Sicurezza Cantieri, su mandato della stessa si è attivato per organizzare l’inerente corso per auditor, nel pieno rispetto delle inerenti norme internazionali (ISO 19011 e ISO/IEC 17021). Il corso, ...

Dettagli »

FORMAZIONE SPECIALISTICA PER VALUTATORE GL-AEDES CORSO LIVELLO 3 A – GRANDI LUCI

Altro(quanto non riconducibile alle altre categorie)
Dal 19/01/2024 al 23/02/2024

Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici per la valutazione dei danni degli edifici di Grandi Luci (con campate di lunghezza superiore a 10 m) dopo un terremoto. I tecnici (ingegneri, architetti, geologi, geometri e periti edili) devono essere volontari di protezione civile e disponibili ad essere ...

Valido per aggiornamento Solo supporto

Dettagli »

PERCORSO QUALIFICANTE AL RUOLO DI AUDITOR DI PARTE TERZA ISO 45001:2018 (Modulo B)

Sicurezza e Igiene sul Lavoro (RSPP, ASPP, RLS, PREPOSTI)
Dal 30/01/2024 al 13/02/2024

Per chi fosse già certificato Auditor Esterno secondo altre norme questo è il modulo da 24 ore sufficiente per potersi certificare Auditor Esterno 45001:2018 Aggiornamento rilasciato: 24 Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri 24 ore di ...

Dettagli »