EVENTO EROGATO IN PRESENZA L’obiettivo dell’evento è quello di effettuare Il controllo delle contaminazioni in ambiente sanitario va, al giorno d'oggi, considerato tra i più importanti strumenti per ridurre le cause di infezioni ospedaliere. Nelle recenti Linee Guida dell'Organizzazione Mondiale della ...
Evento in presenza con rilascio di CFP L'evento potrà essere seguito in streaming SENZA RILASCIO DI CFP tramite la piattaforma zoom della Fondazione https://us02web.zoom.us/j/87289122325
TRATTANDOSI DI UN WORKSHOP INTERATTIVO IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI E' LIMITATO AD UN MASSIMO DI 15 LA QUOTA PROMOZIONALE DI ISCRIZIONE SCADE IL 28 OTTOBRE Laboratorio in presenza basato sulla presentazione e discussione di casi e strumenti per sviluppare la capacità di dare, chiedere e gestire ...
L'obiettivo dell'evento è quello di informare gli iscritti sulle ispezioni speciali da effettuarsi sui ponti esistenti caratterizzati da travi in c.a.p. con cavi post-tesi. L’esecuzione di tali ispezioni è esplicitamente prescritta nelle “Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la ...
Il seminario si prefigge di introdurre l’approccio al “risk management” che permette ad una azienda di valutare il potenziale impatto delle diverse tipologie di rischio sui processi aziendali, sulle attività, sugli operatori, sui prodotti e i servizi. L’obiettivo è infatti quello di proteggere il valore ...
EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Presentare un quadro d’insieme delle lavorazioni relative alle opere strutturali speciali e ai movimenti terra, analizzandone le principali tecnologie, sequenze operative e connessi apprestamenti di sicurezza. Far acquisire le competenze per verificare in esecuzione ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL'obiettivo dell'evento è quello di aggiornare i partecipanti sullo stato dell’arte della rete 5G e, in particolare, su due tecnologie che presentano delle aspettative e applicazioni interessanti per il prossimo futuro. I temi trattati saranno: - Aggiornamento sullo stato dello standard e della ...
EVENTO EROGATO IN PRESENZA Il seminario si propone di offrire contenuti formativi che consentano un allineamento delle procedure per la riqualificazione energetica degli edifici e per la progettazione degli impianti a FER.
EVENTO EROGATO IN PRESENZA Finalità dell'evento: Nel quadro degli incentivi e delle agevolazioni finalizzati alla rigenerazione e al recupero del patrimonio costruito, i professionisti intervenuti analizzeranno, in collaborazione con i Tutor del seminario, alcuni esempi di edifici esistenti privati (abitativi, ...
EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Finalità dell'evento: Nel quadro degli incentivi e delle agevolazioni finalizzati alla rigenerazione e al recupero del patrimonio costruito, i professionisti intervenuti analizzeranno, in collaborazione con i Tutor del seminario, alcuni esempi di edifici esistenti ...
L'obiettivo dell'evento è quello di Illustrare i contenuti e far comprendere le modalità operative della recente Delibera n. 28 del 17 maggio 2023 del Consiglio Comunale di Milano “Aggiornamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e dello smaltimento rifiuti, dovuti per i titoli abilitativi ...
Corso in sede riservato ai dipendenti del Comune di Milano L'obiettivo dell'evento è quello di Illustrare i contenuti e far comprendere le modalità operative della recente Delibera n. 28 del 17 maggio 2023 del Consiglio Comunale di Milano “Aggiornamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria ...
EVENTO GRATUITO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA L'obiettivo dell'evento è quello di aggiornare i partecipanti presentando lo stato dell’arte sulla ventilazione e sulla Qualità dell’Aria Indoor (IAQ) negli edifici. La formazione da un lato prende in considera- zione gli effetti della IAQ sul comfort ...
ATTENZIONE NUOVA DATA 23 NOVEMBRE (ERA 8 NOVEMBRE) L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiFinalità dell'evento: La commissione IES sta approfondendo il tema, molto attuale e dibattuto, dei biocarburanti cercando di realizzare un percorso che: 1 - parte dalla informazione/condivisione dello stato dell'arte di questo nuovo prodotto ( art. dell'Ing. Chiastra pubblicato sul giornale dell'Ingegnere ...
FINALITÀ E ARGOMENTI Accenni alla Normativa nazionale (Decreti giugno 2015 e faq Mise I, II e III serie) Normativa regione Lombardia (Decreto d.u.o. 18-12-2019 n. 18546 e Decreto d.u.o. 8 marzo 2017 n. 2456) Individuazione delle diverse tipologie di intervento Analisi delle prescrizioni normative da ...
EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA L'obiettivo dell'evento è quello di fare il punto sull’impatto del nuovo approccio della sicurezza antincendio su professionisti ed operatori del settore, con un focus sulle principali novità normative, ed il punto di vista dei professionisti. NB.: Con la partecipazione ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiL’esercizio delle autostrade contribuisce a garantire sicurezza ed efficienza al trasporto ed impegna il gestore dell’infrastruttura nello sviluppo di attività complesse, un’azione coordinata con e da altre autorità che operano in modalità interforze con il concessionario. Tali attività diventano ancora ...
24/07/2023 ATTENZIONE: NUOVA DATA 15 Novembre, orario 8:30-13:30 08.11.23 AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA' INGEGNERI ALTRE PROVINCE: 1 L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, criteri di progettazione, la documentazione ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl corso si propone di illustrare i fondamenti della moderna metrologia, a partire dall’approccio probabilistico con cui, partendo dal concetto di incertezza di misura, si arriva a definire un risultato di misura in termini di intervallo di valori all’interno del quale si suppone cada, con una data probabilità ...
EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Ad avanzamento lavori avanzato si presentano gli aspetti fondamentali legati alla progettazione e alla realizzazione di quella che sarà la galleria ferroviaria più lunga al mondo, per il tunnel ferroviario del Brennero (Brenner Basis Tunnel – BBT). Vengono messi ...
Il Modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP. È finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione, al fine di acquisire conoscenze, metodologie e prassi relative a: o progettazione e sviluppo dei sistemi di gestione della sicurezza; ...
L’evento ha l’obiettivo di presentare i vari canali di comunicazione che offrono i social con un focus particolare sull’associazionismo e il non profit. Particolare spazio verrà dato alla creazione dei contenuti e alla presentazione dei propri casi di uso.
EVENTO EROGATO IN DOPPIA MODALITA' IBRIDA ED IN PRESENZA Il numero di partecipanti resta comunque limitato per poter garantire l'interattività tra l'aula e le persone collegate in remoto. Il corso vuole fornire le conoscenze utili per svolgere l’attività di consulente tecnico nelle procedure giudiziarie ...
EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Il corso è parte di un programma di aggiornamento continuo per esperti nella gestione dell’energia che comprende di volta in volta: aggiornamenti normativi tecnici e giuridici, informative tecniche essenziali sui mercati dell’energia e sugli strumenti di incentivazione, ...
Valido per aggiornamento Agg. EGEATTENZIONE: CAUSA SCIOPERO L'EVENTO VIENE EROGATO A DISTANZA Corso di aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il RSPP: opportunità e criticità di una professionalità Inquadramento tecnico-giuridico essenziale per un approccio al ruolo di RSPP Testo Unico della ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl nuovo codice dei Contratti Pubblici, D.lgs 36/2023, enfatizza nell’allegato I.7 art.30 comma 5, l’importanza delle metodologie di Project Management di cui alla serie UNI ISO 21500:2021 (e quindi anche 21502:2021). Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è ...
EVENTO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Questi due seminari vogliono trattare il tema delle Regole Tecniche Verticali alla luce del nuovo decreto del 2022 ad un anno dalla sua uscita, presentando una panoramica della norma e qualche applicazione concreta. Per iscriversi al PRIMO MODULO, del 24/10/2023, CLICCARE ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso in presenza Corso di aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016ù VALIDO COME CORSO OBBLIGATORIO FORMAZIONE GENERALE DIPENDENTI Il corso verrà tenuto da un docente esperto RSPP, formatore qualificato, che andrà a presentare i temi fondamentali relativi alla ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPPresentazione del corso "ISPETTORE VISIVO INFRASTRUTTURE: PONTI, VIADOTTI, PASSERELLE - II°LIVELLO BUREAU VERITAS"
Il corso si propone di informare gli iscritti sui rischi, sugli aspetti normativi e sulle tecniche di gestione dei rischi psico-sociali in rapporto alle priorità sancite dalla legislazione in materia di sicurezza occupazionale. Al termine dell'evento, i partecipanti disporranno delle cognizioni di base ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si prefigge di fornire le conoscenze del Price Management per l’analisi e la comprensione delle principali politiche di prezzo in relazione ai diversi contesti competitivi in cui sia esercitata un’attività di business. In particolare, il seminario approfondisce le conoscenze per l’analisi ...
Corso in presenza Il corso si articolerà in: o Generalità: gli impianti elettrici, la classificazione dei sistemi elettrici e gli utilizzatori elettrici o Disposizioni legislative e norme riguardanti gli impianti elettrici o Pericolosità ed effetti della corrente elettrica o L’impianto di terra o L’interruttore ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso si propone di condividere metodi per prendere le decisioni rendendo il proprio pensiero visibile e condivisibile a tutto il team. Altri temi toccati saranno: aumentare la consapevolezza rispetto alla propria capacità di problem solving, raccolta delle informazioni, analisi dei rischi e delle ...
I diversi approcci per la gestione delle Commesse, in grado di adattarsi all'evolversi degli eventi, sono sempre più spesso valutati come fattori abilitanti per poter avere successo in un mercato estremamente mutevole e complesso. E le Commesse hanno sempre più necessità di essere supportate da Competenze ...
La necessità di esperti coinvolti nella progettazione e nella supervisione della costruzione di gallerie, realizzate per mezzo di frese a piena sezione (Tunnel Boring Machines: TBM’s), è ormai una costante in tutto il mondo ma in particolare per un Paese come l’Italia dove la domanda di nuove infrastrutture ...
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.lgs 36/2023, enfatizza in più articoli e negli allegati il concetto di rischio; in particolare il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità ...
Garantire elevati standard qualitativi della progettazione affinché l’edilizia pubblica sia strumento di rigenerazione del territorio e connessione tra le istituzioni e il cittadino.
EVENTO IN PRESENZA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL COMUNE DI MILANO Finalità e argomenti Garantire elevati standard qualitativi della progettazione affinché l’edilizia pubblica sia strumento di rigenerazione del territorio e connessione tra le istituzioni e il cittadino.
19.10.23 AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA' INGEGNERI ALTRE PROVINCE: 15 L’obiettivo del corso è quello di approfondire le caratteristiche degli impianti di spegnimento automatico ad aerosol condensato e dei sistemi di rivelazione incendi che li gestiscono, con particolare riferimento al quadro normativo ed ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl seminario ha l'obiettivo di presentare i principi alla base dei sistemi pensionistici e le regole previdenziali di Inarcassa.
EVENTO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Questi due seminari vogliono trattare il tema delle Regole Tecniche Verticali alla luce del nuovo decreto del 2022 ad un anno dalla sua uscita, presentando una panoramica della norma e qualche applicazione concreta. Per iscriversi al SECONDO MODULO, del 08/11/2023, CLICCARE ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiNUOVA DATA: 23 ottobre 2023 ore 8.30-13.30 20.10.23 AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA' INGEGNERI ALTRE PROVINCE: 5 NON INGENGERI: 26 Corso di Aggiornamento Antincendio in FAD sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl tema dell’ambiente appare sempre più frequentemente di interesse nel caso dell’ingegneria civile e, conseguentemente, degli appalti pubblici. Il seminario si propone di affrontare i vari elementi che possono interessare la progettazione: sia quelli già ben consolidati e richiesti negli appalti attuali, ...
Il convegno si propone di approfondire il tema delle Trasformazioni Urbane analizzandolo da diverse sfaccettature (Ambiente e territorio, Energia, Pari opportunità, Sostenibilità ambientale, Digitalizzazione) e prendendo in considerazione le varie interconnessioni tra i diversi aspetti. L’ evento proposto ...
Il convegno affronterà varie tematiche, tra cui: gli strumenti di misura coperti dalla direttiva, le responsabilità dei costruttori, dei distributori e delle altre figure previste dalla direttiva, i moduli applicabili per la conformità degli strumenti, le caratteristiche principali delle varie tipologie ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in FADSincrona L’obiettivo del corso è quello di Illustrare lo stato dell’arte alla luce della tipologia di gas impiegato (se di tipo chimico o inerte), le normative di riferimento, la legislazione vigente e le autorizzazioni ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl seminario si propone di informare gli iscritti sulle attuali criticità e sugli approcci tecnico-procedurali in rapporto alla gestione e manutenzione degli impianti aeraulici visti come fattore-chiave nel campo della sicurezza occupazionale. Al termine dell'evento, i partecipanti disporranno delle ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di essere un aggiornamento in merito ad un nuovo modello di mobilità sostenibile con sensibili riflessi sull’ambiente e nuovi sistemi di trasporto di persone e di merci e di monitoraggio del territorio. Si incentrerà essenzialmente sui velivoli elettrici a decollo verticale (eVTOL) ...
In un contesto economico in continuo mutamento come quello attuale, in cui occorre essere fortemente competitivi, un ruolo importante è dato dal processo di pianificazione e controllo dei costi afferenti la gestione di una qualsiasi impresa. Il seminario si prefigge di approfondire l’intero processo ...
Il tema dell’ambiente appare sempre più frequentemente di interesse nel caso dell’ingegneria civile e, conseguentemente, degli appalti pubblici. Il seminario si propone di affrontare i vari elementi che possono interessare la progettazione: sia quelli già ben consolidati e richiesti negli appalti attuali, ...
Il seminario si propone di trasmettere al professionista gli strumenti necessari per una conoscenza approfondita sulla tecnologia dei serramenti ad alto isolamento, quale valido contributo alle istanze prestazionali delle facciate, all’isolamento acustico, all’abbattimento della dispersione termica, ...
L’obiettivo del corso è quello di illustrare le tematiche normative e tecniche legate all’installazione dei principali sistemi di estinzione incendio ad acqua. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno effettuati dei ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiEVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Aggiornamento professionale dei professionisti che si occupano di mobilità elettrica, su cambiamenti normativi, legislativi e regolatori intervenuti nell'ultimo anno a livello italiano ed europeo. Si propone un’illustrazione di casi di successo sul territorio ...
Il corso vuole insegnare a gestire in modo efficace e produttivo il proprio tempo, definire le priorità, procurarsi gli strumenti per raggiungere i propri obiettivi, le regole della delega. Lo scopo è quello di rendere più facile l’attivazione di risorse personali e attitudini come l’utilizzo degli strumenti ...
ATTENZIONE: INIZIO SPOSTATO DAL 2 AL 9 OTTOBRE Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648, UNI ISO 21500 e UNI ISO 21502, nonché completare la formazione ...
L’evento vuole essere un'occasione per esplorare le possibilità offerte dalla Realtà Virtuale (VR) e dal metaverso, con particolare attenzione alla loro effettiva applicabilità in ambito industriale in sinergia con l'Intelligenza Artificiale. Obiettivo dell'evento è trasmettere l'approccio pratico di ...
Non verranno fornite le registrazioni delle lezioni. Troverete tutto il materiale didattico nella vostra area personale (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) non appena i docenti lo renderanno disponibile. Per domande specifiche sugli esami di stato scrivere a esamidistato@ordineingegneri.milano.it. Grazie
Seminario riservato ai dipendenti LOMBARDI S.p.A. La necessità di esperti coinvolti nella progettazione e nella supervisione della costruzione di gallerie, realizzate per mezzo di frese a piena sezione (Tunnel Boring Machines: TBM’s), è ormai una costante in tutto il mondo ma in particolare per un Paese ...
È possibile partecipare all'evento dal vivo o da remoto. In questa pagina potete iscrivervi all'evento dal vivo. Proseguendo su questa pagina vi iscriverete all'evento da remoto. Il convegno propone approfondimenti sugli sviluppi dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni nel mondo delle professioni. ...
Questa è la pagina per le iscrizioni in sede, per partecipare all'evento in FAD cliccare qui Il convegno propone approfondimenti sugli sviluppi dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni nel mondo delle professioni. Si proporranno un’analisi dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professioni ...
Il tema dell’ambiente appare sempre più frequentemente di interesse nel caso dell’ingegneria civile e, conseguentemente, degli appalti pubblici. Il seminario si propone di affrontare i vari elementi che possono interessare la progettazione: sia quelli già ben consolidati e richiesti negli appalti attuali, ...
I tre moduli del seminario affrontano vari temi, tra cui: la normativa vigente per gli acquisti di beni e servizi nella pa, i decreti-semplificazioni e le norme provvisorie vigenti, le figure interessate nel procedimento: Dirigente, RUP e DEC, gli strumenti di acquisto: dall’affidamento diretto alla ...
Il corso si propone di informare gli iscritti sui rischi, sugli aspetti normativi e sulle tecniche di rilievo/bonifica dei manufatti contenenti amianto in rapporto alle priorità sancite dalla legislazione in materia di sicurezza occupazionale. Al termine dell'evento, i partecipanti disporranno delle ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di formazione per esperti in risanamento da Radon ai sensi del D.Lgs. 101/2020 e s.m.i. e seminario di aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e formatori in materia di sicurezza ai sensi del DM 06/03/13 secondo l'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP24/07/2023 ATTENZIONE: NUOVA DATA 4 OTTOBRE 2023 ORARIO 8:30-13:30 02.10.23 AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA' INGEGNERI ALTRE PROVINCE: ESAURITE NON INGENGERI: 18 Gli impianti di rivelazione automatica d’incendio in funzione della pubblicazione della revisione della UNI 9795 del dicembre 2021. Approfondimento ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiNon saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
organizzato in cooperazione da Ordine dei Geologi della Lombardia – Ordine degli Agronomi e Forestali della Provincia di Milano - Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati delle Province di Milano Lodi - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - Collegio Geometri e Geometri ...
XXIV CORSO LIBERO INTERDISCIPLINARE “INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE E PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO” PER IL SETTORE DELL’INFORMAZIONE Coordinatore: Gianluca Sironi Per informazioni: esamidistato@ordineingegneri.milano.it CORSO ON-LINE martedì / giovedì Orario Lezioni: 18:00 - 20:00 Orario Esercitazioni: ...
Nel mondo aeronautico, da qualche tempo, è annunciata una rivoluzione copernicana con mezzi volanti di tipo assolutamente nuovo, gli “eVTOL”, spinti da motori elettrici e in grado di decollare e atterrare verticalmente in spazi opportunamente predisposti: i “Vertiporti”. Nel 2026 si terranno a Milano ...
Il seminario si propone di informare gli iscritti sullo sviluppo degli strumenti digitali e organizzativi in relazione all'adozione dello smart working, analizzandone le specifiche criticità in termini di sicurezza occupazionale e di impatto sullo stress lavoro-correlato. Al termine dell'evento, i partecipanti ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 in attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, come modificato dal DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2022, n. 203 stabilisce norme fondamentali di sicurezza per la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti naturali ed ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in FAD sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
Il ciclo di seminari si pone l’obiettivo di fornire conoscenze catastali di livello da base a medio. Il percorso si compone di 3 moduli ed è prevista una quota agevolata per chi si iscrivesse a tutte le giornate. Per iscriversi al percorso completo usufruendo della quota agevolata è necessario iscriversi ...
Il corso vuole far comprendere in modo pratico e dal vivo come utilizzare SCRUM e altre tecniche agili per gestire una attività di sviluppo software; comprendere come creare il team, analizzare i requisiti, pianificare il lavoro, gestire il lavoro e misurare/valutare il lavoro fatto.
I costi in termini di energia elettrica da sostenere per il funzionamento degli impianti di pompaggio negli acquedotti, in continuo e progressivo incremento, costituiscono una voce importante nella gestione delle acque potabili da parte dei Servizi Idrici. Occorre dunque una corretta progettazione e ...
Il nuovo codice dei Contratti Pubblici, D.lgs 36/2023, enfatizza nell’allegato I.7 art.30 comma 5, l’importanza delle metodologie di Project Management di cui alla serie UNI ISO 21500:2021 (e quindi anche 21502:2021). Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è ...
I tre moduli del seminario affrontano vari temi, tra cui: la normativa vigente per gli acquisti di beni e servizi nella pa, i decreti-semplificazioni e le norme provvisorie vigenti, le figure interessate nel procedimento: Dirigente, RUP e DEC, gli strumenti di acquisto: dall’affidamento diretto alla ...
