ATTENZIONE: L'accreditamento di questo corso scadrà il 15 Febbraio 2023 pertanto è necessario concludere il corso entro e non oltre il 14 Febbraio 2023 Una volta superata la data il corso verrà disattivato dal CNI e non sarà più possibile seguirlo. Se decidessimo di riproporlo sarà comunque necessario ...
Convegno in FAD Sincrona Commissione congiunta della Commissione Servizi civici, Rapporti con i municipi, Digitalizzazione, presieduta da Giulia Pastorella e della Commissione Sviluppo Economico e Politiche del lavoro, presieduta da Mauro Orso N.B.: L'evento è aperto a tutti, ma il riconoscimento dei ...
Lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento urbano alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica e alla drastica riduzione ...
EVENTO IN SEDE NON SARA' POSSIBILE SEGUIRLO DA REMOTO ATTENZIONE LA DATA CORRETTA E' MERCOLEDì 6 LUGLIO DALLE 9 ALLE 13 E NON MARTEDI' 5 LUGLIO DALLE 9 ALLE 13 Il corso è rivolto ai professionisti, che a contatto con la problematica, intendono ricevere le principali nozioni per l’utilizzo dei dispositivi ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPConvegno in FAD Sincrona N.B.: L'evento è aperto a tutti, ma il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali è valido per i soli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano.
Il convegno in questione vuole fornire un inquadramento generale sul tema dell’economia circolare, sull’attuale sviluppo in Italia e sulle attività di ricerca svolte da ENEA. N.B.: L'evento è aperto a tutti gli interessati, ma il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali è valido per i soli ...
13/05/22 ATTENZIONE NUOVE DATE Il corso prevede come effettuare la verifica della progettazione sia in ambito pubblico che privato illustrando normative cogenti e di riferimento e un case study in cui saranno coinvolti i partecipanti al corso. In particolare in relazione a pubblici appalti sarà illustrato: ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
30/06/22 ATTENZIONE NUOVE DATE DA CONFERMARE L’Europa ha previsto 70miliardi di euro di sovvenzioni a mero titolo gratuito su un totale di 80 circa negli anni 2021-2022-2023. Nei successivi anni 2024-2025-2026 solo prestiti da rimborsare (60miliardi di euro da utilizzarsi e altri 60 per rimborsare debiti ...
FINALITÀ E ARGOMENTI La digitalizzazione che investe il mondo delle costruzioni ne permea ogni ambito, anche l'ambito legale; occorre dunque conoscere quali siano i risvolti inerenti la normativa di riferimento e quali siano le principali implicazioni giuridiche derivanti dall'utilizzo della metodologia ...
09/05/22 NUOVE DATE Il corso è basato su migliori pratiche correnti in tema di Project Management e Agile Project Management. È stato modulato al fine di sviluppare nei partecipanti una cultura sui metodi e gli strumenti agili e confrontarli con i metodi tradizionali Waterfall. Il corso è rivolto a ...
Lo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione dei progetti. I problemi ...
Finalità e argomenti Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648, UNI ISO 21500 e UNI ISO 21502, nonché completare la formazione necessaria per affrontare ...