Evento in presenza Il seminario intende esplorare alcuni strumenti e buone pratiche di programmazione urbanistica utili alla pubblica amministrazione per potenziare, alla scala intermedia, la propria forza di orientare nuove forme di disegno urbano: strumenti complementari da un lato, ai piani urbanistici ...
Il seminario intende esplorare alcuni strumenti e buone pratiche di programmazione urbanistica utili alla pubblica amministrazione per potenziare, alla scala intermedia, la propria forza di orientare nuove forme di disegno urbano: strumenti complementari da un lato, ai piani urbanistici generali e dall’altro, ...
L’obiettivo di questo seminario è dare basi di finanza utili a comprendere come gestire una qualsiasi attività attraverso la conoscenza di come si genera il flusso di cassa sia fondamentale per garantire la liquidità che necessita l’impresa per continuare a funzionare. Questo seminario fa parte del percorso ...
Il seminario si propone di: • Fornire una panoramica sulle tematiche inerenti all'efficienza energetica e alla progettazione tecnologica dell'involucro edilizio • Analizzare le criticità e i punti di forza delle tecnologie presentate • Approfondire aspetti inerenti alla progettazione sia dell'involucro ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno effettuati dei controlli delle presenze a campione. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl percorso intende offrire una formazione multidisciplinare, mirata a sviluppare quelle competenze trasversali indispensabili per quei gruppi di Iavoro che devono gestire in sicurezza e con diligenza amministrativa grandi infrastrutture, promuovendo altresì quella transizione ecologica che diventa sempre ...
L’obiettivo del seminario è fornire una panoramica delle principali tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Si vuole inoltre illustrare con esempi reali lo stato dell’arte dell’AI e le principali applicazioni nel mondo dell’industria.
EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Il corso vuole presentare un quadro d’insieme della normativa applicabile nel contesto della segnaletica temporanea di cantiere, fornire elementi per l’ideazione e la progettazione di uno schema segnaletico di cantiere in relazione ai diversi ambiti di posa in ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di: • Fornire una panoramica sulle tematiche inerenti all'efficienza energetica e alla progettazione tecnologica dell'involucro edilizio • Analizzare le criticità e i punti di forza delle tecnologie presentate • Approfondire aspetti inerenti alla progettazione sia dell'involucro ...
ATTENZIONE NUOVE DATE Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project ...
Il seminario si propone di approfondire la trasformazione energetica che le grandi aziende stanno realizzando, condividendo le opportunità che l’ingegneria può cogliere in questa nuova era, grazie ad esempi di realtà già attive nel nuovo paradigma dell’energia, con tecnologie sempre più sostenibili. ...
L’analisi puntuale delle condizioni che determinano, secondo le recenti modifiche normative, l’adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale, costituisce un importante momento di aggiornamento con riferimenti ai casi di gravi violazioni di cui Allegato I frequentemente riscontrabili ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di: • Fornire una panoramica sulle tematiche inerenti all'efficienza energetica e alla progettazione tecnologica dell'involucro edilizio • Analizzare le criticità e i punti di forza delle tecnologie presentate • Approfondire aspetti inerenti alla progettazione sia dell'involucro ...
Il seminario vuole fornire una comprensione approfondita dell'evoluzione dei microprocessori, l'importanza delle tendenze attuali dei microprocessori, come l'Internet delle Cose, il cloud computing e l'intelligenza artificiale.
Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648, UNI ISO 21500 e UNI ISO 21502, nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati l’esame ...
Il seminario ha l'obiettivo di presentare le regole previdenziali e i servizi assistenziali di Inarcassa.
L’impresa affidataria reca nella sua struttura tutte le caratteristiche che se correttamente adempiute migliorerebbero la qualità del lavoro del CSE, quali sono, come e quando avanzare legittime richieste corroborate dai precetti normativi? Attenzione: per questo corso è obbligatorio l’utilizzo di un ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: NUOVA DATA LUNEDì 3 LUGLIO Qualsiasi attività oggi è sempre di più soggetta a continue spinte innovatrici di varia entità. È pertanto fondamentale per le imprese riuscire a distinguere le innovazioni che generano valore da quelle fallimentari e per farlo quali siano le opportune strategie ...