Il seminario vuole diffondere la conoscenza di iniziative progettuali e gestionali nel settore della valorizzazione di rifiuti in particolare agricoli, presentando – con riferimento al quadro attuale non solo in Lombardia – soluzioni tecnico-operative e progettuali mirate ad un’efficace realizzazione ...
19.09.23 AGGIORNAMENTO DISPONIBILITA' INGEGNERI ALTRE PROVINCE: 7 NON INGENGERI: 27 L’obiettivo del corso è quello di illustrare le modalità di scelta avendo definito il fabbisogno idrico dei sistemi antincendio contemporaneamente funzionanti a protezione di un rischio, oltre che un caso pratico. Attenzione: ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiNB ORARIO INIZIO 14,30 Il ciclo di seminari si pone l’obiettivo di fornire conoscenze catastali di livello da base a medio. Il percorso si compone di 3 moduli ed è prevista una quota agevolata per chi si iscrivesse a tutte le giornate. Per iscriversi al percorso completo usufruendo della quota agevolata ...
ATTENZIONE: NUOVA DATA 19 SETTEMBRE 2023 Il seminario vuole fornire una comprensione approfondita dell'evoluzione dei microprocessori, l'importanza delle tendenze attuali dei microprocessori, come l'Internet delle Cose, il cloud computing e l'intelligenza artificiale.
ATTENZIONE SECONDA DATA MODIFICATA Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, D.lgs 36/2023, enfatizza in più articoli e negli allegati il concetto di rischio; in particolare il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale ...
Il ciclo di seminari si pone l’obiettivo di fornire conoscenze catastali di livello da base a medio. Il percorso si compone di 3 moduli ed è prevista una quota agevolata per chi si iscrivesse a tutte le giornate. Per iscriversi al percorso completo usufruendo della quota agevolata è necessario iscriversi ...
Il modello EMRAM è stato individuato dal Ministero come strumento di misurazione per livello di Digitalizzazione dei DEA I e Il livello nell’ambito PNRR digitalizzazione DEA. L’obiettivo di questo corso è di comprendere cosa significa la trasformazione digitale in sanità, come i modelli di HIMSS supportano ...
I tre moduli del seminario affrontano vari temi, tra cui: la normativa vigente per gli acquisti di beni e servizi nella pa, i decreti-semplificazioni e le norme provvisorie vigenti, le figure interessate nel procedimento: Dirigente, RUP e DEC, gli strumenti di acquisto: dall’affidamento diretto alla ...
Il convegno affronterà vari argomenti, tra cui: gli strumenti per pesare a funzionamento automatico, le caratteristiche principali delle varie tipologie (selezionatrici, etichettatrici, riempitrici, totalizzatori continui e discontinui, ferroviari) , gli ambiti di utilizzo previsti dalla direttiva e ...
L’evento ha lo scopo di presentare agli iscritti il progetto formativo “Esperti In Interventi Di Risanamento Radon” che l’Ordine degli Ingegneri di Milano sta programmando. Il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 in attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme fondamentali di sicurezza ...
Il corso si articola in: analisi delle dinamiche, profili di responsabilità e sanzioni ad imprese, committenti, progettisti, coordinatori alla sicurezza, esiti dibattimentali. Attenzione: per questo corso è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso tratterà la disciplina sanzionatoria legata alle violazioni in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, la responsabilità relativa ad eventi infortunistici e la correlazione tra i due ambiti. Attenzione: per questo corso è obbligatorio l'utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’evento formativo fornisce ai partecipanti un quadro d’insieme della disciplina che regola l’esercizio delle funzioni di DEC, soffermandosi sulle criticità del ruolo, sui rapporti con il RUP e sui prevalenti orientamenti interpretativi vigenti. L’esposizione è corredata da esempi e riferimenti a casi ...
L’analisi puntuale delle condizioni che determinano, secondo le recenti modifiche normative, l’adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale, costituisce un importante momento di aggiornamento con riferimenti ai casi di gravi violazioni di cui Allegato I frequentemente riscontrabili ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso propone un’integrazione del percorso formativo con la trattazione degli aspetti caratteristici dei casi di distacco dei lavoratori e delle strutture aziendali cooperanti la cui irregolarità e strettamente connessa a situazioni di criticità nella gestione della sicurezza.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl convegno affronterà vari argomenti, tra cui: gli strumenti per pesare a funzionamento non automatico, le caratteristiche principali, gli ambiti di utilizzo previsti dalla direttiva e dal recepimento nazionale, le norme tecniche collegate (UNI EN 45501:2015 / le guide WELMEC, le raccomandazioni OIML), ...
EVENTO EROGATO IN PRESENZA Nel corso si esaminano inizialmente alcuni elementi teorici posti alla base dello scavo delle gallerie naturali e quali tecnologie costruttive si possono utilizzare per poi analizzare le principali fasi lavorative prevedibili nello scavo convenzionale e le principali tipologie ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPÈ possibile seguire il corso: - In presenza: Fondazione Ordine Ingegneri Ingresso Sale: Viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano - Da remototramite la piattaforma zoom tenendo accesa la webcam per tutta la durata dell'evento Il corso si propone di affrontare numerose tematiche riguardanti la ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in FAD sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Il corso andrà a trattare le nuove analisi di rischio e la certificazione dei contratti.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di Aggiornamento Antincendio in FAD Sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, i criteri di progettazione, la documentazione di progetto, il dimensionamento degli impianti, caratteristiche ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl corso si propone l’acquisizione di conoscenze di base inerenti gli aspetti procedurali e le modalità di esecuzione in sicurezza delle lavorazioni di esecuzione della Bonifica Bellica Sistematica terrestre e subacquea per comprenderne le problematiche dal punto di vista di CSP/CSE e RSPP/ASPP. Il programma ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso si articola in: analisi delle dinamiche, profili di responsabilità e sanzioni ad imprese, committenti, progettisti, coordinatori alla sicurezza, esiti dibattimentali. Attenzione: per questo corso è obbligatorio l'utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: NUOVA DATA LUNEDÌ 3 LUGLIO Qualsiasi attività oggi è sempre di più soggetta a continue spinte innovatrici di varia entità. È pertanto fondamentale per le imprese riuscire a distinguere le innovazioni che generano valore da quelle fallimentari e per farlo quali siano le opportune strategie ...
Incontro sul tema della formazione organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Domande: 1 https://answergarden.ch/3199022 2 https://answergarden.ch/3199024 3 https://answergarden.ch/3199026 4 https://answergarden.ch/3199027
L’impresa affidataria reca nella sua struttura tutte le caratteristiche che se correttamente adempiute migliorerebbero la qualità del lavoro del CSE, quali sono, come e quando avanzare legittime richieste corroborate dai precetti normativi? Attenzione: per questo corso è obbligatorio l’utilizzo di un ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE NUOVO ORARIO: 13:30-17:30 Il seminario ha l'obiettivo di presentare le regole previdenziali e i servizi assistenziali di Inarcassa.
Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648, UNI ISO 21500 e UNI ISO 21502, nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati l’esame ...
Il seminario si propone di: • Fornire una panoramica sulle tematiche inerenti all'efficienza energetica e alla progettazione tecnologica dell'involucro edilizio • Analizzare le criticità e i punti di forza delle tecnologie presentate • Approfondire aspetti inerenti alla progettazione sia dell'involucro ...
Il seminario si propone di approfondire la trasformazione energetica che le grandi aziende stanno realizzando, condividendo le opportunità che l’ingegneria può cogliere in questa nuova era, grazie ad esempi di realtà già attive nel nuovo paradigma dell’energia, con tecnologie sempre più sostenibili. ...
ATTENZIONE NUOVE DATE Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project ...
Il seminario si propone di: • Fornire una panoramica sulle tematiche inerenti all'efficienza energetica e alla progettazione tecnologica dell'involucro edilizio • Analizzare le criticità e i punti di forza delle tecnologie presentate • Approfondire aspetti inerenti alla progettazione sia dell'involucro ...
EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Il corso vuole presentare un quadro d’insieme della normativa applicabile nel contesto della segnaletica temporanea di cantiere, fornire elementi per l’ideazione e la progettazione di uno schema segnaletico di cantiere in relazione ai diversi ambiti di posa in ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’obiettivo del seminario è fornire una panoramica delle principali tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Si vuole inoltre illustrare con esempi reali lo stato dell’arte dell’AI e le principali applicazioni nel mondo dell’industria.
Il percorso intende offrire una formazione multidisciplinare, mirata a sviluppare quelle competenze trasversali indispensabili per quei gruppi di Iavoro che devono gestire in sicurezza e con diligenza amministrativa grandi infrastrutture, promuovendo altresì quella transizione ecologica che diventa sempre ...
L'obiettivo dell'evento è quello di fare il punto sull’impatto del nuovo approccio della sicurezza antincendio su professionisti ed operatori del settore, con un focus sulle principali novità normative, ed il punto di vista dei professionisti.
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl seminario si propone di: • Fornire una panoramica sulle tematiche inerenti all'efficienza energetica e alla progettazione tecnologica dell'involucro edilizio • Analizzare le criticità e i punti di forza delle tecnologie presentate • Approfondire aspetti inerenti alla progettazione sia dell'involucro ...
Attenzione: per questo corso è obbligatorio l'utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta la durata della lezione. Introduzione e approfondimento delle principali norme in materia. Descrizione dei principali accessori di sollevamento usati in cantiere. Modalità ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’obiettivo di questo seminario è dare basi di finanza utili a comprendere come gestire una qualsiasi attività attraverso la conoscenza di come si genera il flusso di cassa sia fondamentale per garantire la liquidità che necessita l’impresa per continuare a funzionare. Questo seminario fa parte del percorso ...
Il corso propone un’integrazione del percorso formativo con la trattazione degli aspetti caratteristici della contrattualistica relativa ai rapporti di lavoro, la cui irregolarità e strettamente connessa alle criticità nella gestione della sicurezza. Attenzione: per questo corso è obbligatorio l'utilizzo ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario intende esplorare alcuni strumenti e buone pratiche di programmazione urbanistica utili alla pubblica amministrazione per potenziare, alla scala intermedia, la propria forza di orientare nuove forme di disegno urbano: strumenti complementari da un lato, ai piani urbanistici generali e dall’altro, ...
Della “mobilità elettrica” se ne parla da oltre un secolo e se ne continua a parlare. Quando di un argomento se ne continua a parlare significa che il tema non è ancora stato “metabolizzato” o, quanto meno, le applicazioni non rientrano nell’uso comune. Ma la transizione energetica non aspetta... Il ...
L’obiettivo è quello di esaminare quale approccio adottare per una corretta analisi e valutazione del rischio incendi nei cantieri edili, molto spesso erroneamente sottovalutato.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di: • Fornire una panoramica sulle tematiche inerenti all'efficienza energetica e alla progettazione tecnologica dell'involucro edilizio • Analizzare le criticità e i punti di forza delle tecnologie presentate • Approfondire aspetti inerenti alla progettazione sia dell'involucro ...
01.06.23 DISPONIBILITA' INGEGNERI ALTRE PROVINCE: 4 Il corso si propone di descrivere con esempi pratici la valutazione del rischio incendio effettuata con le metodologie: a) SFPE QGuide to fire risk assessment e ISO 16732 b) Valutazione quantitative del rischio incendio IMPORTANTE È sconsigliato partecipare ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl corso vuole proporre esempi pratici e quesiti legati ad incarichi di CSP e CSE. Attenzione: per questo corso è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta la durata della lezione.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso si articola in: analisi delle dinamiche, profili di responsabilità e sanzioni ad imprese, committenti, progettisti, coordinatori alla sicurezza, esiti dibattimentali. Attenzione: per questo corso è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’obiettivo del corso è quello di illustrare le principali tipologie di impianti, pericoli d’incendio e criteri di progettazione, la documentazione di progetto, i rischi e le possibili applicazioni i componenti del sistema, allarmi e dispositivi di allarme, la manutenzione e le verifiche periodiche. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiDATO IL NUMERO DI POSTI MOLTO LIMITATO E LA GRANDE RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE, IN ACCORDO CON ATM POSSIAMO APRIRE AD ALTRE 10 PERSONE: VI INVITIAMO AD ISCRIVERVI SOLO SE FORTEMENTE INTERESSATI ALL'EVENTO La visita tecnica, incentrata sul tema delle telecomunicazioni, si propone di affrontare vari aspetti, ...
Il seminario si propone di: • Fornire una panoramica sulle tematiche inerenti all'efficienza energetica e alla progettazione tecnologica dell'involucro edilizio • Analizzare le criticità e i punti di forza delle tecnologie presentate • Approfondire aspetti inerenti alla progettazione sia dell'involucro ...
L’obiettivo di questo seminario è dare le basi di finanza necessarie per comprendere se un qualsiasi investimento (tangibile o intangibile) generi valore o meno alla propria impresa così come se e quanto anche un’azienda accresca il proprio valore nel tempo a fronte di una corretta gestione e di una ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP
Il seminario si propone di portare a conoscenza dei colleghi che operano nel campo della sanità e degli appalti pubblici le informazioni relative al cambiamento ed alle innovazioni in materia di affidamento lavori ed acquisto di beni e servizi introdotte dall’approvazione del Nuovo Codice Appalti, anche ...
Seminario riservato ai dipendenti LOMBARDI S.p.A.
L’incontro approfondisce gli aspetti della progettazione finalizzati alla sicurezza antincendio, con focus sulle soluzioni tecniche adatte a garantire il corretto uso dei materiali in facciata, sulla normativa e sulle strategie antincendi, riportando l’attenzione anche a tematiche e problematiche non ...
Il corso si articola in: analisi delle dinamiche, profili di responsabilità e sanzioni ad imprese, committenti, progettisti, coordinatori alla sicurezza, esiti dibattimentali. Attenzione: per questo corso è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso si articola in: illustrazione dei manufatti contenenti amianto e di quelli contenenti fav, ricerca, classificazione, riflessioni sulle previsioni di bonifica e coerenza dei censimenti. Attenzione: per questo corso è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di: • Fornire una panoramica sulle tematiche inerenti all'efficienza energetica e alla progettazione tecnologica dell'involucro edilizio • Analizzare le criticità e i punti di forza delle tecnologie presentate • Approfondire aspetti inerenti alla progettazione sia dell'involucro ...
L’intento di questo corso è di fornire una panoramica dettagliata delle previsioni formative richieste dal D.Lgs. 81/08 sui percorsi formativi abilitanti individuando i soggetti attuatori e destinatari della formazione e distinguendo tra: percorsi formativi normati con disposti normativi specifici (Accordi ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP11.05.2023 DISPONIBILITA' PER INGEGNERI ISCRITTI AD ALTRE PROVINCE ESAURITI; LE ISCRIZIONI IMPROPRIE VENGONO CANCELLATE ANCHE SE LA QUOTA E' STATA PAGATA; MANDARE RICHIESTA A INFO@FOIM.ORG PER ESSERE INSERITI IN LISTA DI ATTESA 11.05.2023 DISPONIBILITA' PER ISCRIZIONI NON INGEGNERI : 20 La valutazione ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiEVENTO IN SEDE Il seminario si propone di valutare le soluzioni per la mobilità attiva in una strategia complessiva.
Seminario in FAD Sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
Il convegno vuole proporre uno studio di strumenti e metodi per una città smart.
Il seminario si propone di portare a conoscenza dei colleghi che operano nel campo della sanità e degli appalti pubblici le informazioni relative al cambiamento ed alle innovazioni in materia di affidamento lavori ed acquisto di beni e servizi introdotte dall’approvazione del Nuovo Codice Appalti, anche ...
Corso di aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il corso vuole analizzare i nuovi rischi in cantiere legati al genere e alla multiculturalità per avere un approccio olistico alla sicurezza. Obiettivo dell'evento è cercare di avere nuove informazioni e strumenti ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di diffondere la conoscenza di iniziative progettuali e gestionali nei settori oggi in sofferenza per carenza di risorsa idrica, presentando – con riferimento al quadro attuale in particolare in Lombardia – soluzioni tecnico- operative e progettuali volte ad affrontare in modo ...
Il seminario si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze basilari per comprendere il funzionamento di qualsiasi attività sotto il profilo dei “numeri” e delle informazioni provenienti dal ciclo economico e dal ciclo finanziario di un’impresa. Il ciclo economico affronta la generazione dei costi e dei ...
La certificazione mette in evidenza la competenza, cioè l’insieme -indissolubile- di conoscenze e capacità di applicare quelle conoscenze in un contesto dato: il nesso, quindi, tra conoscenza e pratica professionale in un dialogo in costante evoluzione con le richieste del mercato e che proprio al mercato ...
Il seminario si propone di portare a conoscenza dei colleghi che operano nel campo della sanità e degli appalti pubblici le informazioni relative al cambiamento ed alle innovazioni in materia di affidamento lavori ed acquisto di beni e servizi introdotte dall’approvazione del Nuovo Codice Appalti, anche ...
L’effetto pendolo è una sindrome clinica, cioè un insieme di sintomi che vengono a colpire diversi organi e diversi apparati contemporaneamente. Se poi a questo fenomeno in cui diversi distretti vengono contemporaneamente colpiti, associamo contemporaneamente un distretto fondamentale quale è quello ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP08.05.23 DISPONIBILITA' INGEGNERI ISCRITTI A PROVINCE NON CONVENZIONATE: 5 L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto, reti a umido e reti a secco, i componenti delle reti idranti, le dotazioni pompieristiche specifiche in ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiNon saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non ...
Il convegno si propone di approfondire le responsabilità delle imprese nell’utilizzo dei Bonus edilizi. CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI Evento in corso di approvazione per il rilascio di 3 Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri.
Il percorso formativo si prefigge di affrontare il tema dei conflitti all’interno dei luoghi di lavoro proponendo una cultura in cui i conflitti, anche i più seri, vengono affrontati non con la forza e la coercizione, ma sulla base degli interessi comuni e della convivenza pacifica. La proposta del programma ...
EVENTO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA La scelta dei fornitori, nella maggior parte dei casi, viene fatta in base all’offerta economica degli stessi. Molto spesso il Committente, sia che sia l’imprenditore o la “signora Maria”, ignora che la legge impone, prima di scegliere la propria ditta appaltatrice, ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di portare a conoscenza dei colleghi che operano nel campo della sanità e degli appalti pubblici le informazioni relative al cambiamento ed alle innovazioni in materia di affidamento lavori ed acquisto di beni e servizi introdotte dall’approvazione del Nuovo Codice Appalti, anche ...
Corso in FAD Sincrona L’evento assolve agli obblighi formativi annuali di mantenimento della certificazione EGE e alterna tematiche tecnologiche, di mercato, normative e gestionali di specifico interesse per quanto detto.
Valido per aggiornamento Agg. EGEEVENTO IN PRESENZA DATO L'ALTO INTERESSE E LO SCARSO NUMERO DI POSTI DISPONIBILI VI PREGHIAMO DI ISCRIVERVI SOLO SE INTENZIONATI REALMENTE A PARTECIPARE Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) Avendo ricevuto parecchie richieste di partecipazione da remoto abbiamo ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiEVENTO IN STREAMING SENZA CFP Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) Abbiamo creato l'evento data l'alta richiesta di partecipazione pervenuta ma non abbiamo la certezza di poter rilasciare le Ore Aggiornamento Antincendio per i partecipanti al corso da remoto. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi23° CORSO “INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE E PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO” PER IL SETTORE DELL’INFORMAZIONE - APRILE / GIUGNO 2023 - POLITECNICO DI MILANO Coordinatore: Gianluca Sironi Per informazioni: esamidistato@ordineingegneri.milano.it CORSO ON-LINE martedì / giovedì Orario Lezioni: 18:00 - 20:00 ...
Il seminario si propone di approfondire le responsabilità del professionista nelle fasi di progettazione ed asseverazione nell’utilizzo dei Bonus edilizi. CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI Evento in corso di approvazione per il rilascio di 4 Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per ...
ATTENZIONE, NUOVA DATA DI INIZIO CORSO: 17 APRILE 2023 27.03.2023 ORE 12,00 DISPONIBILITA' PER INGEGNERI NON ISCRITTI A OIM/CONVENZIONATI *: 0 MANDARE EMAIL A INFO@FOIM.ORG PER ESSERE INSERITI IN LISTA DI ATTESA 27.03.2023 ORE 11,20 DISPONIBILITA' PER ALTRE CATEGORIE **: 0 MANDARE EMAIL A INFO@FOIM.ORG ...
Le risorse più importanti per le organizzazioni sono le persone. Le risorse umane, con le loro competenze e la loro professionalità, costituiscono il vero capitale dell’azienda in grado di darle un vantaggio competitivo e di sviluppo. Poiché esso è un bene prezioso va curato, gestito, valorizzato e motivato. ...
