NB LE ISCRIZIONI DI AGOSTO VERRANNO EVASE A SETTEMBRE ATTENZIONE: L'accreditamento di questo corso scadrà il 15 Febbraio 2023 pertanto è necessario concludere il corso entro e non oltre il 14 Febbraio 2023 Una volta superata la data il corso verrà disattivato dal CNI e non sarà più possibile seguirlo. ...
Seminario in presenza. Il seminario è l’evento finale del progetto GreenAbility finanziato nell’ambito del programma ERASMUS+ – Strategic Partnership for adult education, coordinato da Fratello Sole e del quale ENEA è partner, con l’obiettivo di contribuire alla lotta alla povertà energetica attraverso ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, i criteri di progettazione, la documentazione di progetto, il dimensionamento degli impianti, caratteristiche degli sprinkler, i componenti del sistema, gli allarmi ...
Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi13/05/22 ATTENZIONE NUOVE DATE Il corso prevede come effettuare la verifica della progettazione sia in ambito pubblico che privato illustrando normative cogenti e di riferimento e un case study in cui saranno coinvolti i partecipanti al corso. In particolare in relazione a pubblici appalti sarà illustrato: ...
Il seminario si prefigge di fornire a startupper o aspiranti tali lo scenario del mondo dell’investing alla ricerca di validi progetti in cui investire e suggerire come confezionare un progetto che sia fruibile alla lettura da parte di potenziali Business Angels, quali contenuti deve avere, quali informazioni ...
Obiettivo dell'evento è presentare la storia dei collegamenti ferroviari tra Italia ed Europa, più precisamente tra la Lombardia e i Länder tedeschi attraverso la presentazione del saggio storico di Alessandro Pavarin "I TRAFORI FERROVIARI DEL SAN GOTTARDO E DEL MONTE CENERI. IL RUOLO DI QUINTINO SELLA"
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
30/06/22 ATTENZIONE NUOVE DATE DA CONFERMARE L’Europa ha previsto 70miliardi di euro di sovvenzioni a mero titolo gratuito su un totale di 80 circa negli anni 2021-2022-2023. Nei successivi anni 2024-2025-2026 solo prestiti da rimborsare (60miliardi di euro da utilizzarsi e altri 60 per rimborsare debiti ...
Corso in FAD Sincrona In corso di accreditamento all'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano Il decreto legislativo n. 101 del 31 luglio 2020, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCiascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione di una piena consapevolezza ...
Il convegno è aperto a tutti gli interessati, ma il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) è valido per i soli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano.
Il convegno è aperto a tutti gli interessati, ma il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) è valido per i soli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano.
Rispetto all'ultima edizione del Corso, molteplici sono state le novità occorse, determinate soprattutto dalle interpretazioni dell'European Data Protection Board, delle singole Autorità Garanti nazionali e della giurisprudenza. Inoltre, abbiamo visto anche l'applicazione delle prime sanzioni con i criteri ...
FINALITÀ E ARGOMENTI La digitalizzazione che investe il mondo delle costruzioni ne permea ogni ambito, anche l'ambito legale; occorre dunque conoscere quali siano i risvolti inerenti la normativa di riferimento e quali siano le principali implicazioni giuridiche derivanti dall'utilizzo della metodologia ...
09/05/22 NUOVE DATE Il corso è basato su migliori pratiche correnti in tema di Project Management e Agile Project Management. È stato modulato al fine di sviluppare nei partecipanti una cultura sui metodi e gli strumenti agili e confrontarli con i metodi tradizionali Waterfall. Il corso è rivolto a ...
Corso in FAD Sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, i criteri di progettazione, la documentazione di progetto, il dimensionamento degli impianti, caratteristiche degli sprinkler, i componenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiLo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione dei progetti. I problemi ...
La recente norma UNI 11337-7 descrive dettagliatamente le conoscenze, abilità e competenze che devono appartenere ad ogni Esperto BIM: BIM manager, BIM coordinator, BIM specialist, CDE manager. Questo corso, seguendo il fil rouge proposto dalla norma, affronta le tematiche legate alle competenze del ...
Seminario in FAD Sincrona Il webinar ha lo scopo di percorrere l’evoluzione del settore delle telecomunicazioni nell’ambito dell’esercizio ferroviario. Nella presentazione in ordine cronologico dei principali impianti, apparati e materiali impiegati si descriveranno le principali funzioni implementate ...
I professionisti o i piccoli studi professionali, seppur se nella maggior parte dei casi non siano obbligati alla nomina di un DPO, devono comunque tenere conto degli adempimenti che il GDPR richiede per poter esercitare la loro professione. Dopo una disamina delle principali figure e adempimenti richiesti ...
FINALITÀ E ARGOMENTI Il corso consente ai partecipanti di avere una visione completa dell’approccio e delle metodologie che sono fondamentali per una gestione efficace dei progetti secondo le migliori esperienze maturate in ambito nazionale e internazionale. Segue l’impostazione dello Standard IPMA ICB ...
Corso in FAD Sincrona L’obiettivo del corso è quello di illustrare le tematiche normative e tecniche legate all’installazione dei principali sistemi di estinzione incendio ad acqua. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiL’obsolescenza delle infrastrutture e gli elevati livelli delle perdite idriche nelle reti sono tra le criticità che caratterizzano il Sistema Idrico Integrato italiano. Investire per rinnovare le reti acquedottistiche e fognarie è diventata una priorità, espressa chiaramente nel “Piano nazionale di ...
Il debito per un’azienda costituisce una delle fonti a cui accedere per svolgere l’attività d’impresa. La liquidità è la disponibilità di denaro contante a brevissimo termine. È la capacità di ripagare nel breve periodo i propri debiti (finanziari a breve, debiti commerciali). Il seminario si propone ...
Seminario in FAD Sincrona Il webinar ha lo scopo di fornire i concetti basilari della sicurezza ferroviaria e di percorrere l’evoluzione degli apparati di segnalamento ferroviario illustrandone le funzioni e i criteri costruttivi. Il seminario si rivolge principalmente a chi ricopre sia ruoli tecnici ...
Il Modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP. È finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione, al fine di acquisire conoscenze, metodologie e prassi relative a: o progettazione e sviluppo dei sistemi di gestione della sicurezza; ...
Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione di una piena consapevolezza ...
Finalità e argomenti Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648, UNI ISO 21500 e UNI ISO 21502, nonché completare la formazione necessaria per affrontare ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto, reti a umido e reti a secco, i componenti delle reti idranti, le dotazioni pompieristiche specifiche in uso alle squadre antincendio, gli allarmi e dispositivi di allarme, la manutenzione ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiQuesto progetto formativo è stato sviluppato con l’obiettivo di favorire la crescita dell’azienda in ambito multiculturale. La globalizzazione ha infatti moltiplicato le opportunità di lavoro, ha creato una grande opportunità per le persone di trovare una occupazione e, per le aziende, di trovare persone ...
Il seminario è strutturato sulla peculiare natura ed organizzazione degli Ordini professionali trattando gli aspetti rilevanti in materia di Privacy a cui suddetti enti (e loro fondazioni) devono tener conto. Evento aggiornato con le sentenze e la normativa 2022.
L’obiettivo del corso è quello di illustrare le modalità di scelta avendo definito il fabbisogno idrico dei sistemi antincendio contemporaneamente funzionanti a protezione di un rischio, oltre che un caso pratico. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono ...
Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi