Negli ultimi anni in ogni ambito lavorativo sta diventando sempre più centrale il tema di passare da una leadership direttiva ad una forma più incentrata sulla crescita professionale e in generale sulla valorizzazione delle risorse.
Per questo i programmi di coaching rivolti a manager e professionisti stanno diventando sempre più popolari.
Secondo uno studio americano, in ambito aziendale l’88% delle organizzazioni ha attivato o prevede di attivare dei programmi di Coaching Skills Manageriali.
L’obiettivo di formarsi come Coach è in generale quello di aumentare la propria performance e quella della propria organizzazione attraverso l’induzione di un impatto positivo sulle prestazioni e l'impegno dei dipendenti e dell’organizzazione tutta.
La buona notizia per le aziende e i professionisti è che un coach ben formato performa bene e fa performare anche il suo team; la cattiva è che la fama di questo metodo ha fatto nascere molti programmi poco professionali e non certificati aumentando il rischio di incorrere in percorsi poco utili ai fini della crescita delle persone e dell’azienda.
Al fine di offrire ad imprese e professionisti un percorso di Coaching valido, certificato e di altissimo livello, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Alberto Riccardi, Professional Certified Coach, Mentor Coach ICF e Direttore della 4C-School of Coaching, propongono il percorso “School of coaching”, un programma progettato per offrire ai partecipanti l'opportunità di sviluppare, in soli dieci giorni, le competenze specifiche del coaching così come promosse dall’ICF – International Coach Federation.
Non esiste organizzazione che possa vantare elevati livelli di performance dissociati da altrettanto elevate performance dei modelli di sicurezza, e il Coaching, promuovendo la cultura dell’interdipendenza, consente di coinvolgere e responsabilizzare ciascun membro di un team e/o di un’organizzazione creando un ambiente generalmente più sicuro.
La scuola di Coaching (80 ore) è rivolta a Manager, Trainer e Supervisor, HR ed HR BP, Team Leader, Imprenditori e Professionisti che vogliano migliorare la propria prestazione anche a livello personale.
E' possibile versare un acconto di 500€ ed effettuare successivamente il saldo entro la seconda lezione. In caso in cui il corso non venga avviato vi verrà restituito l’acconto versato.