Il corso esamina sia dal punto di vista tecnico che giuridico l’intera attività del Direttore dei Lavori, ivi compresa l’interazione con tutti gli attori coinvolti nella realizzazione di un’opera pubblica, soffermandosi sugli aspetti più problematici. Durante l’esposizione i relatori forniscono strumenti ...
Corso in presenza I dispositivi di protezione individuali e la segnaletica di sicurezza. La sicurezza nei cantieri stradali. Inquadramento legislativo, DPI alta visibilità, formazione specifica, segnaletica di avvertimento.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso di specializzazione per Valutatori Esperti AeDES di 60 ore è una iniziativa formativa organizzata da NET.PRO supportata dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale e con la collaborazione di FOIM. Esso è composto da 12 giornate di formazione: 10 lezioni in modalità FAD sincrona sulla ...
Valido per aggiornamento Solo supportoIl corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648, UNI ISO 21500 e UNI ISO 21502, nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati l’esame ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
EVENTO EROGATO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA L’incontro ha l’obiettivo di chiarire e presentare le soluzioni innovative negli interventi di miglioramento e adeguamento sismico di edifici in muratura portante. Particolare attenzione sarà posta sui sistemi integrati di miglioramento sismico-energetico operanti ...
Seminario in FAD Sincrona Il seminario introduce gli elementi caratterizzanti del feedback, con particolare attenzione all’ambito digitale (ovvero fornire feedback a distanza); indica perché il feedback è uno strumento eccellente soprattutto durante lo smartworking per sviluppare la capacità di lavorare ...
Questo progetto formativo vuole favorire l’apprendimento degli stili di leadership più funzionali ed efficaci per la creazione e gestione di team di successo, anche in ambito multiculturale, di qualsiasi ambiente professionale. Il seminario prevede un ruolo attivo dei partecipanti con il loro coinvolgimento ...
ATTENZIONE ORARIO MODIFICATO RISPETTO ALLA PRIMA COMUNICAZIONE, ORA SI TERRA' 13:30-17:30 Corso in presenza Teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione; teorie di gestione dei gruppi e leadership. I rapporti con la committenza, i progettisti, la direzione ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di informare gli iscritti sugli aspetti tecnici ed organizzativi legati al comune concetto di “sanificazione” dei luoghi di lavoro, analizzandole le specifiche.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso in presenza Le attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati DPR 177/2011.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’obiettivo del seminario è quello di illustrare come varia il rendimento di un sistema a pompa di calore in seguito all’introduzione di valvole di bilanciamento dinamico nella distribuzione ai terminali idronici. Si dimostrerà, con una trattazione teorica e pratica su impianto demo, come variano portate ...
Seminario in FAD Sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
EVENTO AD INVITO Si vuole offrire ai giovani professionisti un programma per acquisire competenze e conoscenze avanzate nei settori della progettazione, della costruzione, della gestione e della transizione ecologica delle grandi infrastrutture. Si intende offrire una formazione multidisciplinare, mirata ...
ATTENZIONE NUOVA DATA: 14/3/2023 FINALITÀ E ARGOMENTI Il corso consente ai partecipanti di avere una visione completa dell’approccio e delle metodologie che sono fondamentali per una gestione efficace dei progetti secondo le migliori esperienze maturate in ambito nazionale e internazionale. Segue l’impostazione ...
Il seminario ha l'obiettivo di presentare il sistema pensionistico e di welfare di Inarcassa.
Corso in presenza Le principali malattie professionali riscontrabili in edilizia. La sorveglianza sanitaria ed il ruolo del medico competente. Organizzazione del primo soccorso in cantiere. I rischi da movimentazione manuale dei carichi, chimici e biologici in cantiere.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario introduce gli elementi caratterizzanti del feedback, con particolare attenzione all’ambito digitale (ovvero fornire feedback a distanza); indica perché il feedback è uno strumento eccellente soprattutto durante lo smartworking per sviluppare la capacità di lavorare per obiettivi e in team, ...
ATTENZIONE: NUOVE DATE PER IL PERCORSO ANTINCENDIO SULLE STRUTTURE 7-14-28 FEBBRAIO 8 MARZO Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in FAD sincrona E' il quarto ed ultimo di 4 incontri che formano un percorso formativo sulla resistenza al fuoco delle strutture. Alla ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiRISERVATO DIPENDENTI ASA FINALITÀ E ARGOMENTI Il Corso è tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai ...
Il decreto del 1° agosto 2022 ha approvato le linee guida per la classificazione e gestione del rischio, per la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti lungo le strade statali o autostrade gestite da Anas e dalle concessionarie autostradali. L’obiettivo della norma è quello ...
o Analizzare il concetto di ponte termico o Esporre le metodologie di calcolo previste dalle norme UNI o Illustrare la metodologia di calcolo dei ponti termici agli elementi finiti e svolgere casi applicativi con l’utilizzo del software Therm o Mostrare il funzionamento del software di calcolo IRIS di ...
ATTENZIONE: NUOVE DATE PER IL PERCORSO ANTINCENDIO SULLE STRUTTURE 7-14-28 FEBBRAIO 8 MARZO Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in FAD sincrona E' il terzo di 4 incontri che formano un percorso formativo sulla resistenza al fuoco delle strutture. Alla fine dell'incontro ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl seminario si propone di informare gli iscritti sull’impianto normative legato al Nuovo Regolamento Macchine e all’iter di certificazione CE in relazione ai Requisiti Essenziali di Sicurezza (R.E.S) nonchè alla necessità e tracciabilità di machine e impianti sul mercato UE. N.B.: Con la partecipazione ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPObiettivo dell’incontro è analizzare i principali strumenti della partecipazione (World café, European Awareness Scenario Workshop, Open Space Technology, Dibattito Pubblico) per comprendere l’utilità pratica ed i benefici per comunità, ambiente, clienti e investitori.
ATTENZIONE: LA PRIMA MEZZA GIORNATA E' STATA SPOSTATA CERCANDO DI MANTENERE IL RESTO DEL PROGRAMMA PRECEDENTE il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha ...
Diciamoci la verità: quello delle riunioni è da molto un business diffusamente praticato. Ciascuno di noi dedica una parte ingente del proprio tempo alla partecipazione e/o alla organizzazione di riunioni non sempre efficaci e quindi non remunerative né produttive. Le riunioni online possono essere un’ottima ...
L’obsolescenza delle infrastrutture e gli elevati livelli delle perdite idriche nelle reti sono tra le criticità che caratterizzano il Sistema Idrico Integrato italiano. Investire per rinnovare le reti acquedottistiche e fognarie è diventata una priorità, espressa chiaramente nel “Piano nazionale di ...
Seminario in FAD Sincrona Oggi quello che è certo è che il mondo sta cambiando più velocemente che in qualsiasi momento della storia umana e il mondo del lavoro altrettanto. La risoluzione di problemi complessi è l'abilità principale per affrontare sia le crisi che il cambiamento continuo. Richiede una ...
Convegno in presenza Lo shift modale del trasporto merci verso il ferroviario, da anni continuamente dichiarato, stenta a realizzarsi e gli obiettivi europei sulla riduzione delle emissioni inquinanti è ormai certo che non saranno raggiunti anche in relazione alla complessità e alla frequente rimodulazione ...
ATTENZIONE: NUOVE DATE PER IL PERCORSO ANTINCENDIO SULLE STRUTTURE 7-14-28 FEBBRAIO 8 MARZO Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in FAD sincrona E' il secondo di 4 incontri che formano un percorso formativo sulla resistenza al fuoco delle strutture. Alla fine dell'incontro ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso in presenza Le principali tecniche per le demolizioni ed i rischi connessi. Introduzione al piano delle demolizioni.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPObiettivo dell’incontro è offrire ai partecipanti una panoramica sulla prevenzione e la gestione dei conflitti.
ATTENZIONE: NUOVE DATE PER IL PERCORSO ANTINCENDIO SULLE STRUTTURE 7-14-28 FEBBRAIO 8 MARZO Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in FAD Sincrona E' il primo di 4 incontri che formano un percorso formativo sulla resistenza al fuoco delle strutture. Alla fine dell'incontro ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso in FAD Sincrona Come redigere un’offerta vincente in un appalto ai sensi del D.Lgs. 50/2016 aggiornato e coordinato con la Legge n. 55/2019 e le tendenze della bozza del nuovo Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa: casi di studio ...
Corso in presenza I rischi connessi all’uso di macchine e attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli apparecchi di sollevamento e trasporto. I rischi e l’organizzazione del cantiere nell’attività di montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati e strutture in carpenteria metallica.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPLa recente norma UNI 11337-7 descrive dettagliatamente le conoscenze, abilità e competenze che devono appartenere ad ogni Esperto BIM: BIM manager, BIM coordinator, BIM specialist, CDE manager. Questo corso, seguendo il fil rouge proposto dalla norma, affronta le tematiche legate alle competenze del ...
o Introdurre il concetto di ponte termico o Fornire una panoramica della normativa applicabile a livello nazionale e regionale o Esporre le metodologie di calcolo previste dalle norme UNI o Far conoscere i campi di applicazione e le metodologie adottate dagli abachi dei ponti termici Lombardia e Svizzera ...
Seminario in FAD sincrona valido per l'aggiornamento di CSP/CSE-RSPP/ASPP e formatori in materia di sicurezza ai sensi del DM 06/03/13 (area 2: rischi tecnici/igienico sanitari) secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il seminario si propone di informare gli iscritti sull'attuale sviluppo degli ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso riservato ai dipendenti ASA Il programma di questo corso sulla DIREZIONE LAVORI vuole toccare gli aspetti più significativi della vita realizzativa di un’opera pubblica: la fase esecutiva del contratto, dal momento della stipula al collaudo finale ed eventuale contenzioso. Il RUP ed il Direttore ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso in FAD Sincrona Il corso approfondisce i tre domini fondamentali previsti dal PMI: “1-Persone” ovvero i Soft Skills per la gestione del gruppo di lavoro e degli stakeholder, “2-Processo” ovvero come avviare pianificare e tenere sotto controllo un progetto e “3-Ambiente di business”. Tutti i temi ...
EVENTO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA Tutti i venerdì dal 20 Gennaio al 26 Maggio 2023 ore 09:00-13:00 – 14:00-18:00 Il corso si propone di formare la figura del Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, oltre che attraverso lo studio approfondito della normativa vigente in materia, ...
NB DISPONIBILITA' PER CFP INGEGNERI ISCRITTI A PROVINCE DIVERSE DA MILANO E AOSTA ESAURITE - GARANTITI ESCLUSIVAMENTE I CREDITI ANTINCENDIO Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) Il corso ha l’obiettivo di illustrare la Nuova Norma RTV 15 e fare un confronto con la ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) Il corso ha l’obiettivo di illustrare la Nuova Norma RTV 15 e fare un confronto con la Norma precedente utilizzando alcuni esempi. Attenzione: questo corso viene erogato anche da remoto in modalità FAD sincrona. Per informazioni ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario in FAD Sincrona valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona L’obiettivo del corso è quello di illustrare le tematiche normative e tecniche legate all’installazione dei principali sistemi di estinzione incendio ad acqua. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiVisita tecnica in presenza La qualità nella costruzione e gestione delle grandi infrastrutture di trasporto, la sostenibilità dei materiali e delle opere diventano, sempre di più, fattori critici per in vista della sicurezza complessiva, dell’efficienza e della sostenibilità del sistema infrastrutturale ...
Seminario in FAD Sincrona Il seminario si propone di informare gli iscritti sull'attuale sviluppo degli strumenti digitali e organizzativi in relazione alla crescente adozione dello smart working, analizzandone le specifiche criticità in termini di sicurezza occupazionale e di impatto sullo stress lavoro-correlato. ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso in FAD Sincrona Lo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione ...
ATTENZIONE: PER RISPETTARE IL REGOLAMENTO NAZIONALE NON E' PREVISTO IL RILASCIO DEI CFP MA DELLE SOLE ORE DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO A CHI PARTECIPERA' A TUTTO IL SEMINARIO Potete iscrivervi da questo link: https://www.safetyvillage.it/event/evento-in-presenza-milano-2022/ IL PROGRAMMA DELLA MATTINA ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiFINALITÀ E ARGOMENTI Accenni alla Normativa nazionale (Decreti giugno 2015 e faq Mise I, II e III serie) Normativa regione Lombardia (Decreto d.u.o. 18-12-2019 n. 18546 e Decreto d.u.o. 8 marzo 2017 n. 2456) Individuazione delle diverse tipologie di intervento Analisi delle prescrizioni normative da ...
NB DISPONIBILITA' PER OTTENERE ANCHE I CFP ESAURITE; SONO GARANTITI SOLO I CREDITI ANTICENDIO L’obiettivo del corso è quello di illustrare le modalità di scelta avendo definito il fabbisogno idrico dei sistemi antincendio contemporaneamente funzionanti a protezione di un rischio, oltre che un caso pratico. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi
o Descrizione generale della tecnologia Wireless Power Transfer (WPT) in bassa e alta frequenza e della metodologia di valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici. o Principali aspetti relativi alle misure e loro accuratezza, confronto misure-calcolo e validazione. o Casi di studio e valutazione ...
Seminario in FAD Sincrona Sui grandi sistemi complessi, grava una pluralità di rischi che interessano gli utenti, gli operato-ri, le strutture, gli impianti e l’ambiente circostante. I sistemi stradali possono essere considerati come paradigmatici di tali sistemi complessi e sono caratterizzati, tra ...
Il seminario è strutturato sulla peculiare natura ed organizzazione degli Ordini professionali trattando gli aspetti rilevanti in materia di Privacy a cui suddetti enti (e loro fondazioni) devono tener conto. Evento aggiornato con le sentenze e la normativa 2022.
Convegno in FAD Sincrona Il convegno è l’occasione per fare il punto sul mondo dell’acustica edilizia. L’iniziativa si rivolge ai progettisti e direttori lavori che vogliono approfondire gli adempimenti richiesti per le pratiche edilizie di Regione Lombardia ed a tutti coloro che vogliono diventare ...
Corso in FAD Sincrona Gli impianti di rivelazione automatica d’incendio in funzione della pubblicazione della revisione della UNI 9795 del dicembre 2021. Approfondimento sulle modifiche ed implementazioni apportate e sull’impatto che queste avranno sui nuovi progetti. Particolare attenzione verrà data ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiQuesto progetto formativo è stato sviluppato con l’obiettivo di favorire la crescita dell’azienda in ambito multiculturale. La globalizzazione ha infatti moltiplicato le opportunità di lavoro, ha creato una grande opportunità per le persone di trovare una occupazione e, per le aziende, di trovare persone ...
Il convegno si propone di presentare il “Corso Base di 120 ore per i coordinatori della sicurezza per la progettazione e l’esecuzione dei lavori”, che avrà inizio nel prossimo mese di gennaio. Oltre a questo aspetto informativo legato al suddetto corso abilitante, il presente evento non manca di contenuti ...
Seminario in FAD Sincrona Il webinar ha lo scopo di fornire i concetti basilari della sicurezza ferroviaria e di percorrere l’evoluzione degli apparati di segnalamento ferroviario illustrandone le funzioni e i criteri costruttivi. Il seminario si rivolge principalmente a chi ricopre sia ruoli tecnici ...
Obiettivo dell’incontro è promuovere una maggiore consapevolezza sulla scelta, impiego e controllo in cantiere del calcestruzzo Il calcestruzzo è un materiale da costruzione innovativo e tecnologico fatto su misura e va prescritto correttamente.
ATTENZIONE NUOVE DATE 16 E 17 NOVEMBRE orario programma e relatori rimangono i medesimi
Uno degli obiettivi dei broadcaster radio televisivi è la valutazione della Quality of Experience del prodotto diffuso all’utente finale. La valutazione della qualità percepita dall’utente finale per i contenuti broadcast si basa su metriche estrapolate su base statistica che hanno il pregio di oggettivare ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto, reti a umido e reti a secco, i componenti delle reti idranti, le dotazioni pompieristiche specifiche in uso alle squadre antincendio, gli allarmi e dispositivi di allarme, la manutenzione ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiFinalità e argomenti Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648, UNI ISO 21500 e UNI ISO 21502, nonché completare la formazione necessaria per affrontare ...
Ultimo incontro del 2022 relativo alla proposta formativa coordinata dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio: un progetto che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica ...
Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione di una piena consapevolezza ...
Il Modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP. È finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione, al fine di acquisire conoscenze, metodologie e prassi relative a: o progettazione e sviluppo dei sistemi di gestione della sicurezza; ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
Corso in presenza Corso di aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il corso verrà tenuto da un docente esperto RSPP, formatore qualificato, che andrà a presentare i temi fondamentali relativi alla sicurezza dei lavoratori come un vero e proprio glossario, ovvero: ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl debito per un’azienda costituisce una delle fonti a cui accedere per svolgere l’attività d’impresa. La liquidità è la disponibilità di denaro contante a brevissimo termine. È la capacità di ripagare nel breve periodo i propri debiti (finanziari a breve, debiti commerciali). Il seminario si propone ...
Seminario in FAD Sincrona Una buona gestione contribuisce ad un uso ottimale delle infrastrutture e delle dotazioni di sicurezza esistenti. La formazione rappresenta un momento di crescita anche per il personale coinvolto e permette di migliorare la risposta e la gestione operativa in caso di evento ...
Corso in presenza Corso di aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il RSPP: opportunità e criticità di una professionalità Inquadramento tecnico-giuridico essenziale per un approccio al ruolo di RSPP Testo Unico della sicurezza e non solo... N.B.: CORSO GRATUITO ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso in FAD Sincrona 05.10.22 ESAURITA DISPONIBILITA' PER INGEGNERI NON ISCRITTI A MILANO E AOSTA - E' POSSIBILE PARTECIPARE E OTTENERE I CREDITI ANTINCENDIO Il corso ha l’obbiettivo di fornire al Professionista Antincendio e al Progettista Strutturale un quadro generale sui metodi di valutazione della ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiWEBINAR all'interno del Festival dello Sviluppo sostenibile 2022 Con la collaborazione di Rse - Arera - Unareti, l'Ordine degli ingegneri di Milano informa cittadini e professionisti delle nuove opportunità normative e del complesso delle conseguenze di natura ambientale e tecnico-economica delle comunità ...
WEBINAR all'interno del Festival dello Sviluppo sostenibile 2022 sito di riferimento https://2022.festivalsvilupposostenibile.it/cal/1039/per-rendere-piu-sostenibile-la-consegna-delle-m...# Introduzione Si desidera informare su quanto si sta predisponendo a Milano per definire un nuovo sistema di consegna ...
I professionisti o i piccoli studi professionali, seppur se nella maggior parte dei casi non siano obbligati alla nomina di un DPO, devono comunque tenere conto degli adempimenti che il GDPR richiede per poter esercitare la loro professione. Dopo una disamina delle principali figure e adempimenti richiesti ...
Evento in presenza l'evento ha lo scopo di presentare lo stato dell'arte dell'economia circolare in ambito edilizio.
Seminario in FAD Sincrona Il webinar ha lo scopo di percorrere l’evoluzione del settore delle telecomunicazioni nell’ambito dell’esercizio ferroviario. Nella presentazione in ordine cronologico dei principali impianti, apparati e materiali impiegati si descriveranno le principali funzioni implementate ...
Premessa: Anche quest’anno la proposta formativa coordinata dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC e dall’Ordine degli Ingegneri di Milano vuole dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione ma anche facendo partecipare i liberi ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non ...
Seminario in FAD Sincrona Il seminario propone di fornire un inquadramento del problema della presenza rumori causa di disturbo più o meno grave in funzione dell’intensità e della durata, nonché della estensione dimensionale del fenomeno. Verranno presentati approfondimenti sugli aspetti normativi (giuridici ...
Corso in FAD Sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, i criteri di progettazione, la documentazione di progetto, il dimensionamento degli impianti, caratteristiche degli sprinkler, i componenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi09/05/22 NUOVE DATE Il corso è basato su migliori pratiche correnti in tema di Project Management e Agile Project Management. È stato modulato al fine di sviluppare nei partecipanti una cultura sui metodi e gli strumenti agili e confrontarli con i metodi tradizionali Waterfall. Il corso è rivolto a ...
22° CORSO “INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE E PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO” PER IL SETTORE DELL’INFORMAZIONE - SETTEMBRE / NOVEMBRE 2022 - POLITECNICO DI MILANO Coordinatore: Gianluca Sironi - per informazioni: info@ordineingegneri.milano.i CORSO ON-LINE martedì / giovedì Orario Lezioni: 18:00 - 20:00 ...