Corso di Aggiornamento Antincendio in FAD Sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, i criteri di progettazione, la documentazione di progetto, il dimensionamento degli impianti, caratteristiche ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario in FAD sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
Nel corso si esaminano inizialmente alcuni elementi teorici posti alla base dello scavo delle gallerie naturali e quali tecnologie costruttive si possono utilizzare per poi analizzare le principali fasi lavorative prevedibili nello scavo convenzionale e le principali tipologie di TBM presenti sul mercato ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso propone un’integrazione del percorso formativo con la trattazione degli aspetti caratteristici dei casi di distacco dei lavoratori e delle strutture aziendali cooperanti la cui irregolarità e strettamente connessa a situazioni di criticità nella gestione della sicurezza.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di Aggiornamento Antincendio in FAD sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, i criteri di progettazione, la documentazione di progetto, il dimensionamento degli impianti, caratteristiche ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiGli impianti di rivelazione automatica d’incendio in funzione della pubblicazione della revisione della UNI 9795 del dicembre 2021. Approfondimento sulle modifiche ed implementazioni apportate e sull’impatto che queste avranno sui nuovi progetti. Particolare attenzione verrà data alla implementazione ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiL’obiettivo del corso è quello di illustrare le modalità di scelta avendo definito il fabbisogno idrico dei sistemi antincendio contemporaneamente funzionanti a protezione di un rischio, oltre che un caso pratico. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiL’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, criteri di progettazione, la documentazione di progetto, gli schiumogeni, le applicazioni a diluvio di schiuma, le applicazioni ad alta espansione, le applicazioni ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiL’obiettivo del corso è quello di illustrare le tematiche normative e tecniche legate all’installazione dei principali sistemi di estinzione incendio ad acqua. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno effettuati dei ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIn un contesto economico in continuo mutamento come quello attuale, in cui occorre essere fortemente competitivi, un ruolo importante è dato dal processo di pianificazione e controllo dei costi afferenti la gestione di una qualsiasi impresa. Il seminario si prefigge di approfondire l’intero processo ...
L’obiettivo del corso è quello di Illustrare lo stato dell’arte alla luce della tipologia di gas impiegato (se di tipo chimico o inerte), le normative di riferimento, la legislazione vigente e le autorizzazioni necessarie, le operazioni di manutenzione e la gestione dei gas soggetti a restrizione legislativa. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiL’obiettivo del corso è quello di approfondire le caratteristiche degli impianti di spegnimento automatico ad aerosol condensato e dei sistemi di rivelazione incendi che li gestiscono, con particolare riferimento al quadro normativo ed alle peculiarità tecnologiche e di funzionamento. Durante il corso ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl seminario si prefigge di fornire le conoscenze del Price Management per l’analisi e la comprensione delle principali politiche di prezzo in relazione ai diversi contesti competitivi in cui sia esercitata un’attività di business. In particolare, il seminario approfondisce le conoscenze per l’analisi ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno effettuati dei controlli delle presenze a campione. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl seminario si prefigge di introdurre l’approccio al “risk management” che permette ad una azienda di valutare il potenziale impatto delle diverse tipologie di rischio sui processi aziendali, sulle attività, sugli operatori, sui prodotti e i servizi. L’obiettivo è infatti quello di proteggere il valore ...
ATTENZIONE: L'EVENTO VIENE RINVIATO AL 29 Novembre Laboratorio in presenza basato sulla presentazione e discussione di casi e strumenti per sviluppare la capacità di dare, chiedere e gestire i feedback, sia come strumento di evoluzione personale e del team, sia come strumento di gestione dei conflitti ...