FINALITÀ E ARGOMENTI La digitalizzazione che investe il mondo delle costruzioni ne permea ogni ambito, anche l'ambito legale; occorre dunque conoscere quali siano i risvolti inerenti la normativa di riferimento e quali siano le principali implicazioni giuridiche derivanti dall'utilizzo della metodologia ...
Rispetto all'ultima edizione del Corso, molteplici sono state le novità occorse, determinate soprattutto dalle interpretazioni dell'European Data Protection Board, delle singole Autorità Garanti nazionali e della giurisprudenza. Inoltre, abbiamo visto anche l'applicazione delle prime sanzioni con i criteri ...
Corso organizzato per Jacobs Italia riservato ai soli dipendenti Jacobs SpA. Nell’ambito delle attività svolte da una Società di Ingegneria multidisciplinare che opera su progetti EPCM lo scopo del programma di formazione è quello di fornire una visione a 360° delle tematiche da affrontare durante ...
Il convegno è aperto a tutti gli interessati, ma il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) è valido per i soli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano. CFP solo per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
Il convegno è aperto a tutti gli interessati, ma il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) è valido per i soli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano.
Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione di una piena consapevolezza ...
Corso in FAD Sincrona Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 20cfp agli Architetti. Frequenza minima: 80% Il decreto legislativo n. 101 del 31 luglio 2020, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme fondamentali di sicurezza ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSP30/06/22 ATTENZIONE NUOVE DATE L’Europa ha previsto 70miliardi di euro di sovvenzioni a mero titolo gratuito su un totale di 80 circa negli anni 2021-2022-2023. Nei successivi anni 2024-2025-2026 solo prestiti da rimborsare (60miliardi di euro da utilizzarsi e altri 60 per rimborsare debiti antecedenti ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
Obiettivo dell'evento è presentare la storia dei collegamenti ferroviari tra Italia ed Europa, più precisamente tra la Lombardia e i Länder tedeschi attraverso la presentazione del saggio storico di Alessandro Pavarin "I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella"
Il seminario si prefigge di fornire a startupper o aspiranti tali lo scenario del mondo dell’investing alla ricerca di validi progetti in cui investire e suggerire come confezionare un progetto che sia fruibile alla lettura da parte di potenziali Business Angels, quali contenuti deve avere, quali informazioni ...
13/05/22 ATTENZIONE NUOVE DATE Il corso prevede come effettuare la verifica della progettazione sia in ambito pubblico che privato illustrando normative cogenti e di riferimento e un case study in cui saranno coinvolti i partecipanti al corso. In particolare in relazione a pubblici appalti sarà illustrato: ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, i criteri di progettazione, la documentazione di progetto, il dimensionamento degli impianti, caratteristiche degli sprinkler, i componenti del sistema, gli allarmi ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario in presenza. Il seminario è l’evento finale del progetto GreenAbility finanziato nell’ambito del programma ERASMUS+ – Strategic Partnership for adult education, coordinato da Fratello Sole e del quale ENEA è partner, con l’obiettivo di contribuire alla lotta alla povertà energetica attraverso ...
Il convegno in questione vuole fornire un inquadramento generale sul tema dell’economia circolare, sull’attuale sviluppo in Italia e sulle attività di ricerca svolte da ENEA. N.B.: L'evento è aperto a tutti gli interessati, ma il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali è valido per i soli ...
Convegno in FAD Sincrona N.B.: L'evento è aperto a tutti, ma il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali è valido per i soli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano.
EVENTO IN SEDE NON SARA' POSSIBILE SEGUIRLO DA REMOTO ATTENZIONE LA DATA CORRETTA E' MERCOLEDì 6 LUGLIO DALLE 9 ALLE 13 E NON MARTEDI' 5 LUGLIO DALLE 9 ALLE 13 Il corso è rivolto ai professionisti, che a contatto con la problematica, intendono ricevere le principali nozioni per l’utilizzo dei dispositivi ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPLo sviluppo delle reti di teleriscaldamento urbano alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica e alla drastica riduzione ...
Convegno in FAD Sincrona Commissione congiunta della Commissione Servizi civici, Rapporti con i municipi, Digitalizzazione, presieduta da Giulia Pastorella e della Commissione Sviluppo Economico e Politiche del lavoro, presieduta da Mauro Orso N.B.: L'evento è aperto a tutti, ma il riconoscimento dei ...
Il seminario affronterà il tema delle opportunità professionali nella pubblica amministrazione e per i professionisti, focalizzando l’attenzione sull’organizzazione e la programmazione del Comune di Milano. Sarà inoltre l’occasione per porre l’attenzione sugli interventi collegati al PNRR. Con il supporto ...
Seminario in FAD sincrona L’evento proposto è l’aggiornamento di precedenti incontri a carattere formativo-informativo tenuti negli anni passati sul tema dell’elettrificazione degli autoveicoli e oggi esteso anche ai mezzi volanti. Incontro con lo scopo di fornire ai colleghi una panoramica su due aspetti ...
In ricordo dell’ing. Eugenio Muzio, deceduto il 5 maggio 2022. INTERVENTI DI • Davide MUZIO – Amministratore Delegato Terminal intermodale Mortara • Livio AMBROGIO – Presidente Ambrogio Trasporti spa • Paolo BALISTRERI – Segretario Generale Confindustria Piemonte • Fausto BENZI – Docente al Como Next ...
Le principali malattie professionali riscontrabili in edilizia. La sorveglianza sanitaria ed il ruolo del medico competente. Organizzazione del primo soccorso in cantiere. I rischi da movimentazione manuale dei carichi, chimici e biologici in cantiere.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in presenza Il radon è un gas molto insidioso perché è invisibile, incolore ed insapore e può provocare il tumore ai polmoni nelle persone che ne inalano grossi volumi. L’Istituto Superiore di Sanità ha stimato che in Italia il numero di casi di tumore polmonare dovuti all’esposizione al radon ...
L’incontro relaziona su due eventi nei quali è stato consentito alla cittadinanza di assistere nelle aree di cantiere a incontri musicali. Si analizzeranno le problematiche connesse alla sicurezza e agli allestimenti specifici di cantiere. Si segnaleranno inoltre quanto eventi di questo genere, ma soprattutto ...
Lo scopo dell'evento è presentare la normativa nazionale ed europea sui LL PP specificatamente nell'ambito della sicurezza. • Il Responsabile dei Lavori (RL) nel D. Lgs. n° 81/2008 • Il RL e il RUP nel Codice degli Appalti (D. Lgs. N° 50/2016) • La Sicurezza sul lavoro nel Codice dei Contratti Pubblici ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPEvento in lingua Inglese
Seminario in presenza Il presente evento è il secondo di due moduli che compongono questo percorso formativo di 2 seminari, coordinati ma fruibili anche separatamente. Questo modulo fornisce elementi di approfondimento dei temi trattati nel primo ed affronta gli aspetti pratici e applicativi con casi ...
CONVEGNO IN PRESENZA Sarà possibile partecipare anche in streaming sulla piattaforma Webex all’indirizzo https://bit.ly/3wGUXev Per la partecipazione in streaming non è previsto il rilascio di CFP La prova scientifica ha assunto, negli anni, sempre maggiore rilevanza nell’accertamento della verità. Non ...
Il seminario si propone di informare gli iscritti sui principali criteri adottati per garantire la continuità operativa (business continuity) a fronte delle molteplici criticità in termini di sicurezza occupazionale e di rispetto delle vigenti prescrizioni socio-sanitarie. Al termine dell'evento, i partecipanti ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno effettuati dei controlli delle presenze a campione. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiFinalità e argomenti Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648, UNI ISO 21500 e UNI ISO 21502, nonché completare la formazione necessaria per affrontare ...
Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione di una piena consapevolezza ...
13/05/22 NUOVE DATE FINALITÀ E ARGOMENTI: STAKEHOLDER E CONTESTO DEL PROGETTO • Chi sono io/chi sono gli altri. La mia mappa e il mio networking interno e/o esterno a supporto delle mie attività lavorative RUOLI, PROFILI E DINAMICHE DEI GRUPPI • Team building o building the team? Quali sono i ruoli all’interno ...
Il convegno si rivolge ai Colleghi degli Ordini degli Ingegneri (OIM) e dei Commercialisti di Milano (ODCEC) con l'intento di presentare il nuovo Osservatorio congiunto dedicato alle tematiche della digitalizzazione e dell'IIoT 4.0, anche e soprattutto in relazione agli obiettivi del PNRR. N.B: Il convegno ...
Il convegno si rivolge ai Colleghi degli Ordini degli Ingegneri (OIM) e dei Commercialisti di Milano (ODCEC) con l'intento di presentare il nuovo Osservatorio congiunto dedicato alle tematiche della digitalizzazione e dell'IIoT 4.0, anche e soprattutto in relazione agli obiettivi del PNRR. N.B: Il convegno ...
Lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento urbano alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica e alla drastica riduzione ...
Il convegno è finalizzato a mettere a fuoco un aspetto essenziale del nostro operare che è la continua tensione alla costruzione del “Bene Comune”.
Seminario in FAD Sincrona Il presente evento è il primo di due moduli che compongono questo percorso formativo di 2 seminari, coordinati ma fruibili anche separatamente. Questo modulo tratta principalmente gli aspetti teorici e normativi, permettendo di acquisire una conoscenza di base della materia ...
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO AL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO art. 7 Decr. Min. Int. 5 agosto 2011 Nel seminario verrà illustrata la nuova normativa in materia di prevenzione incendi pubblicata nel settembre ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiConvegno in FAD sincrona Intervento sulla situazione energetica in Italia alla luce della guerra in Ucraina, la transizione energetica e con particolare riferimento alla situazione del gas che nel 2020 costituiva oltre il 40% del contributo energetico al fabbisogno nazionale.
Secondo incontro del percorso con un focus particolare rivolto ai professionisti.
Convegno di approfondimento che si pone l'obiettivo di illustrare le diverse tipologie di interventi possibili in materia di acustica e le relative pratiche autorizzative nell’iter di approvazione amministrativo. Attenzione: Il convegno è aperto a tutti gli interessati, ma il riconoscimento dei 2 Crediti ...
L’obiettivo del Seminario è fare il punto della situazione sulle normative vigenti in materia di sicurezza antincendio dei sistemi di facciate e dei controlli sulla conformità ai requisiti di sicurezza in caso di incendio dei prodotti immessi sul mercato. Il Seminario è valido per il rilascio di 3 Crediti ...
Seminario in FAD sincrona L’obiettivo del Seminario è fare il punto della situazione sulle normative vigenti in materia di sicurezza antincendio dei sistemi di facciate e dei controlli sulla conformità ai requisiti di sicurezza in caso di incendio dei prodotti immessi sul mercato. Il Seminario è valido ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiTavola rotonda sulla nuova legge sulle parità di genere in ambito lavorativo. Per accedere direttamente all'evento è possibile collegarsi da questo link https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZApce-rrjkqEtBkh3PlA1fCj9bGOFyu2-lK
FINALITÀ E ARGOMENTI LEARNING AGILITY • Learning Agility: i 5 pilastri. Dal Change Agility al Result Agility, dal People Agility alla Mental Agility, partendo dalla Self-Awareness MIND-SET • Perché è necessario cambiare mind-set e cosa fare per coltivare le abilità per il futuro CAMBIAMENTO PERSONALE ...
Corso in FAD sincrona Con riferimento alle Norme Tecniche delle Costruzioni (NTC2018) e al DM 65 2017 “Linee Guida per la Classificazione del Rischio Sismico delle Costruzioni”, nella Parte II del corso si svilupperà un esempio di calcolo per la progettazione di strategie e tecniche di rinforzo sismico ...
L’obiettivo del corso è quello di illustrare le principali tipologie di impianti, pericoli d’incendio e criteri di progettazione, la documentazione di progetto, i rischi e le possibili applicazioni i componenti del sistema, allarmi e dispositivi di allarme, la manutenzione e le verifiche periodiche. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario in FAD sincrona L’evento formativo ha l’obiettivo di ricostruire il quadro della disciplina vigente principalmente nei contratti pubblici, indagandone gli aspetti problematici ed esaminando le possibili soluzioni alle problematiche più frequenti. Ampio spazio viene dato alla disamina di casi ...
In una realtà come quella attuale caratterizzata da investimenti sempre più mirati e da una crescente sensibilità nei confronti delle problematiche socio ambientali, l’impiego delle tecnologie NO – DIG o a basso impatto ambientale costituisce una valida e vantaggiosa alternativa rispetto alle tecniche ...
Seminario in FAD Sincrona Lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento urbano alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica ...
Seminario in FAD Sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
Come redigere un’offerta vincente in un appalto ai sensi del D.Lgs. 50/2016 aggiornato e coordinato con la Legge n. 55/2019 e le tendenze della bozza del nuovo Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa: casi di studio con esempi di parametri ...
POSTI ESAURITI Seminario in FAD Sincrona Nei mesi di luglio e settembre 2021, Autostrada dei Fiori, SINA ed il Politecnico di Torino hanno effettuato una serie di prove di carico finalizzate a valutare la capacità resistente di: - una trave in cemento armato ordinario; - una trave in cemento armato ...
Convegno in FAD Sincrona FacilitAmbiente è un servizio nato dalla collaborazione tra Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi con Camera Arbitrale di Milano, ha creato un servizio innovativo per aiutare le imprese, gli enti pubblici e i cittadini, a prevenire controversie e conflitti ambientali. ...
ISCRIZIONE PER EVENTO IN STREAMING La strategia italiana per la Banda Ultralarga – “Verso la Gigabit Society”, approvata il 25 maggio 2021 dal Comitato interministeriale per la transizione digitale (CITD), definisce le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale indicati ...
ISCRIZIONE PER EVENTO IN SEDE Le iscrizioni per l'evento in sede chiuderanno Giovedì 12 Maggio alle ore 08:00 le iscrizioni per l'evento da remoto resteranno aperte fino all'inizio dello stesso La strategia italiana per la Banda Ultralarga – “Verso la Gigabit Society”, approvata il 25 maggio 2021 dal ...
Seminario in FAD Sincrona Lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento urbano alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica ...
L’obiettivo del corso è quello di Illustrare lo stato dell’arte alla luce della tipologia di gas impiegato (se di tipo chimico o inerte), le normative di riferimento, la legislazione vigente e le autorizzazioni necessarie, le operazioni di manutenzione e la gestione dei gas soggetti a restrizione legislativa. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIl BIM comporta la necessità di assolvere a funzioni nuove o rinnovate dall’introduzione delle tecnologie digitali negli ambiti della produzione, condivisione, gestione, coordinamento e archiviazione dei contenuti informativi del processo delle costruzioni; per questo motivo il corso mira a fornire competenze ...
Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all'intervento in atto, in modo da poter mitigare e comunque gestire ...
Negli anni Novanta del secolo scorso il mondo del Servizio Idrico Integrato ha subito una sorta di “rivoluzione” vedendo l’arrivo della modellazione idrologica e idraulica per la progettazione e la gestione delle reti. Allo stesso modo, oggi si assiste allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale che ...
La storia recente del patrimonio costruito nazionale ha evidenziato con grande forza alcuni gravi elementi che lo vanno caratterizzando sempre più col passare degli anni: il degrado e l’obsolescenza di materiali e sistemi strutturali e l’inadeguatezza di molti di questi ultimi a fronte dei frequenti ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
Convegno in FAD Sincrona valido per il rilascio di 3 crediti formativi professionali per i soli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Milano. Seminario d'aggiornamento antincendio , autorizzazione Protocollo nr: 22633 - del 03/05/2022, per numero 3 ore.
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso in FAD sincrona Con riferimento alle Norme Tecniche delle Costruzioni (NTC2018) e al DM 65 del 2017 “Linee Guida per la Classificazione del Rischio Sismico delle Costruzioni”, nel corso si svilupperà un esempio di calcolo per la valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio in c.a. attraverso ...
Il seminario si propone di informare gli iscritti sull'attuale sviluppo degli strumenti digitali e organizzativi in relazione alla crescente adozione dello smart working, analizzandone le specifiche criticità in termini di sicurezza occupazionale e di impatto sullo stress lavoro-correlato. Al termine ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl GDPR prevede una serie di modelli contrattuali che devono essere sottoscritti dai titolari e dai responsabili del trattamento. Dalla nomina a responsabile del trattamento fino alle istruzioni per gli incaricati o alle informative e consenso per gli interessati e al contratto di designazione del DPO, ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
Seminario in FAD Sincrona Lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento urbano alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
ATTENZIONE: IL CALENDARIO DELLE LEZIONI E' STATO AGGIORNATO CON LE NUOVE DATE (VEDI LOCANDINA ALLEGATA) DISPONIBILITA' PER INGEGNERI ISCRITTI A PROVINCE NON CONVENZIONATE: TERMINATA DISPONIBILITA' PER NON INGEGNERI ISCRITTI A PROVINCE NON CONVENZIONATE: TERMINATA in caso di selezione quota errata, l'iscrizione ...
La nostra vita professionale è sommersa da messaggi, da leggere ma anche da scrivere. La maggior parte delle e-mail, dei documenti e dei messaggi aziendali mette a dura prova la pazienza di chi legge. Soltanto i lettori più coraggiosi li leggono cercando di coglierne i punti salienti; ma gli altri li ...
Seminario in FAD Sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
Il seminario ha l’obiettivo di approfondire il tema della qualità del progetto in relazione alle diverse detrazioni fi scali previste per interventi di recupero del patrimonio edilizio e urbano. L’incontro vuole dare spazio ad una riflessione sugli equilibri da ricercare tra esigenze di riqualificazione ...
ATTENZIONE: NUOVA DATA 21 APRILE Seminario in FAD Sincrona Prendendo lo spunto dai temi di grande attualità legati alla pandemia e agli ambiziosi piani per attuare la transizione di tipo culturale e generazionale, il seminario analizza gli attori, gli strumenti e i parametri per valutare l’efficienza ...
Corso in FAD Sincrona Il corso è parte di un programma di aggiornamento continuo per esperti nella gestione dell’energia che comprende di volta in volta: aggiornamenti normativi tecnici e giuridici, informative tecniche essenziali sui mercati dell’energia e sugli strumenti di incentivazione, panoramiche ...
Valido per aggiornamento Agg. EGEIl programma di questo corso sulla DIREZIONE LAVORI vuole toccare gli aspetti più significativi della vita realizzativa di un’opera pubblica: la fase esecutiva del contratto, dal momento della stipula al collaudo finale ed eventuale contenzioso. Il RUP ed il Direttore dei Lavori, sono individuati come ...
Seminario in FAD sincrona Il seminario propone di fornire un inquadramento del problema della presenza di fonti odorigene in prossimità di aree abitate, con approfondimenti sugli aspetti normativi (giuridici e tecnici), sulle metodologie di misura, di valutazione e di abbattimento del disturbo. È indirizzato ...
PROBLEM SETTING • Come fare analisi del problema, quali sono gli strumenti e i metodi per dare il perimetro corretto PROBLEM ANALYSIS • Approcci e principi: dalla Legge di Pareto alle 5 Whys, dal metodo di Kepner Tregoe al Diagramma di Ishikawa PROBLEM SOLVING • Gli strumenti per aumentare la creatività ...
Seminario in FAD Sincrona Lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento urbano alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica ...
Le tecnologie a basso impatto ambientale permettono di applicare soluzioni alternative tecnicamente avanzate per limitare la manomissione delle strade, lo scavo e la movimentazione dei terreni, riducendo il disturbo arrecato ad attività economiche, di residenza e di svago, nella realizzazione e nella ...
ATTENZIONE: DATA e PROGRAMMA modificati la partecipazione al presente evento è aperta a tutti gli interessati ed è gratuita; Il riconoscimento dei CFP è valido per i soli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano.
L’evento formativo fornisce ai partecipanti un quadro d’insieme della disciplina che regola l’esercizio delle funzioni di DEC, soffermandosi sulle criticità del ruolo, sui rapporti con il RUP e sui prevalenti orientamenti interpretativi vigenti. L’esposizione è corredata da esempi e riferimenti a casi ...
Il seminario introduce gli elementi caratterizzanti del feedback, con particolare attenzione all’ambito digitale (ovvero fornire feedback a distanza); indica perché il feedback è uno strumento eccellente soprattutto durante lo smartworking per sviluppare la capacità di lavorare per obiettivi e in team, ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, criteri di progettazione, la documentazione di progetto, gli schiumogeni, le applicazioni a diluvio di schiuma, le applicazioni ad alta espansione, le applicazioni ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiConvegno in FAD sincrona Il nostro Paese sta attraversando un momento di serie preoccupazioni circa la sostenibilità ed i costi degli approvvigionamenti energetici da varie fonti, anche alla luce dei recenti eventi internazionali. Emerge la necessità di una ampia diversificazione per affrontare in sicurezza ...
Lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica e alla drastica riduzione ...
Il percorso proposto vuole supportare i docenti nel progettare e gestire interventi efficaci e nell’individuare nuove strategie di attivazione dei partecipanti. • Utilizzare strumenti teorico-metodologici di base (es. constructive alignment, analisi del target, …) per progettare un intervento formativo ...
22.03. POSTI ESAURITI; INSERIRSI IN LISTA DI ATTESA PER ESSERE AVVISATI SULLA PROSSIMA EDIZIONE Finalità e argomenti Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle ...
Corso in FAD Sincrona I dispositivi di protezione individuali e la segnaletica di sicurezza. La sicurezza nei cantieri stradali. Inquadramento legislativo, DPI alta visibilità, formazione specifica, segnaletica di avvertimento. Attenzione: Per poter partecipare all’evento è obbligatorio l’utilizzo di ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPConvegno in FAD Sincrona
I dispositivi connessi sono ormai diffusi in diversi ambiti, domestici e professionali. Questi dispositivi svolgono una serie di funzioni spesso molto utili, ma tali funzioni passano attraverso un costante e indiscriminato ascolto e trattamento di dati personali non solo degli utenti, ma di chiunque ...
Seminario in FAD Sincrona Il seminario introduce gli elementi caratterizzanti del feedback, con particolare attenzione all’ambito digitale (ovvero fornire feedback a distanza); indica perché il feedback è uno strumento eccellente soprattutto durante lo smartworking per sviluppare la capacità di lavorare ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno effettuati dei controlli delle presenze a campione. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario in FAD Sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
Corso in FAD Sincrona Teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione; teorie di gestione dei gruppi e leadership. I rapporti con la committenza, i progettisti, la direzione dei lavori, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Attenzione: Per poter ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPLo sviluppo delle reti di teleriscaldamento alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica e alla drastica riduzione ...
Seminario in Fad sincrona valido per l'aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il seminario si propone di informare gli iscritti sugli aspetti tecnici ed organizzativi legati al comune concetto di "sanificazione" dei luoghi di lavoro, analizzandone le specifiche ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in FAD Sincrona Oggi quello che è certo è che il mondo sta cambiando più velocemente che in qualsiasi momento della storia umana e il mondo del lavoro altrettanto. La risoluzione di problemi complessi è l'abilità principale per affrontare sia le crisi che il cambiamento continuo. Richiede una ...
Il corso fornisce indicazioni e linee guida per lo svolgimento ottimale del lavoro del Project Manager. Non si entrerà nei temi relativi alle tecniche ed agli strumenti di normale utilizzo, ma verranno fornite informazioni ed approcci metodologici su come affrontare e gestire le diverse situazioni ...
Le infrastrutture per edilizia scolastica sono un tema rilevante e attuale. Il Patrimonio si trova nella acclarata necessità di essere rinnovato. Come e quali strade intraprendere? Il PNRR potrebbe risolvere le problematiche e indirizzare un nuovo impulso al settore?
Dalla famosa sentenza della Corte di Giustizia Europea del 16 luglio 2020 (c.d. "Schrems II"), l'aspetto del trasferimento dei dati extra UE ha interessato tutti i titolari del trattamento, che hanno dovuto rivedere le loro scelte tecnologiche soprattutto in tema di fornitori cloud spesso collocati in ...
Corso in FAD Sincrona Le attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati DPR 177/2011 Attenzione: Per poter partecipare all’evento è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta la durata del corso.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPDiciamoci la verità: quello delle riunioni è da molto un business diffusamente praticato. Ciascuno di noi dedica una parte ingente del proprio tempo alla partecipazione e/o alla organizzazione di riunioni non sempre efficaci e quindi non remunerative né produttive. Le riunioni online possono essere un’ottima ...
Evento organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Lecco, l'Ordine di Milano raccoglie le iscrizioni esclusivamente per i propri iscritti. Verrà mandato link per il collegamento qualche giorno prima L'evento è suddiviso in due parti, il primo evento lo si trova a questo link: https://my.foim.org/ISFormazione-Milano/progetto-antincendio-parte-corso-1296.xhtml ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCondividere l’importanza della formazione continua come opportunità per la crescita professionale e spiegare nella pratica come funziona. Fornire delle informazioni utili su come presentare sé stessi e le proprie competenze nel mondo del lavoro. CFP riservatI ai soli iscritti all’Ordine degli Ingegneri ...
Evento riservato.
ATTENZIONE: CONVEGNO IN PRESENZA Si ricorda che per l'accesso ai convegni e congressi vale la normativa nazionale, pertanto si accede con Green Pass rafforzato (da vaccinazione o guarigione) e non basta quello base con tampone antigenico. Partecipano: R.S.E., SEA, SACBO, Gestione Governativa Navigazione ...
Seminario in Fad sincrona Ogni giorno siamo coinvolti in rapporti umani, professionali e personali. Le relazioni che abbiamo creato e che intratteniamo con gli altri vanno considerate come dei veri e propri tesori. Quando i rapporti sono sani, aperti e di reciproca soddisfazione, ci arricchiscono e ci ...
Seminario in Fad Sincrona Lo smart working rappresenta un approccio che innova e modernizza le modalità lavorative. Non è solo una questione legata all’utilizzo di nuovi strumenti e nuove tecnologie. Si tratta anzitutto di un cambio di mentalità, improntato all’utilizzo di nuove modalità di relazione, ...
Corso in FAD Sincrona Le principali malattie professionali riscontrabili in edilizia. La sorveglianza sanitaria ed il ruolo del medico competente. Organizzazione del primo soccorso in cantiere. I rischi da movimentazione manuale dei carichi, chimici e biologici in cantiere Attenzione: Per poter partecipare ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl tema degli incidenti informatici che riguardano dati personali è stato oggetto di particolare attenzione negli ultimi anni, soprattutto in ragione dell'esposizione agli attacchi informatici conseguente allo smartworking e alla forzata transazione digitale dettata dalla pandemia da COVID-19. Per questo ...
Corso in FAD Sincrona La dissipazione di energia è una tecnica di mitigazione sismica che consiste nel dissipare la maggior parte dell’energia proveniente dal terremoto all’interno di appositi dispositivi inseriti all’interno di una costruzione, al fine di limitare i danni a carico degli elementi strutturali. ...
Seminario in Fad Sincrona Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
Corso in FAD Sincrona Il rischio elettrico e la protezione contro le scariche atmosferiche. Attenzione: Per poter partecipare all’evento è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta la durata del corso.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPEvento organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Lecco, l'Ordine di Milano raccoglie le iscrizioni esclusivamente per i propri iscritti. Verrà mandato link per il collegamento qualche giorno prima L'evento è suddiviso in due parti, il secondo evento lo si trova a questo link: https://my.foim.org/ISFormazione-Milano/progetto-antincendio-parte-corso-1297.xhtml ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiNB LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO IL GIORNO 6.2.2023 ATTENZIONE: L'accreditamento di questo corso scadrà il 15 Febbraio 2023 pertanto è necessario concludere il corso entro e non oltre il 14 Febbraio 2023 Una volta superata la data il corso verrà disattivato dal CNI e non sarà più possibile seguirlo. ...
Corso in FAD Sincrona La dissipazione di energia è una tecnica di mitigazione sismica che consiste nel dissipare la maggior parte dell’energia proveniente dal terremoto all’interno di appositi dispositivi inseriti all’interno di una costruzione, al fine di limitare i danni a carico degli elementi strutturali. ...
Il seminario intende riprendere le classiche nozioni relative alla progettazione delle reti di drenaggio, ma integrandole con la conoscenza critica delle nuove ricerche scientifiche sia in merito alle forzanti, a partire dalle piogge, sia riguardanti le opere da progettare, anche al fine di garantire ...
Il seminario intende riprendere le classiche nozioni relative alla progettazione delle reti di drenaggio, ma integrandole con la conoscenza critica delle nuove ricerche scientifiche sia in merito alle forzanti, a partire dalle piogge, sia riguardanti le opere da progettare, anche al fine di garantire ...
Corso in FAD Sincrona Le principali tecniche per le demolizioni ed i rischi connessi. Introduzione al piano delle demolizioni. Attenzione: Per poter partecipare all’evento è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta la durata del corso.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
Corso in FAD Sincrona I rischi connessi all’uso di macchine e attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli apparecchi di sollevamento e trasporto. I rischi e l’organizzazione del cantiere nell’attività di montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati e strutture in carpenteria metallica. ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in FAD Sincrona Il tempo è la risorsa più importante che ognuno di noi possiede. Saper gestire bene il proprio tempo è uno dei segreti più importanti per ottenere successo, professionale e personale. Il webinar intende offrire una serie di tecniche per gestire al meglio le proprie azioni nel ...
Seminario in FAD Sincrona Il seminario si propone di informare gli iscritti sulle attuali criticità e sui moderni approcci tecnico-procedurali legati alla gestione e alla manutenzione degli impianti aeraulici a fronte dell'emergenza sanitaria da SARS-CoV-2. Al termine dell'evento, i partecipanti disporranno ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPATTENZIONE: CAUSA PERIODO DI RISALITA DEI CONTAGI SI E' DECISO DI TRASFORMARE L'EVENTO IN EVENTO IN FORMAZIONE A DISTANZA (WEBINAR) La copertura di una qualsiasi costruzione (residenziale, terziario, scolastico o industriale) è l’elemento costruttivo che spesso presenta problematiche, a volte anche dopo ...
Corso riservato a Milano Serravalle Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso in FAD Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità attiva per tutta la durata del corso.
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’incontro è propedeutico al corso dedicato alla figura del BIM Manager in programma a partire dal 1° Febbraio 2022. L’obiettivo è la presentazione del corso e l’inquadramento della figura del BIM Manager all’interno del framework normativo e procedurale, comprese le norme UNI 11337 e ISO 19650. Per ...
Il corso si propone di formare la figura del Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, oltre che attraverso lo studio approfondito della normativa vigente in materia, mediante un’attenta disamina delle questioni operative. Attenzione: Nell’ottica di migliorare il servizio agli ...
Valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Evento valido per il rilascio di CFP solo per gli Ingegneri iscritti all'Ordine di Milano Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di ...
L’art. 115 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., si occupa nello specifico di “sistemi di protezione contro le cadute dall’alto” e impone l’obbligatorietà dei sistemi di protezione anticaduta, in tutti i casi in cui non sia possibile proteggere i lavoratori con sistemi di protezione collettiva (parapetti anche ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si prefigge di fornire un quadro normativo aggiornato in materia di formazione sia sulla sicurezza sul lavoro sia antincedio (Decreto del Ministero dell’Interno 2 settembre 2021 recante i “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di presentare il “Corso Base di 120 ore per i coordinatori della sicurezza per la progettazione e l’esecuzione dei lavori”, che avrà inizio nel prossimo mese di gennaio. Oltre a questo aspetto informativo legato al suddetto corso abilitante, il presente evento non manca di contenuti ...
Valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, ...
Seminario in FAD sincrona FINALITÀ E ARGOMENTI: • Contestualizzare la comunicazione in maniera flessibile e coerente col proprio interlocutore • Concentrare le proprie attenzioni sull’ascolto dell’altro • Sperimentare i vari tipi di ascolto presenti • L’ascolto dei collaborator • L’influenza del ruolo.
Convegno in FAD Sincrona Quali sono i servizi che l'Ordine può fornire ai suoi iscritti? Questo evento cercherà di dare una risposta a questa domanda. Questo evento è parte di un percorso di formazione che l'Ordine sta proponendo gratuitamente ai propri neoiscritti, iscrivetevi al sito FOIM e indicate ...
14/10/2021: ATTENZIONE LA DATA DELL'EVENTO E' CAMBIATA Corso in Fad Sincrona Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più ...
Seminario in FAD sincrona L’evento formativo fornisce ai partecipanti un quadro d’insieme della disciplina che regola l’esercizio delle funzioni di DEC, soffermandosi sulle criticità del ruolo, sui rapporti con il RUP e sui prevalenti orientamenti interpretativi vigenti. L’esposizione è corredata da ...
Cerchi il confronto con un professionista che ti insegni ad impostare correttamente lo scatto fotografico? In questo corso potrai migliorare le tue conoscenze per gestire la luce, le inquadrature e la scelta di lenti e filtri. Una foto ben impostata già in partenza permette di raccontare efficacemente eventi ...
Come redigere un’offerta vincente in un appalto ai sensi del D.Lgs. 50/2016 aggiornato e coordinato con la Legge n. 55/2019 e le tendenze della bozza del nuovo Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa: casi di studio con esempi di parametri ...
Seminario in FAD Sincrona Prendendo lo spunto dai temi di grande attualità legati alla pandemia e agli ambiziosi piani per attuare la transizione di tipo culturale e generazionale, il seminario analizza gli attori, gli strumenti e i parametri per valutare l’efficienza e la qualità degli investimenti ...
06/10/2021: ATTENZIONE LE NUOVE DATE DELL'EVENTO SONO 30 NOVEMBRE E 1 DICEMBRE Contenuti: Il disciplinare tecnico Il contesto normativo di riferimento Il Prezzario di riferimento Valutazione della criticità di una condotta e progettazione dell’intervento I vantaggi del risanamento con CIPP nella città ...
Questa introduzione ai fondamenti della grafica contemporanea ti aprirà la mente sui principali concetti legati al colore e al design dell’impaginazione: studierai i layout grafici, l’architettura della pagina, la tipografia, l’uso del colore e delle immagini. Potrai anche divertirti con strumenti gratuity ...
Seminario in Fad sincrona L’evento formativo approfondisce gli aggiornamenti apportati dal legislatore al sistema della cd Responsabilità amministrativa degli enti, disciplinata dal D.lgs.231/01, e s.m.i.. Si rivolge a coloro che conoscono la disciplina fondamentale ed intendono approfondire l’interrelazione ...
Il seminario vuol fornire lo sviluppo ed incremento di competenze nel campo della trattativa per una vendita strategica efficiente, attraverso l’utilizzo di parole giuste nella giusta situazione, intese come skill potenziante. Spesso le persone si trovano impotenti davanti ad un cliente indeciso, spesso ...
L’obiettivo del corso è quello di illustrare le modalità di scelta avendo definito il fabbisogno idrico dei sistemi antincendio contemporaneamente funzionanti a protezione di un rischio, oltre che un caso pratico. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiConvegno in FAD sincrona
Convegno in FAD Sincrona
Corso riservato a Milano Serravalle Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario mira a fornire le basi di calcolo di opere interagenti con il terreno (muri di sostegno e paratie, pali a/o palificate caricate lateralmente) con lo sguardo rivolto agli aspetti sismici e al comportamento sismico delle terre, con indagini mirate alla caratterizzazione del comportamento dinamico ...
EVENTO IN PRESENZA Il convegno intende fornire un aggiornamento sulla normativa tecnica in materia di accessibilità degli edifici, dove il sovrapporsi di norme nazionali (e regionali) e norme europee determina confusione interpretativa e incertezze sulle specifiche tecniche applicabili alle diverse tipologie ...
Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (DM 05/08/2011). Evento in presenza Attenzione: Numero massimo posti a sedere: 80. Al raggiungimento della capienza massima, le iscrizioni verranno chiuse. Visto i posti limitati, in caso di sopravvenuta impossibilità di partecipazione, si ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso in FAD Sincrona Lo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione ...
27/09/2021 ATTENZIONE NUOVE DATE: Lunedì 22, Mercoledì 24, Lunedì 29 Novembre e Giovedì 2 Dicembre Il corso è basato su migliori pratiche correnti in tema di Project Management e Agile Project Management. È stato modulato al fine di sviluppare nei partecipanti una cultura sui metodi e gli strumenti agili ...
Corso in FAD sincrona FINALITÀ E ARGOMENTI o I fattori comportamentali e le competenze personali che possono influenzare il comportamento delle figure della sicurezza, CSE, Preposti, Lavoratori. o Gli operatori dell’organo di vigilanza. o L’analisi delle NTS per la comprensione delle dinamiche sul luogo ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in FAD Sincrona Nel corso del seminario verranno esaminati i rischi che la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti sanitari potenzialmente infetti comportano per gli operatori e per l’ambiente più in generale. L’utilizzo di mezzi e apparecchiature appropriati e l’adozione di scrupolose ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si propone di definire criteri e linee guida per la manutenzione e la gestione delle infrastrutture viarie. Con tali finalità è stata sviluppata una metodologia speditiva per l’individuazione delle priorità di intervento su base esclusivamente documentale che tiene conto dei principali fattori ...
Corso in FAD Sincrona Il corso si pone l'obiettivo di indagare con i partecipanti la condizione normativa ed i diversi approcci interpretativi in riguardo alla riqualificazione degli edifici esistenti ed ai cambi di destinazione d’uso, con e senza opere. Inoltre ha lo scopo di illustrare le diverse tipologie ...
Valido per aggiornamento Tecnico AcusticoIntroduzione a Wordpress Installazione e gestione (panoramica) Panoramica pannello amministrativo wordpress (gestione utenti) Configurazioni iniziali (prima o dopo il tema) Come installare e gestire i plugin (con overview di qualche plug-in) Impostare wordpress/Divi come Blog Sito web E Commerce (pianificazione) ...
Il seminario ha come scopo migliorare e facilitare la conoscenza da parte degli ingegneri della modalità di presentazione del Modello OT23. Il Modello OT23 consente alle imprese di usufruire della riduzione del premio assicurativo INAIL a seguito dell’attuazione di interventi di miglioramento dei livelli ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPEvento valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
Seminario in FAD Sincrona L’evento formativo fornisce ai partecipanti un quadro d’insieme del sistema della cd Responsabilità amministrativa degli enti, disciplinata dal D.lgs.231/01, e s.m.i.. Si rivolge a coloro che intendono apprendere i principi fondamentali del sistema con cui è stato superato il ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto, reti a umido e reti a secco, i componenti delle reti idranti, le dotazioni pompieristiche specifiche in uso alle squadre antincendio, gli allarmi e dispositivi di allarme, la manutenzione ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiL’art. 115 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., si occupa nello specifico di “sistemi di protezione contro le cadute dall’alto” e impone l’obbligatorietà dei sistemi di protezione anticaduta, in tutti i casi in cui non sia possibile proteggere i lavoratori con sistemi di protezione collettiva (parapetti anche ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPGrandi imprese ed aziende energivore, con il D.LGS 102/2014, sono obbligate a monitorare e migliorare le performance energetiche in coerenza con la Strategia Energetica Nazionale, pena l’erogazione di sanzioni pecuniarie. La ISO 50001 permette di creare un sistema di gestione dell’energia che, rispondente ...
Valido per aggiornamento Agg. EGE
Seminario in FAD Sincrona Il seminario ha lo scopo di fornire ai datori di lavoro e ai lavoratori indicazioni pratiche per affrontare con adeguati mezzi e preparazione le trasferte all’estero riducendo il più possibile rischi e imprevisti di qualsiasi natura. Verranno inoltre affrontate tematiche sanitarie ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in FAD Sincrona L’evento si prefissa di fornire una visione organica ed integrata della gestione degli edifici con una breve introduzione ai concetti base delle Building Automation e dei vantaggi dell’integrazione tra sistemi. Si parlerà quindi di soluzioni per efficienza energetica e sostenibilità ...
Corso in FAD sincrona Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648 e UNI ISO 21500 nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati ...
Il programma di questo corso sulla DIREZIONE LAVORI vuole toccare gli aspetti più significativi della vita realizzativa di un’opera pubblica: la fase esecutiva del contratto, dal momento della stipula al collaudo finale ed eventuale contenzioso. Il RUP ed il Direttore dei Lavori, sono individuati come ...
La durabilità, intesa come conservazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dei materiali e delle strutture, è ormai riconosciuta dalle normative tecniche vigenti (NTC 2018) tra i principi fondamentali della progettazione ed esecuzione delle strutture in calcestruzzo armato. Le NTC, sebbene indichino ...
L’obiettivo del seminario è fornire indicazioni sulle modalità da seguire nella concezione dei sistemi di monitoraggio per la raccolta di informazioni relative alle condizioni dei ponti, alle azioni cui sono soggetti e all’evoluzione di eventuali fenomeni di danno o degrado. Si illustreranno inoltre ...
Convegno in FAD Sincrona Questo evento è parte di un percorso di formazione che l'Ordine sta proponendo gratuitamente ai propri neoiscritti, iscrivetevi al sito FOIM e indicate come settore d’interesse “Neoiscritti” per essere prontamente informati su queste iniziative ATTENZIONE: Il convegno è aperto ...
Valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, ...
Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e Formatori DM 06/03/2013 secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in FAD Sincrona Il rischio stradale è cospicua parte del rischio per tutti i lavoratori, questo fatto è noto a partire dalle statistiche del settore. Questo rischio è maggiormente ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’obiettivo del corso è quello di illustrare le principali tipologie di impianti, pericoli d’incendio e criteri di progettazione, la documentazione di progetto, i rischi e le possibili applicazioni i componenti del sistema, allarmi e dispositivi di allarme, la manutenzione e le verifiche periodiche. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiL’epidemia Covid-19 sta ulteriormente dimostrando come ogni individuo ed ogni organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni o dalla tipologia, si trova costantemente ad affrontare fattori esogeni, interni od esterni all’organizzazione, sui quali non è in grado di esercitare alcun tipo di influenza, ...
Corso in FAD Sincrona Il corso si rivolge a tecnici, consulenti, RSPP, datori di lavoro che intendono acquisire un inquadramento generale sulla prevenzione e il controllo del rischio legionellosi, con particolare attenzione agli impianti di trattamento aria e alle torri di raffreddamento. Attenzione: ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in Fad Sincrona Oggi quello che è certo è che il mondo sta cambiando più velocemente che in qualsiasi momento della storia umana e il mondo del lavoro altrettanto. La risoluzione di problemi complessi è l'abilità principale per affrontare sia le crisi che il cambiamento continuo. Richiede una ...
Corso riservato a Milano Serravalle Il corso Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza, necessitano dell’aggiornamento del proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario vuol fornire lo sviluppo ed incremento di competenze nel campo della trattativa per una vendita strategica efficiente, attraverso l’utilizzo di parole giuste nella giusta situazione, intese come skill potenziante. Spesso le persone si trovano impotenti davanti ad un cliente indeciso, spesso ...
Seminario in Fad Sincrona Fare impresa nei contesti ad alta complessità e incertezza che caratterizzano il mercato globale richiede di mettere a punto modelli di gestione e comportamenti manageriali nuovi, incentrati su paradigmi organizzativi che vedono nelle persone e nella stretta interazione tra ...
Seminario in Fad sincrona Laboratorio online basato sulla presentazione e discussione di casi e strumenti per sviluppare la capacità di dare, chiedere e gestire i feedback, sia come strumento di evoluzione personale e del team, sia come strumento di gestione dei conflitti e di miglioramento del clima ...
Seminario in Fad Sincrona Le recenti trasformazioni sociali, dettate dalla pandemia che coinvolge e plasma tutt’ora la nostra vita aziendale, impongono un nuovo modo di esprimere la propria leadership in un gruppo di lavoro sempre più frammentato localmente e coinvolto emotivamente. Al nuovo leader è ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
Contenuti dell'evento: • Stato dell’arte della rete e delle tecnologie mobili. Aggiornamento sullo stato dello standard 5G. • Stato dell’arte delle tecnologie per coperture dedicate indoor ed outdoor, quali sistemi ad antenne distribuite (DAS) e Small Cells, evoluzione al 5G e analisi della necessità ...
Il Seminario è organizzato da EBAFoS Ente Bilaterale Aziendale per la Formazione e la Sicurezza, provider nazionale del C.N.I. per la formazione degli Ingegneri, realizzato con la collaborazione dell'Ordine degli Ingegneri di Milano e UN.A.PR.I. Unione Autonoma Professionisti Italiani Il seminario si ...
Valido per aggiornamento Solo supportoL'esame di stato 2021 consiste in una prova orale a distanza su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento incluso lo svolgimento di esercizi e di calcoli in forma numerica. Le modalità di svolgimento della prova orale vengono decise dalla Commissione d’Esame dopo il suo insediamento ...
ATTENZIONE NUOVA DATA CORSO IN FAD SINCRONA Come certificarsi ai sensi della Norma UNI EN ISO 9001:2015, del nuovo Regolamento RT-21 di Accredia in vigore dal 1 Gennaio 2020 e della bozza del nuovo Regolamento del 13 Maggio 2020 del Codice degli Appalti, D.Lgs 50/2016 e s.m.i. aggiornato e coordinato ...
Il seminario vuole illustrare le metodologie di formazione dei prezzi impliciti per le stime immobiliari con prezzi marginali.
Un percorso formativo sulla scrittura SEM e SMM, per il web e per i social network. Dalla costruzione dei piani digital al piano editoriale (per il blog, per il SEO e per i propri canali social). Definizione degli approcci comunicativi più pertinenti, a seconda del canale selezionato: la brevità informale ...
Corso in Fad Sincrona La conoscenza dei principi economici sottostanti a qualunque tipo di impresa, da artigianale a multinazionale, è oggi imprescindibile fattore abilitante per una conduzione professionale e sostenibile nel lungo periodo delle aziende, dei progetti o degli studi professionali nonché ...
Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione di una piena consapevolezza ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
Seminario in Fad Sincrona Webinar destinato agli ingegneri che si occupano di progettazione di strade il cui tema principale è inerente alla selezione e corretta installazione delle barriere stradali di sicurezza: guardrail, barriere bordoponte, attenuatori d'urto, varchi amovibili e altri. L'obiettivo ...
Corso in Fad Sincrona Il corso proposto intende far conoscere le più diffuse violazioni in materia di amianto e le relative dinamiche d’indagine, sanzionatorie e processuali. Attenzione: Per poter partecipare all’evento è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo munito di webcam da tenere in modalità ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e Formatori DM 06/03/2013 secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il corso proposto intende far riflettere sulla constatazione che si debba parlare di sicurezza sul lavoro non solo in occasione di tragedie ed eventi drammatici, momenti nei quali i mass ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in FAD Sincrona Il seminario introduce gli elementi caratterizzanti del feedback, con particolare attenzione all’ambito digitale (ovvero fornire feedback a distanza); indica perché il feedback è uno strumento eccellente soprattutto durante lo smartworking per sviluppare la capacità di lavorare ...
Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in FAD sincrona Il seminario si propone di informare gli iscritti sulle attuali criticità e sugli approcci tecnicoprocedurali in rapporto alla gestione e manutenzione degli impianti aeraulici durante l'emergenza ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’obiettivo delle comunità energetiche è in sintesi quello di sviluppare sistemi partecipati direttamente dagli utenti (cittadini e/o imprese) sia dal punto di vista infrastrutturale che economico. Recentemente, alcune norme di settore tra cui principalmente il D.L. 162/19, la deliberazione ARERA 318/2020/R/eel ...
Nell’ambito delle attività svolte da una Società di Ingegneria multidisciplinare che opera su progetti EPCM lo scopo del programma di formazione è quello di fornire una visione a 360° delle tematiche da affrontare durante il corso del progetto. Sono pertanto state individuate tre macro aree associate ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
Il Seminario è organizzato da EBAFoS Ente Bilaterale Aziendale per la Formazione e la Sicurezza, provider nazionale del C.N.I. per la formazione degli Ingegneri, realizzato con la collaborazione dell'Ordine degli Ingegneri di Milano e UN.A.PR.I. Unione Autonoma Professionisti Italiani Il seminario si ...
Valido per aggiornamento Solo supportoCorso in FAD Sincrona Cosa significa realmente gestire secondo il modello “Agile”? E come le nostre concezioni sull’organizzazione del lavoro influenzano l’efficienza con cui svolgiamo le attività? Il termine “Agile”, riferito inizialmente alle prassi per gestire i team di lavoro nello sviluppo software, ...
Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648 e UNI ISO 21500 nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati l’esame di certificazione ...
Panoramica sui concetti di Search Engine Marketing (SEM), Search Engine Optimization (SEO), Social Media Marketing (SMM) con particolare attenzione agli aspetti della comunicazione che vengono, di volta in volta, chiamati in causa in queste discipline. Dalla costruzione di messaggi per online advertising ...
CORSO IN FAD SINCRONA RISERVATO AI DIPENDENTI TECNIMONT
Il pannello prefabbricato sandwich è un elemento costruttivo fondamentale, che racchiude in sé diverse delle caratteristiche appartenenti ai più attuali trend del mondo delle costruzioni: Sostenibilità, Modularità, Industrializzazione di processo. In questa ottica rivolgeremo la nostra attenzione ai ...
Il corso introduce gli elementi di base, la terminologia e le best practice per la gestione dei progetti. Si utilizza come riferimento lo standard internazionale del Project management Institute. Il corso si focalizza sugli elementi fondamentali della gestione del progetto: analisi degli stakeholders, ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, i criteri di progettazione, la documentazione di progetto, il dimensionamento ...
Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi10 settembre 2021 09.00-18.00, 09.00-13.00 Primo Modulo, 14.00-18.00 Secondo Modulo I seminari sono organizzati ai sensi dell’Art.4.8 del T.U. 2018 Linee di Indirizzo per l’aggiornamento professionale del CNI, senza limiti di accumulo di CFP. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPContenuti Il Project Manager: normazione ed evoluzione • La figura del Project Manager e il supporto al RUP nel D.Lgs 50/2016: nuove professioni per i colleghi ingegneri • Il Project Manager secondo la UNI ISO 21500 • Competenze del PM secondo la UNI 11648 (conoscenze, abilità, competenze) Attenzione: ...
09 settembre 2021 09.00-18.00, 09.00-13.00 Primo Modulo, 14.00-18.00 Secondo Modulo I seminari sono organizzati ai sensi dell’Art.4.8 del T.U. 2018 Linee di Indirizzo per l’aggiornamento professionale del CNI, senza limiti di accumulo di CFP. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCon la Legge Regionale 11 del 24 giugno 2021, la Regione Lombardia ha modificato l’articolo 40 bis della LR 12/2005. La nuova norma ha allungato il tempo a disposizione dei Comuni per individuare gli immobili dismessi ma ha anche dato maggiore potere alle amministrazioni comunali nella modulazione dell’incremento ...
Seminario in Fad Sincrona Partendo dal processo di normalizzazione europea delle gallerie autostradali, la presente giornata di studio, mira a rendere disponibili utili informazioni sulla progettazione degli impianti di galleria, sulla realizzazione, sull’esercizio, sulle procedure e sugli algoritmi ...
L’obiettivo del convegno è quello di dare un'idea dell’ingresso nella professione tramite l’Ordine e spiegarne vantaggi e opportunità. Questo è un primo evento pilota a cui seguirà un percorso di brevi moduli specificamente rivolti ai neoiscritti (Responsabilità Professionale, Fiscalità, Previdenza e ...
Seminario in Fad Sincrona Prendendo lo spunto dai temi di grande attualità legati alla pandemia e agli ambiziosi piani per attuare la transizione di tipo culturale e generazionale, il seminario analizza gli attori, gli strumenti e i parametri per valutare l’efficienza e la qualità degli investimenti ...
Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in FAD sincrona Il seminario si propone di informare gli iscritti sull'impianto normativo legato all'attuale Direttiva Macchine e all'iter di certificazione CE in relazione ai Requisiti Essenziali di Sicurezza ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario vuole fare il punto sulla situazione attuale di degrado dei ponti stradali esistenti e sulle tecniche di manutenzione e diagnostica previste per le nostre infrastrutture anche secondo i consigli introdotti nel 2020 dalle nuove Linee guida del Consiglio superiore dei lavori pubblici. Tra ...
ATTENZIONE NUOVA DATA CORSO IN FAD SINCRONA Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in ...
La diagnostica strutturale in ambito Civile, oltre ad utilizzare strategie e strumenti codificati dalla Normativa Tecnica, spesso si basa sulla percezione e l'esperienza dell'operatore, che esamina visivamente il manufatto, ascolta la sua risposta acustica, verifica la consistenza del materiale. Di notevole ...
Scopo del convegno è dare una panoramica delle competenze ingegneristiche richieste dalla Transizione 4.0, non solo periti, ma anche consulenti, progettisti ed esperti di integrazione ed interconnessione. Per completezza un modulo ripercorre l’evoluzione della normativa, che in larga parte conserva l’impostazione ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, la classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, i criteri di progettazione, la documentazione di progetto, il dimensionamento ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e formatori in materia di sicurezza ai sensi del DM 06/03/13 (area 1: aspetti giuridici, area 2: rischi tecnici/igienico sanitari) secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, e CFP per Ingegneri e Avvocati iscritti ai rispettivi ordini L’Ordine degli ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPConvegno in FAD Sincrona Attenzione: L'evento è aperto a tutti gli interessati, ma il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) è valido per i soli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano.
L’evento formativo fornisce ai partecipanti un quadro esaustivo della nuova disciplina, proponendo un confronto tra le deroghe e le modifiche introdotte e ricostruendo il quadro della legislazione vigente.
Secondo la vigente normativa italiana (NTC 2018), nel progetto e nella valutazione delle costruzioni sotto azioni sismiche la domanda sulle strutture può essere valutata considerando gli effetti di interazione terreno-struttura di tipo sia inerziale che cinematico, nonché definendo l’input sismico di ...
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN FAD SINCRONA VALIDO PER IL RILASCIO DI • 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale). • 4 ORE DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (D.M. 5/8/2011 ART. 7). • 4 ORE DI ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso proposto intende far conoscere le dinamiche infortunistiche, il concetto di nesso causale in caso di infortunio ed evidenziare i soggetti obbligati e le correlazioni con le violazioni in materia di ssl. Attenzione: Per poter partecipare all’evento è obbligatorio l’utilizzo di un dispositivo ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso in FAD Sincrona Il corso è pensato come occasione d’approfondimento sul rispetto dei requisiti minimi per l’efficienza energetica degli edifici. I concetti verranno illustrati attraverso una serie di esempi che toccano i principali temi da riportare nella relazione “Legge 10”. L’obiettivo è capire ...
L’obiettivo del seminario è quello di descrivere le diverse reti di acquisizione dati meteo (caratteristiche, finalità, errori di misura) per comprendere la filiera del dato climatico e le ripercussioni sulla progettazione di infrastrutture in ambiente urbano.
ATTENZIONE NUOVA DATA LEARNING AGILITY • Learning Agility: i 5 pilastri. Dal Change Agility al Result Agility, dal People Agility alla Mental Agility, partendo dalla Self-Awareness MIND-SET • Perché è necessario cambiare mind-set e cosa fare per coltivare le abilità per il futuro CAMBIAMENTO PERSONALE ...
ATTENZIONE: NUOVA DATA 29 GIUGNO Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Per operare in ambienti confinati ai sensi del D.P.R. 177/11, al di là dell’espletamento di adempimenti meramente burocratici, si rivela necessario, al fine di garantire la doverosa ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl corso proposto intende far riflettere sulla constatazione che si debba parlare di sicurezza sul lavoro non solo in occasione di tragedie ed eventi drammatici, momenti nei quali i mass media diventano dei luccicanti palcoscenici per la politica, per la rappresentanza sindacale e per tutti coloro che ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno effettuati dei controlli delle presenze a campione. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e formatori in materia di sicurezza ai sensi del DM 06/03/13 (area 1: aspetti giuridici, area 2: rischi tecnici/igienico sanitari) secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, e CFP per Ingegneri e Avvocati iscritti ai rispettivi ordini L’Ordine degli ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario si prefigge di illustrare gli approcci ai problemi di interazione terreno – struttura in campo dinamico e sismico con riferimento sia a risultati della ricerca recente che a case histories
La ricerca di soluzioni innovative nell’ambito della prefabbricazione in calcestruzzo armato e presollecitato ha dato luogo ad una estesa attività di ricerca teorica e sperimentale orientata alla realizzazione di modalità di unione fra i componenti strutturali capaci di migliorare sensibilmente la risposta ...
Seminario valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
Corso in FAD Sincrona Il decreto legislativo n. 101 del 31 luglio 2020, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti ed individua le figure professionali che possono ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario introduce gli elementi caratterizzanti del feedback, con particolare attenzione all’ambito digitale (ovvero fornire feedback a distanza); indica perché il feedback è uno strumento eccellente soprattutto durante lo smartworking per sviluppare la capacità di lavorare per obiettivi e in team, ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 L’invecchiamento della forza lavorativa è un fenomeno che coinvolge ormai il mondo occidentale ma che via via si sta estendendo a tutto il pianeta. Si vuole fornire un inquadramento della problematica e gli elementi ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso in FAD sincrona L’obiettivo del corso è quello di illustrare le tematiche normative e tecniche legate all’installazione dei principali sistemi di estinzione incendio ad acqua. Importante: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in FAD sincrona Il seminario si propone di informare gli iscritti sulle attuali criticità e sugli approcci tecnicoprocedurali in rapporto alla gestione e manutenzione degli impianti aeraulici durante l'emergenza ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario intende presentare il Piano Aria e Clima del Comune di Milano che costituisce lo strumento, di ambito urbano, finalizzato a ridurre l'inquinamento atmosferico, contribuire alla prevenzione dei cambiamenti climatici e definire le strategie di adattamento. Verranno quindi illustrati dai protagonisti ...
Corso in FAD Sincrona Le regole sul contenimento dei consumi energetici degli edifici e sulla corretta progettazione igrotermica sono in continua evoluzione ormai da molti anni. Per affrontare l’attuale regolamentazione nazionale/regionale è richiesto ormai un alto livello di conoscenza tecnica abbinato ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e Formatori DM 06/03/2013 secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 L’art. 115 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., si occupa nello specifico di “sistemi di protezione contro le cadute dall’alto” e impone l’obbligatorietà dei sistemi di protezione anticaduta, in ...
Valido per aggiornamento Solo supportomonitoraggio per la raccolta di informazioni relative alle condizioni dei ponti, alle azioni cui sono soggetti e all’evoluzione di eventuali fenomeni di danno o degrado. Si illustreranno inoltre informazioni relative alla strumentazione, ai metodi di indagine disponibili per l’acquisizione dei dati e ...
AIPCR è l’associazione mondiale della strada, la più antica associazione che si occupa di infrastrutture stradali. Il gruppo ASTM, tramite SINA, è da sempre attiva nell’ambito dei processi di ingegneria atti a garantire la sostenibilità e la resilienza delle opere autostradali. Questa giornata di formazione ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certifications ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
Convegno in FAD sincrona La nuova norma ISO 21502, Project, programme and portfolio management — Guidance on project management del Dicembre 2020, sarà recepita da UNI dapprima in lingua inglese - presumibilmente entro i prossimi 30 giorni – e anche in lingua italiana (UNI ISO 21502). Detta norma contiene ...
Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in FAD sincrona N.B.: Con la partecipazione ai seminari è possibile accumulare un massimo di 20 Ore di Aggiornamento RSPP/CSE sulle 40 ore totali del quinquennio. Per iscriversi come uditore, ovvero senza avere ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona L’obiettivo del corso è quello di presentare i criteri di progettazione e dimensionamento, la documentazione di progetto. Attenzione: Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e formatori in materia di sicurezza ai sensi del DM 06/03/13 (area 1: aspetti giuridici, area 2: rischi tecnici/igienico sanitari) secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, e CFP per Ingegneri e Avvocati iscritti ai rispettivi ordini L’Ordine degli ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPLe microplastiche possono essere considerati degli inquinanti emergenti presenti nelle acque superficiali. Lo stato attuale delle conoscenze sulle microplastiche è limitato a livello internazionale, in particolare sugli effetti che le microplastiche hanno sugli organismi viventi. La Fondazione Aqualab ...
Il seminario si prefigge di illustrare problemi di interazione terreno – struttura attraverso l’impiego di strumenti software di impiego commerciale, illustrandone l’utilità, le basi scientifiche, i limiti, anche attraverso la presentazione di case histories, da parte di professionisti esperti.
NET.PRO.Italia è la prima rete nazionale di volontari tecnici di Protezione Civile. Un seminario di aggiornamento per tecnici già abilitati AeDES effettuato a settembre 2020, una tavola rotonda tenuta a dicembre in cui sono state poste a confronto le varie componenti dei Sistema Nazionale di protezione ...
Valido per aggiornamento Solo supportoATTENZIONE: L'EVENTO è STATO INDICATO COME DELLA DURATA DI 3 ORE MA NE DURA 2, DALLE 9:00 ALLE 11:00. Seminario in FAD sincrona Il seminario consisterà in una panoramica delle norme oggi in vigore sulla rigenerazione urbana: si svolgerà un focus sulla LR 19/2020 analizzando le previsioni che garantiscono ...
NON SONO PIU' DISPONIBILI POSTI EXTRA PER INGEGNERI ISCRITTI A ORDINI NON CONVENZIONATI. LE ISCRIZIONI RESTANO APERTE PER GLI ISCRITTI OIM E CONVENZIONATI E ALTRE CATEGORIE GLI ISCRITTI DELL'ULTIMO MOMENTO SONO INVITATI A PAGARE CON CARTA DI CREDITO O PAYPAL PER ATTIVARE IN AUTOMATICO L'ISCRIZIONE (SIA ...
Grazie a questo corso potrai approfondire le tue conoscenze di Excel e imparare ad utilizzare le sue funzionalità avanzate, che hanno enormi potenzialità in fatto di visualizzazione e analisi di dati. Imparerai a creare un datawarehouse e a progettare delle dashboard, operazione indispensabile per velocizzare ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Le tecnologie a basso impatto ambientale permettono di applicare soluzioni alternative tecnicamente avanzate per limitare la manomissione delle strade, lo scavo e la movimentazione dei terreni, riducendo il disturbo arrecato ad attività economiche, di residenza e di svago, nella ...
Il programma di questo corso sulla DIREZIONE LAVORI vuole toccare gli aspetti più significativi della vita realizzativa di un’opera pubblica: la fase esecutiva del contratto, dal momento della stipula al collaudo finale ed eventuale contenzioso. Il RUP ed il Direttore dei Lavori, sono individuati come ...
L’evento formativo fornisce ai partecipanti un quadro esaustivo della disciplina vigente che regola i compiti del Direttore dei Lavori. Le norme vengono poi calate nella realtà applicativa della commessa con ampi riferimenti pratici e giurisprudenziali. Nel corso dell’esposizione si farà riferimento ...
Questo è il terzo seminario di un percorso composto da 3 incontri fruibili anche separatamente il cui obiettivo è quello di approfondire il tema del Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano. Il terzo ed ultimo incontro del ciclo riguarderà le modalità funzionamento dello strumento della perequazione, ...
Il seminario si propone di definire criteri e linee guida per la manutenzione e la gestione delle infrastrutture viarie. Con tali finalità è stata sviluppata una metodologia speditiva per l’individuazione delle priorità di intervento su base esclusivamente documentale che tiene conto dei principali fattori ...
Il corso di formazione intende affrontare, con una formula formativa concreta ed efficace – fruibile a distanza – le grandi opportunità della innovazione tecnologica applicate alle opere di urbanizzazione (rigenerazione, riqualificazioni, manutenzioni, lottizzazioni) e di gestione dei sotto servizi ...
Basic di finanza e tecniche per la valutazione di progetti e investimenti di qualsiasi natura e tipo quali: • una campagna pubblicitaria, • l'acquisizione di un nuovo macchinario, • l'investimento in una consulenza, • l'effettuazione di lavori edili per rispondere a nuove esigenze normative, • l'acquisizione ...
Seminario valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Incontro sulla fase negoziale della Mediazione: analisi degli aspetti cognitivi e psicologici presenti nella negoziazione e delle distorsioni (c.d. biases), per facilitare la negoziazione tra le parti in Mediazione. Giornata a puro indirizzo pratico: sulla base di simulazioni ...
Il corso di specializzazione per Valutatori Esperti AeDES di 60 ore è una iniziativa formativa organizzata con la collaborazione di NET.PRO supportata dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ed in raccordo con l’Agenzia per la Protezione civile della Provincia Autonoma di Bolzano. Esso è ...
Valido per aggiornamento Solo supportoQuesto è il secondo seminario di un percorso composto da 3 incontri fruibili anche separatamente il cui obiettivo è quello di approfondire il tema del Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano. Questo secondo appuntamento riguarderà la modalità di attuazione del PGT, individuando le casistiche ...
L’attività di gestione delle pratiche per l’ottenimento dei benefici fiscali del cosiddetto “superbonus” presuppone un iter articolato e complesso di attività, sequenze ed attori coinvolti, con la raccolta e la gestione di documenti. In questo senso la buona gestione del “work flow” è un elemento imprescindibile ...
PROBLEM SETTING • Come fare analisi del problema, quali sono gli strumenti e i metodi per dare il perimetro corretto PROBLEM ANALYSIS • Approcci e principi: dalla Legge di Pareto alle 5 Whys, dal metodo di Kepner Tregoe al Diagramma di Ishikawa PROBLEM SOLVING • Gli strumenti per aumentare la creatività ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L'art. 32 del GDPR rappresenta il fulcro essenziale delle prescrizioni in materia di sicurezza ed è uno degli articoli più innovativi del Regolamento. Dalle misure minime e idonee, infatti, si passa all'adozione di misure adeguate che rientrano a pieno titolo nella cosiddetta ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in FAD sincrona Sempre di più le recenti sentenze della cassazione specificano il significato concreto dell’alta sorveglianza che deve attuare il Responsabile dei Lavori e il Coordinatore della Sicurezza in fase ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPContenuti: STAKEHOLDER E CONTESTO DEL PROGETTO • Chi sono io/chi sono gli altri. La mia mappa e il mio networking interno e/o esterno a supporto delle mie attività lavorative RUOLI, PROFILI E DINAMICHE DEI GRUPPI • Team building o building the team? Quali sono i ruoli all’interno dei gruppi, le dinamiche ...
L’obiettivo del corso è quello di presentare le principali tipologie di impianti, classificazione delle attività e dei rischi d’incendio, criteri di progettazione, la documentazione di progetto, gli schiumogeni, le applicazioni a diluvio di schiuma, le applicazioni ad alta espansione, le applicazioni ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiNon saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Incontro sulla fase negoziale della Mediazione: facilitare l’incontro tra offerta e contro-offerta; gestire i gap e le distanze negoziali tra le parti. Le tecniche di gestione delle difficoltà negoziali in mediazione (outburst emotivi, distanza negoziale tra le parti, rallentamenti, ...
Il mercato automobilistico, in termini motoristici, è in forte evoluzione e gli acquirenti, mai come oggi, si trovano disorientati di fronte a una variegata scelta di opzioni: Benzina, Diesel, Elettrico puro e Ibrido nelle sue varianti. Il presente corso ha lo scopo di fornire una panoramica tecnica ...
Convegno in FAD sincrona La Fire Safety Academy ha lo scopo di diffondere la cultura antincendio e di proporre le metodologie ed i processi più innovativi per la progettazione antincendio, presentando tematiche di sicurezza al fuoco nel contesto dell’edilizia moderna. EVENTO NON VALIDO PER IL RILASCIO ...
CORSO IN FAD SINCRONA Con riferimento alle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni (NTC2018) e alle Linee Guida italiane 2017 sulla Classificazione Sismica di Edifici, nella Parte II del corso si svilupperà un esempio di calcolo per la progettazione di strategie e tecniche di rinforzo sismico (miglioramento ...
Questo è il primo seminario di un percorso composto da 3 incontri fruibili anche separatamente il cui obiettivo è quello di approfondire il tema del Piano di Governo del Territorio del Comune di Milano. Contenuti: • Inquadramento territoriale • Gli ambiti del tessuto urbano • Focus su ambiti di rigenerazione ...
L’evento ha lo scopo di presentare agli iscritti il progetto formativo “Esperti In Interventi Di Risanamento Radon” che l’Ordine degli Ingegneri di Milano sta programmando per i prossimi mesi. Il decreto legislativo n. 101 del 31 luglio 2020, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme ...
Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in FAD sincrona Il seminario si propone di informare gli iscritti sull'attuale sviluppo degli strumenti digitali e organizzativi in relazione alla crescente adozione dello smart working, analizzandone le specifiche ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL'esame di stato 2021 consiste in una prova orale a distanza su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento incluso lo svolgimento di esercizi e di calcoli in forma numerica. Le modalità di svolgimento della prova orale vengono decise dalla Commissione d’Esame dopo il suo insediamento ...
Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa. Il corso vuole guidare i partecipanti nel destreggiarsi tra le clausole, richieste e documentazioni necessarie ...
L’obiettivo del seminario è quello di fornire concetti di base della climatologia a scala urbana e descrivere un ampio set di indicatori climatici utili per progettare una città resiliente ai cambiamenti climatici. Attraverso alcuni interventi più specifici, verrà illustrato come utilizzare alcuni indicatori ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e Formatori DM 06/03/2013 secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il corso proposto intende far riflettere sulla constatazione che si debba parlare di sicurezza sul lavoro non solo in occasione di tragedie ed eventi drammatici, momenti nei quali i mass ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSEMINARIO IN FAD SINCRONA Incontro sulla fase negoziale della Mediazione: suddividere ed utilizzare al meglio le fasi della negoziazione (preparazione, apertura, scambio, chiusura, post-negoziazione). Teoria e tecniche di Negoziazione distributiva ed integrativa. Il presente è il sesto di una serie ...
Non saranno disponibili le registrazioni delle lezioni ma solo le presentazioni. Il corso è valido sia per laureati triennali che per i laureati magistrali. Le presentazioni verranno rese disponibili nella vostra area privata (I miei corsi, Dettagli Iscrizione) quando i relatori le invieranno, non è ...
Convegno in FAD sincrona La nuova norma ISO 21502, Project, programme and portfolio management — Guidance on project management del Dicembre 2020, sarà recepita da UNI dapprima in lingua inglese - presumibilmente entro i prossimi 30 giorni – e anche in lingua italiana (UNI ISO 21502). Detta norma contiene ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Il registro del trattamento potrebbe sembrare un adempimento puramente burocratico, ma in realtà esso riveste un'importanza strategica nella politica di governo dei dati di un'organizzazione. Mediante il registro del trattamento, infatti, è possibile far discendere in maniera ...
L’obiettivo del corso è quello di Illustrare lo stato dell’arte alla luce della tipologia di gas impiegato (se di tipo chimico o inerte), le normative di riferimento, la legislazione vigente e le autorizzazioni necessarie, le operazioni di manutenzione e la gestione dei gas soggetti a restrizione legislativa. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSEMINARIO IN FAD SINCRONA Focus sulla fase esplorativa del procedimento di Mediazione: tecniche per l’individuazione di interessi e necessità delle parti, modalità di formulazione di domande utili ed ascolto attivo. Incontro sulla fase negoziale della Mediazione: comprendere l’anatomia della negoziazione. ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’utilizzo strutturale del materiale legno si basa sulla conoscenza approfondita dei sistemi di collegamento oltre che alle strategie di progettazione sismica in accordo alle normative di calcolo vigenti (NTC2018 e Eurocodici). ATTENZIONE: QUESTO CONVEGNO E' VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI ...
Il Decreto semplificazioni (DL 16 7 2020 n 76 conv L 11 9 2020 n 120 ha recentemente introdotto i “Collegi Consultivi Tecnici”,Tecnici”,(art 6 organismi composti da professionisti di diversa estrazione ( architetti, commercialisti ed avvocati) nominati dalla stazione appaltante di lavori pubblici e dall’appaltatore ...
CORSO IN FAD SINCRONA Approvato da TÜV Examination Institute (centro per la valutazione delle competenze di TÜV Italia) per la validità di 8 ore di aggiornamento per lo schema Esperto in Gestione dell'Energia (EGE), sviluppato in accordo alla norma UNI CEI 11339:2009 ed alla norma UNI CEI EN ISO/IEC ...
Valido per aggiornamento Agg. EGECORSO IN FAD SINCRONA Il corso ha lo scopo di approfondire l’argomento introdotto con il corso Base Code-Aster. Questo attraverso la dimostrazione pratica di un esempio di verifica agli elementi finiti in campo plastico con software open-source Code-Aster. L’obiettivo formativo è far comprende le potenzialità ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Le tecnologie a basso impatto ambientale permettono di applicare soluzioni alternative tecnicamente avanzate per limitare la manomissione delle strade, lo scavo e la movimentazione dei terreni, riducendo il disturbo arrecato ad attività economiche, di residenza e di svago, nella ...
Seminario valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Incontro relativo alla tecnica del Coaching in mediazione: come utilizzare il Coaching per facilitare e rendere efficace la comunicazione e la negoziazione tra le parti. Il presente è il quarto di una serie di seminari all’interno di un percorso formativo sulla Mediazione. Gli ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Il gruppo ASTM, tramite SINA, è da sempre attivo con ispezioni volte alla verifica dello stato conservativo di strutture complesse quali ponti, viadotti e gallerie, nonché l’eventuale successiva messa a punto di uno specifico programma di interventi teso a ricondurre l’opera ...
L'obiettivo del seminario è consentire ai destinatari la conoscenza degli interventi di riqualificazione ambientale che si stanno sviluppando a Milano ed in campo internazionale nei quali l’acqua è l’elemento caratterizzante della rigenerazione urbana che si vuole innescare. Affrontare il tema dell’acqua ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Laboratorio online basato sulla presentazione e discussione di casi e strumenti per sviluppare la capacità di dare, chiedere e gestire i feedback, sia come strumento di evoluzione personale e del team, sia come strumento di gestione dei conflitti e di miglioramento del clima ...
Convegno in Fad sincrona realizzato con il contributo incondizionato di Laterlite S.p.A Il convegno nasce con l’obiettivo di fornire alcune basi fondamentali, per la scelta della migliore metodologia di intervento, all’interno di edifici esistenti in muratura e calcestruzzo armato, con particolare riferimento ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il corso consente ai partecipanti di avere una visione completa dell’approccio e delle metodologie che sono fondamentali per una gestione efficace dei progetti secondo le migliori esperienze maturate in ambito nazionale e internazionale. Segue l’impostazione dello Standard IPMA ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPL’offerta di mobilità in ambito interurbano non trova coerenza con l’assetto del territorio che nel tempo è stato costruito. In questa fase di transizione ambientale, migliorare tale coerenza risulta un obiettivo importante. Esaminiamo le specifiche indicazioni del progetto di Piano Territoriale Metropolitano ...
In MM S.p.A., da Progettista a Direttore, a Segretario Generale a Direttore Generale nel 1977. Propone la terza linea metropolitana di Milano. Negli anni ‘60 e ‘70 propone il Passante Ferroviario come cardine di un sistema integrato tra tutti i modi di trasporto urbano, regionale, interregionale. Uomo ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L'analisi del rischio è un classico tema delle norme in materia di compliance ed è stato giustamente posto al centro del GDPR, all'interno del quale tutte le misure tecniche e organizzative da adottare devono essere rapportate al livello di rischio considerato all'interno della ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Incontro relativo all’analisi di tecniche efficaci di gestione della procedura di mediazione: il focus è sulle sessioni congiunte e plenarie e sulle sessioni private con le parti (c.d. caucus). Il presente è il terzo di una serie di seminari all’interno di un percorso formativo ...
CORSO IN FAD SINCRONA Con riferimento alle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni (NTC2018) e alle Linee Guida italiane 2017 sulla Classificazione Sismica di Edifici, nel corso si svilupperà un esempio di calcolo per la valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio in c.a. attraverso l’applicazione ...
Il corso è articolato in sei mezze giornate di 4 ore. I partecipanti potranno fare domande al relatore e rispondere ai test multirisposta predisposti, saranno illustrati interessanti casi reali; i test di apprendimento, necessari per l’ottenimento dei crediti, saranno svolti in itinere durante le lezioni. ...
Obiettivo del corso è l’introduzione al calcolo strutturale agli elementi finiti in ambito meccanico, con strumenti open. Vi consigliamo di installare sul vostro PC il software prima della prima lezione il link alla versione windows è il seguente: https://codeasterwindows.files.wordpress.com/2021/01/sm-2019-w64-1.2.zip ...
Evento organizzato da EBAFOS con la collaborazione dell'Ordine degli Ingegneri di Milano L’art. 115 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., si occupa nello specifico di “sistemi di protezione contro le cadute dall’alto” e impone l’obbligatorietà dei sistemi di protezione anticaduta, in tutti i casi in cui non sia ...
Valido per aggiornamento Solo supportoSEMINARIO IN FAD SINCRONA Oggi quello che è certo è che il mondo sta cambiando più velocemente che in qualsiasi momento della storia umana e il mondo del lavoro altrettanto. La risoluzione di problemi complessi è l'abilità principale per affrontare sia le crisi che il cambiamento continuo. Richiede una ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Il gruppo ASTM, tramite SINA, è da sempre attivo nel settore dell’ispezione, della valuta-zione delle opere, del monitoraggio e del miglioramento strutturale e tecnologico delle opere infrastrutturali esistenti. Tale attività si è articolata anche grazie anche alla definizione/applicazione ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCONVEGNO IN FAD SINCRONA La nuova Norma ISO 21502:2020 "Project, programme and portfolio management — Guidance on project management", recentemente pubblicata, sostituisce la precedente ISO21500:2012. Sarà illustrato il contenuto della nuova norma evidenziando in particolare come sono trattate le pratiche ...
Panoramica sui concetti di Search Engine Marketing (SEM), Search Engine Optimization (SEO), Social Media Marketing (SMM) con particolare attenzione agli aspetti della comunicazione che vengono, di volta in volta, chiamati in causa in queste discipline. Dalla costruzione di messaggi per online advertising ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il programma di questo corso sulla DIREZIONE LAVORI vuole toccare gli aspetti più significativi della vita realizzativa di un opera pubblica: la fase esecutiva del contratto, dal momento della stipula al collaudo finale ed eventuale contenzioso. Il RUP ed il Direttore dei Lavori, ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L'evento tratterà temi strettamente legati allo svolgimento della professione ma che spesso non sono ben conosciuti dai nostri iscritti: i rischi professionali e come (e se) è possibile mitigarli da una polizza assicurativa; la responsabilità professionale civile e la responsabilità ...
Al settore della mobilità urbana delle merci serve una proposta finalizzata ad attuare una serie di interventi richiesti in questa fase di transizione ambientale. Esaminiamo il progetto avviato dal Comune di Milano che, articolato in un sistema coerente, è aperto alla collaborazione costruttiva di quanti ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Le tecnologie a basso impatto ambientale permettono di applicare soluzioni alternative tecnicamente avanzate per limitare la manomissione delle strade, lo scavo e la movimentazione dei terreni, riducendo il disturbo arrecato ad attività economiche, di residenza e di svago, nella ...
CONVEGNO IN FAD SINCRONA Lo sviluppo di reti a banda larga rappresenta un fattore abilitante per la crescita economica e sociale del nostro paese. aumentando produttività ed efficienza di imprese e istituzioni e favorendo lo sviluppo dell’IOT e del 5G. L’emergenza sanitaria in atto ha, inoltre, fornito ...
La componente emotiva risulta ineliminabile nella mediazione. Si analizzeranno tecniche di gestione dell’emotività per renderla un valore aggiunto della mediazione e non una difficoltà di lavoro. Il primo incontro di mediazione, introdotto nelle ultime modifiche legislative, può rappresentare una difficoltà. ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiIn un mondo che, ormai, sta raggiungendo rapidamente una popolazione di otto miliardi di persone, la domanda di infrastrutture sotterranee sarà in continuo aumento, come conseguenza di una crescente richiesta di spazio in superficie. Basti pensare al fatto che, se attualmente oltre il 50% della popolazione ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’obiettivo del Seminario è approfondire le novità 2021 negli aspetti tecnici, normativi, fiscali e sui compensi del Superbonus 110% la cui applicazione richiede competenze trasversali. Con esperti delle discipline, attraverso la disamina delle novità più recenti, saranno affrontate ...
Il seminario vuole affrontare insieme ai partecipanti una panoramica sul processo di sviluppo prodotto e sui costi a questo legati, soffermandoci sulle metodologie di Design To Cost. Attenzione: Questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal solito e non ...
Affrontare insieme ai partecipanti una panoramica sul processo di sviluppo prodotto e sui costi a questo legati, soffermandoci sulle metodologie di Design To Cost. Capire come utilizzare al meglio gli strumenti opportuni, in modo strutturato e fin dalle prime attività di concept, per anticipare tutte ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’emergenza sanitaria ha aperto il campo alla mediazione on-line, ossia all’uso di piattaforme di videoconferenza per la gestione delle procedure. Si analizzeranno le principali fonti normative, le peculiarità che tale strumento presenta sotto il profilo tecnico e di gestione ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSeminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Il seminario si prefigge lo scopo di avviare una serie di attività dedicate alla reciproca formazione ed informazione tra organi di vigilanza, aperta agli stakeholder esterni con la finalità di far funzionare ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPLe strategie di sviluppo di Governi e Organizzazioni internazionali sono sempre più incentrate sul tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Ne è un esempio il Recovery Fund, parte del Next generation EU, il nuovo strumento europeo per la ripresa. Con particolare riferimento alla sostenibilità ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPNel seminario si offrono strumenti per portare all’eccellenza la capacità auto organizzativa, utile nella vita privata e professionale. Contenuti: Lavorare con i progetti • Gestione Efficace VS Inefficace • Curva di interesse • Scomposizione in attività Delega e controllo • Come lavorare con la posta ...
In un progetto in acciaio risultano di particolare importanza le attività di dimensionamento preliminare per definire la strategia dell’opera, che deve partire dalla ricerca di soluzioni improntate alla semplicità e linearità; scelte fatte con pochi numeri ma molti concetti. In una struttura in acciaio ...
Il seminario si pone l’obiettivo di definire gli strumenti base per assumere pieno controllo del proprio tempo e delle proprie attività. Nel modulo 2 si applicheranno le nozioni base per fare di se stessi una macchina efficiente nella professione. Contenuti: Operazioni con oggetti • Punti di raccolta ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCORSO IN FAD SINCRONA Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predisporre un’offerta vincente per un appalto di servizi e/o lavori aggiudicato tramite l’offerta economicamente più vantaggiosa. Il corso vuole guidare i partecipanti nel destreggiarsi tra le clausole, richieste e documentazioni ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCONVEGNO IN FAD SINCRONA In una realtà come quella attuale caratterizzata da una crescente sensibilità verso tematiche di natura ambientale e da investimenti sempre più mirati, l’impiego delle tecnologie trenchless (o tecnologie a basso impatto ambientale come denominate nel DPR 207/2010 ) costituisce ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in FAD sincrona La progettazione delle prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di un’opera da costruzione può essere eseguita seguendo un approccio di tipo prescrittivo (soluzioni conformi), oppure un approccio di tipo ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSEMINARIO IN FAD SINCRONA Tutte le statistiche concordano nel definire il data breach un fenomeno in costante crescita, che minaccia non solo la riservatezza dei dati ma anche la business continuity. Per questo motivo, è necessario dotarsi di un piano di gestione dei data breach che consenta ai titolari ...
Il seminario si pone l’obiettivo di definire gli strumenti base per assumere pieno controllo del proprio tempo e delle proprie attività. Si riceveranno le nozioni base per organizzare il proprio tempo ed essere più produttivi. Contenuti: Flussi principali • Azione chiave • Definizione delle attività ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Diciamoci la verità: quello delle riunioni è da molto un business diffusamente praticato. Ciascuno di noi dedica una parte ingente del proprio tempo alla partecipazione e/o alla organizzazione di riunioni non sempre efficaci e quindi non remunerative né produttive. Le riunioni ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea con gli standard nazionali ed internazionali ai sensi delle Norme UNI 11648 e UNI ISO 21500 nonché completare la formazione necessaria per affrontare preparati ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’evento formativo esamina le modifiche che hanno interessato i testi normativi nell’ultimo anno e le novità che si profilano all’orizzonte. La seconda parte è dedicata ai principali recenti interventi giurisprudenziali in materia di gare che di esecuzione del contratto. Il ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA La necessità di migliori infrastrutture di trasporto richiede la costruzione di opere in sotterraneo sempre più lunghe e complesse. La progettazione e realizzazione di gallerie richiede strumenti di calcolo complessi ed indagini minuziose unitamente alla esperienza e pratica ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal solito e non potrete entrare dalla vostra area privata ma riceverete un link direttamente dalla nostra ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSEMINARIO IN FAD SINCRONA Il seminario introduce gli elementi caratterizzanti del feedback, con particolare attenzione all’ambito digitale (ovvero fornire feedback a distanza); indica perché il feedback è uno strumento eccellente soprattutto durante lo smartworking per sviluppare la capacità di lavorare ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Nell'improvvisa remotizzazione dell'attività lavorativa che si è dovuta attuare di corsa negli scorsi mesi, sono state molteplici le riflessioni in merito alla riservatezza e alla sicurezza. Alcuni strumenti, infatti, consentivano un controllo eccessivo dell'attività del lavoratore ...
CORSO IN FAD SINCRONA: Lo sapevate che Brunelleschi quando costruì la cupola del Duomo di Firenze organizzò il progetto in modo “Agile”? Lui non lo chiamava così, e forse non sapeva nemmeno di essere un project manager, ma applicò tantissimi dei principi delle più moderne metodologie Agile per la gestione ...
ATTENZIONE: scadendo l'accreditamento il 15 Febbraio è necessario concludere il corso entro e non oltre il 14 Febbraio. Una volta superata la data il corso verrà disattivato dal CNI e non sarà più possibile seguirlo. Se decidessimo di riproporlo sarà comunque necessario pagare nuovamente la quota per ...
ATTENZIONE: scadendo l'accreditamento il 15 Febbraio è necessario concludere il corso (esame incluso) entro e non oltre il 14 Febbraio. Una volta superata la data il corso verrà disattivato dal CNI e non sarà più possibile seguirlo. Se decidessimo di riproporlo sarà comunque necessario pagare nuovamente ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni base per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSEMINARIO IN FAD SINCRONA RISERVATO AI MEMBRI DI COMMISSIONE OIM Il rilascio dei CFP è limitato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Attenzione: Per poter partecipare all’evento è necessario disporre di un dispositivo munito di webcam. questo evento è un modulo di un corso più ampio e per questo motivo l'accesso è diverso dal ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni base per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 IN FAD SINCRONA Il corso si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della responsabilità civile penale relativamente alle figure che hanno una posizione di garanzia ovvero Committente, Responsabile dei Lavori, ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSEMINARIO IN FAD SINCRONA Diversi professionisti hanno dovuto sottoscrivere contratti relativi a servizi che consentissero la prosecuzione dell'attività, quali ad esempio servizi di cloud provider o piattaforme di lavoro remoto. Questi servizi sollevano una serie di interrogativi in merito al trattamento ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA RISERVATO AI MEMBRI DI COMMISSIONE OIM Il rilascio dei CFP è limitato agli Ingegneri iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano
EVENTO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NET.PRO CON L’AGENZIA PER LA PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO E CON IL SUPPORTO DEL DIPARTIMENTO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE IN FAD SINCRONA E IN ATTUAZIONE DELLE “INDICAZIONI OPERATIVE PER LA FORMAZIONE DEI TECNICI DELLA ...
Valido per aggiornamento Solo supportoCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad Sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della resistenza al fuoco delle strutture dando le nozioni base per formare i discenti ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSEMINARIO IN FAD SINCRONA Terzo Webinar del ciclo di Webinar sui temi di ricerca sperimentali condotti presso i laboratori del dipartimento di ingegneria e scienze applicate dell’Università di Bergamo. L’obiettivo di questo ciclo di webinar è quello di presentare le principali tematiche e i risultati ...
Corso per Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori, CSE e CSP, abilitativo ai sensi dell'art. 98 del D.Lgs. n. 81 del 2008 “Testo unico sicurezza” e del D.Lgs n. 106 del 2009 e ss.mm. Attenzione: Per poter partecipare ai seguenti corsi è necessario disporre di una webcam ed un ...
Descrizione Il BIM comporta la necessità di assolvere a funzioni nuove o rinnovate dall’introduzione delle tecnologie digitali negli ambiti della produzione, condivisione, gestione, coordinamento e archiviazione dei contenuti informativi del processo delle costruzioni; per questo motivo il corso mira ...
Il corso è articolato in sei mezze giornate di 4 ore. I partecipanti potranno fare domande al relatore e rispondere ai test multirisposta predisposti, saranno illustrati interessanti casi reali; i test di apprendimento, necessari per l’ottenimento dei crediti, saranno svolti in itinere durante le lezioni. ...
21/01/2020 nella giornata odierna è possibile iscriversi solo se iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano. Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) in Fad sincrona Il percorso di aggiornamento, composto da 4 incontri fruibili anche separatamente, si prefigge l’obiettivo ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiSEMINAIO IN FAD SINCRONA Secondo Webinar del ciclo di Webinar sui temi di ricerca sperimentali condotti presso i laboratori del dipartimento di ingegneria e scienze applicate dell’Università di Bergamo. L’obiettivo di questo ciclo di webinar è quello di presentare le principali tematiche e i risultati ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Questo è il terzo ed ultimo evento all'interno del percorso "LA RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DEI SOGGETTI IN EDILIZIA CON POSIZIONE DI GARANZIA" che si prefigge l’obiettivo di approfondire il ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSEMINARIO IN FAD SINCRONA Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente determinato, dalle richieste dei diversi soggetti con i quali interagisce. Ciò implica l’acquisizione ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Primo Webinar del ciclo di Webinar sui temi di ricerca sperimentali condotti presso i laboratori del dipartimento di ingegneria e scienze applicate dell’Università di Bergamo. L’obiettivo di questo ciclo di webinar è quello di presentare le principali tematiche e i risultati ...
Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Questo è il secondo di 3 eventi all'interno del percorso "LA RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DEI SOGGETTI IN EDILIZIA CON POSIZIONE DI GARANZIA" che si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPSeminario in FAD sincrona valido per l’aggiornamento RSPP/ASPP, CSP/CSE e formatori in materia di sicurezza ai sensi del DM 06/03/13 (area 2: tecnica) Il seminario ha come scopo migliorare e facilitare la conoscenza da parte degli ingegneri delle novità e della modalità di presentazione del Modello OT23. ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPIl seminario è strutturato sulla peculiare natura ed organizzazione degli Ordini professionali trattando le novità in materia di Privacy a cui suddetti enti (e loro fondazioni) devono tener conto.
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Temi dell’incontro: • Un po’ di storia e di dati di mercato: la presentazione inizia con un po’ di storia sulla nascita e sviluppo del solaio alveolare in Italia ed in Europa, con dati di mercato e statistici sulle tipologie e gli impieghi • Generalità, sezioni tipiche e ...
L’apprendimento automatico al supporto della conoscenza - metodologia ed esempi applicativi Il lavoro dell’Ingegno si va spostando gradualmente dalla capacità di una corretta progettazione a partire da modelli fisico-matematici avanzati, ad un utilizzo intelligente con cui reti di elaborazione opportunamente ...
10/12/2020 - ATTENZIONE: L'ORARIO E' STATO MODIFICATO RISPETTO ALLA PRIMA PUBBLICAZIONE Corso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Contenuti: Il RSPP: opportunità e criticità di una professionalità Inquadramento tecnico-giuridico essenziale per un approccio ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPCorso di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 in Fad Sincrona Questo è il primo di 3 eventi all'interno del percorso "LA RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE DEI SOGGETTI IN EDILIZIA CON POSIZIONE DI GARANZIA" che si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPValido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri In base a quanto previsto dall'articolo 3 comma 9 del regolamento pubblicato sul BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 13 del 15-7-2013 i crediti conferiti al momento ...
Corso di Aggiornamento per TCA ai sensi del D. Lgs. 42/2017 in FAD sincrona Il tema principale del corso sarà la teoria e la pratica della misurazione intensimetrica con illustrazione dei fondamenti teorici relativi al funzionamento delle due differenti tipologie di sonde intensimetriche P-P e P-V. Saranno ...
Valido per aggiornamento Tecnico AcusticoCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) È la norma tecnica di riferimento, recentemente aggiornata nel 2019, per il dimensionamento degli impianti Sprinkler. È una riscrittura completa della versione precedente ed i capitoli hanno ora una diversa numerazione e collocazione. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiApprofondimento sui contenuti del corso per diventare BIM Manager con il nostro esperto di gestione dei processi digitalizzati che fornirà tutte le informazioni e gli obiettivi del corso.
CORSO IN FAD SINCRONA Scopo del corso è quello di fornire spunti e indicazioni per la progettazione delle strutture in acciaio, con particolare attenzione alle sollecitazioni di natura sismica e con riferimento alle strutture industriali nelle quali, ancora oggi, l’acciaio risulta essere “materiale principe” ...
L'attività di marketing ha da sempre attirato l'attenzione delle Autorità Garanti, soprattutto a seguito delle potenzialità offerte da sistemi di analytics e di profilazione dell'utente sul web e sui social. In questo workshop si analizzeranno quindi i punti ai quali prestare attenzione in un'ottica ...
CONVEGNO IN FAD SINCRONA L'impresa al femminile: una rampa di lancio per la crescita tra creatività e innovazione digitale
EVENTO IN FAD SINCRONA Insieme Salute è una società di mutuo soccorso, ente del terzo settore non profit, ad adesione volontaria e aperta a tutti i cittadini.Opera nel settore della tutela sanitaria dal 1994. Il sistema mutualistico di Insieme Salute assiste ad oggi oltre 400.000 persone in tutta Italia. ...
Il seminario vuole presentare la corretta modalità di gestione dei rapporti con la Committenza. • Committenza privata, Committenza pubblica, differenti approcci e riferimenti; • Disciplinari di incarico e dettaglio delle prestazioni; • Preventivi e offerte; • Cenni di deontologia professionale. • Corretta ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’obiettivo del seminario è quello di approfondire come utilizzare indicatori climatici connessi alle precipitazioni nella progettazione di diverse opere idrauliche, in un contesto di cambiamenti climatici. Verranno inizialmente illustrate le analisi sui dati delle precipitazioni ...
Corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011) È la norma tecnica di riferimento, recentemente aggiornata nel 2019, per il dimensionamento degli impianti Sprinkler. È una riscrittura completa della versione precedente ed i capitoli hanno ora una diversa numerazione e collocazione. ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi (D.M. 05/08/2011). L'indagine antincendio, volta a definire origine e indagine, è l'analisi degli incidenti correlati al fuoco. Dopo che si è proceduto allo spegnimento di un incendio, il più delle volte, sia per conoscenza dei motivi che l’hanno ...
Valido per aggiornamento Prevenzione IncendiCONVEGNO IN FAD SINCRONA
CONVEGNO IN FAD SINCRONA
Contenuti • Introduzione al corso. • I principi e valori Agili: il manifesto agile. • Il value Driven Delivery e la prioritizzazione del valore nei progetti agili. • Un framework Agile per la gestione dei progetti: metodologia SCRUM . • La gestione degli stakeholder e la leadership nell’approccio Agile. ...
Le tecnologie Wi-Fi: stato dell’arte ed evoluzione tecnologica di sistemi di scambio dati in reti locali wireless
Il seminario fa delle considerazioni sullo svolgimento dell’incarico del CTU in relazione all’approccio telematico con cenni alle modalità di fatturazione dei compensi del CTU.
SEMINARIO IN FAD SINCRONA L’obiettivo del seminario è quello di approfondire come utilizzare indicatori climatici connessi alle temperature nella progettazione di edifici e impianti riscaldamento/condizionamento e il monitoraggio energetico, in un contesto di cambiamenti climatici. Verranno inizialmente ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Il seminario mira ad affrontare le tematiche di sostenibilità, resilienza e adattamento rispetto ai cambiamenti climatici attraverso diverse strategie e scale di intervento, al fine di indirizzare e fornire strumenti per la pratica architettonica, pianificatoria e ingegneristica. ...
Sono trascorsi oltre 5 anni dalla emissione del regolamento del comune di Milano che ha imposto nella città la redazione del certificato di idoneità statica per il patrimonio edilizio di età maggiore di 50 anni. Il regolamento è valevole per gli organismi pubblici come per i proprietari privati. Qual ...
La nuova modalità di erogazione prevede delle nuove conoscenze: l’obiettivo dell’evento è comprendere come progettare e gestire un intervento formativo online implementando strategie efficaci di interazione
Diversi professionisti hanno dovuto sottoscrivere contratti relativi a servizi che consentissero la prosecuzione dell'attività, quali ad esempio servizi di cloud provider o piattaforme di lavoro remoto. Questi servizi sollevano una serie di interrogativi in merito al trattamento dei dati personali, nella ...
Valido per le 5 ore obbligatorie relative all'Etica e Deontologia professionale per i neoiscritti all'albo degli ingegneri Ciascun Professionista dovrebbe essere inteso quale “agente morale” che compie scelte di natura etica dal momento che il suo agire è fortemente condizionato, ma non interamente ...
CONVEGNO IN FAD SINCRONA L’obiettivo del Convegno è approfondire gli aspetti tecnici, normativi, fiscali e finanziari del Superbonus 110% la cui applicazione del medesimo richiede competenze trasversali. Con i massimi esperti delle discipline, attraverso la disamina dei quesiti più ricorrenti, saranno ...
EVENTO RISERVATO AI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MILANO La formazione sta affrontando un cambio di paradigma, obiettivo dell’evento è conoscerlo per raggiungere efficacemente i risultati di apprendimento.
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Il seminario mira a fornire i principi generali della progettazione di elementi strutturali sottoposti ad esplosione. Inizialmente verrà analizzato il fenomeno dell’esplosione per classificare le diverse minacce che possono interessare un edificio riferendosi sia a esplosioni ...
Nell'improvvisa remotizzazione dell'attività lavorativa che si è dovuta attuare di corsa negli scorsi mesi, sono state molteplici le riflessioni in merito alla riservatezza e alla sicurezza. Alcuni strumenti, infatti, consentivano un controllo eccessivo dell'attività del lavoratore anche al di fuori ...
Efficientamento energetico con celle a combustibile La seconda tornata di diagnosi energetiche secondo il D.Lgs 102/2014 Power quality in rapporto all’efficienza energetica
Valido per aggiornamento Agg. EGESEMINARIO IN FAD SINCRONA La quarta edizione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica si svolgerà dal 9 all’11 novembre 2020, sviluppando su tre giorni un prestigioso panel convegnistico su tutti i temi collegati alla mobilità elettrica. L'Ordine degli Ingegneri di Milano ha seguito l'organizzazione ...
CORSO IN FAD SINCRONA Il successo di un nuovo progetto dipende dalla oggettiva e sapiente gestione di più variabili. In tutti i progetti ormai, è fondamentale poter disporre della capacità di individuare i rischi connessi al progetto stesso e, più in generale, all’intervento in atto, in modo da poter ...
Il seminario si propone di fornire utili indicazioni a chi, in qualità di CTU o CTP, si trovi a dover ricostruire o verificare una ricostruzione di consumi elettrici a seguito di un guasto o di una manomissione al gruppo di misura dell’energia elettrica. Viene preso in considerazione sia l’ambito giuridico-normativo ...
Il Corso, tenuto dall’Ing. Luigi Gaggeri docente senior accreditato presso ISIPM, è propedeutico alla certificazione ISIPM-base per aziende a carattere internazionale e nazionale. Il Corso ha come obiettivo quello di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management, in linea ...
ATTENZIONE: In base all'Ordinanza 624 DEL 27/10/2020 IL CORSO verrà erogato in modalità FAD Sincrona con obbligo di webcam. Prima dell’inizio del corso è necessario inviare alla email info@foim.org una copia di un documento d’identità valido per permetterci il riconoscimento e la verifica della presenza ...
Seminario di Aggiornamento per CSP/CSE-RSPP/ASPP e Formatori DM 06/03/2013 secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 Nell’attuale mondo del lavoro il livello della competizione ha assunto valori tali da mettere spesso le aziende nelle condizioni di dover orientare i propri sforzi verso la ricerca ...
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPObiettivo del corso è formare i partecipanti sulla metodologia BIM e le sistemiche interrelazioni con le metodologie di Project Management. La formazione è attuata da alcuni fra i maggiori operatori in concreto, del settore. In particolare, saranno evidenziate passo, passo, le interconnessioni che esistono ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Seminario di Aggiornamento valido per CSP/CSE-RSPP/ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016. N.B.: Con la partecipazione ai seminari è possibile accumulare un massimo di 20 Ore di Aggiornamento RSPP/CSE sulle 40 ore totali del quinquennio
Valido per aggiornamento RSPP/ASPP CSE/CSPProgettare il sistema di installazione dei serramenti esterni, conoscere le normative settoriali di riferimento, scegliere i materiali, individuare delle soluzioni progettuali idonee in relazione al risultato atteso.
Il seminario, in modalità FAD sincrona, vuol fornire strumenti per migliorare l’organizzazione del lavoro agile, con il suo ruolo centrale all'interno delle politiche di welfare aziendale e favorire una miglior conciliazione tra vita privata e professionale, offrendo pro e contro a livello psicologico/psicofisico ...
SEMINARIO IN FAD SINCRONA Come ogni anno, passata l’estate, arriva il momento di fare un bilancio dei CFP maturati, ed occorre farlo per tempo in modo da poter programmare l’attività di aggiornamento continuo entro il 31 dicembre. Ci sembra dunque utile ricordare a tutti gli ingegneri che esiste anche ...
Lo stato emergenziale dovuto alla pandemia da COVID 19 ha sollevato diversi interrogativi in merito al corretto trattamento dei dati personali di dipendenti e visitatori nei luoghi di lavoro, come anche di corretto controllo del rispetto delle prescrizioni ministeriali. A fronte di una evidente esigenza ...
EVENTO IN FAD SINCRONA L’emergenza sanitaria ha posto delle questioni urbane e socio-economiche rilevanti che si aggiungono a quelle della sostenibilità energetica/ambientale già in agenda da alcuni anni: la gestione della “salute” negli spazi urbani e nelle architetture pubbliche come precondizione ...